
8
Owners Manual_Europe_M9A337_it
qualsiasi concessionario autorizzato  
Toyota o officina, o un altro professioni-
sta adeguatamente qualificato e attrez-
zato. 
I componenti e i cavi ad alta tensione  
sui veicoli elettrici a batteria emettono 
all’incirca la stessa quantità di onde 
elettromagnetiche dei veicoli alimentati 
con benzina tradizionale o delle appa-
recchiature elettroniche per uso dome-
stico, nonostante la loro schermatura 
elettromagnetica. 
Potrebbe essere rilevata una rumoro- 
sità indesiderata dovuta alla ricezione 
dell’impianto di trasmissione a radio fre-
quenza (trasmettitore RF). 
Il veicolo è dotato di sofisticati compu- 
ter, che registrano determinati dati, 
quali:
• Regime motore/velocità motore elet-
trico (velocità motore di trazione)
• Stato acceleratore
• Stato freno
• Velocità del veicolo
• Stato di funzionamento dei sistemi di 
assistenza alla guida
• Immagini provenienti dalle teleca-
mere
Questo veicolo è dotato di telecamere. Per  
conoscere la posizione delle telecamere con 
funzione di registrazione, contattare un qual-
siasi concessionario autorizzato Toyota o 
officina o un altro professionista adeguata-
mente qualificato e attrezzato.
I dati registrati variano a seconda del  
modello e del livello di allestimento del 
veicolo, nonché della destinazione pre-
vista per il veicolo. 
Questi computer non registrano con- 
versazioni o suoni, ma registrano solo  
immagini all’esterno del veicolo in 
determinate situazioni. 
 Utilizzo dei dati
Toyota può utilizzare i dati registrati su que- 
sto computer per rilevare malfunzionamenti, 
condurre operazioni di ricerca e sviluppo 
oltre che volte al miglioramento dei propri 
veicoli. 
Toyota non rivelerà a terzi i dati registrati  
tranne nei seguenti casi: 
• Con il consenso del proprietario del vei- 
colo o con il consenso del locatario in  caso di veicolo in leasing 
• In risposta a una richiesta ufficiale da  parte della polizia, di un tribunale o di  
un’agenzia governativa 
• Utilizzo da parte di Toyota in un’azione  legale 
• A scopo di ricerca, laddove i dati non sono  legati a un veicolo o a un proprietario spe- 
cifico
 Le informazioni registrate dalle tele- 
camere possono essere cancellate 
da un qualsiasi concessionario auto-
rizzato Toyota o officina o un altro 
professionista adeguatamente quali-
ficato e attrezzato 
La funzione di registrazione delle  
immagini può essere disattivata. Tutta-
via, se la funzione è disattivata, i dati 
relativi al funzionamento del sistema 
non sono disponibili. 
Gli airbag SRS e i pretensionatori delle  
cinture di sicurezza della vostra Toyota 
contengono sostanze chimiche esplo-
sive. Se il veicolo viene rottamato 
senza che vengano asportati gli airbag 
e i pretensionatori delle cinture di sicu-
rezza, è possibile che si verifichino inci-
Registrazione di dati relativi al  
veicolo
Rottamazione della vostra  
To y o t a 

69
1
Owners Manual_Europe_M9A337_it
1-3. Assistenza in caso di emergenza
Per la sicurezza e l’incolumitàSe si preme accidentalmente il pulsante  
“SOS”, sarà sufficiente spiegare all’opera-
tore che non si è verificata alcuna emer-
genza.
*: In alcuni casi non è possibile effettuare la  
chiamata. ( P.69)
Quando l’interruttore POWER viene  
portato in modalità ACCESO, la spia 
rossa si accenderà per 10 secondi e 
quindi si illuminerà la spia verde, a indi-
care l’attivazione del sistema. L’accen-
sione delle spie indica quanto segue: 
 Se la spia verde si accende e rimane  
accesa, il sistema è attivo. 
 Se la spia verde lampeggia, è in  
corso una Chiamata di emergenza 
automatica o manuale. 
 Se la spia rossa si accende e il cica- 
lino suona per 5 volte (in alcuni 
modelli) in qualsiasi altro momento 
che non sia quello immediatamente 
successivo allo spostamento 
dell’interruttore POWER su 
ACCESO, è possibile che sia pre-
sente un malfunzionamento del 
sistema o che la batteria ausiliaria 
sia scarica. 
