364
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
5-2. Uso delle luci dell’abitacolo
5-2.Uso delle luc i dell’ab itacolo
Luci pannello porta (se presenti)
Luci abitacolo/luci di cortesia ( P.364, 365)
Luci vano piedi (se presenti)
Luci console anteriore
Attiva/disattiva la posizione porta
Quando viene aperta una porta e la posi-
zione porta è attiva, le luci si accendono.
Elenco delle luci abitacolo
Ubicazione delle luci dell’abitacolo
Funzionamento delle luci
dell’abitacolo
365
5
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
5-2. Uso delle luci dell’abitacolo
Caratteristiche dell’abitacolo
Accende/spegne le luci
■Sistema di illuminazione all’entrata
Le luci si accendono/si spengono automati-
camente in base alla modalità dell’interruttore POWER, alla presenza della chiave elettro-nica (veicoli con funzione di entrata), se le
porte sono bloccate/sbloccate e se le porte sono aperte/chiuse.
■Per evitare che la batteria a 12 volt si scarichi
Le luci abitacolo si spengono automatica-
mente dopo 20 minuti se rimangono accese quando l’interruttore POWER viene disatti-vato.
■Le luci abitacolo potrebbero accendersi
automaticamente quando
In caso di attivazione (gonfiaggio) di un qua- lunque airbag SRS, o in caso di un forte urto posteriore, le luci abitacolo si accenderanno
automaticamente. Le luci abitacolo si disattiveranno automatica-mente dopo circa 20 minuti.
Le luci abitacolo possono essere spente manualmente. Tuttavia, al fine di prevenire ulteriori impatti, si raccomanda di lasciarle
accese fino a quando non sarà possibile garantire le condizioni di sicurezza.(A seconda della forza dell’impatto e delle
condizioni dell’urto, le luci abitacolo potreb- bero non attivarsi automaticamente.)
■Personalizzazione
Alcune funzioni possono essere personaliz- zate. ( P.509)
Funzionamento delle luci di
cortesia
NOTA
■Per evitare lo scaricamento della bat-
teria a 12 Volt
Non lasciare le luci accese più del neces- sario quando il sistema ibrido è spento.
378
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
5-4. Altre caratteristiche dell’abitacolo
1Per fissare un’aletta in avanti, spin-
gerla verso il basso.
2 Per fissare un’aletta in posizione
laterale, spingerla verso il basso,
sganciarla e girarla di lato.
Far scorrere la copertura per aprire.
La luce di cortesia si accende. (se presente)
■Per evitare lo scaricamento della batte-
ria a 12 Volt
Le luci di cortesia si spengono automatica- mente dopo 20 minuti se rimangono accese quando l’interruttore POWER è spento.
È possibile controllare alcune funzioni
audio usando gli interruttori sul volante.
Il funzionamento potrebbe risultare dif-
ferente a seconda del tipo di impianto
audio o di sistema di navigazione. Per
informazioni più dettagliate, consultare
il manuale fornito insieme all’impianto
audio o al sistema di navigazione.
Per sostenersi quando si è seduti sul
sedile è possibile utilizzare una mani-
glia di appiglio posta sul padiglione.
Anteriore
Alette parasole
Specchietti di cortesia (se pre-
senti)
NOTA
■Per evitare che la batteria a 12 volt si
scarichi
Non lasciare le luci di cortesia alette para- sole accese per lunghi periodi mentre il sistema ibrido è spento.
Uso dei comandi al volante
Maniglie di appiglio
384
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
6-1. Manutenzione e cura del veicolo
NOTA
• Dopo aver guidato in una zona contami-
nata da fuliggine, fumo oleoso, polvere di miniera, polveri ferrose o sostanze chimiche
• Se il veicolo diventa troppo sporco di polvere o fango
• Se dei liquidi come il benzene e la ben-
zina vengono spruzzati sulla vernice
●Se la vernice è scheggiata o graffiata, farla riparare immediatamente.
●Per evitarne la corrosione, rimuovere lo sporco dalle ruote e riporle in un luogo che non presenti un elevato livello di
umidità.
■Pulizia delle luci esterne
●Lavare con cautela. Non usare alcuna sostanza organica o strofinare con
spazzole dure. Le superfici delle luci potrebbero dan-neggiarsi.
●Non applicare cera sulla superficie delle luci.La cera potrebbe causare danni alle
lenti.
■Per prevenire danni ai bracci del ter-
gicristallo del parabrezza
Quando si sollevano i bracci del tergicri- stallo dal parabrezza, occorre alzare dap-prima il braccio tergicristallo del lato
guidatore e poi quello del passeggero. Quando si riportano i tergicristalli nella loro posizione originale, farlo dapprima dal lato
passeggero.
■Quando si porta il veicolo a lavare in autolavaggio (veicoli con tergicri-
stalli del parabrezza con sensore pioggia)
Portare l’interruttore del tergicristallo in posizione di disattivazione. Se l’interrut-
tore del tergicristallo si trova in posizione “AUTO”, i tergicristalli potrebbero attivarsi e le spazzole potrebbero subire danni.
