Page 730 of 818

7287-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
NOTA
■Quando si esegue una riparazione di emergenza
● I pneumatici devono essere riparati utilizzando l’apposito kit di emergenza solo nei
casi in cui il danno sia causato da un oggetto affilato quale u n chiodo o una vite
passanti attraverso il battistrada.
Non rimuovere l’oggetto affilato dal pneumatico. La rimozione d ell’oggetto potrebbe
aumentare la larghezza dell’apertura già esistente e rendere im possibile la
riparazione d’emergenza tramite il kit.
● Il kit per la riparazione non è impermeabile. Accertarsi di non esporre il kit
all’acqua, ad esempio quando lo si utilizza in presenza di piog gia.
● Non collocare il kit direttamente a contatto con una superficie polverosa, come ad
esempio in caso di fondo sabbioso, a lato della strada. Se il k it per la riparazione
aspira della polvere, ecc. potrebbero verificarsi dei malfunzio namenti.
● Non capovolgere la bombola durante l’uso, poiché così facendo si potrebbero
arrecare danni al compressore.
■ Precauzioni nell’uso del kit di emergenza per la riparazione dei pneumatici in
caso di foratura
● L’alimentazione del kit per la riparazione è di 12 V DC adatta all’utilizzo per veicoli.
Non collegare il kit a fonti di alimentazione diverse.
● Il kit per la riparazione potrebbe deteriorarsi se viene a contatto con spruzzi di
benzina. Prestare la massima attenzione affinché il kit non ent ri in contatto con la
benzina.
● Conservare il kit per la riparazione in un luogo idoneo ad evitarne l’esposizione allo
sporco o all’acqua.
● Riporre il kit per la riparazione nel porta-attrezzi sotto il pianale fuori dalla portata
dei bambini.
● Non smontare o modificare il kit per la riparazione. Non esporre componenti quali
l’indicatore della pressione di gonfiaggio ad urti. Ciò potrebb e causarne il
malfunzionamento.
■ Per evitare danni alle valvole e ai trasmettitori di controllo della pressione dei
pneumatici
Quando si ripara un pneumatico con sigillanti liquidi, la valvo la e il trasmettitore di
controllo della pressione dei pneumatici potrebbero non funzion are correttamente.
Se si usa un sigillante liquido, contattare al più presto un qu alsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adegua tamente qualificato e
attrezzato o un’altra officina qualificata. Dopo aver utilizzat o un sigillante liquido,
assicurarsi di sostituire la valvola e il trasmettitore di cont rollo della pressione
quando si ripara o si sostituisce il pneumatico. ( P. 6 1 6 )
Page 731 of 818
7297-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
7
Se sono presenti anomalie
Se si è sgonfiato un pneumatico (veicoli con
ruota di scorta)
● Arrestare il veicolo in un luogo sicuro, su un fondo solido e in piano.
● Inserire il freno di stazionamento.
● Portare la leva del cambio in posizione P.
● Arrestare il sistema ibrido.
● Accendere le luci intermittenti di emergenza. (P. 670)
Il vostro veicolo è dotato di una ruota di scorta. Il pneumatico sgonfio
può essere sostituito con la ruota di scorta.
Per informazioni dettagliate sui pneumatici: P. 614
AVVISO
■Se si è sgonfiato un pneumatico
Non continuare a guidare con un pneumatico sgonfio.
Guidando anche su brevi distanze con un pneumatico sgonfio si p ossono
danneggiare in modo irreparabile il pneumatico medesimo e la ru ota, causando un
incidente.
Prima di sollevare il veicolo con il cric
Page 735 of 818

7337-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
7
Se sono presenti anomalie
AVVISO
■Utilizzo del martinetto
Osservare le seguenti precauzioni.
L’uso non corretto del martinetto potrebbe provocare l’improvvi sa caduta dal veicolo
del martinetto, provocando lesioni gravi o mortali.
● Non utilizzare il martinetto per altri scopi se non per sostituire i pneumatici o
montare e rimuovere le catene da neve.
● Utilizzare unicamente il cric in dotazione al veicolo per la sostituzione di un
pneumatico sgonfio.
Non utilizzarlo su altri veicoli e non utilizzare altri martine tti per sostituire i
pneumatici di questo veicolo.
● Non inserire parti del corpo o infilarsi sotto il veicolo mentre questo è sostenuto dal
cric.
● Non avviare il sistema ibrido né guidare il veicolo mentre questo è sostenuto dal
martinetto.
● Non sollevare il veicolo se c’è qualcuno al suo interno.
● Quando si solleva il veicolo, non collocare oggetti sopra o sotto il martinetto.
● Non sollevare il veicolo ad un’altezza maggiore di quella richiesta per sostituire il
pneumatico.
● Se fosse necessario infilarsi al di sotto del veicolo, utilizzare un sollevatore.
● Al momento di abbassare il veicolo, assicurarsi che non vi sia nessuno nelle
vicinanze. Se vi sono persone nelle vicinanze, avvertirle a voc e prima di procedere
con l’abbassamento.
● Posizionare correttamente il cric nel punto di
appoggio. ( P. 7 3 5 )
Page 737 of 818
7357-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
7
Se sono presenti anomalie
Bloccare i pneumatici tramite
cunei.
Allentare leggermente i dadi della
ruota (un giro).
Ruotare manualmente la parte
del martinetto fino a quando il
centro della parte rientrante del
martinetto non viene a contatto con
il centro del punto di attacco del
martinetto.
Sostituzione di un pneumatico sgonfio
1
Pneumatico sgonfioPosizioni dei cunei
AnterioreLato sinistroDietro il pneumatico destro posteriore
Lato destroDietro lo pneumatico sinistro posteriore
PosterioreLato sinistroDavanti al pneumatico destro anteriore
Lato destroDavanti al pneumatico sinistro anteriore
2
3
Page 742 of 818

