Page 49 of 118

Strumento e funzioni di controllo
4-27
4
HAU13435
Convertitore cataliticoL’impianto di scarico comprende converti-
tori catalitici per ridurre le emissioni di sca-
rico nocive.
AVVERTENZA
HWA10863
L’impianto di scarico scotta dopo il fun-
zionamento del mezzo. Per prevenire il
rischio di incen di o scottature:
Non parche ggiare il veicolo vicino a
materiali che possono comportare
rischi di incen dio, come erba o altri
materiali facilmente combustibili.
Parche ggiare il veicolo in un punto
in cui non ci sia pericolo che pe doni
o bambini tocchino l’impianto d i
scarico bollente.
Verificare che l’impianto d i scarico
si sia raffre ddato prima d i eseguire
lavori di manutenzione su d i esso.
Non fare girare il motore al minimo
per più di pochi minuti. Un minimo
prolun gato può provocare accumuli
d i calore.
HAU92640
SelleSella passe ggero
Per togliere la sella passeggero1. Inserire la chiave nella serratura sella e poi girarla in senso antiorario.
2. Alzare il lato anteriore della sella pas- seggero e tirarla in avanti.
Per installare la sella passeggero1. Inserire le sporgenze sul lato posterio- re della sella passeggero nei supporti
sella come illustrato in figura e poi pre-
mere il lato anteriore della sella verso il
basso per bloccarla in posizione. 2. Sfilare la chiave.
Sella pilota
Per togliere la sella pilota
1. Togliere la sella passeggero.
2. Togliere il tappo, quindi spingere ver- so sinistra la leva di blocco della sella
pilota sotto il lato posteriore della sella
pilota come illustrato nella figura, e poi
estrarre la sella.
1. Serratura della sella
2. Sbloccare.
1 1 1
2
2
1. Sporgenza
2. Supporto della sella
1
2
UB5UH0H0.book Page 27 Thursday, December 17, 2020 11:47 AM
Page 50 of 118

Strumento e funzioni di controllo
4-28
4
Per installare la sella pilota1. Inserire la sporgenza sul lato anteriore
della sella pilota nel supporto sella
come illustrato nella figura e poi pre-
mere il retro della sella verso il basso
per bloccarla in posizione. 2. Installare il tappo.
3. Installare la sella passeggero.
NOTA
Verificare che le selle siano fissate sal-
damente prima di mettersi in marcia.
L’altezza della sella pilota si può rego-
lare. Vedere la sezione che segue.
HAU92633
Regolazione dell’altezza della
sella pilotaL’altezza della sella pilota si può regolare su
una delle due posizioni.
Per cambiare alla posizione alta
1. Togliere la sella passeggero e la sella
pilota.
2. Togliere il regolatore della posizione altezza sella pilota tirandolo verso l’al-
to.
1. Tappo
2. Leva di blocco sella pilota
1. Sporgenza
2. Supporto della sella
2
1 1 11 1 1
2 2
1. Tappo
1 1 1
1. Posizione bassa
2. Posizione alta
1
2
UB5UH0H0.book Page 28 Thursday, December 17, 2020 11:47 AM
Page 51 of 118

