
1 
6 
5
4
3
2
7
8
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
Indice delle  
figureRicerca per figura
Per la sicurezza 
e l’incolumità
Non tralasciare di leggere tutti i paragrafi
(Argomenti principali: Seggiolino per bambini, Impianto  antifurto)
Informazioni e  
indicatori dello  
stato del veicolo
Lettura delle informazioni relative alla guida
(Argomenti principali: Quadranti, Display multifunzione)
Prima di mettersi  
alla guida
Apertura e chiusura delle porte e dei finestrini,  
regolazione prima di m ettersi alla guida
(Argomenti principali: Chiavi, Porte, Sedili, Alzacristalli elettrici)
Guida
Operazioni e consigli necessari per la guida
(Argomenti principali: Avviamento del motore, Rifornimento di  carburante)
Caratteristiche  
dell’abitacolo
Uso delle caratteristiche dell’abitacolo
(Argomenti principali: Climatizzatore, Vani portaoggetti)
Manutenzione e 
cura del veicolo
Cura del veicolo e procedure di manutenzione
(Argomenti principali: Luci dell’abitacolo ed esterne,  lampadine)
Se sono presenti  
anomalie
Cosa fare in caso di malfunzionamento ed emergenza
(Argomenti principali: Scaricamento della batteria, Foratura di   un pneumatico)
Caratteristiche  
del veicolo
Caratteristiche del veicolo, caratteristiche  
personalizzabili
(Argomenti principali: Carburante, Olio, Pressione di gonfiaggi o dei pneumatici)
IndiceRicerca per sintomo 
Ricerca alfabetica 

4
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
INDICE
5-2. Uso delle luci dell’abitacolo 
Elenco delle luci abitacolo........ 236 
5-3. Uso delle soluzioni portaoggetti 
Elenco di soluzioni portaoggetti 238 
Caratteristiche vano bagagli .... 240 
5-4. Altre caratteristiche dell’abitacolo 
Altre caratteristiche dell’abitacolo 
............................................... 242 
6-1. Manutenzione e cura del veicolo 
Pulizia e protezione dell’esterno del  
veicolo ................................... 250 
Pulizia e protezione dell’interno del  
veicolo ................................... 254 
6-2. Manutenzione 
Requisiti di manutenzione ........ 257 
6-3. Manutenzione “fai da te” 
Precauzioni per l’assistenza “fai da  
te”........................................... 259 
Cofano...................................... 261 
Posizionamento di un sollevatore 
............................................... 262 
Vano motore ............................. 264 
Pneumatici ............................... 271 
Pressione di gonfiaggio dei pneuma- 
tici .......................................... 276 
Ruote........................................ 278 
Filtro aria condizionata ............. 279 
Batteria del radiocomando a  
distanza/della chiave elettronica 
............................................... 281 
Controllo e sostituzione dei fusibili 
............................................... 285 
Lampadine ............................... 292 
7-1. Informazioni fondamentali 
Luci intermittenti di emergenza 302 
Se il veicolo deve essere arrestato in  
caso di emergenza ................ 303 
Se il veicolo viene sommerso o se si  
alza il livello dell’acqua sulla strada
............................................... 304
6Manutenzione e cura del vei- 
colo
7Se sono presenti anomalie 

13
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
Indice delle figure
Metodo per il rifornimento di carburante.........................................................P.158 
Tipo di carburante/capacità del serbatoio carburante ........... .........................P.355 
Pneumatici ..................................................... ...............................................P.271 
Dimensioni/pressione di gonfiaggio dei pneumatici .............. .........................P.360 
Pneumatici invernali/catene da neve............................ ..................................P.221 
Controllo/rotazione/sistema di controllo pressione pneumatici .. ....................P.271 
Se il pneumatico è sgonfio ..................................... ................................P.321, 333 
Cofano ......................................................... ..................................................P.261 
Apertura....................................................... ...................................................P.261 
Olio motore .................................................... .................................................P.355 
In caso di surriscaldamento.................................... ........................................P.349 
Fari/luci di posizione anteriori/luci di guida diurna/luci degl i indicatori di dire- 
zione .......................................................... ............................................P.143, 145 
Fari fendinebbia*2............................................................... ..........................P.151 
Luci di coda/luci degli indicatori di direzione................ ....................P.143, 145 
Luci di stop 
Faro retronebbia*2............................................................... .........................P.151 
Luce di retromarcia*2
Passaggio alla posizione di innesto R .......................... ..........................P.137, 141 
Luci degli indicatori di direzione laterali .................... ................................P.143 
Luce della targa ............................................... .............................................P.145
*1: Veicoli con sistema di entrata e avviamento intelligente
*2: Se presente
*3: Veicoli con tergicristalli del parabrezza dotati di sensore pioggia
Lampadine delle luci esterne per la guida  
(Metodo di sostituzione: P.292, Watt: P.361) 

