2SOMMARIO
A scopo informativo ................................6
Come leggere questo manuale ............ 10
Modalità di ricerca ................................ 11
Indice delle figure ................................. 12
1-1. Per un utilizzo sicuro
Prima di mettersi alla guida......... 28
Per una guida sicura ................... 29
Cinture di sicurezza .................... 31
Airbag SRS ................................. 35
Precauzioni relative ai gas di scarico
.................................................. 57
1-2. Sicurezza dei bambini
Guida con bambini a bordo ......... 58
Sistemi di ritenuta per bambini.... 58
1-3. Assistenza in caso di emergenza
eCall ............................................ 72
1-4. Impianto antifurto
Sistema immobilizer motore........ 80
Doppio sistema di bloccaggio ..... 81
Allarme ........................................ 82
2-1. Quadro strumenti
Spie di avvertimento e indicatori
.................................................. 86
Indicatori e strumenti................... 90
Display multifunzione .................. 94
3-1. Informazioni sulle chiavi
Chiavi ....................................... 104
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio
delle porte e del bagagliaio
Porte......................................... 107
Bagagliaio ................................ 110
Sistema di apertura/avviamento
intelligente.............................. 113
3-3. Regolazione dei sedili
Sedili anteriori .......................... 122
Sedili posteriori......................... 124
Poggiatesta .............................. 126
3-4. Regolazione del volante e degli
specchietti
Volante ..................................... 128
Specchietto retrovisore interno
............................................... 129
Specchietti retrovisori esterni ... 130
3-5. Apertura, chiusura dei finestrini
Alzacristalli elettrici ................... 132
4-1. Prima di mettersi alla guida
Guida del veicolo...................... 137
Carico e bagaglio ..................... 144
Traino di un rimorchio .............. 145
4-2. Procedure di guida
Interruttore motore (accensione)
............................................... 146
Cambio automatico .................. 150
Cambio manuale ...................... 154
Leva indicatori di direzione....... 157
Freno di stazionamento............ 158
ASC (Controllo audio attivo)..... 159
1Per la sicurezza dei
passeggeri e del veicolo
2Informazioni di stato e
indicatori del veicolo
3Prima di mettersi alla guida
4Guida
1
27
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
1
Per la sicurezza dei
passeggeri e del veicolo
.1-1. Per un utilizzo sicuro
Prima di mettersi alla guida ...... 28
Per una guida sicura................. 29
Cinture di sicurezza .................. 31
Airbag SRS ............................... 35
Precauzioni relative ai gas di sca-
rico ......................................... 57
1-2. Sicurezza dei bambini
Guida con bambini a bordo ...... 58
Sistemi di ritenuta per bambini
............................................... 58
1-3. Assistenza in caso di emergenza
eCall ......................................... 72
1-4. Impianto antifurto
Sistema immobilizer motore ..... 80
Doppio sistema di bloccaggio ... 81
Allarme ..................................... 82
801-4. Impianto antifurto
1-4.Impianto antifurto
La spia lampeggia dopo aver portato
l'interruttore motore in posizione off, per
indicare che il sistema è in funzione.
La spia smette di lampeggiare dopo
che l'interruttore motore è stato portato
su ACC o ON per indicare che il
sistema è stato disinserito.
■Manutenzione del sistema
Il veicolo dispone di un tipo di sistema immo-
bilizer motore esente da manutenzione.
■Condizioni che potrebbero causare un malfunzionamento nel sistema
●Se l'impugnatura della chiave si trova a contatto con un oggetto metallico
●Se la chiave si trova in prossimità o a con-tatto con una chiave registrata nel sistema
di sicurezza (chiave con transponder inte-
grato) di un altro veicolo
Sistema immobilizer
motore
Le chiavi del veicolo sono dotate
di transponder integrati che impe-
discono l'avvio del motore nel
caso in cui la chiave non sia stata
preventivamente registrata sul
computer di bordo del veicolo.
Non lasciare mai il veicolo incu-
stodito con le chiavi al suo
interno.
Questo sistema è progettato per
contribuire a prevenire il furto del
veicolo ma non garantisce prote-
zione assoluta da qualsiasi furto.
Funzionamento del sistema
NOTA
■Per garantire il corretto funziona- mento del sistema
Non modificare né rimuovere il sistema. In
caso di modifiche o rimozione, non è pos-
sibile garantirne il corretto funzionamento.
115
3
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte e del bagagliaio
Prima di mettersi alla guida
delle porte tramite il sistema di aper- tura/avviamento intelligente potrebbe
richiedere del tempo.
• La chiave elettronica è stata lasciata entro circa 2 m di distanza dal veicolo per 10
minuti o più.
