303
6
6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
●Quando il motore è nuovo, ad esempio subito dopo l'acquisto del veicolo o dopo la
sostituzione del motore
●Se viene utilizzato un olio di bassa qualità
o con viscosità inadeguata
●Durante la guida ad alti regimi del motore,
in presenza di un carico pesante o durante
la guida con accelerazioni o decelerazioni frequenti
●Quando si lascia il motore al minimo a
lungo oppure quando si guida di frequente nel traffico intenso
Il livello di refrigerante è adeguato se è
compreso tra le tacche “FULL” e “LOW”
del serbatoio, a motore freddo.
■Serbatoio del refrigerante motore
Tappo del serbatoio
Tacca “FULL”
Tacca “LOW”
Se il livello si trova sulla tacca “LOW” o al di
sotto, rabboccare il refrigerante fino a rag-
giungere la tacca “FULL”. ( P.371)
■Scelta del refrigerante
Utilizzare solo “TOYOTA Genuine 50/50
Pre-mixed Super Long Life Coolant BLUE” «Refrigerante pre-miscelato di durata
extra-lunga BLUE originale Toyota 50/50» o
un refrigerante simile di alta qualità a base di glicole etilenico non contenente silicati,
ammine, nitriti e borati con tecnologia acida
organica ibrida a lunga durata.
“TOYOTA Genuine 50/50 Pre-mixed Super
AVVISO
■Olio motore esausto
●L'olio motore esausto contiene agenti
inquinanti potenzialmente pericolosi che potrebbero causare disturbi cutanei
come infiammazioni e cancro della
pelle, pertanto occorre fare attenzione ed evitare un contatto prolungato e ripe-
tuto. Per rimuovere l'olio motore esau-
sto dalla pelle, lavare a fondo con acqua e sapone.
●Smaltire l'olio esausto e i filtri soltanto in
modo sicuro e corretto. Non smaltire
l'olio esausto e i filtri usati nei rifiuti domestici, nelle fognature o nel suolo.
Chiamare un qualsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualifi-
cato e attrezzato, stazione di servizio o
negozio di ricambi auto per informazioni relative al riciclaggio o lo smaltimento.
●Non lasciare l'olio motore esausto alla
portata dei bambini.
NOTA
■Per evitare gravi danni al motore
Controllare regolarmente il livello dell'olio.
■Quando si sostituisce l'olio motore
●Prestare attenzione a non versare olio
motore sui componenti del veicolo.
●Evitare di aggiungere una quantità
eccessiva di olio, in caso contrario il
motore potrebbe danneggiarsi.
●Controllare il livello dell'olio sull'astina
ogni volta che si effettua il rifornimento
del veicolo.
●Accertarsi che il tappo del bocchettone
di riempimento olio motore sia corretta-
mente serrato.
Controllo del refrigerante
A
C
3046-3. Manutenzione “fai da te”
Long Life Coolant BLUE” «Refrigerante pre-miscelato di durata extra-lunga BLUE ori-
ginale Toyota 50/50» è una miscela conte-
nente il 50% di refrigerante e il 50% di acqua deionizzata. (Temperatura minima: -35°C)
Per ulteriori informazioni sul refrigerante
motore, contattare un qualsiasi concessiona-
rio autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e
attrezzato.
■Se il livello di refrigerante si riduce sen-
sibilmente poco dopo il rabbocco
Controllare visivamente il radiatore, i tubi
flessibili, i tappi del serbatoio refrigerante motore, il rubinetto di scarico e la pompa
dell'acqua.
Se non si riesce a trovare la perdita, il proprio
concessionario Toyota sarà in grado di pro- vare il tappo e di verificare eventuali perdite
nel sistema di raffreddamento.
Controllare il radiatore e il condensa-
tore e rimuovere eventuali oggetti
estranei.
Se una delle due parti sopra elencate
risulta molto sporca oppure non si è
certi della sua condizione, fare ispezio-
nare il veicolo da un qualsiasi conces-
sionario autorizzato Toyota o officina
Toyota, o un'altra officina affidabile.
Controllare la batteria come segue.
■Esterno della batteria
Verificare che i terminali della batteria
non siano corrosi e che non vi siano
connessioni allentate, incrinature o ter-
minali liberi.
Morsetto di fissaggio
Te r m i n a l i
■Controllo del liquido della batteria
Controllare che il li vello sia compreso
AVVISO
■Quando il motore è caldo
Non rimuovere il tappo del serbatoio refri- gerante motore. ( P.373)
Il sistema di raffreddamento potrebbe
essere sotto pressione e, togliendo il
tappo, potrebbero fuoriuscire schizzi di
refrigerante ad alta temperatura che potrebbero causare lesioni gravi, ad esem-
pio ustioni.
NOTA
■Quando si rabboc ca il refrigerante
Il refrigerante non è né acqua naturale, né soltanto un antigelo. Per garantire una cor-
retta lubrificazione, una protezione anticor-
rosiva e un adeguato raffreddamento, è necessario utilizzare la corretta miscela di
acqua e antigelo. Assicurarsi di leggere
l'etichetta dell'antigel o o del refrigerante.
■Se si versa accidentalmente del refri-
gerante
Accertarsi di asporta rlo con acqua al fine
di prevenire danni ai componenti o alla
vernice.
Controllo del radiatore e del
condensatore
AVVISO
■Quando il motore è caldo
Non toccare il radiatore o il condensatore in quanto potrebbero raggiungere tempe-
rature elevate e provocare lesioni gravi, ad
esempio ustioni.