79
2
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
2-1. Quadro strumenti
Informazioni e indicatori dello stato del veicolo
*1: Queste spie si accendono quando l’inter- 
ruttore motore è su ON per indicare che è 
in corso una verifica del sistema. Esse si 
spegneranno dopo l’avviamento del 
motore o dopo alcuni secondi. Potrebbe 
essere presente un malfunzionamento 
nel sistema se le luci non si accendono, o 
non si spengono. Far controllare il vei-
colo da un qualsiasi concessionario auto-
rizzato Toyota o officina, o un altro 
professionista adeguatamente qualifi-
cato e attrezzato.
*2: Questa spia si accende sul display multi-
funzione.
Gli indicatori informano il guidatore  
sullo stato operativo dei vari sistemi del 
veicolo.
(gialla)
Spia di avvertimento servosterzo  
elettrico*1 ( P.313) 
Spia di avvertimento basso  
livello carburante ( P.314) 
Spia di promemoria cinture di  
sicurezza guidatore e passeg-
gero anteriore non allacciate 
( P.314) Spie di promemoria cinture  
di sicurezza passeggeri  
posteriori*2 ( P.314) 
Spia di avvertimento pressione  
pneumatici*1 ( P.315)
(arancione)
Indicatore LTA*2 (P.315)
(Lampeggia)
Indicatore di disattivazione del  
sistema di spegnimento e avvia- 
mento intelligente*1 ( P.315)
(Lampeggia)
Indicatore sensore assistenza al  
parcheggio Toyota DISATTI- 
VAT O  *1 (se presente) ( P.316)
(Lampeggia o  si accende)
Spia di avvertimento PCS*1  
( P.316) 
Indicatore pattinamento*1  
( P.317)
AVVISO
■Se la spia di avvertimento di un  
sistema di sicurezza non si accende 
Se la spia di un sistema di sicurezza,  come ad esempio la spia di avvertimento ABS e la spia di avvertimento airbag SRS,  
non si accende all’avviamento del motore,  ciò potrebbe significare che questi sistemi non sono disponibili e pertanto non sono in  
grado di offrire la necessaria protezione in  caso d’incidente, con conseguente possi-bilità di lesioni gravi o mortali. Se ciò si  
verifica, far controllare immediatamente il  veicolo da un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro  
professionista adeguatamente qualificato  e attrezzato.
NOTA
■Per prevenire danni al motore e ai suoi componenti 
Se la spia di avvertimento temperatura  refrigerante motore elevata lampeggia o si  
accende, potrebbe essere in corso un sur- riscaldamento del motore. In questo caso, arrestare immediatamente il veicolo in un  
luogo sicuro e controllare il motore dopo  che questo si sarà raffreddato completa-mente. ( P.349)
Indicatori
Indicatore di direzione (P.143) 
Indicatore luce di coda ( P.145) 
Indicatore fari abbaglianti  
( P.146) 
Indicatore abbaglianti automa- 
tici ( P. 1 4 8 ) 
Indicatore faro fendinebbia (se  
presente) ( P.151) 

174
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida 
• Se il veicolo non viene sottoposto a manu- tenzione periodica (freni o pneumatici eccessivamente usurati, pressione di gon- 
fiaggio dei pneumatici non corretta, ecc.) • Quando il veicolo viaggia su fondo ghia-ioso o strade sdrucciolevoli 
• Quando la superficie stradale presenta sol- chi profondi lasciati dalle ruote• Durante la guida su strada in pendenza 
• Durante la guida su una strada che pre- senta inclinazioni a destra o a sinistra
■Se il sistema VSC è disattivato
●Se il sistema VSC è disattivato ( P.217),  anche l’assistenza alla frenata pre-crash e le funzioni di frenata pre-crash sono disabi- 
litate.
●La spia di avvertimento PCS si illuminerà e 
sul display multifunzione apparirà il mes- saggio “VSC disattivato Sistema di frenata PCS non disponibile”.
Durante la marcia su una strada dotata  
di segnaletica a strisce bianche (gialle) 
chiare, il sistema LTA avverte il guida-
tore nel caso il veicolo possa deviare  
dalla corsia o traiettoria corrente *, e  
inoltre può intervenire leggermente sul 
volante per contribuire a evitare l’allon- 
tanamento dalla corsia o traiettoria*.  
Inoltre, mentre è in funzione il regola-
tore della velocità di crociera a radar 
dinamico, questo sistema azionerà il 
volante per mantenere il veicolo in posi-
zione sulla corsia. 
Il sistema LTA riconosce le linee di cor- 
sia bianche (o gialle) oppure una car- 
reggiata* usando la telecamera  
anteriore. Inoltre, esso rileva i veicoli 
che precedono usando la telecamera 
anteriore e il radar.
*: Margine tra l’asfalto e la banchina, per  
esempio erba, terra o un cordolo
LTA (Mantenimento attivo  
della corsia)
Riepilogo delle funzioni 