■Quando si utilizza un impianto di autolavaggio ad alta pressione
●Veicoli con impianto monitor retrovisore:
Durante il lavaggio del veicolo, non spruzzare direttamente la telecamera o l’area circostante con un’apparecchia-
tura di lavaggio ad alta pressione. Le sollecitazioni provocate dalla pressione elevata dell’acqua potrebbero impedire
il normale funzionamento del disposi- tivo.
●Non spruzzare acqua direttamente sul
radar installato dietro allo stemma. In caso contrario, il dispositivo potrebbe rimanere danneggiato.
●Non avvicinare l’ugello a guarnizioni (coperture realizzate in gomma o resina), connettori o alle seguenti parti.
Entrando in contatto con i getti d’acqua ad alta pressione, i componenti potreb-bero restare danneggiati.
• Componenti correlati alla trazione
• Componenti dello sterzo
• Componenti delle sospensioni
• Componenti dei freni
●Mantenere l’ugello di pulizia ad almeno 30 cm di distanza dalla carrozzeria del
veicolo. In caso contrario, le parti in resina, come le modanature e i paraurti, potrebbero deformarsi e danneggiarsi.
Inoltre, non mantenere l’ugello nella stessa posizione per periodi prolungati.
●Non spruzzare in modo continuo la
parte inferiore del parabrezza. Se l’acqua entra nella presa dell’impianto di condizionamento aria situata vicino alla
parte inferiore del parabrezza, l’impianto di condizionamento aria potrebbe non funzionare correttamente.
●Non lavare il sottoscocca del veicolo servendosi di un’apparecchiatura di lavaggio ad alta pressione.
385
6
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
6-1. Manutenzione e cura del veicolo
Manutenzione e cura del veicolo
Rimuovere lo sporco e la polvere
con un aspirapolvere. Strofinare le
superfici sporche con un panno
bagnato con acqua tiepida.
Se non fosse possibile rimuovere lo
sporco, rimuoverlo con un panno
morbido inumidito con detergente
neutro diluito di circa l’1%.
Eliminare l’acqua in eccesso dal
panno strizzandolo ed eliminare
accuratamente ogni eventuale trac-
cia residua di detergente e acqua.
■Lavaggio dei tappeti
In commercio si trovano diversi tipi di deter-
genti schiumosi. Usare una spugna o una spazzola per applicare la schiuma. Strofinare formando cerchi sovrapposti. Non utilizzare
acqua. Strofinare le superfici sporche e lasciare asciugare. Si otterranno eccellenti risultati mantenendo il tappetino il più asciutto
possibile.
■Manipolazione delle cinture di sicurezza
Pulire con sapone neutro e acqua tiepida uti- lizzando un panno o una spugna. Controllare periodicamente che le cinture non siano
eccessivamente usurate, sfregate o presen- tino tagli.
Pulizia e protezione
dell’interno del veicolo
Effettuare la pulizia in maniera
appropriata per ciascun compo-
nente e il suo materiale.
Protezione dell’interno del vei-
colo
AVVISO
■Acqua nel veicolo
●Prestare attenzione a non spruzzare o
versare liquidi all’interno del veicolo, ad esempio sul pianale, sulle bocchette di aerazione della batteria ibrida (batteria
di trazione) e nel vano bagagli. ( P.385) In caso contrario si potrebbe provocare
il malfunzionamento o l’incendio della batteria ibrida, dei componenti elettrici, ecc.
●Prestare attenzione a non bagnare nell’abitacolo i componenti SRS o i fili elettrici. ( P. 3 9 )
Eventuali guasti elettrici possono com- promettere il funzionamento o causare l’apertura degli airbag, con conseguenti
lesioni gravi o mortali.
●Veicoli con caricabatterie wireless: Non bagnare il caricabatterie wireless
( P.373). La mancata osservanza potrebbe far surriscaldare il caricabatte-rie e causare gravi ustioni o scosse elet-
triche, con conseguenze gravi o addirittura mortali.
■Pulizia degli interni (specialmente
della plancia)
Non usare cera lucidante o detergente lucidante. La plancia potrebbe riflettere il
parabrezza, pregiudicando la visuale del guidatore e provocando un incidente, con conseguenti lesioni gravi o mortali.
NOTA
■Detergenti di pulizia
●Non utilizzare i seguenti tipi di deter-gente, in quanto possono scolorire l’interno del veicolo o striare e danneg-
giare le superfici verniciate:
• Parti non a sedere: Sostanze organiche come ad esempio benzene o benzina,
alcalini o soluzioni acide, coloranti e candeggianti
• Sedili: Soluzioni acide o alcalini, come
diluenti, benzene e alcol
386
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
6-1. Manutenzione e cura del veicolo
Rimuovere la sporcizia usando uno
straccio morbido o una pelle di
camoscio sintetica inumiditi.
Pulire la superficie con un panno
morbido e asciutto per togliere even-
tuali residui di bagnato.