 Se la spia rossa lampeggia per circa  
30 secondi durante una Chiamata di 
emergenza, la chiamata è stata  
interrotta oppure il segnale della rete  
di telefonia mobile è debole.
Spie 
AVVISO 
■Quando non è possibile effettuare la  chiamata di emergenza
●Nelle seguenti situazioni, potrebbe non essere possibile fare Chiamate d’emer- 
genza. In questi casi, mandare una  segnalazione ai servizi d’emergenza (numero 112, ecc.) con altri mezzi, per  
esempio un telefono pubblico. 
• Anche se il veicolo si trova nell’area  coperta dal servizio di telefonia mobile, potrebbe essere difficile avere il collega- 
mento con il centro di controllo eCall a  causa di una cattiva ricezione o di un sovraccarico delle linee. In questi casi,  
anche se il sistema cerca di stabilire un  contatto con il centro di controllo eCall, potrebbe risultare impossibile collegarsi  
con tale centro per fare una chiamata  d’emergenza e contattare i servizi di pronto intervento. 
• Quando il veicolo si trova in un’area non  coperta da un servizio di telefonia mobile, non è possibile effettuare Chia- 
mate di emergenza. 
• Quando le dotazioni correlate (quali, ad  
esempio, pannello pulsante “SOS”,  spie, microfono, altoparlante, DCM, antenna o eventuali cavi di connes- 
sione) presentano un’anomalia, sono  danneggiate o rotte, non è possibile effettuare la chiamata di emergenza. 
• Durante una chiamata di emergenza, il  sistema effettua ripetuti tentativi per col-legarsi al centro di controllo eCall. Tutta- 
via, qualora non sia possibile  raggiungere il centro di controllo eCall a causa della scarsa ricezione dei segnali  
radio, il sistema potrebbe non essere in  grado di connettersi alla rete di telefonia mobile e la chiamata potrebbe interrom- 
persi ancor prima della connessione. La  spia rossa lampeggia per circa 30 secondi per indicare la disconnessione. 

79
1
Owners Manual_Europe_M9A337_it
1-4. Impianto antifurto
Per la sicurezza e l’incolumità
*: Se presente
■Impostazione 
Spegnere l’interruttore POWER, far  
uscire tutti i passeggeri dal veicolo e 
assicurarsi che tutte le porte siano 
chiuse. 
Utilizzo della funzione di entrata: 
Toccare due volte l’area del sensore 
sulla maniglia esterna della porta entro 
5 secondi. 
Uso del radiocomando a distanza: 
Premere due volte   entro 5 secondi.
■Disattivazione 
Utilizzo della funzione di entrata: Tratte- 
nere la maniglia esterna della porta. 
Uso del radiocomando a distanza: Pre- 
mere  .
Doppio sistema di bloccag- 
gio*
L’accesso non autorizzato al vei- 
colo viene impedito disattivando  
la funzione di sbloccaggio porta  
sia dall’interno che dall’esterno  
del veicolo. 
I veicoli dotati di tale sistema  
hanno apposite etichette sui fine- 
strini di entrambe le porte ante- 
riori.
Impostazione/disattivazione  
del doppio sistema di bloccag- 
gio
AVVISO
■Precauzione relativa all’utilizzo del  
doppio sistema di bloccaggio 
Non attivare mai il doppio sistema di bloc- caggio quando nel veicolo vi sono per-sone, in quanto tutte le porte non possono  
essere aperte dall’interno del veicolo. 

80
Owners Manual_Europe_M9A337_it
1-4. Impianto antifurto
*: Se presente
■Da verificare prima del bloccaggio  
del veicolo 
Al fine di evitare l’attivazione imprevista  
dell’allarme e il furto del veicolo assicu-
rarsi che: 
 Nessuno è presente nel veicolo. 
 I finestrini vengono chiusi prima che  
l’allarme sia inserito. 
 Nel veicolo non vengono lasciati  
oggetti di valore o personali.
■Impostazione 
Chiudere le porte e il cofano e bloccare  
tutte le porte tramite la funzione di 
entrata o il radiocomando a distanza. Il 
sistema si attiverà automaticamente 
dopo 30 secondi.
