125
2
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
2-1. Quadro strumenti
Informazioni e indicatori dello stato del veicolo
crash) (se presente) (P.235)
LTA (Mantenimento attivo della cor-
sia) (se presente) ( P.246)
PKSB (sistema di assistenza alla
frenata nelle manovre di parcheggio)
(se presente) ( P.296)
Brake override system (P.180)
Controllo della coppia alla partenza
( P.184)
I dettagli dei contenuti visualizzati sull’head-
up display potrebbero differire rispetto a
quelli visualizzati sul display multifunzione.
Per informazioni dettagliate, fare riferimento
alla descrizione di ogni sistema.
■Icona
Visualizzata quando viene visualizzato
un messaggio sul display multifun-
zione. ( P.458)
■Messaggio di avvertimento
Alcuni messaggi di avvertimento ven-
gono visualizzati quando necessario, in
base ad alcune condizioni.
I dettagli dei contenuti visualizzati sull’head-
up display potrebbero differire rispetto a
quelli visualizzati sul display multifunzione.
■Stato di funzionamento
dell’impianto audio (se presente)
Visualizzato quando viene utilizzato un
comando al volante relativo all’audio.
■Stato del sistema vivavoce (se
presente)
Visualizzato quando il sistema vivavoce
è in uso.
■Quando viene visualizzato un display pop-up
Quando viene visualizzato un display pop-up,
è possibile che quanto visualizzato fino a questo momento non risulti più visibile. In questo caso, tali contenuti ritorneranno visibili
allo scomparire del display pop-up.
■Indicatore sistema ibrido
Zona rigenerazione (CHG)
Zona Eco ibrida
Zona Eco
Zona Power
Il contenuto visualizzato è lo stesso visualiz-
zato sul display multifunzione (Indicatore
sistema ibrido). Per informazioni dettagliate,
fare riferimento a P.98, 104.
■Contagiri
Visualizza il regime del motore in giri al
minuto.
■Display temperatura esterna
Visualizzato quando l’interruttore
POWER viene portato su ON, oppure
quando l’indicatore di temperatura
esterna bassa lampeggia.
■Display temperatura esterna
●Quando la temperatura ambiente è di circa
3°C o inferiore, l’indicatore di temperatura esterna bassa lampeggerà per circa 10 secondi, dopodiché la visualizzazione della
temperatura esterna si spegnerà. In que- sto caso, la visualizzazione comparirà nuo-vamente non appena la temperatura
Visualizzazione dell’indicatore
sistema ibrido/del conta-
giri/della temperatura esterna
130
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
2-1. Quadro strumenti
ultimi 15 minuti è suddiviso per colore
in medie passate e medie ottenute
dall’ultima volta in cui l’interruttore
POWER è stato portato su ON. Pren-
dere come riferimento il consumo
medio di carburante.
L’immagine è puramente esemplificativa e
può differire leggermente dalle reali condi-
zioni.
■Cronologia
1 Premere il pulsante “MENU”.
2 Selezionare “Info” sulla schermata
“Menu”.
Se è visualizzata una schermata diversa da “Cronologia”, selezionare “Cronologia”.
Miglior consumo di carburante regi-
strato
Ultimo consumo di carburante
Consumo di carburante precedente
registrato
Aggiornamento degli ultimi dati rela-
tivi al consumo di carburante
Reset dei dati della cronologia
Il registro della media dei consumi di
carburante è suddiviso per colore in
medie passate e consumo medio di
carburante dall’ultimo aggiornamento.
Prendere come riferimento il consumo
medio di carburante.
L’immagine è puramente esemplificativa e
può differire leggermente dalle reali condi-
zioni.
■Aggiornamento dei dati della cronolo- gia
Aggiornare l’ultimo consumo di carburante selezionando “Aggiorna” per misurare nuova-
mente il consumo attuale di carburante.
■Reset dei dati
I dati relativi al consumo di carburante pos- sono essere eliminati selezionando “Can-cella”.
■Autonomia
Visualizza la distanza massima stimata che
può essere percorsa con la quantità di carbu- rante residua.
Questa distanza viene calcolata in base al consumo medio di carburante.
Pertanto la distanza effettiva percorribile potrebbe differire da quella visualizzata.
■Informazioni relative alla guida
1 Premere il pulsante “Casa”.
2 Selezionare “Veicolo” sulla scher-
mata “Casa”.
Se è visualizzata una schermata diversa da
“Info di guida”, selezionare “Info guida”.