7407-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
■Ruotino di scorta (se presente)
● È possibile identificare il ruotino di scorta dall’etichetta “TEMPORARY USE ONLY”
posta sul fianco dello pneumatico.
Usare temporaneamente il ruotino di scorta e solo in caso di em ergenza.
● Accertarsi di controllare la pressione di gonfiaggio del ruotino di scorta. (P. 776)
■ Quando si utilizza il ruotino di scorta (se presente)
Dato che il ruotino di scorta non è dotato di valvola e trasmet titore di controllo della
pressione dei pneumatici, il sistema di controllo pressione pne umatici non rileverà
un’eventuale insufficiente pressione di gonfiaggio del ruotino di scorta. Inoltre, se si
monta il ruotino di scorta dopo l’accensione della spia di avve rtimento pressione
pneumatici, la spia rimane accesa.
■ Quando è montato il ruotino di scorta (se presente)
Quando si guida con il ruotino di scorta, l’altezza del veicolo potrebbe ridursi rispetto
alla guida con pneumatici normali.
■ Se il veicolo ha un pneumatico anteriore sgonfio e sta percorrendo una strada
coperta da neve o ghiaccio (veicoli con ruotino di scorta)
Montare il ruotino di scorta su una delle ruote posteriori del veicolo. Eseguire le
istruzioni seguenti e montare le catene da neve ai pneumatici a nteriori:
Sostituire uno dei pneumatici posteriori con il ruotino di scor ta.
Sostituire il pneumatico anteriore sgonfio con quello rimosso d alla parte posteriore
del veicolo.
Montare le catene da neve sui pneumatici anteriori.
1
2
3
Page 745 of 818

7437-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
7
Se sono presenti anomalie
NOTA
■Fare attenzione quando si guida su dossi con il ruotino di scorta installato. (se
presente)
Quando si guida con il ruotino di scorta, l’altezza del veicolo potrebbe ridursi rispetto
alla guida con pneumatici normali. Prestare particolare attenzi one durante la guida
su fondo stradale dissestato.
■ Guida con catene da neve e ruotino di scorta (se presente)
Non montare le catene da neve sul ruotino di scorta.
Le catene da neve potrebbero danneggiare la carrozzeria ed inci dere negativamente
sulle prestazioni di guida.
■ Quando si sostituiscono i pneumatici
Quando si smontano o rimontano le ruote, i pneumatici o la valv ola e il trasmettitore
di controllo della pressione dei pneumatici, contattare un qual siasi concessionario
autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adegua tamente qualificato e
attrezzato, in quanto si potrebbero arrecare danni alla valvola e al trasmettitore se
non li si maneggia correttamente.
■ Per evitare danni alle valvole e ai trasmettitori di controllo della pressione dei
pneumatici
Quando si ripara un pneumatico con sigillanti liquidi, la valvo la e il trasmettitore di
controllo della pressione dei pneumatici potrebbero non funzion are correttamente.
Se si usa un sigillante liquido, contattare al più presto un qu alsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adegua tamente qualificato e
attrezzato o un’altra officina qualificata.
Assicurarsi di sostituire la valvola e il trasmettitore di cont rollo della pressione
quando si sostituisce il pneumatico. ( P. 6 1 6 )
Page 768 of 818
7668-1. Caratteristiche
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
Dati di manutenzione (carburante, livello
dell’olio, ecc.)
*1: Motore 2ZR-FXE
*2: Motore M20A-FXS
*3: Veicolo a vuoto
*4: Veicoli con pneumatici 215/60R17
*5: Veicoli con pneumatici 225/50R18
*6: Tranne che per il motore 2ZR-FXE per Guadalupa, Martinica, Guy ana francese e
Svalbard
Dimensioni e pesi
Lunghezza totale4385 mm*1
4395 mm*2
Larghezza totale1795 mm
Altezza totale*31555 mm
Interasse2640 mm
Carreggiata
Anteriore1550 mm*4
1540 mm*5
Posteriore1560 mm*4
1550 mm*5
Massa lorda del veicolo1860 kg*1
1930 kg*2
Capacità massima
ammissibile per
l’assale
Anteriore1050 kg
Posteriore1080 kg
Carico sulla barra di traino*675 kg
Capacità di traino*6
Rimorchio non
frenato725 kgRimorchio
frenato
Page 778 of 818
7768-1. Caratteristiche
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
Pneumatici da 17 pollici
Pneumatici da 18 pollici
Pneumatici e cerchi
Dimensioni dei pneumatici215/60R17 96H
Pressione di gonfiaggio dei
pneumatici
(Pressione di gonfiaggio
raccomandata
a pneumatico freddo)
Anteriore
230 kPa (2,3 kgf/cm2 o bar, 33 psi)Posteriore
Ruota di
scorta
Dimensioni delle ruote17 6 1/2J
Coppia dadi ruote103 N·m (10,5 kgm)
Dimensioni dei pneumatici225/50R18 95V
Pressione di gonfiaggio dei
pneumatici
(Pressione di gonfiaggio
raccomandata
a pneumatico freddo)
Anteriore
230 kPa (2,3 kgf/cm2 o bar, 33 psi)
Posteriore
Dimensioni delle ruote18 7J
Coppia dadi ruote103 N·m (10,5 kgm)