L’indicatore di sicurezza passa da acceso  
fisso a lampeggiante quando il sistema è 
attivo.
■Disattivazione o interruzione 
Effettuare una delle seguenti operazioni  
per disattivare o bloccare l’allarme: 
 Sbloccare le porte utilizzando la fun- 
zione di entrata o il radiocomando a 
distanza. 
 Avviare il sistema EV. (l’allarme  
verrà disattivato o arrestato dopo 
pochi secondi).
■Manutenzione del sistema 
Il veicolo dispone di un tipo di sistema di  allarme esente da manutenzione.
■Attivazione dell’allarme 
L’allarme potrebbe scattare nelle seguenti  
situazioni: (l’interruzione dell’allarme provoca la disatti-vazione del sistema di allarme).
●Le porte vengono sbloccate tramite la chiave meccanica.
Allarme*
L’allarme utilizza la spia e il suono  
per segnalare quando viene rile- 
vata un’intrusione. 
L’allarme scatta nelle seguenti  
situazioni quando è inserito: 
 Una porta bloccata viene sbloc- 
cata o aperta in un modo diverso 
dalla funzione di entrata o dal 
radiocomando a distanza. (Le 
porte si bloccano di nuovo in 
modo automatico).
 Il cofano è aperto.
Il sensore antintrusione rileva  
qualcosa che si muove all’interno 
del veicolo. (Un intruso è entrato 
nel veicolo).
 Veicoli con sensore di inclina- 
zione: Il sensore di inclinazione 
rileva una variazione nell’inclina-
zione del veicolo.
 Veicoli con sensore di rottura  
vetro: Uno dei finestrini è rotto.
Impostazione/disattiva- 
zione/interruzione del sistema  
di allarme 

82
Owners Manual_Europe_M9A337_it
1-4. Impianto antifurto
2Premere l’interruttore di disattiva- 
zione del sensore anti-intrusione e  
del sensore di inclinazione.
Premere nuovamente l’interruttore per riatti- vare il sensore antintrusione e il sensore di inclinazione. 
Ogni volta che si disattivano/impostano il  
sensore antintrusione e il sensore di inclina- zione, sul display multifunzione nel quadro strumenti apparirà un messaggio.
■Disattivazione e riattivazione automa-tica del sensore antintrusione e del sen- 
sore di inclinazione
●L’allarme rimane inserito anche quando il 
sensore antintrusione  e il sensore di incli- nazione sono disattivati.
●Dopo la disattivazione del sensore antin-trusione e del sensore di inclinazione, pre-mendo l’interruttore POWER o sbloccando  
le porte con la funzione di entrata (se pre- sente) o il radiocomando a distanza si pro-voca la riattivazione del sensore  
antintrusione e del sensore di inclinazione.
●Il sensore antintrusione e il sensore di incli-
nazione verranno riattivati automatica- mente alla riattivazione del sistema di allarme.
●Il sensore antintrusione si disattiva auto-maticamente quando l’impianto di condi- 
zionamento aria con telecomando è  attivato.
■Considerazioni sul rilevamento del sen-sore anti-intrusione 
Il sensore può far scattare l’allarme nelle  
situazioni seguenti:
●Persone o animali domestici si trovano  
all’interno del veicolo.
●Un finestrino è aperto. 
In questo caso, il sensore potrebbe rilevare:
• Vento o movimenti come quelli di foglie e  
insetti all’interno del veicolo • Onde ultrasoniche emesse da dispositivi come sensori anti-intrusione di altri veicoli 
• Movimenti di persone all’esterno del vei- colo
●Nel veicolo sono presenti oggetti instabili appesi ai ganci appendiabiti, come ad esempio accessori non fissati o abiti.
●Il veicolo è stato parcheggiato in un luogo soggetto ad elevate vibrazioni o rumori,  
come ad esempio in un’autorimessa. 

90
Owners Manual_Europe_M9A337_it
2-1. Sistema veicolo elettrico
Ingresso di ricarica in CC 
Batteria di trazione
Motore elettrico (motore di trazione)/Inverter (anteriore/poste riore*) 
Compressore condizionamento aria
*: Solo modelli a trazione integrale (AWD)
■Onde elettromagnetiche
●I componenti e i cavi ad alta tensione sui  veicoli elettrici a batteria sono dotati di  
schermatura elettromagnetica integrata,  pertanto emettono all’incirca la stessa quantità di onde elettromagnetiche dei vei- 
coli alimentati con benzina convenzionale  o delle apparecchiature elettroniche per uso domestico.