Consumo (veicoli con sistema
multimediale con display da 9
pollici)
135
3
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
3-1. Informazioni sulle chiavi
Prima di mettersi alla guida
tomi indicano che la batteria della chiave potrebbe essere scarica. Sostituire la bat-teria se necessario. ( P.422)
• Il radiocomando a distanza non funziona. • L’area di rilevamento si riduce.
■Scaricamento della batteria della chiave (veicoli con sistema di entrata e avvia-
mento intelligente)
●La vita standard della batteria è di 1, 2
anni.
●Se la batteria si sta scaricando, all’arresto
del sistema ibrido si attiverà un allarme all’interno dell’abitacolo e sul display multi-funzione apparirà un messaggio.
●Per ridurre lo scaricamento della batteria della chiave se si prevede di non utilizzare
la chiave elettronica per lunghi periodi di tempo, impostare quest’ultima nella moda-lità risparmio batteria. ( P.159)
●Poiché la chiave elettronica riceve sempre onde radio, la batteria si esaurisce anche
quando la chiave elettronica non viene uti- lizzata. I seguenti sintomi indicano che la batteria della chiave elettronica potrebbe
essere scarica. Sostituire la batteria se necessario. ( P.422) • Il sistema di entrata e avviamento intelli-
gente o il radiocomando a distanza non funzionano.• L’area di rilevamento si riduce.
• La spia LED sulla superficie della chiave non si accende.
●Per evitarne il grave deterioramento, non lasciare la chiave elettronica ad una distanza inferiore ad 1 m dalle seguenti
apparecchiature elettriche che generano un campo magnetico:• Televisori
• Computer • Telefoni cellulari, telefoni cordless e carica-batteria
• Telefoni cellulari o cordless in ricarica • Lampade da tavolo• Fornelli a induzione
●Se la chiave elettronica rimane nelle vici-nanze del veicolo più a lungo del necessa-
rio, la batteria della chiave potrebbe scaricarsi più velocemente del normale, anche se il sistema di entrata e avviamento
intelligente non viene utilizzato.
■Sostituzione della batteria
P.422
■Se sul display multifunzione compare “Nuova chiave registrata. Contattare il concessionario per informazioni” (vei-
coli con sistema di entrata e avvia- mento intelligente)
Questo messaggio sarà visualizzato ogni volta che la porta del guidatore viene aperta
dopo che le porte sono state bloccate dall’esterno per circa 10 giorni dopo la regi-strazione di una nuova chiave elettronica.
Se il messaggio viene visualizzato senza che sia stata registrata alcuna nuova chiave elet-tronica, rivolgersi a un qualsiasi concessiona-
rio autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato affinché verifichi se è stata regi-
strata una chiave elettronica sconosciuta (diversa da quella in vostro possesso).
■Se si usa una chiave sbagliata
Il cilindro della chiave ruota in modo libero, isolato dal meccanismo interno.
NOTA
■Come evitare eventuali danni alle chiavi
●Evitare di far cadere le chiavi, di esporle
a forti urti e di piegarle.
●Non esporle ad alte temperature per periodi di tempo prolungati.
●Non bagnarle e non lavarle in una lava-trice a ultrasuoni, ecc.
●Veicoli con sistema di entrata e avvia-
mento intelligente: Non attaccare alle chiavi componenti metallici o magnetici e non collocarle vicino a tali materiali.
●Non smontare le chiavi.
●Non attaccare adesivi o altro sulla superficie della chiave.
140
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
sonalizzate presso un qualsiasi conces-
sionario autorizzato Toyota o officina o un
altro professionista adeguatamente quali-
ficato e attrezzato.
■Chiave
Ruotando la chiave si attiveranno le
porte come indicato di seguito:
Veicoli senza sistema di entrata e
avviamento intelligente
1 Blocca tutte le porte
Girare e tenere in posizione per chiudere i
finestrini.*
2 Sblocca tutte le porte
Girare e tenere in posizione per aprire i fine-
strini.*
*: Queste impostazioni devono essere per-
sonalizzate presso un qualsiasi conces-
sionario autorizzato Toyota o officina o un
altro professionista adeguatamente quali-
ficato e attrezzato.
Veicoli con sistema di entrata e
avviamento intelligente
Le porte possono anche essere bloc-
cate e sbloccate con la chiave mecca-
nica. ( P.486)
■Segnali di funzionamento
Veicoli senza sistema di entrata e avvia-
mento intelligente
Le luci intermittenti di emergenza lampeg-
giano per indicare il bloccaggio/lo sbloccag-
gio delle porte mediante il radiocomando a
distanza. (bloccate: una volta; sbloccate: due
volte)
Veicoli con sistema di entrata e avvia-
mento intelligente
Le luci intermittenti di emergenza lampeg-
giano per indicare il bloccaggio/lo sbloccag-
gio delle porte utilizzando la funzione di
entrata o il radiocomando a distanza. (bloc-
cate: una volta; sbloccate: due volte)
Un cicalino suona per segnalare che i fine-
strini sono in funzione.
