296
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
ecc., entro l’area di rilevazione
●Grate e canali
●Un sensore o l’area attorno a questo è estremamente calda o fredda
●Se le sospensioni sono state modificate o se sono stati installati pneumatici di una
misura diversa da quella specificata
●Se la parte anteriore del veicolo è sollevata
o abbassata a causa del carico trasportato
*: Se presente
■Funzione di assistenza alla fre-
nata nelle manovre di parcheggio
(per oggetti fissi)
P. 3 0 2
■Funzione di assistenza alla fre-
nata nelle manovre di parcheggio
(veicoli che transitano trasversal-
mente dietro)
P. 3 0 5
PKSB (Assistenza alla fre-
nata nelle manovre di par -
cheggio)*
Il sistema di assistenza alla fre-
nata nelle manovre di parcheggio
comprende le seguenti funzioni,
che si attivano durante la marcia a
basse velocità o in retromarcia, ad
esempio in fase di parcheggio. Se
il sistema rileva un’elevata possi-
bilità di collisione con un oggetto
rilevato, un avviso sollecita il gui-
datore a intervenire per evitarlo.
Se il sistema rileva un’altissima
possibilità di collisione frontale
con un oggetto, i freni vengono
attivati automaticamente per evi-
tare la collisione o ridurre
l’impatto dello scontro.
Sistema PKSB (Assistenza alla
frenata nelle manovre di par-
cheggio)
297
4
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
AVVISO
■Avvertenze relative all’utilizzo del
sistema
Non fare eccessivo affidamento sul sistema, così facendo si potrebbe incor-rere in un incidente.
Guidare controllando sempre con atten-
zione la zona circostante il veicolo.
In funzione delle condizioni meteorologi- che, del veicolo e della strada, ecc. il sistema potrebbe non funzionare.
Le capacità di rilevazione dei sensori e dei
radar sono limitate. Guidare controllando sempre con attenzione la zona circostante il veicolo.
●Il guidatore rimane sempre unico responsabile di una guida sicura. Gui-dare sempre con prudenza, prestando
attenzione a quanto avviene sulla strada. Il sistema di assistenza alla fre-nata nelle manovre di parcheggio è pro-
gettato per contribuire a ridurre la gravità delle collisioni. Tuttavia, in certe situazioni potrebbe non funzionare.
●Il sistema di assistenza alla frenata nelle manovre di parcheggio non è progettato per arrestare completamente il veicolo.
Inoltre, anche se il sistema ha arrestato il veicolo, è necessario premere il
pedale del freno immediatamente, dato che il controllo del freno verrà annullato nel giro di circa 2 secondi.
●È molto pericoloso verificare il funziona-mento del sistema guidando intenzio-nalmente il veicolo in direzione di un
muro, ecc. Non fare mai tentativi del genere.
■Quando disattivare l’assistenza alla
frenata nelle manovre di parcheggio
Nelle seguenti situazioni, disattivare l’assi- stenza alla frenata nelle manovre di par-cheggio in quanto il sistema può entrare in
funzione anche se non sussiste alcun rischio di collisione.
●Quando si ispeziona il veicolo utiliz-
zando un telaio a rulli, un banco dina- mometrico o un banco a rullo libero
●Quando si carica il veicolo su un’imbar-cazione, su un autocarro o altro mezzo
di trasporto
●Se le sospensioni sono state modificate o se sono stati installati pneumatici di
una misura diversa da quella specificata
●Se la parte anteriore del veicolo è solle- vata o abbassata a causa del carico tra-
sportato
●Se è installata un’apparecchiatura che potrebbe ostruire un sensore, per esem-
pio un occhiello di traino, una protezione per il paraurti (una striscia di rifinitura supplementare, ecc.), un porta biciclette
o uno spazzaneve
●Se si usa un lavaggio automatico per autovetture
●Se il veicolo non può procedere in modo stabile, ad esempio in caso di incidente o guasto
●In caso di guida sportiva o off-road
●Quando i pneumatici non sono corretta-mente gonfiati
●Quando i pneumatici sono usurati
●Quando si utilizzano le catene da neve, il ruotino di scorta o un kit di emergenza
per la riparazione dei pneumatici in caso di foratura
NOTA
■Se viene visualizzato il messaggio
“PKSB non disponibile” sul display multifunzione e l’indicatore PKSB OFF è acceso
Se questo messaggio viene visualizzato
subito dopo che l’interruttore POWER è stato portato su ON, guidare il veicolo con cautela, prestando attenzione all’area cir-
costante. Potrebbe essere necessario gui- dare il veicolo per un certo tempo prima che il sistema ritorni alla normalità. (Se il
sistema non ritorna alla normalità dopo aver guidato per un po’ di tempo, pulire i sensori e l’area circostante sui paraurti.)