Strumento e funzioni di controllo
4-29
4
3. Installare il regolatore della posizione
altezza sella pilota inserendo le spor-
genze anteriori nei gommini.
4. Togliere la copertura in gomma.
NOTANon allentare la copertura in gomma.5. Inserire la sporgenza sul lato anteriore della sella pilota nel supporto sella B
come illustrato in figura. 6. Allineare la sporgenza sul fondo della
sella pilota con la tacca della posizio-
sella verso il basso per bloccarla in
posizione come illustrato nella figura.
7. Installare la sella passeggero.
Per cambiare alla posizione bassa 1. Togliere la sella passeggero e la sella
pilota.
2. Togliere il regolatore della posizione altezza sella pilota tirandolo verso l’al-
to.
3. Installare il regolatore della posizione altezza sella pilota inserendo le spor-
genze posteriori nei gommini.
1. Regolatore posizione altezza della sella pilo-ta
1. Regolatore posizione altezza della sella pilo- ta
2. Sporgenza
3. Gommino
1 1 1
11 1
2 2 2
2 2 2
3 3
1. Copertura in gomma
1. Sporgenza
2. Supporto sella B (per posizione alta)
1 1 1
222
1
21
2
1. Sporgenza
2. Tacca posizione “H”
1 1
2
12
UB5UH0H0.book Page 29 Thursday, December 17, 2020 11:47 AM
Page 52 of 118
Strumento e funzioni di controllo
4-30
4
4. Installare la copertura in gomma.NOTAInserire le sporgenze in ordine da a a d.
5. Inserire la sporgenza sul lato anteriore
della sella pilota nel supporto sella A
come illustrato in figura.
6. Allineare la sporgenza sul fondo della sella pilota con la tacca della posizio-
sella verso il basso per bloccarla in
posizione come illustrato nella figura. 7. Installare la sella passeggero.
NOTAVerificare che le selle siano fissate salda-
mente prima di mettersi in marcia.
1. Regolatore posizione altezza della sella pilo-
ta
2. Sporgenza
3. Gommino
1. Copertura in gomma
1 1 1
2 2
2 2
3 3
d
c
b a
1
1. Sporgenza
2. Supporto sella A (per posizione bassa)
1 1
2
2
1
22
1. Sporgenza
2.
1 1
2 12
UB5UH0H0.book Page 30 Thursday, December 17, 2020 11:47 AM
Page 53 of 118

Strumento e funzioni di controllo
4-31
4
HAU91560
Posizione dei poggiapie di pilotaI poggiapiedi pilota si possono regolare su
una delle due posizioni. I poggiapiedi sono
regolati in fabbrica sulla posizione abbas-
sata. Fare regolare le posizioni dei poggia-
piedi pilota da un concessionario Yamaha.
HAU62550
Vano portao ggettiIl vano portaoggetti si trova sotto la sella
passeggero. (Vedere pagina 4-27.)
Quando si ripongono documenti o altri og-
getti nel vano portaoggetti, ricordarsi di
metterli in una busta di plastica in modo
che non si bagnino. Quando si lava il veico-
lo, stare attenti a non far penetrare l’acqua
nel vano portaoggetti.
AVVERTENZA
HWA15401
Non superare il carico massimo di 193
k g (425 lb) per il veicolo.
HAU83932
Parabrezza Questo modello è dotato di parabrezza re-
golabile.
Per modificare la posizione del parabrezza,
sollevare la leva di blocco parabrezza e far
scorrere il parabrezza verso l’alto o verso il
basso. Al termine, rilasciare la leva di bloc-
co.NOTAVerificare che il parabrezza e la leva di bloc-
co siano fissati correttamente prima di gui-
dare.
1. Vano portaoggetti
1 1 1
1. Leva di blocco parabrezza
2. Parabrezza
1 1 1
2
UB5UH0H0.book Page 31 Thursday, December 17, 2020 11:47 AM
Page 54 of 118

Strumento e funzioni di controllo
4-32
4
HAU46833
Posizione del manubrio Il manubrio è regolabile su una delle due
posizioni per adattarsi alle preferenze del
conducente. Fare regola re la posizione del
manubrio da un concessionario Yamaha.
HAU62454
Re golazione della forcella
AVVERTENZA
HWA14671
Re golare sempre la precarica molla su
entrambi gli steli forcella su gli stessi va-
lori, altrimenti il mezzo potrebbe diven-
tare instabile e poco mane ggevole.Ogni stelo forcella è equipaggiato con un
bullone di regolazione precarica molla. Lo
stelo destro della forcella anteriore è anche
dotato di una vite di regolazione dello
smorzamento in estensione.ATTENZIONE
HCA10102
Per evitare di danne ggiare il meccani-
smo, non tentare di girare oltre l’impo-
stazione massima o minima.Precarica molla
Girare il bullone di regolazione in direzione
(a) per aumentare la precarica molla.
Girare il bullone di regolazione in direzione
(b) per diminuire la precarica molla. La regolazione precarica molla è determi-
nata dalla misurazione della distanza A,
come illustrato nella figura. Quanto minore
è la distanza A, tanto maggiore è la preca-
rica molla; quanto maggiore è la distanza A,
tanto minore è la precarica molla.
1. Manubrio
1
1. Bullone di regolazione precarica molla
1. Distanza A
1
1
(a)
(b)
(a)
(b)
1
UB5UH0H0.book Page 32 Thursday, December 17, 2020 11:47 AM
Page 55 of 118