Batteria
A
3547-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
■Se è visualizzato “Check Owner’s Manual (Consultare il libretto d'uso e
manutenzione)”
●Se viene visualizzato il messaggio
seguente, seguire le istruzioni di conse-
guenza. • “High Coolant Temperature (Temperatura
elevata refrigerante)” ( P.371)
• “Transmission Oil Temperature (Tempera- tura olio trasmissione)” ( P.150)
●La visualizzazione di uno qualsiasi dei
seguenti messaggi sul display multifun- zione potrebbe indicare l'esistenza di un
malfunzionamento. Fare ispezionare
immediatamente il veicolo da un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o offi-
cina Toyota, o un'altra officina affidabile.
• “EyeSight OFF (EyeSight spento)” • “Headlights Disabled (Fari disattivati)”
• “ABS”
• “Steering System (Sistema di sterzo)” • “Vehicle Stability Control (Contr. Stabilità
veicolo.)”
• “Transmission (Trasmissione)” • “Low Tire Pressure (Pressione pneumatico
bassa)”
• “RAB Disabled (Sistema RAB disabilitato)” • “BSD/RCTA Disabled (BSD/RCTA disatti-
vato)”
• “Keyless Access System Disabled (Accesso senza chia vi disabilitato)”
• “Auto Headlight Leveler Disabled (Regola-
tore automatico fari disattivato)” • “SRH Disabled (SRH disattivato)”
• “Gasoline Particulate Filter (Filtro Partico-
lato Benzina)”
●La visualizzazione di uno qualsiasi dei
seguenti messaggi sul display multifun- zione potrebbe indicare l'esistenza di un
malfunzionamento. Arrestare immediata-
mente il veicolo e contattare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o offi-
cina Toyota, o un'altra officina affidabile.
• “Brake System (Impianto frenante)” • “Check Engine (Controllare il motore)”
• “SRS Airbag System (Sistema SRS AIR-
BAG)”
Arrestare il veicolo in un luogo
sicuro, su un fondo solido e in piano.
Inserire il freno di stazionamento.
Portare la leva del cambio in posi-
zione P (cambio automatico) o R
(cambio manuale).
Arrestare il motore.
Accendere le luci intermittenti di
emergenza. ( P.334)
Controllare il grado di danneggia-
Se si è sgonfiato uno pneu-
matico
Il veicolo non è dotato di ruota di
scorta ma di un kit di emergenza
per la riparazione degli pneumatici
in caso di foratura.
La foratura causata da un chiodo o
da una vite passante attraverso il
battistrada dello pneumatico può
essere riparata temporaneamente
con il kit di emergenza per la ripa-
razione degli pneumatici in caso di
foratura.
AVVISO
■Se si è sgonfiato uno pneumatico
Non continuare a guidare con uno pneu-
matico sgonfio.
Guidando anche su brevi distanze con uno pneumatico sgonfio si possono danneg-
giare in modo irreparabile lo pneumatico
stesso e il cerchio. Guidando con uno
pneumatico sgonfio si potrebbe creare una scanalatura circonferenziale sul fianco. In
tal caso, lo pneumatico potrebbe esplo-
dere quando si utilizza il kit di emergenza per la riparazione degli pneumatici in caso
di foratura, con conseguenti lesioni gravi o
mortali.
Prima di riparare il veicolo
371
7
7-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se si verifica un problema
1 Arrestare il veicolo in un luogo
sicuro e spegnere l'impianto di con-
dizionamento aria, quindi arrestare
il motore.
2 Se si notano fuoriuscite di vapore:
Sollevare il cofano con cautela dopo
che la fuoriuscita di vapore si sarà
ridotta.
Se non si notano fuoriuscite di
vapore: Sollevare il cofano con cau-
tela.
3 Dopo che il motore si è sufficiente-
mente raffreddato, ispezionare i tubi
flessibili e la massa radiante (radia-
AVVISO
●Lavarsi sempre le mani dopo aver
maneggiato il supporto batteria, i termi-
nali e altre parti della batteria.
●Non consentire a bambini di avvicinarsi
alla batteria.
■Per evitare danni al veicolo
Non far partire il veicolo tirandolo o spin- gendolo, in quanto il convertitore catalitico
a tre vie potrebbe surriscaldarsi e provo-
care un incendio.
NOTA
■Quando si maneggiano i cavi ponte
Durante le operazioni di collegamento o
scollegamento dei cavi ponte, fare atten- zione affinché non si aggroviglino nelle
ventole di raffreddamento o con una delle
cinghie.
■Quando si chiu dono le porte
Spingendo il cristallo della porta verso
l'interno del veicolo, chiudere lentamente
la porta. A causa del mancato funzionamento della
funzione di apertura/chiusura del finestrino
laterale collegato al funzionamento della porta, il finestrino potrebbe interferire con
la carrozzeria del veicol o, con la possibilità
che si graffino sia la carrozzeria del vei- colo sia il finestrino, e quest'ultimo
potrebbe anche rompersi.
Se il veicolo si surriscalda
Le seguenti situazioni potrebbero
indicare che il veicolo è surriscal-
dato.
L'indicatore della temperatura
refrigerante motore ( P.90) è
nella zona rossa o avviene una
perdita di potenza. (Ad esempio,
la velocità del veicolo non
aumenta).
“High Coolant Temperature Check
Owner's Manual (Temperatura
elevata refrigerante Consultare il
libretto d'uso e manutenzione)”
viene visualizzato sul display mul-
tifunzione.
Del vapore fuoriesce dal cofano.
Procedure di correzione