■Caratteristica di sicurezza
Veicoli senza sistema di entrata e avvia- mento intelligente
Se una porta non viene aperta entro circa 30
secondi dallo sbloccaggio del veicolo utiliz-
zando il radiocomando a distanza, la fun-
zione di sicurezza blocca nuovamente il
veicolo in modo automatico.
Veicoli con sistema di entrata e avvia- mento intelligente
Se una porta non viene aperta entro circa 30
secondi dallo sbloccaggio del veicolo utiliz-
zando la funzione di entrata o il radioco-
mando a distanza, la funzione di sicurezza
blocca nuovamente il veicolo in modo auto-
matico. (Tuttavia, a seconda dell’ubicazione
della chiave elettronica, il sistema potrebbe
desumere che la chiave si trova nel veicolo.
In tal caso, il veicolo potrebbe rimanere
sbloccato).
■Quando la porta non si blocca mediante il sensore di bloccaggio posto sulla
superficie della maniglia della porta anteriore (veicoli con sistema di entrata e avviamento intelligente)
Se le porte non si bloccano toccando il sen-
sore della serratura con un dito, toccare il sensore della serratura con il palmo della mano.
Se si stanno indossando guanti, toglierli.
141
3
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
■Cicalino chiusura centralizzata (veicoli con sistema di entrata e avviamento intelligente)
Se si tenta di bloccare le porte utilizzando la
funzione di entrata o il radiocomando a distanza quando una di esse non è completa-mente chiusa, un cicalino si mette a suonare
in modo continuo per 5 secondi. Chiudere completamente la porta per disattivare il cica-lino e bloccare un’altra volta le porte.
■Allarme (se presente)
Il bloccaggio delle porte inserirà il sistema di
allarme. ( P.88)
■Condizioni che possono compromet- tere il funzionamento del sistema di entrata e avviamento intelligente o del
radiocomando a distanza
Veicoli senza sistema di entrata e avvia- mento intelligente
P.137
Veicoli con sistema di entrata e avvia- mento intelligente
P.159
■Se il sistema di entrata e avviamento intelligente o il radiocomando a distanza non funzionano adeguata-
mente
Veicoli senza sistema di entrata e avvia- mento intelligente
Se esaurita, sostituire la batteria della chiave
con una nuova. ( P.422)
Veicoli con sistema di entrata e avvia- mento intelligente
Usare la chiave meccanica per bloccare e
sbloccare le porte. ( P.486)
Se esaurita, sostituire la batteria della chiave
con una nuova. ( P.422)
■Se la batteria a 12 volt è scarica (veicoli con sistema di entrata e avviamento intelligente)
Le porte non possono essere bloccate e
sbloccate tramite la funzione di entrata o mediante il radiocomando a distanza. Bloc-care o sbloccare le porte mediante la chiave
meccanica. ( P.486)
■Funzione promemoria sedile posteriore
●Per ricordare all’utente di non dimenticare
bagagli, ecc., sul sedile posteriore, quando l’interruttore POWER viene portato su OFF dopo che una qualsiasi di queste condi-
zioni è soddisfatta, si attiverà un cicalino e sul display multifunzione comparirà un messaggio per circa 6 secondi.
• Il sistema ibrido viene avviato entro 10 minuti dall’apertura e chiusura di una por-tiera posteriore.
• Una portiera posteriore è stata aperta e chiusa dopo l’avviamento del sistema ibrido.
Tuttavia, se una portiera posteriore viene
aperta e quindi richiusa entro 2 secondi, la
funzione promemoria sedile posteriore
potrebbe non attivarsi.
●La funzione promemoria sedile posteriore determina che bagagli, ecc., sono stati col-locati su di un sedile posteriore dopo aver
aperto e chiuso una portiera posteriore. Quindi, a seconda della situazione, la fun-zione promemoria sedile posteriore
potrebbe non attivarsi, e potrebbe essere ancora possibile dimenticarsi bagagli, ecc., sul sedile posteriore, oppure la stessa fun-
zione potrebbe attivarsi senza che ve ne sia la necessità.
●La funzione promemoria sedile posteriore può essere attivata/disattivata. ( P.509)
■Personalizzazione
Alcune funzioni possono essere personaliz- zate. ( P.509)
148
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Premere l’interruttore di apertura portellone
posteriore.