335
4
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
Posizione dello stallo di parcheggio tar-
get
●Portata di rilevamento dei sensori quando si utilizza la funzione di parcheggio in linea
Posizione dello stallo di parcheggio tar-
get
●Se dietro allo stallo di parcheggio target è presente un veicolo parcheggiato e la
distanza tra quest’ultimo e il proprio veicolo diventa elevata, lo stallo di parcheggio potrebbe non essere più rilevabile. A
seconda della sagoma o della condizione di un veicolo parcheggiato, la portata di rilevamento potrebbe accorciarsi oppure il
veicolo potrebbe non essere rilevato.
●Gli ostacoli diversi dai veicoli parcheggiati, quali pilastri e muri, potrebbero non essere rilevati. Inoltre, se dovessero essere rile-
vati, potrebbero dare luogo al disallinea- mento dello stallo di parcheggio target.
AVVISO
■Per garantire il corretto funziona-
mento del sistema Advanced Park
P.281
Inoltre, vedere il paragrafo “Panoramic view monitor” di “Peripheral monitoring system” sul “Manuale utente sistema di
Navigazione e multimediale”.
■Se i sensori non funzionano corretta- mente
●In situazioni come quelle sotto riportate,
i sensori potrebbero non funzionare cor- rettamente, con la possibilità di causare un incidente. Procedere con cautela.
• Quando un sensore è congelato. (Il pro- blema potrà essere risolto facendo scio-gliere il ghiaccio dell’area).
Specialmente nella stagione fredda, se si gela un sensore sul display potreb-bero apparire delle schermate anomale,
oppure potrebbero non essere rilevati i veicoli rilevati.
• Quando il veicolo è fortemente inclinato
• Quando fa molto caldo o molto freddo
• Quando si guida su strade sconnesse,
inclinate, su fondo ghiaioso o sull’erba
• Quando vengono prodotte delle onde di ultrasuoni vicino al veicolo, a causa
degli avvisatori acustici dei veicoli, dei motori delle motociclette, dei freni pneu-matici dei veicoli pesanti o dei sensori di
un altro veicolo
• Quando piove o un sensore viene col- pito da spruzzi d’acqua
• Quando l’area attorno al veicolo è buia o si staglia contro uno sfondo illuminato
• Quando sono state installate sul veicolo
un’asta di illuminazione sul parafango o un’antenna radio
336
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Selezionare sul display multime-
diale, quindi selezionare “Advanced
Park”.
■Profilo con la velocità d’intervento
È possibile impostare la velocità del
veicolo a cui viene eseguita l’assi-
stenza al parcheggio.
Questa impostazione non può essere modifi-
cata quando si registra uno stallo di par-
cheggio nella funzione di memoria.
■Portata di rilevamento degli osta-
coli
È possibile impostare la distanza a cui
verranno evitati gli ostacoli mentre
viene eseguita la funzione di assistenza
al parcheggio.
■Metodo di parcheggio preferito
È possibile impostare la direzione di
parcheggio preferita visualizzata, nei
casi di uno stallo di parcheggio dove è
possibile il parcheggio sia a pettine che
in linea.
■Regolazione della traiettoria di
parcheggio
È possibile regolare la traiettoria verso
l’interno o verso l’esterno per quando
sarà in funzione l’assistenza al par-
cheggio.
Se i pneumatici sono consumati, la traietto-
ria del veicolo potrebbe essere sfalsata
rispetto al centro dello stallo di parcheggio.
■Regolazione della larghezza della
strada
È possibile impostare la larghezza della
strada su cui si muove il veicolo
durante l’utilizzo dell’assistenza al par-
cheggio.
■Cancellazione dello stallo di par-
cheggio registrato
È possibile eliminare le informazioni
degli stalli di parcheggio registrate nella
funzione di memoria.
AVVISO
339
4
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
1Passa alla modalità Snow (P.340)
2 Passa alla modalità normale
3 Passa alla modalità Trail
Se i pneumatici girano a vuoto, l’indica-
tore di pattinamento lampeggia per indi-
care che la modalità Trail sta
controllando la rotazione a vuoto dei
pneumatici.
■Modalità Trail
●La modalità Trail controlla il veicolo in
modo tale che possa utilizzare il massimo della forza motrice durante la guida su strade sconnesse. Di conseguenza, l’effi-
cienza dei consumi di carburante potrebbe diminuire rispetto alla condizione di guida con la modalità Trail spenta.