Strumento e funzioni di controllo
4-33
4
Forza di smorzamento in estensione
La forza di smorzamento in estensione si
regola soltanto sullo stelo forcella destro.
Girare la vite di regolazione in direzione (a)
per aumentare la forza di smorzamento in
estensione.
Girare la vite di regolazione in direzione (b)
per diminuire la forza di smorzamento in
estensione.
Per regolare la forza di smorzamento in
estensione, ruotare il regolatore in direzione
(a) finché non si arresta, quindi contare gli
scatti in direzione (b).
NOTA Quando si ruota un regolatore dello
smorzamento in direzione (a), la posi-
zione 0 scatti potrebbe essere uguale
alla posizione 1 scatto.
Quando si ruota il regolatore dello
smorzamento in direzione (b), esso
può scattare oltre i dati tecnici indicati; tali regolazioni non sono però efficaci
e potrebbero danneggiare la sospen-
sione.
Re
golazione precarica molla:
Minimo (morbida):
Distanza A = 19.0 mm (0.75 in)
Standard: Distanza A = 16.0 mm (0.63 in)
Massimo (rigida): Distanza A = 4.0 mm (0.16 in)
1. Vite di regolazione dello smorzamento in
estensione
Re golazione d ello smorzamento in
estensione: Minimo (morbida):11 scatto(i) in direzione (b)
Standard: 6 scatto(i) in direzione (b)
Massimo (rigida):
1 scatto(i) in direzione (b)
1
(a)
(b)
UB5UH0H0.book Page 33 Thursday, December 17, 2020 11:47 AM
Page 56 of 118

Strumento e funzioni di controllo
4-34
4
HAU57944
Regolazione dell’assieme am-
mortizzatoreQuesto assieme ammortizzatore è equi-
paggiato con una ghiera di regolazione pre-
carica molla ed una vite di regolazione dello
smorzamento in estensione.ATTENZIONE
HCA10102
Per evitare d i danne ggiare il meccani-
smo, non tentare di girare oltre l’impo-
stazione massima o minima.Precarica della molla
Ruotare la ghiera di regolazione in direzione
(a) per aumentare la precarica molla.
Ruotare la ghiera di regolazione in direzione
(b) per diminuire la precarica molla.
Allineare la regolazione corretta sulla ghiera
di regolazione con l’indicatore di posizione
sull’ammortizzatore.
NOTAUsare la chiave speciale e la barra di pro-
lunga nel kit attrezzi per eseguire questa re-
golazione.
Forza di smorzamento in estensione
Ruotare la vite di regolazione in direzione
(a) per aumentare la forza di smorzamento
in estensione.
Ruotare la vite di regolazione in direzione
(b) per diminuire la forza di smorzamento in
estensione.
Per regolare la forza di smorzamento in
estensione, ruotare il regolatore in direzione
(a) finché non si arresta, quindi contare i giri
in direzione (b).
1. Ghiera di regolazione precarica molla
2. Barra di prolunga
3. Chiave speciale
4. Indicatore di posizioneRe golazione precarica molla:
Minimo (morbida): 1
Standard:
4
Massimo (rigida): 7
7654321
4
1 1 1
2 2
3 3
(a) (a) (a)
(b) (b) (b)
1. Vite di regolazione dello smorzamento in estensioneRe golazione d ello smorzamento in
estensione: Minimo (morbida):
2 1/2 giro(i) in direzione (b)
Standard: 1 giro(i) in direzione (b)
Massimo (rigida): 0 giro(i) in direzione (b)
1(a)
(b)
UB5UH0H0.book Page 34 Thursday, December 17, 2020 11:47 AM