Funzioni speciali
3-4
3
HAU91323
“D-MODE”“D-MODE” è un sistema di prestazioni mo-
tore controllato elettronicamente.
AVVERTENZA
HWA18440
Non cambiare la modalità di g ui da men-
tre il veicolo è in movimento.Il sistema “D-MODE” comprende 4 diverse
mappe di controllo che regolano la risposta
e la potenza del motore, in modo da con-
sentire al pilota di scegliere tra diverse mo-
dalità in base alle proprie preferenze e
all’ambiente di guida.
D-MODE 1 - Risposta del motore sportiva
D-MODE 2 - Risposta del motore modera-
ta
D-MODE 3 - Risposta del motore lieve
D-MODE 4 - Risposta del motore lieve e
potenza limitataNOTA L’impostazione “D-MODE” corrente è
visualizzata sul display MODE. (Vede-
re pagina 4-13.)
L’impostazione “D-MODE” corrente
viene salvata quando si spegne il vei-
colo.
“D-MODE” è comandata dagli inter-
ruttori MODE; vedere pagina 4-4 per
maggiori informazioni.
HAU92650
“TCS-MODE”Questo modello è dotato di sistemi di con-
trollo regolabili della trazione, dello slitta-
mento laterale e della velocità di
sollevamento della ruota anteriore (TCS,
SCS e LIF). Questi sistemi sono raggruppa-
ti insieme nella modalità “TCS-MODE”.
“TCS-MODE” dispone di 4 impostazioni:
È possibile personalizzare “TCS-MODE M”
nelle impostazioni MENU; vedere pagina
4-17.
TCS
Il sistema di controllo della trazione aiuta a
mantenere la trazione quando si accelera.
Se i sensori rilevano un principio di slitta-
mento (pattinamento incontrollato) della
ruota posteriore, il sistema di controllo della
trazione interviene regolando opportuna-
mente la potenza erogata dal motore fino al
ripristino della trazione. La spia di segnala-
zione del sistema di controllo della
MODE TCS SCS LIF
TCS-MODE 1 111
TCS-MODE 2 222
TCS-MODE M 1, 2, 3 OFF,
1, 2, 3 OFF,
1, 2, 3
TCS-MODE OFF OFF
(chiu- so) OFF
(chiu- so) OFF
(chiu- so)
UB5UH0H0.book Page 4 Thursday, December 17, 2020 11:47 AM
Funzioni speciali
3-6
3
LIF
Il Lift Control System riduce la velocità alla
quale la ruota anteriore si solleva in condi-
zioni di estrema accelerazione, ad esempio
durante le partenze o in uscita dalle curve.
Quando si rileva il sollevamento della ruota
anteriore, la potenza del motore viene rego-
lata in modo da rallentare il sollevamento
della ruota stessa pur mantenendo una
buona accelerazione.
HAU92820
QSS (se in dotazione)Il sistema Quick Shift System consente un
cambio di marcia assistito elettronicamen-
te, senza l’uso della leva della frizione.
Quando il sensore sull’astina pedale cam-
bio rileva il movimento adeguato del pedale
cambio, la potenza erogata dal motore vie-
ne momentaneamente regolata per con-
sentire il cambio di marcia.
Il sistema QSS non entra in funzione quan-
do si tira la leva frizione; è quindi possibile
effettuare un normale cambio di marcia an-
che quando il sistema QSS è impostato su
ON. L’indicatore QS mostra lo stato attuale
e le informazioni di funzionamento.
Con dizioni di innesto della marcia supe-
riore Velocità del veicolo di almeno 20 km/h
(12 mi/h)
Regime motore di almeno 2200 gi-
ri/min
Accelerazione (acceleratore aperto) Con
dizioni di innesto della marcia infe-
riore Velocità del veicolo di almeno 20 km/h
(12 mi/h)
Regime motore di almeno 2000 gi-
ri/min
Regime motore sufficientemente di-
stante dalla zona rossa
Decelerazione e acceleratore comple-
tamente chiuso
NOTAÈ possibile impostare QS e QS
individualmente.
È necessario utilizzare la leva frizione
per innestare la folle o per disinnestar-
la.
Funzionalità QSS Ind icatore
Innesto marcia superiore OK
Innesto marcia inferiore OK
QSS impossibile da utilizza- re
QSS spento
UB5UH0H0.book Page 6 Thursday, December 17, 2020 11:47 AM
Strumento e funzioni di controllo
4-7
4
NOTAQuando il veicolo è acceso, queste spie
dovrebbero accendersi per qualche secon-
do e poi spegnersi. In caso contrario, far
controllare il veicolo da un concessionario
Yamaha.
HAU91840
Spia di se gnalazione guasto (MIL) “ ”
Questa spia si accende o lampeggia se vie-
ne rilevato un problema al motore o a un al-
tro sistema di comando del veicolo. Se
questo accade, far controllare il sistema
diagnostico di bordo da un concessionario
Yamaha. Si può controllare il circuito elettri- co della spia accendendo il veicolo. La spia
dovrebbe accendersi per pochi secondi e
poi spegnersi. Se inizialmente la spia non si
accende quando si accende il veicolo, o se
la spia rimane accesa, fare controllare il vei-
colo da un concessionario Yamaha.ATTENZIONE
HCA26820
Se la spia MIL inizia a lampe ggiare, ab-
bassare il re gime del motore per evitare
d anni all’impianto di scarico.
NOTAIl motore viene monitorato sensibilmente
dal sistema diagnostico di bordo per rileva-
re il deterioramento o un guasto del siste-
ma di controllo delle emissioni. Perciò la
spia MIL potrebbe accendersi o lampeg-
giare in caso di modifiche al veicolo, assen-
za di manutenzione, uso
eccessivo/improprio del motociclo. Per evi-
tarlo, osservare le seguenti precauzioni.