• Il sistema di apertura/avviamento intelli- gente non è stato utilizzato per 5 giorni o
più.
●Se il sistema di apertura/avviamento intelli-
gente non è stato utilizzato per 14 giorni o
più, le porte non possono essere sbloccate
dalla porta passeggero. In questo caso, afferrare la maniglia della porta del guida-
tore o usare il radiocomando a distanza o
la chiave meccanica per sbloccare le porte.
■Funzione di risparmio batteria chiave
elettronica
Quando è impostata la modalità di risparmio
batteria, l'esaurimento della batteria viene ridotto al minimo fermando la ricezione delle
onde radio da parte della chiave elettronica.
Premere due volte mentre si preme e si
tiene premuto . Verificare che l'indicatore
della chiave elettronica lampeggi 4 volte.
Mentre è impostata la modalità risparmio bat-
teria, il sistema di apertura/avviamento intelli-
gente non può essere utilizzato. Per
annullare la funzione, premere uno qualun-
que dei pulsanti della chiave elettronica.
■Condizioni che possono compromet- tere il funzionamento
Il sistema di apertura/avviamento intelligente
utilizza onde radio di debole intensità. Nelle
seguenti situazioni, la comunicazione tra la chiave elettronica e il veicolo potrebbe
essere disturbata, compromettendo il funzio-
namento corretto del sistema di aper-
tura/avviamento intelligente, del radiocomando a distanza e del sistema
immobilizer motore. (Cosa fare in caso di
malfunzionamento: P.366)
●Quando la batteria della chiave elettronica
è esaurita
●Nelle vicinanze di tras mettitori televisivi,
centrali elettriche, staz ioni di servizio, sta- zioni radio, maxischer mi, aeroporti o altre
infrastrutture che generano forti onde radio
o rumorosità elettrica
●In presenza di radio portatili, telefoni cellu-
lari, telefoni cordless o altro dispositivo di
comunicazione wireless
●Quando la chiave elettronica entra in con-
tatto con oggetti metallici o ne è ricoperta • Schede con foglio d'alluminio attaccato
• Pacchetti di sigarette con foglio d'alluminio
interno • Portafogli o borse di metallo
• Monete
• Scaldamani fatti di metallo • Supporti come CD e DVD
●Quando altre chiavi con telecomando (che emettono onde radio) vengono utilizzate
nelle vicinanze
●Quando si trasporta la chiave elettronica
insieme ai seguenti dispositivi che emet-
tono onde radio • Un'altra chiave elettronica o una chiave
con telecomando che emette onde radio
• Personal computer o palmari (PDA) • Lettori audio digitali
• Videogiochi portatili
●Se il lunotto è dotato di rivestimento oscu-
rante con contenuti metallici o se vi sono
fissati oggetti metallici
●Quando la chiave elettronica si trova nelle
vicinanze di un caric abatterie o di disposi- tivi elettronici
■Nota per la funzione di apertura
●Anche quando la chiave elettronica si trova entro il raggio d'azione effettivo (aree di
rilevamento), il sistema potrebbe non fun-
zionare in maniera adeguata nei seguenti casi:
• La chiave elettronica è troppo vicina al
finestrino o alla maniglia esterna della porta, vicina al suolo o posizionata in alto
1464-2. Procedure di guida
4-2.Procedure di guida
1Controllare che il freno di staziona-
mento sia inserito.
2 Controllare che la leva del cambio
sia in posizione P (cambio automa-
tico) o N (cambio manuale).
3 Premere a fondo il pedale freno
(cambio automatico) o il pedale fri-
zione (cambio manuale).
, e un messaggio verranno visualiz- zati sul display multifunzione.
Se non è visualizzato, il motore non può
essere avviato.
4 Premere l'interruttore motore breve-
mente e con decisione.
Quando si aziona l'interruttore motore, è suf-
ficiente premerlo brevemente una volta in
modo deciso. Non è necessario tenere pre- muto l'interruttore.
Il motore inizierà a gi rare fino all'avviamento
o per 10 secondi al massimo, a seconda di
quale è più breve.
Continuare a premere il pedale freno (cam- bio automatico) o il pedale frizione (cambio
manuale) finché il motore non si è avviato
completamente.
Il motore può essere avviato in qualsiasi
modalità dell'interruttore motore.
■Se il motore non si avvia
●Il sistema immobilizer motore potrebbe
non essere stato disattivato. ( P. 8 0)
Contattare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina Toyota, o
un'altra officina affidabile.
●Se sul display multifunzione viene visualiz-
zato un messaggio correlato all'avvio, leg-
gere il messaggio e segui re le istruzioni.