■Pulizia delle zone con finiture in metallo satinato
La superficie delle aree metalliche è rivestita
da uno strato di metallo. È necessario pulirle a intervalli regolari. Se non si provvede alla pulizia delle zone sporche per lunghi periodi,
la loro pulizia potrebbe risultare difficoltosa.
Rimuovere lo sporco e la polvere
con un aspirapolvere.
Rimuovere gli eccessi di sporco e
polvere con un panno morbido inu-
midito con detergente diluito.
Usare una soluzione di acqua diluita con
circa il 5% di detergente per lana neutro.
Eliminare l’acqua in eccesso dal
panno strizzandolo ed eliminare
accuratamente ogni eventuale trac-
NOTA
●Non usare cera lucidante o detergente
lucidante. La superficie verniciata della plancia o di altre parti dell’abitacolo potrebbero danneggiarsi.
■Per evitare di danneggiare le super-fici in pelle
Osservare le seguenti precauzioni per evi- tare di danneggiare e deteriorare le super-
fici in pelle:
●Rimuovere immediatamente polvere o sporco dalle superfici in pelle.
●Non esporre il veicolo ai raggi diretti del
sole per periodi prolungati. Parcheg- giare il veicolo all’ombra, soprattutto nei mesi estivi.
●Non collocare sulla selleria oggetti in vinile, plastica o contenenti cera, in quanto potrebbero attaccarsi alla pelle
se l’interno del veicolo si riscalda troppo.
■Acqua sul pavimento
Non lavare il pavimento del veicolo con
acqua. L’eventuale contatto tra acqua e compo-nenti elettrici quali l’impianto audio sopra o
sotto il pavimento del veicolo potrebbe danneggiare i sistemi interni come
l’impianto audio. L’acqua potrebbe anche causare l’arrugginimento della carrozzeria.
■Durante la pulizia della parte interna
del parabrezza (veicoli dotati di Toyota Safety Sense)
Evitare che il detergente per vetri entri in contatto con le lenti. Inoltre, non toccare la
lente. ( P.230)
■Pulizia dell’interno del lunotto poste- riore
●Per pulire il lunotto posteriore non utiliz-
zare detergente per vetri, perché potrebbe danneggiare i fili del riscalda-tore dello sbrinatore lunotto posteriore o
l’antenna. Utilizzare un panno inumidito con acqua tiepida e pulire delicatamente il finestrino. Pulire il finestrino con pas-
sate parallele ai fili del riscaldatore o all’antenna.
●Prestare attenzione a non graffiare o
danneggiare i fili del riscaldatore o l’antenna.
Pulizia delle zone con finiture
in metallo satinato
Pulizia delle zone in pelle
426
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
Sotto la plancia sul lato guida (veicoli
con guida a sinistra)
Rimuovere lo sportello.
Accertarsi che il fermaglio venga premuto
durante la rimozione/l’installazione del
coperchio.
Sotto la plancia sul lato passeggero
(veicoli con guida a destra)
• Veicoli senza luci vano piedi
Rimuovere il coperchio e quindi rimuovere lo
sportello.
Accertarsi che il fermaglio venga premuto
durante la rimozione/l’installazione del
coperchio.
• Veicoli con luci vano piedi
Rimuovere il coperchio.
Ruotare il coperchio di 90 gradi in senso ora-
rio.
Rimuovere il connettore delle luci vano piedi
e il dispositivo di bloccaggio .
428
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
Tipo B
Fusibile normale
Fusibile bruciato
Tipo C
Fusibile normale
Fusibile bruciato
Tipo D
Fusibile normale
Fusibile bruciato
■Dopo la sostituzione di un fusibile
●Al momento di installare lo sportello, verifi-
care che la linguetta sia saldamente instal- lata.
●Se le luci non si accendono nemmeno dopo aver sostituito il fusibile, potrebbe essere necessario sostituire una lampa-
dina. ( P.429)
●Se il fusibile sostituito si brucia ancora, far
controllare il veicolo da un qualsiasi con- cessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente
qualificato e attrezzato.
■Se c’è un sovraccarico in un circuito
I fusibili sono realizzati in modo tale da bru- ciare per evitare il danneggiamento dell’intero cablaggio elettrico.
■Quando si sostituiscono le lampadine
Toyota raccomanda di utilizzare prodotti origi-
nali Toyota specifici per il veicolo. Poiché determinate lampadine sono colle-gate a circuiti studiati per prevenire eventuali
sovraccarichi, componenti non originali o non specifici per il veicolo potrebbero essere inu-tilizzabili.
AVVISO
■Per evitare guasti del sistema e l’incendio del veicolo
Osservare le seguenti precauzioni. La mancata osservanza di queste precau-
zioni potrebbe causare danni al veicolo e provocare incendi o lesioni.
●Non utilizzare mai un fusibile con ampe-
raggio nominale superiore a quello pre- scritto, né utilizzare altri oggetti al posto del fusibile.
●Utilizzare sempre fusibili originali Toyota o equivalenti.Non sostituire mai un fusibile con un filo,
nemmeno come soluzione temporanea.
●Non modificare i fusibili o le scatole dei fusibili.