●Il vostro veicolo potrebbe provocare delle interferenze sonore in alcuni dispositivi  
radio di altri produttori.
■Batteria di trazione (Batteria agli ioni di  litio) 
La batteria di trazione ha una durata di servi- zio limitata. 
La capacità della batteria di trazione (quantità  
di energia accumulabile) si riduce con il pas- sare del tempo e con l’uso, al pari delle altre batterie ricaricabili. La misura in cui avviene  
questa riduzione varia a seconda delle condi- zioni ambientali (temperatura esterna, ecc.) e di uso, per esempio lo stile di guida e le  
modalità di ricarica della batteria di trazione. 
Questa è una caratteristica naturale delle  batterie agli ioni di litio e non si tratta di un malfunzionamento. Inoltre, benché l’autono- 
mia diminuisca proporzionalmente alla ridu- zione della capacità della batteria di trazione, le prestazioni del veicolo non peggiorano dra- 
sticamente. Per ridurre la possibilità di ridu- zione della capacità, seguire le indicazioni contenute in P.121, “Riduzione della capacità  
della batteria di trazione”.
■Avvio del sistema EV in condizioni di  freddo estremo 
Quando la batteria di trazione è estrema- mente fredda (temperatura inferiore a circa - 
30°C) per effetto della  temperatura esterna,  
potrebbe non essere possibile avviare il  
sistema EV. In questo caso, provare ad  avviare nuovamente il sistema EV in seguito ad un aumento della temperatura della batte- 
ria di trazione dovuto, ad esempio, ad un  aumento della temperatura esterna.
■Dichiarazione di conformità 
Questo modello è conforme ai livelli di emis- sioni dell’idrogeno stabiliti dalla normativa  
ECE100 (Sicurezza dei veicoli elettrici a bat- teria).
AVVISO
■Precauzioni per l’alta tensione 
Il veicolo è dotato di un sistema in CC e di  un sistema in CA ad alta tensione, oltre che di un sistema a 12 volt. 
I sistemi ad alta tensione in CC e CA sono  
molto pericolosi e po ssono causare gravi  ustioni e scosse elettriche che potrebbero portare a lesioni gravi o mortali.
●Non toccare, smontare, rimuovere o  
sostituire mai i componenti ad alta ten- sione, i cavi (arancioni) o i relativi con-nettori ad alta tensione.
●Dopo l’attivazione, il sistema EV rag-giungerà una temperatura elevata, dato che il sistema utilizza l’alta tensione.  
Prestare attenzione sia all’alta tensione  che alla temperatura elevata, e rispet-tare sempre le etichette di avvertenza  
presenti sul veicolo. 

99
2
Owners Manual_Europe_M9A337_it
2-2. Carica
Sistema veicolo elettrico
derlo. 
Lo sportello della presa di ricarica si  
blocca anche quando le porte sono 
bloccate.
■Lo sportello della porta di ricarica sarà  
bloccato quando
●Nei seguenti casi, lo sportello della presa 
di ricarica si blocca. • Le porte vengono bloccate con il radioco-mando a distanza 
• Le porte sono state bloccate utilizzando il  sistema di entrata e avviamento intelli-gente 
• Le porte vengono bloccate tramite la  chiave meccanica
●Lo sportello della porta di ricarica sarà bloccato automaticamente se la caratteri-stica di sicurezza blocca le porte mentre lo  
sportello della porta di ricarica è chiuso.  ( P.190)
●Se lo sportello della presa di ricarica viene  chiuso dopo il bloccaggio delle porte, lo sportello stesso non sarà bloccato. In tal  
caso, dopo aver sbloccato le porte una  volta, è possibile bloccare lo sportello della presa di ricarica mediante il bloccaggio  
delle porte.
■Sollevatore dello sportello
●Lo sportello di ricarica non è chiuso se il 
sollevatore viene spinto prima della chiu- sura dello sportello di ricarica. In questo caso, mentre si sblocca la porta, spingere  
di nuovo e rilasciare il sollevatore dello  sportello, e chiudere di nuovo lo sportello di ricarica.