■Se la batteria è scarica
Non è possibile avviare il motore utilizzando il sistema di apertura/avviamento intelligente.
Fare riferimento a P.368per riavviare il
motore.
■Esaurimento batteria della chiave elet- tronica
P. 1 0 4
■Condizioni che possono compromet-
tere il funzionamento
P. 1 1 5
■Note per la funzione di apertura
P. 1 1 5
■Funzione bloccasterzo
●Dopo aver portato l'interruttore motore in
posizione off e avere aperto e chiuso le
porte, il volante si bloccherà a seguito dell'attivazione della funzione blocca-
sterzo. Azionando nuovamente l'interrut-
tore motore, la funzione bloccasterzo verrà automaticamente annullata.
●Quando non è possibile rilasciare il blocca-sterzo, viene visualizzato “Locked. Push
Ignition Switch While Turning Steering
Wheel (Bloccato. Premere int. di accen-
Interruttore motore
(accensione)
Se si eseguono le seguenti opera-
zioni quando si ha con sé la
chiave elettronica, si avvia il
motore o si cambia la modalità
dell'interruttore motore.
Avviamento del motore
3647-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
La causa del problema potrebbe essere
una delle seguenti:
Potrebbe non esserci abbastanza
carburante nel serbatoio del veicolo.
Rifornire il veicolo di carburante.
Il motore potrebbe essere ingolfato.
Provare nuovamente a riavviare il
motore seguendo le procedure di
avviamento corrette. ( P.146)
Potrebbe esserci un malfunziona-
mento nel sistema immobilizer
motore. ( P. 8 0 )
La causa del problema potrebbe essere
una delle seguenti:
La batteria potrebbe essere scarica.
( P.368)
I collegamenti ai terminali della bat-
teria potrebbero essere allentati o
corrosi. ( P.304)
Il sistema di avviamento del motore
potrebbe non funzionare correttamente
a causa di un problema elettrico, come
l'esaurimento della batteria della chiave
elettronica o un fusibile bruciato. Tutta-
via, è disponibile una procedura tempo-
ranea per avviare il motore. ( P.364)
La causa del problema potrebbe essere
una delle seguenti:
Uno o entrambi i terminali della bat-
teria potrebbero essere scollegati.
( P.304)
La batteria potrebbe essere scarica.
( P.368)
Potrebbe esserci un malfunziona-
mento nel sistema bloccasterzo.
Contattare un qualsias i concessionario auto-
rizzato Toyota o officina Toyota, o un'altra
officina affidabile, se il problema non può essere risolto o se le procedure di ripara-
zione non sono note.
Quando il motore non parte, attuare la
procedura provvisoria seguente per
avviare il motore, sempre che l'interrut-
tore motore funzioni normalmente:
1 Inserire il freno di stazionamento.
2 Portare la leva del cambio in posi-
zione P (cambio automatico) o N
(cambio manuale).
Se il motore non si avvia
Se il motore non si avvia anche
quando vengono osservate le pro-
cedure di avviamento corrette
( P.146), valutare ciascuno dei
punti descritti di seguito:
Il motore non parte nemmeno
se il motorino di avviamento
funziona normalmente.
Il motorino di avviamento gira
lentamente, le luci abitacolo e i
fari sono deboli e il clacson
non suona o suona a un
volume basso.
Il motorino di avviamento non
gira
Il motorino di avviamento non
gira, le luci abitacolo e i fari
non si accendono o il clacson
non suona.
