44
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
1-1. Per un utilizzo sicuro
AVVISO
●Se le zone in cui sono collocati gli air-
bag SRS, come la parte centrale del volante e i rivestimenti del montante anteriore o posteriore, sono danneg-
giate o incrinate, farle sostituire da un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professioni-
sta adeguatamente qualificato e attrez- zato.
■Modifiche ed eliminazione dei com-
ponenti del sistema airbag SRS
Non procedere alla rottamazione del vei- colo né effettuare alcuna delle seguenti modifiche senza aver prima consultato il
proprio concessionario autorizzato o offi- cina Toyota, o un altro professionista ade-guatamente qualificato e attrezzato. Ciò
potrebbe provocare il malfunzionamento degli airbag SRS o la loro apertura (gon-fiaggio) accidentale, causando lesioni
gravi o mortali.
●Installazione, rimozione, smontaggio e riparazione degli airbag SRS
●Riparazioni, modifiche, rimozione o sostituzione del volante, della plancia, del cruscotto, dei sedili o del loro rivesti-
mento, dei montanti anteriori, laterali e posteriori, delle longherine laterali del
tetto, dei pannelli delle porte anteriori, del rivestimento o degli altoparlanti delle porte anteriori
●Modifiche al pannello della porta ante-riore (ad esempio, fori)
●Riparazioni o modifiche del parafango
anteriore, del paraurti anteriore o late- rale dell’abitacolo
●Installazione di una griglia di protezione
(bull-bar, kangaroo bar, ecc.), pale spaz- zaneve o verricelli
●Modifiche al sistema delle sospensioni
del veicolo
●Installazione di dispositivi elettronici quali radiomobili a due vie (trasmettitore
a RF) e lettori CD
Precauzioni per i gas di
scarico
Se inalati, i gas di scarico possono
risultare nocivi per il corpo
umano, in quanto contengono
sostanze tossiche.
AVVISO
I gas di scarico contengono il pericoloso monossido di carbonio (CO), che è inco-
lore ed inodore. Osservare le seguenti precauzioni.Il mancato rispetto di queste precauzioni
può far sì che i gas di scarico penetrino nell’abitacolo e diano luogo ad un inci-dente a seguito di svenimento del guida-
tore o provochino la morte o gravi rischi per la salute.
■Punti importanti quando si guida
●Mantenere chiuso il portellone poste-
riore.
●Se si avverte odore di gas di scarico nel veicolo anche se il portellone posteriore
è chiuso, aprire i finestrini e fare control- lare appena possibile il veicolo presso un concessionario autorizzato Toyota o
officina, o un altro professionista ade- guatamente qualificato e attrezzato.
■Quando si parcheggia
●Se il veicolo si trova in una zona scarsa-
mente ventilata oppure in un’area com- pletamente chiusa, per esempio in un’autorimessa, spegnere il motore.
●Non lasciare il veicolo con il motore acceso per un periodo prolungato.Se tale situazione non può essere evi-
tata, parcheggiare il veicolo in un’area libera e fare in modo che i gas di scarico non entrino all’interno dell’abitacolo.
46
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
1-2. Sicurezza dei bambini
1-2.Sicure zza de i bambini
Tipo A
Indicatore “PASSENGER AIR BAG”
Le spie “PASSENGER AIR BAG” e “ON” si
accendono quando il sistema airbag è atti-
vato, dopodiché si spengono dopo circa 60
secondi. (solo quando l’interruttore motore è
su ON)
Interruttore di attivazione/disattiva-
zione manuale airbag
Tipo B
Indicatore “PASSENGER AIR BAG”
Le spie “PASSENGER AIR BAG” e “ON” si
accendono quando il sistema airbag è atti-
vato, dopodiché si spengono dopo circa 60
secondi. (solo quando l’interruttore motore è
su ON)
Interruttore di attivazione/disattiva-
zione manuale airbag
Veicoli senza sistema di entrata e
avviamento intelligente: Inserire la
chiave nel cilindro e ruotarla portandola
in posizione “OFF”.
La spia “OFF” si accende (solo quando
l’interruttore motore è su ON).
Veicoli con sistema di entrata e avvia-
mento intelligente: Inserire la chiave
meccanica nel cilindro e ruotarla por-
Sistema di attiva-
zione/disattivazione
manuale airbag
Questo sistema disattiva l’airbag
passeggero anteriore.
Disattivare gli airbag solo quando
si usa un sistema di ritenuta per
bambini montato sul sedile del
passeggero anteriore.
Componenti del sistema
Disattivazione dell’airbag pas-
seggero anteriore
47
1
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
1-2. Sicurezza dei bambini
Per la sicurezza e l’incolumità
tandola in posizione “OFF”.