175
4
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
AVVISO
■Prima di usare il sistema LTA
●Non fare esclusivamente affidamento  
sul sistema LTA. Il sistema LTA non  guida il veicolo automaticamente, né riduce il livello di attenzione che il guida- 
tore deve comunque mantenere sulla  zona davanti al veicolo. Il guidatore ha la responsabilità di guidare sempre in  
modo sicuro prestando attenzione alle  caratteristiche dell’area circostante e di azionare il volante per correggere la tra- 
iettoria del veicolo. Il guidatore deve  inoltre fare delle soste in caso di stan-chezza, ad esempio nel caso di guida  
per un periodo prolungato.
●Se non si guida in condizioni ottimali e  non si presta l’attenzione necessaria si  
potrebbero causare  incidenti con conse- guenti lesioni gravi o mortali.
■Situazioni inadatte all’utilizzo del  
sistema LTA 
Nelle seguenti situazioni, usare l’interrut- tore LTA per spegnere il sistema. La man-cata osservanza potrebbe causare  
incidenti con conseguenti lesioni gravi o  mortali.
●Durante la guida su fondo stradale reso scivoloso dalla pioggia, dalla neve, dal ghiaccio, ecc.
●Durante la guida su strade innevate.
●Quando le linee di corsia bianche (gialle) risultano poco visibili a causa di  
pioggia, neve, nebbia, polvere, ecc.
●Quando una delle corsie della strada  che si percorre è chiusa per manuten- 
zione o si percorre una corsia provviso- ria.
●Durante la guida attraverso cantieri e  
aree interessate da lavori di costru- zione.
●Sono montate una ruota di scorta, le  
catene da neve, ecc.
●Quando i pneumatici sono eccessiva- mente usurati o la pressione di gonfiag- 
gio è insufficiente.
●Durante il traino di emergenza
■Per evitare malfunzionamenti e l’atti-
vazione accidentale del sistema LTA
●Non modificare i fari né applicare ade- sivi, ecc. sulla superficie delle luci.
●Non apportare modifiche alle sospen- 
sioni, ecc. Se le sospensioni, ecc.  devono essere sostituite, contattare un qualsiasi concessionario autorizzato  
Toyota o officina, o un altro professioni- sta adeguatamente qualificato e attrez-zato.
●Non installare né posare alcun oggetto sul cofano o sulla griglia. Inoltre, non installare alcuna protezione a griglia  
(bull bars, kangaroo bar, ecc.).
●Se il parabrezza deve essere riparato,  contattare un qualsiasi concessionario  
autorizzato Toyota o officina, o un altro  professionista adeguatamente qualifi-cato e attrezzato.
■Condizioni alle quali le funzioni potrebbero non funzionare corretta-mente 
Nelle situazioni seguenti, le funzioni  
potrebbero non attivarsi correttamente e il  veicolo potrebbe allontanarsi dalla sua corsia. Guidare con prudenza prestando  
sempre attenzione all’ambiente circo- stante e azionare il volante per correggere la traiettoria del veicolo senza affidarsi  
completamente alle funzioni del sistema. 

177
4
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
■Funzione di avviso di allontana- 
mento dalla corsia 
Se il sistema determina che il veicolo  
potrebbe allontanarsi dalla propria cor- 
sia o carreggiata*, sul display multifun- 
zione compare un avviso e suona un 
cicalino di avvertimento per avvisare il 
guidatore.
AVVISO
●Durante la guida lungo un’area priva di  
linee di corsia bianche (gialle), per  esempio in prossimità di caselli auto-stradali, stazioni di controllo o incroci,  
ecc.
●Quando le linee di corsia bianche  (gialle) sono rovinate o in presenza di  
“marker stradali in rilievo” o cordoli.
●Quando le linee di corsia bianche  (gialle) risultano poco visibili a causa di  
sabbia, ecc.
●Durante la guida su strade bagnate a  causa della pioggia, in presenza di poz- 
zanghere, ecc.
●Quando le linee di corsia sono gialle (e  potrebbero risultare meno riconoscibili  
rispetto alle linee bianche).
●Quando le linee di corsia bianche  (gialle) passano su un cordolo, ecc.
●Quando il manto stradale è particolar-mente luminoso, come nel caso di superficie in cemento.
●Se il bordo della strada non è definito nettamente o rettilineo.
●Quando il manto stradale risulta lumi-noso a causa delle luce riflessa, ecc.
●Durante la guida in una zona in cui si  
verificano repentini cambiamenti nella  luminosità, quali l’ingresso o l’uscita da gallerie, ecc.
●Le luci dei fari dei veicoli provenienti dalla direzione opposta, il sole, ecc. col-piscono la telecamera.
●Durante la guida in pendenza.
●Durante la guida su una strada inclinata a sinistra o a destra o su una strada tor- 
tuosa.
●Durante la guida su strade dal fondo  sconnesso o non asfaltato.
●Quando le corsie sono troppo strette o troppo larghe.
●Quando il veicolo è inclinato da un lato a causa di un carico insolitamente  
pesante o di una pressione di gonfiag- gio degli pneumatici errata.
●Quando la distanza dal veicolo che pre- 
cede è ridotta.
●Quando il veicolo percorre tratti acci- dentati a causa delle condizioni della  
strada (fondo dissestato o giunture sul  manto stradale).
●Durante la guida in galleria o di notte  
con i fari spenti, oppure se la luce di un  faro è attenuata perché la lente è sporca o il faro è disallineato.
●Durante la guida in condizioni di forte vento laterale.
●Il veicolo è soggetto allo spostamento  
d’aria proveniente da un veicolo che sta  viaggiando in una corsia vicina.
●Quando il veicolo ha appena cambiato  
corsia o attraversato un incrocio.
●Se si usano pneumatici diversi per strut- tura, costruttore, marchio o disegno del  
battistrada.
●Quando sono installati pneumatici di  dimensioni diverse rispetto a quelle spe- 
cificate.
●Quando sono montati pneumatici da  neve, ecc.
●Il veicolo avanza a velocità estrema-mente elevata.
Funzioni comprese nel sistema  
LTA 