Non tentare di modificare il software
della centralina del motore.
Non aggiungere accessori elettrici che
interferiscano con il comando del mo-
tore.
Non utilizzare accessori o componenti
aftermarket, quali sospensione, can-
dele, iniettori, impianto di scarico, ecc.
Non modificare le caratteristiche tec-
niche del sistema di trazione (catena,
corone, ruote, pneumatici, ecc.).
Non rimuovere o alterare il sensore
O2, il sistema d’induzione aria o i
componenti di scarico (catalizzatori o
EXUP, ecc.).
Eseguire un’adeguata manutenzione
della catena di trasmissione.
Mantenere la pressione corretta degli
pneumatici.
Mantenere l’altezza appropriata del
pedale freno onde evitare il trascina-
mento del freno posteriore.
Evitare l’uso estremo del veicolo. Ad
esempio, aprendo e chiudendo ripe-
tutamente o eccessivamente l’accele-
ratore, guidando ad alta velocità,
effettuando burnout o impennate, uti-
lizzando la frizione a metà per periodi
di tempo prolungati, ecc.
HAU92700
Spia ABS “ ”
In condizioni di funzionamento normale, la
spia ABS si accende quando si accende il
veicolo e si spegne quando si raggiunge
una velocità di almeno 5 km/h (3 mi/h).NOTASe il funzionamento della spia non corri-
sponde a quello precedentemente descrit-
to, o se la spia si accende durante la guida,
mente. Far controllare il veicolo da un con-
cessionario Yamaha il prima possibile.
UB5UH0H0.book Page 7 Thursday, December 17, 2020 11:47 AM
Strumento e funzioni di controllo
4-23
4
AVVERTENZA
HWA16051
Mantenere sempre una distanza di sicu-
rezza dal veicolo che prece de, a deg uata
alla velocità d i marcia, nonostante la di-
sponibilità dell’ABS.
L’ABS fornisce prestazioni ottimali
sulle distanze di frenata più lun ghe.
Su determinate superfici stra dali,
a d esempio su terreni acci dentati o
in presenza di g hiaia, la d istanza di
frenata con l’ABS attivo può risulta-
re ma ggiore rispetto alla distanza di
frenata convenzionale.L’unità idraulica ABS viene monitorata
dall’ECU ABS che, in caso di anomalia, ri-
pristina il tradizionale funzionamento
dell’impianto frenante convenzionale.
AVVERTENZA
HWA20891
Il sistema d i controllo d ei freni non sosti-
tuisce l’a dozione delle corrette tecniche
d i gui da e d i frenata. Il sistema d i con-
trollo dei freni non può prevenire sempre
la per dita di trazione d ovuta a frenate
eccessive a velocità troppo alte oppure
lo slittamento laterale delle ruote quan-
d o si frena su superfici s drucciolevoli.
NOTAL’ABS esegue un test di autodiagnosi
quando il veicolo viene avviato e raggiunge
una velocità di 5 km/h (3 mi/h). Durante
questa prova è possibile che si senta il suo-
no di uno scatto proveniente dalla centrali-
na idraulica e si avverta una vibrazione in
corrispondenza della leva o del pedale fre-
no, ma è normale.ATTENZIONE
HCA20100
Prestare attenzione a non danne ggiare il
sensore o il rotore del sensore ruota; la
mancata osservanza d i tale precauzione
provoca il funzionamento improprio
d ell’ABS.1. Rotore del sensore ruota anteriore
2. Sensore ruota anteriore
1 1 1
2 2
1. Rotore del sensore ruota posteriore
2. Sensore ruota posteriore
1 1 12 2
UB5UH0H0.book Page 23 Thursday, December 17, 2020 11:47 AM
Informazioni per I consumatori
10-2
10
L’etichetta del modello è applicata al telaio
sotto la sella del pilota. (Vedere pagina
4-27.) Registrare le informazioni di questa
etichetta nell’apposito spazio. Queste in-
formazioni sono necessarie per ordinare i
ricambi presso i concessionari Yamaha.
HAU69910
Connettore dia gnosticaIl connettore diagnostica è ubicato come il-
lustrato nella figura.
HAU85300
Re gistrazione dei dati del veicoloL’ECU di questo modello memorizza alcuni
dati del veicolo per agevolare la diagnosi
dei malfunzionamenti e a fini di ricerca,
analisi statistiche e sviluppo.
Benché i sensori e i dati registrati varino da
modello a modello, i tipi principali di dati
consistono in:
Dati relativi allo stato del veicolo e alle
prestazioni del motore
Dati relativi all’iniezione di carburante
e alle emissioni
Questi dati vengono caricati solo se si col-
lega uno speciale strumento diagnostico
Yamaha al veicolo, ad esempio quando si
eseguono controlli di manutenzione o pro-
cedure di riparazione.
I dati del veicolo caricati verranno opportu-
namente trattati secondo l’Informativa sulla
privacy illustrata di seguito.
Informativa sulla privacy
Yamaha non divulgherà questi dati a terzi
eccetto nei casi indicati di seguito. Inoltre,
Yamaha potrà fornire i dati del vicolo a ter-
zisti al fine di esternalizzare i servizi correlati
al trattamento dei dati del veicolo. Anche in
questo caso, Yamaha richiederà al terzista
1. Connettore diagnostica
1 1 1
https://www.yamaha-motor.eu/it/
privacy/privacy-policy.aspx
UB5UH0H0.book Page 2 Thursday, December 17, 2020 11:47 AM