La spia “OFF” si accende (solo quando
l’interruttore motore è su ON).
Tipo A
Tipo B
■Informazioni sulla spia “PASSENGER AIR BAG”
Se si verifica uno qualsiasi dei seguenti pro-
blemi, è possibile che il sistema non funzioni correttamente. Far controllare il veicolo da un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o
officina, o un altro professionista adeguata- mente qualificato e attrezzato.
●L’indicatore “OFF” non si illumina quando l’interruttore di attivazione/disattivazione manuale airbag si trova in posizione
“OFF”.
●La spia non cambia quando l’interruttore di
attivazione/disattivazione manuale airbag viene posizionato su “ON” o su “OFF”.
AVVISO
■Quando si installa un sistema di rite-
nuta per bambini
Per ragioni di sicurezza, installare sempre un sistema di ritenuta per bambini su un sedile posteriore. Nel caso in cui il sedile
posteriore non possa essere utilizzato, è possibile utilizzare il sedile anteriore pur-ché il sistema di attivazione/disattivazione
manuale airbag sia impostato su “OFF”. Se il sistema di attivazione/disattivazione manuale airbag viene lasciato inserito, il
forte impatto provocato dall’apertura dell’airbag (gonfiaggio) potrebbe causare lesioni gravi o mortali.
■Quando il sistema di ritenuta per bambini non è installato sul sedile del passeggero anteriore
Assicurarsi che il sistema di attiva-
zione/disattivazione manuale airbag sia su “ON”.Se il sistema viene lasciato disattivato,
l’airbag potrebbe non aprirsi in caso di inci- dente, causando lesioni gravi o mortali.
51
1
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
1-2. Sicurezza dei bambini
Per la sicurezza e l’incolumità
non risulteranno ben a contatto tra loro.
AVVISO
■Quando si usa un sistema di ritenuta per bambini
Osservare le seguenti precauzioni. La mancata osservanz a potrebbe causare
lesioni gravi o mortali.
●Non usare mai un sistema di ritenuta per bambini rivolto in senso opposto alla
direzione di marcia sul sedile del pas- seggero anteriore quando l’interruttore di attivazione/disattivazione manuale
airbag è attivato. ( P.46) In caso d’inci- dente, la forza prodotta dal rapido gon-fiaggio dell’airbag passeggero anteriore
può provocare lesioni gravi o mortali al bambino.
●Sull’aletta(e) parasole lato passeggero è presente una targhetta, che indica il
divieto di installare un sistema di rite- nuta per bambini rivolto in senso oppo-sto alla direzione di marcia sul sedile del
passeggero anteriore. Nell’illustrazione riportata di seguito si può vedere in dettaglio la(e) tar-
ghetta(e).
52
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
1-2. Sicurezza dei bambini
AVVISO
AVVISO
●Installare un sistema di ritenuta per
bambini rivolto in direzione di marcia sul sedile del passeggero anteriore solo se inevitabile. Quando si installa un
sistema di ritenuta per bambini rivolto in direzione di marcia sul sedile del pas-seggero anteriore, spostare il sedile il
più indietro possibile. La mancata osser- vanza potrebbe causare lesioni gravi o mortali in caso di apertura (gonfiaggio)
degli airbag.
●Non consentire al bambino di appog- giare la testa o parti del corpo alle porte
né in corrispondenza della zona del sedile, dei montanti anteriore o poste-riore o delle longherine laterali del tetto
contenenti gli airbag SRS laterali o gli airbag SRS a tendina, anche se il bam-bino è seduto nell’apposito sistema di
ritenuta. Ciò è pericoloso nel caso in cui gli airbag SRS laterali e a tendina dovessero gonfiarsi e l’impatto potrebbe
causare lesioni gravi o mortali al bam- bino.
●Se si installa un seggiolino junior, verifi-care sempre che la cintura a bandoliera passi al centro della spalla del bambino.
La cintura deve essere lontana dal collo del bambino, evitando tuttavia che gli cada dalla spalla.
55
1
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
1-2. Sicurezza dei bambini
Per la sicurezza e l’incolumità
Veicoli con guida a destra
*1: Portare il sedile anteriore nella posizione
più arretrata.
*2: Portare lo schienale nella posizione più
eretta possibile. Quando si installa un
seggiolino per bambini rivolto in senso di
marcia, se c’è uno spazio tra il seggiolino
per bambini e lo schienale, regolare
l’inclinazione dello schienale finché non
risulteranno ben a contatto tra loro.
*3: Se il poggiatesta interferisce con il
sistema di ritenuta per bambini, ed è pos-
sibile rimuovere il poggiatesta, procedere
in tal senso.