Quando il portellone posteriore è bloccato:
Portando con sé la chiave elettronica, pre-
mere l’interruttore di apertura porta poste-
riore.
Si attiva un cicalino e il portellone posteriore
elettrico si apre automaticamente.
Se si preme l’interruttore mentre il portellone
posteriore si sta aprendo/chiudendo se ne
interrompe il funzionamento.
Chiusura
Premere l’interruttore.
Si attiva un cicalino e il portellone posteriore
elettrico si chiude automaticamente.
Se si preme l’interruttore mentre il portellone
posteriore elettrico è in funzione, se ne inter-
rompe il funzionamento. Se l’interruttore
viene premuto nuovamente durante il funzio-
namento interrotto, il portellone posteriore
eseguirà l’operazione inversa.
Chiudere il portellone posteriore e
bloccare tutte le porte (funzione di
chiusura e bloccaggio)
Premere l’interruttore di chiusura e bloccag-
gio.
Il portellone posteriore elettrico si chiuderà e
contemporaneamente tutte le porte ver-
ranno bloccate.
Entrerà in funzione un cicalino con un suono
diverso da quello normale e il portellone
posteriore elettrico inizierà a chiudersi auto-
maticamente. Una volta chiuso il portellone
posteriore elettrico, tutte le porte si blocche-
ranno simultaneamente e dei segnali di fun-
zionamento indicheranno che le porte sono
state tutte bloccate.
Se si preme l’interruttore di chiusura e bloc-
caggio durante la chiusura del portellone
posteriore elettrico, l’operazione si inter-
rompe e tutte le porte vengono sbloccate.
Se si preme nuovamente l’interruttore di
chiusura e bloccaggio, il portellone poste-
riore elettrico si chiude e tutte le porte ven-
gono bloccate.
■Uso delle maniglie del portellone
posteriore
Abbassare il portellone posteriore ser-
vendosi della maniglia, un cicalino suo-
nerà e il portellone si chiuderà
automaticamente.
151
3
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
che è stata eseguita un’operazione di bloc- caggio anticipato delle porte, la funzione di bloccaggio anticipato delle porte viene
annullata e tutte le porte si sbloccano.
●Prima di allontanarsi dal veicolo, assicu-
rarsi che tutte le porte siano chiuse e bloc- cate.
■Funzione di chiusura e bloccaggio
Se il portellone posteriore elettrico è aperto, questa funzione lo chiude, quindi blocca
simultaneamente tutte le porte.
Attuando le procedure che seguono e se non vi sono chiavi elettroniche del veicolo a bordo, si bloccheranno tutte le porte una
volta che il portellone posteriore elettrico si sarà chiuso completamente.
1 Chiudere tutte le porte ad eccezione del portellone posteriore elettrico.
2 Avendo con sé una chiave elettronica,
premere l’interruttore di chiusura e bloc- caggio sulla parte inferiore del portellone posteriore elettrico ( P.147).
Entrerà in funzione un cicalino con un suono
diverso da quello normale e il portellone posteriore elettrico inizierà a chiudersi auto-maticamente. Una volta chiuso il portellone
posteriore elettrico, tutte le porte si blocche- ranno simultaneamente e dei segnali di fun-zionamento indicheranno che le porte sono
state tutte bloccate.
In questa fase, il doppio sistema di bloccag- gio non si attiverà.
■Situazioni in cui la funzione di chiusura e bloccaggio potrebbe non funzionare
correttamente
Nelle seguenti situazioni, la funzione di chiu- sura e bloccaggio potrebbe non funzionare correttamente:
●Se l’interruttore di chiusura e bloccaggio sulla parte inferiore del portellone poste-
riore elettrico ( P.147) viene premuto con una mano che impugna già una chiave elettronica
●Se l’interruttore di chiusura e bloccaggio sulla parte inferiore del portellone poste-
riore elettrico viene premuto quando la chiave elettronica si trova in una borsa, ecc. appoggiata a terra
●Se l’interruttore di chiusura e bloccaggio
sulla parte inferiore del portellone poste- riore elettrico viene premuto e la chiave elettronica non è vicina al veicolo
■Condizioni di funzionamento del sen-
sore movimento piede
Il portellone posteriore elettrico automatico si apre/chiude automaticamente se risultano soddisfatte le condizioni seguenti:
●Il funzionamento del sensore movimento piede è abilitato ( P.156)
●La chiave elettronica si trova nel raggio di azione. ( P.157)
●Si porta un piede vicino alla parte centrale inferiore del paraurti posteriore e lo si
allontana dal paraurti posteriore. Il portellone posteriore elettrico può anche essere azionato mettendo una mano, un
gomito, un ginocchio, ecc. vicino alla parte centrale inferiore del paraurti posteriore e allontanandolo dal paraurti posteriore.