Funzione di avviamento di
emergenza
402Indice alfabetico
Avviso di avvio del veicolo che precede
........................................................ 225
Gestione dell'acceleratore pre-collisione
........................................................ 216
Interruzione temporanea ................... 229
Malfunzionamento ............................. 229
Regolatore della velocità di crociera adat-
tivo .................................................. 191
Regolatore della velocità di crociera tradi-
zionale ............................................ 208
Sistema di frenata pre-collisione ....... 181
F
Fanali posteriori
Interruttore luci .................................. 160
Potenza in watt.................................. 383
Sostituzione delle lampadine ............ 328
Fari
Interruttore luci .................................. 160
Potenza in watt.................................. 383
Sistema assistenza abbaglianti ......... 163
Sistema di illuminaz ione estesa dei fari
........................................................ 162
Sostituzione delle lampadine ............ 328
Filtro aria condizionata ........................ 321
Finestrini
Alzacristalli elettrici ............................ 132
Lavacristalli ....................................... 166
Sbrinatore del lunotto ........................ 274
Finestrini laterali................................... 132
Forza G .................................................... 97
Frenata automatica in retromarcia (RAB)
............................................................. 241
Freno
Freno di stazionamento..................... 158
Liquido............................................... 381
Spia di avvertimento.......................... 344
Freno di stazionamento
Funzionamento ................................. 158
Funzione di protezione antibloccaggio
Alzacristalli elettrici ............................ 132
Fusibili .................................................. 325
G
Ganci
Ganci di tenuta (tappetino) ................. 28
Gestione dell'acceleratore pre-collisione
............................................................ 216
Guida
Consigli per la guida nella stagione inver-
nale ................................................ 267
Consigli sul rodaggio ........................ 138
Interruttore selezione modalità di guida
....................................................... 259
Postura corretta durante la guida ....... 29
Procedure ......................................... 137
I
Icone del menu ....................................... 95
Identificazione
Motore............................................... 377
Veicolo .............................................. 376
Impianto antifurto
Allarme................................................ 82
Doppio sistema di bloccaggio ............. 81
Sistema immobilizer motore ............... 80
Impianto di condizionamento aria
Filtro aria condizionata...................... 321
Impianto di condizionamento aria auto-
matico ............................................. 272
Impianto di condizio namento aria auto-
matico ................................................. 272
In panne
Se il veicolo rimane in panne ............ 373
Indicatore della temperatura olio motore
.............................................................. 96
Indicatore della temperatura refrigerante
motore .................................................. 90
Indicatore di livello carburante ............. 90
Indicatore REV ....................................... 91
Indicatori ........................................... 87, 90
407Indice alfabetico
Sistema di apertura/avviamento intelli-
gente
Avviamento del motore...................... 146
Funzioni di apertura .......................... 107
Posizione antenna............................. 113
Sistema di arresto della pompa carbu-
rante .................................................... 343
Sistema di controllo pressione pneuma-
tici
Funzione ........................................... 309
Inizializzazione .................................. 311
Installazione delle valvole e dei trasmetti-
tori di controllo della pressione degli
pneumatici ...................................... 310
Registrazione codici ID ..................... 313
Spia di avvertimento.......................... 351
Sistema di frenata pre-collisione ........ 181
Funzione ........................................... 181
Messaggio di avvertimento ............... 353
Sistema di illuminazione all'entrata .... 279
Sistema di illuminazione estesa dei fari
............................................................. 162
Sistema di raffreddamento .................. 303
Surriscaldamento motore .................. 371
Sistema di regolazione automatica del
fascio luminoso dei fari..................... 161
Sistema di ritenuta per bambini
Definizione dei seggiolini per bambini . 58
Fissato con un ancoraggio inferiore
ISOFIX .............................................. 69
Guida con bambini a bordo ................. 58
Installazione dei seggiolini per bambini67
Uso di un punto di ancoraggio superiore
.......................................................... 70
Sistema frenante antibloccaggio (ABS)
............................................................. 263
Spia di avvertimento.......................... 346
Sistema immobilizer motore ................. 80
Sistema luci di guida diurna................ 160
Sistema radiocomando a distanza
Bloccaggio/sbloccaggio..................... 105
Soluzioni portaoggetti ......................... 281
Sostituzione
Batteria della chiave elettronica ........ 323
Fusibili............................................... 325
Lampadine ........................................ 327
Pneumatici ........................................ 314
Specchietti
Sbrinatori specchietti retrovisori esterni
....................................................... 274
Specchietti di cortesia ....................... 286
Specchietti retrov isori esterni............ 130
Specchietto retrovisore interno ......... 129
Specchietti di cortesia ......................... 286
Specchietti laterali
BSD (Rilevamento punto cieco)........ 233
funzione RCTA .................................. 233
Regolazione ...................................... 130
Ripiegamento.................................... 130
Specchietti retrovisori esterni
BSD (Rilevamento punto cieco)........ 233
Funzione RCTA................................. 233
Regolazione ...................................... 130
Ripiegamento.................................... 130
Sbrinatori specchietti retrovisori esterni
....................................................... 274
Specchietto retrovisore
Specchietti retrov isori esterni............ 130
Specchietto retrovisore interno ......... 129
Specchietto retrovisore interno.......... 129
Spia di avvertimento principale .......... 350
Spia di promemoria cintura di sicurezza
............................................................ 348
Spia guasto........................................... 345
Spie di avvertimento ............................ 344
ABS................................................... 346
Alta temperatura del refrigerante ...... 345
Avvertimento porta aperta................. 347
Bassa pressione olio motore ............ 345
Basso livello carburante.................... 348
Impianto frenante .............................. 344
Indicatore pattinamento .................... 347