Se ciò non è possibile, regolare il poggia-
testa nella posizione più elevata.
Disattivazione dell’airbag passeg-
gero anteriore.
Attivazione dell’airbag passeggero
anteriore. Non usare mai un
sistema di ritenuta per bambini
rivolto in senso opposto alla dire-
zione di marcia sul sedile del pas-
seggero anteriore quando
l’interruttore di attivazione/disattiva-
zione manuale airbag è attivato. Adatto ai sistemi di ritenuta per
bambini di categoria “universal” fis-
sati con cintura di sicurezza. Adatto ai sistemi di ritenuta per
bambini di categoria “universale”
fissati con cintura di sicurezza e
rivolti in direzione di marcia.
Adatto ai sistemi di ritenuta per
bambini raccomandati presenti
nelle informazioni sui sistemi di rite-
nuta per bambini raccomandati
( P.59).
Adatto ai sistemi di ritenuta per
bambini i-Size e ISOFIX.
Comprende un punto di ancoraggio
Top Tether.
56
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
1-2. Sicurezza dei bambini
■Informazioni dettagliate sull’installazione dei sistemi di ritenuta per bam-
bini
*1: Tutte le categorie Universali (gruppo 0, 0+, I, II e III).
*2: Prima d’installare un sistema di ritenuta per bambini su quest o sedile, regolare la posizione
del sedile anteriore tra il 1° bloccaggio e il 9° bloccaggio (1 7° bloccaggio partendo da die-
tro).
Posizione del sedile
Numero di posizione del sedile
Interruttore di attiva-
zione/disattivazione
manuale airbag
ONDISATTI-
VAT O
Posizione del sedile adatta per cin-
ture universali (Sì/No)*1
Sì
Solo rivolto
in direzione
di marcia
SìSìSì
Posizione del sedile i-Size (Sì/No)NoNoSìSì
Posizione del sedile adatta all’instal-
lazione laterale (L1/L2/No)NoNoNoNo
Adatto per fissaggio rivolto in senso
opposto alla direzione di marcia
(R1/R2X/R2/R3/No)
NoNoR1, R2X,
R2*2
R1, R2X,
R2*2
Adatta all’installazione in direzione di
marcia (F2X/F2/F3/No)NoNoF2X, F2, F3F2X, F2, F3
Adatto a un seggiolino junior
(B2/B3/No)NoNoB2, B3B2, B3
66
Owner's Manual_Europe_M99V12_it
1-3. Assistenza in caso di emergenza
1-3.Assistenz a in cas o d i emergenz a
*1: Se presente
*2: Funziona nell’area coperta dal servizio
eCall. Il nome del sistema cambia a
seconda del paese.
Microfono
Pulsante “SOS”*
Spie
Altoparlante
*: Questo pulsante è destinato alla comuni-
cazione con l’operatore del sistema eCall.
Gli altri pulsanti di SOS disponibili per altri
sistemi di un autoveicolo non hanno nulla
a che vedere con il dispositivo e non sono
destinati alla comunicazione con gli ope-
ratori del sistema eCall.
■Chiamate di emergenza automati-
che
Se entra in funzione un airbag, il
sistema è progettato per chiamare
automaticamente il centro di controllo
eCall.* L’operatore che risponde riceve
la posizione del veicolo, l’ora dell’inci-
dente e il VIN del veicolo, e cerca di
comunicare con gli occupanti per valu-
tare la situazione. Se gli occupanti non
sono in grado di comunicare, l’opera-
tore gestisce automaticamente la chia-
mata come emergenza, contatta i
servizi di emergenza più vicini (il
numero 112, ecc.) per descrivere la
situazione e richiedere l’invio di assi-
stenza sul luogo dell’incidente.
*: In alcuni casi non è possibile effettuare la
chiamata. ( P. 6 7 )
■Chiamate di emergenza manuali
In caso di emergenza, premere il pul-
sante “SOS” per chiamare il centro di
controllo eCall.* L’operatore che
risponde rileverà la posizione del vei-
colo, valuterà la gravità dell’emergenza
e invierà l’assistenza necessaria.
Ricordarsi di aprire il coperchio prima di
premere il pulsante “SOS”.
eCall*1, 2
Il servizio eCall è un servizio tele-
matico che utilizza i dati del
Sistema satellitare di navigazione
globale (GNSS) e la tecnologia dei
cellulari integrata per consentire
di effettuare le seguenti chiamate
d’emergenza: Chiamate d’emer-
genza automatiche (Notifica auto-
matica di collisione) e le chiamate
d’emergenza manuali (premendo
il pulsante “SOS”). Questo servi-
zio è richiesto dalle normative
dell’Unione europea.
Componenti del sistema
Servizi di notifica di emergenza