■Interruttore di rilevazione dello stato di apertura/chiusura dello sportello di  
ricarica 
Quando lo sportello della presa di ricarica è  aperto, non toccare l’interruttore di rileva-mento dello stato di apertura/chiusura dello  
stesso (posizione mostrata in figura). 
Se esso viene inavvertitamente toccato,  potrebbe essere visualizzato uno stato di apertura/chiusura non corretto dello sportello  
della presa di ricarica o potrebbe non essere  possibile bloccare/sbloccare correttamente il connettore di ricarica.
■Quando non è possibile aprire gli spor-telli della presa di ricarica 
 P.557 

112
Owners Manual_Europe_M9A337_it
2-2. Carica
■Bloccaggio del connettore di rica- 
rica 
Il connettore di ricarica CA sarà bloc- 
cato automaticamente quando viene 
inserito nell’ingresso di ricarica CA.
■Sbloccaggio del connettore di 
ricarica 
Il connettore di ricarica CA sarà sbloc- 
cato quando le porte sono sbloccate 
mediante il sistema di entrata e avvia-
mento intelligente o il radiocomando a 
distanza. 
Il connettore di ricarica AC si blocca  
quando viene collegato e si sblocca 
quando la porta si sblocca, di conse-
guenza il bloccaggio/sbloccaggio del 
connettore di ricarica CA non corri-
sponde necessariamente al bloccag-
gio/sbloccaggio delle porte. 
Se la porta si sblocca e il connettore di  
ricarica CA è bloccato, è possibile 
sbloccarlo come segue:
• Quando si utilizza il sistema di 
entrata e avviamento intelligente, 
bloccare la porta una volta e quindi 
sbloccarla nuovamente. ( P.189) 
• Quando si utilizza il radiocomando a 
distanza, premere il pulsante di  
sblocco per sbloccare la porta.  
( P.189)
■Funzione di bloccaggio del connettore  
di ricarica CA 
Se il connettore di ricarica CA viene bloc- cato/sbloccato ripetutamente, potrebbe non funzionare temporaneamente, al fine di pro- 
teggere il sistema attraverso il sistema di  ricarica CA. In questo caso, attendere qual-che istante prima di collegare di nuovo il con- 
nettore di ricarica CA all’ingresso di ricarica  CA. 
La funzione di bloccaggio del connettore di  ricarica CA non garantisce alcuna protezione  
antifurto del cavo di ricarica CA e non è  necessariamente efficace per tutti gli atti van-dalici.
■Funzione di sicurezza per lo sbloccag- 
gio 
Se il connettore di ricarica CA non viene  rimosso entro circa 30 secondi dallo sbloc-caggio del veicolo, la funzione di sicurezza  
blocca di nuovo automaticamente il connet- tore.
■Sbloccaggio del connettore di ricarica CA durante la ricarica 
Se il connettore di ricarica CA viene sbloc- 
cato durante la ricarica, la ricarica sarà inter- rotta. Una volta che la funzione di sicurezza ( P.80) funziona, la ricarica potrebbe non  
riavviarsi automaticamente. In questo caso,  
rimuovere il connettore di ricarica CA* e inse- rirlo di nuovo.*: Quando il connettore di ricarica CA viene  
rimosso, la programmazione di ricarica 
sarà aggiornata. ( P.136)
■Quando non è possibile inserire il con- nettore di ricarica CA nell’ingresso di ricarica CA 
Verificare che il perno di bloccaggio del con- 
nettore non sia abbassato. 
Il perno di bloccaggio del connettore è  abbassato, il blocco del connettore è attivo. Sbloccare le porte usando il sistema di  
entrata e avviamento intelligente o il radioco- mando a distanza, sbloccare il connettore di ricarica CA e verificare che il perno di bloc-
Bloccaggio e sbloccaggio  
del connettore di ricarica  
CA
Il connettore di ricarica AC sarà  
bloccato quando viene inserito  
nell’ingresso di ricarica CA, per  
impedire che il cavo di ricarica CA  
si scolleghi durante la ricarica.
Bloccaggio e sbloccaggio del  
connettore di ricarica CA