210
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
■Il sistema può essere azionato quando
●L’interruttore motore è su ON.
●La funzione del sensore assistenza al par- cheggio Toyota è attiva.
●La velocità del veicolo è inferiore a circa 10 km/h.
●La leva del cambio si trova in una posi-zione diversa da P.
■Se sul display multifunzione viene  
visualizzato il messaggio “Pulire sen- sore di assistenza al parcheggio” 
Un sensore potrebbe essere coperto da  gocce d’acqua, ghiaccio, neve, sporcizia,  
ecc. Rimuovere le gocce d’acqua, il ghiaccio,  la neve, la sporcizia, ecc. dal sensore per riportare il sistema alle condizioni normali. 
Inoltre, potrebbe apparire un messaggio di  
avvertimento alle basse temperature, a  causa della formazione di ghiaccio sul sen-sore oppure il sensore potrebbe non rilevare  
gli ostacoli. Una volta sciolto il ghiaccio, il  sistema tornerà a funzionare normalmente. 
Se viene visualizzato un messaggio di avver- timento anche se il sensore è pulito,  
quest’ultimo potrebbe essere difettoso. Far  controllare il veicolo da un qualsiasi conces-sionario autorizzato Toyota o officina, o un  
altro professionista adeguatamente qualifi- cato e attrezzato.
■Informazioni sul rilevamento da parte dei sensori
●Le aree di rilevamento del sensore sono limitate alle aree attorno ai paraurti ante-riore e posteriore del veicolo.
●Durante l’utilizzo, si potrebbero verificare le situazioni seguenti. 
• A seconda della forma dell’ostacolo e di  altri fattori, la distanza di rilevamento 
AVVISO
●Non sottoporre la zona circostante al  
sensore a forti impatti. In caso di  impatto, far controllare il veicolo da un qualsiasi concessionario autorizzato  
Toyota o officina, o un altro professioni- sta adeguatamente qualificato e attrez-zato. Se il paraurti anteriore o posteriore  
deve essere rimosso/installato o sostitu- ito, contattare un qualsiasi concessiona-rio autorizzato Toyota o officina, o un  
altro professionista adeguatamente  qualificato e attrezzato.
●Non modificare, smontare o verniciare i  
sensori.
●Non attaccare coperture per la targa.
●Mantenere i pneumatici gonfiati corret-
tamente.
■Quando disattivare la funzione 
Nelle seguenti situazioni, disattivare la fun- zione in quanto potrebbe attivarsi anche  
se non sussiste alcun rischio di collisione.
●Mancata osservanza degli avvisi di cui  sopra.
●Sono state installate sospensioni non originali Toyota (sospensioni più basse,  
ecc.).
■Da notare quando si lava il veicolo 
Non rivolgere forti getti d’acqua o vapore  verso la zona dei sensori. 
La mancata osservanza di questa precau- 
zione potrebbe provocare il malfunziona- mento dei sensori.
●Quando si utilizza un’apparecchiatura di  
lavaggio ad alta pressione per lavare il  veicolo, non spruzzare l’acqua diretta-mente sui sensori, in quanto potrebbero  
poi funzionare in modo difettoso.
●Se si effettua il lavaggio del veicolo con  il vapore, non dirigere il getto di vapore  
troppo vicino ai sensori, in quanto  potrebbero poi funzionare in modo difet-toso.