Assicurarsi di tenerlo sufficientemente vicino alla parte centrale del paraurti poste-riore.
■Situazioni in cui il portellone posteriore
elettrico automatico potrebbe non fun- zionare correttamente
Nelle situazioni seguenti, il portellone poste- riore elettrico automatico potrebbe non fun-
zionare correttamente:
●Quando il piede rimane sotto il paraurti
posteriore
●Se si tocca il paraurti posteriore in modo
deciso o se il contatto è prolungato
Se il paraurti posteriore è stato toccato per un
periodo prolungato, attendere qualche istante
prima di azionare nuov amente il portellone
posteriore elettrico automatico.
●Quando si aziona mentre una persona è troppo vicina al paraurti posteriore
●Se una sorgente di onde radio esterna interferisce con la comunicazione tra la
chiave elettronica e il veicolo ( P.159)
●Quando il veicolo è parcheggiato nelle vici-
nanze di fonti di rumori elettrici, che influi- scono sulla sensibilità del portellone posteriore elettrico automatico, quali per
esempio nei parcheggi a pagamento, nelle
155
3
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
NOTA
■Per evitare il malfunzionamento del
sistema di chiusura del portellone posteriore
Non esercitare una forza eccessiva sul portellone posteriore mentre il sistema di
chiusura è in funzione. Applicando una forza eccessiva, si potrebbe provocare il malfunzionamento del sistema di chiusura
del portellone posteriore.
■Per evitare danni al portellone poste- riore elettrico
●Assicurarsi che tra il portellone poste-
riore e il relativo telaio non ci sia del ghiaccio che possa pregiudicare il movi-mento del portellone posteriore. Azio-
nare il portellone posteriore elettrico quando un carico eccessivo è presente sul portellone stesso potrebbe causarne
il malfunzionamento.
●Non esercitare una forza eccessiva sul portellone posteriore mentre il portel-
lone posteriore elettrico è in funzione.
●Fare attenzione a non danneggiare i sensori (installati sul lato destro e sini-
stro del portellone posteriore elettrico) con coltelli o altri oggetti appuntiti. Se il
sensore è scollegato, il portellone posteriore elettrico non si chiuderà auto-maticamente.
■Funzione di chiusura e bloccaggio
Al momento di chiudere il portellone poste- riore elettrico usando la funzione di chiu-sura e bloccaggio, entra in funzione un
cicalino con un suono diverso da quello normale, prima che inizi l’operazione. Per verificare che l’operazione sia diverso da
quello normale. Inoltre, una volta che il portellone posteriore elettrico si sarà chiuso completamente e bloccato, dei
segnali di funzionamento indicheranno che le porte sono state tutte bloccate. Prima di allontanarsi dal veicolo, assicu-
rarsi che si siano attivati i segnali di funzio- namento e che tutte le porte siano bloccate.
■Precauzioni relative al portellone posteriore elettrico automatico
Il sensore movimento piede è ubicato die-
tro alla parte centrale inferiore del paraurti posteriore. Osservare quanto segue per assicurare che la funzione del portellone
posteriore elettrico automatico funzioni correttamente:
●Tenere sempre pulita la parte centrale inferiore del paraurti posteriore.
Se la parte centrale inferiore del paraurti posteriore è sporca o coperta dalla neve, il sensore movimento piede
potrebbe non funzionare. In questa situazione, rimuovere lo sporco o la neve, spostare il veicolo dalla posizione
corrente, quindi verificare che il sensore movimento piede funzioni.Se non funziona, far controllare il vei-
colo da un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina o un altro professionista adeguatamente qualifi-
cato e attrezzato.
●Non applicare sulla parte centrale infe- riore del paraurti posteriore sostanze
con effetto di rimozione dell’acqua (idro- file) o altri rivestimenti.
●Non parcheggiare il veicolo vicino a
oggetti che si potrebbero muovere ed entrare in contatto con la parte centrale inferiore del paraurti posteriore, per
esempio erba o piante. Se il veicolo è rimasto parcheggiato per un po’ di tempo in prossimità di oggetti,
per esempio erba o piante, che potreb- bero muoversi e toccare la parte cen-trale inferiore del paraurti posteriore, il
sensore movimento piede potrebbe non funzionare. In questa situazione, spo-stare il veicolo dalla posizione corrente
e controllare se il sensore movimento piede funziona. Se non funziona, far controllare il veicolo da un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o offi- cina o un altro professionista adeguata-mente qualificato e attrezzato.