●Se si utilizza di continuo la modalità Trail per lungo tempo, a seconda delle condi-
zioni di guida, il carico sulle parti collegate aumenta e il sistema potrebbe non funzio-nare correttamente. In tal caso, apparirà il
messaggio “Controllo trazione DISATTI- VATO” sul display multifunzione, ma il vei-colo potrà essere guidato normalmente.
Il messaggio “Controllo trazione DISATTI- VATO” sul display multifunzione si spe-gnerà trascorso un breve lasso di tempo e
il sistema funzionerà correttamente.
■Quando la modalità Trail viene annullata
Nelle situazioni seguenti, la modalità Trail viene annullata automaticamente anche se è stata selezionata:
●Se si cambia modalità di guida. ( P.337)
●Quando si riavvia il sistema ibrido.
■Rumori e vibrazioni durante la guida in modalità Trail
Mentre è in funzione la modalità Trail, si può verificare una delle condizioni seguenti. Nes-
suno di questi casi è indicativo di un malfun- zionamento:
●Si possono avvertire delle vibrazioni in tutto il veicolo o nello sterzo
●Dal vano motore potrebbero provenire dei rumori
■Quando l’indicatore della modalità Trail non si illumina
Se l’indicatore della modalità Trail non si illu-
mina neanche se tale modalità è stata sele- zionata, il sistema potrebbe essere guasto. Far controllare immediatamente il veicolo da
un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
Abilitazione del sistema
Quando è in funzione la moda-
lità Trail
348
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
AVVISO
■L’ABS non funziona in modo efficace
quando
●Sono stati superati i limiti di aderenza dei pneumatici (per esempio pneumatici eccessivamente usurati su fondo stra-
dale innevato).
●Il veicolo subisce l’effetto di aquaplaning mentre si guida a velocità elevata su
strade bagnate o sdrucciolevoli.
■Lo spazio di arresto quando l’ABS è in funzione potrebbe essere supe-
riore a quello in condizioni normali
L’ABS non è in grado di ridurre lo spazio di arresto del veicolo. Mantenere sempre la distanza di sicurezza dal veicolo che pre-
cede, specialmente nelle seguenti situa- zioni:
●Durante la guida su strade sporche,
ricoperte di ghiaia o di neve
●Durante la guida con catene da neve
●Durante la guida su dossi
●Quando si guida su strade con buche o dissestate
■Il sistema TRC/VSC potrebbe non funzionare correttamente quando
Il controllo direzionale e la potenza sono difficili da ottenere, durante la guida su
fondo stradale sdrucciolevole, anche se il sistema TRC/VSC è in funzione. Guidare il veicolo con attenzione in condizioni a
rischio di perdita di stabilità e potenza.
■Il sistema Assistenza attiva in fase di svolta non funziona efficacemente
nei seguenti casi
●Non fare eccessivo affidamento sull’Assistenza attiva in fase di svolta. L’Assistenza attiva in fase di svolta
potrebbe non funzionare efficacemente durante l’accelerazione in discesa o la guida su fondo stradale sdrucciolevole.
●Se il sistema Assistenza attiva in fase di svolta si attiva frequentemente, tale
sistema potrebbe cessare temporanea- mente di funzionare per assicurare il corretto funzionamento dei freni, del
TRC e del VSC.
■Il sistema di assistenza per partenze in salita non funziona correttamente
quando
●Non fare eccessivo affidamento sul sistema di assistenza per partenze in salita. Il sistema di assistenza per par-
tenze in salita potrebbe non funzionare correttamente su pendii ripidi e strade ricoperte di ghiaccio.
●A differenza del freno di stazionamento, il sistema di assistenza per partenze in salita non è destinato a mantenere il vei-
colo fermo per un periodo di tempo pro- lungato. Non tentare di utilizzare il sistema di assistenza per partenze in
salita per mantenere il veicolo fermo su pendenze, poiché così facendo si potrebbe causare un incidente.
■Quando il TRC/ABS/VSC è attivato
La spia pattinamento lampeggia. Guidare sempre con prudenza. Una guida impru-dente può provocare un incidente. Pre-
stare particolare attenzione quando la spia lampeggia.
■Quando i sistemi TRC/VSC sono
disattivati
Prestare particolare attenzione e guidare a una velocità adeguata alle condizioni stra-dali. Dato che questi sono i sistemi che
contribuiscono a garantire la stabilità del veicolo e la forza motrice, non spegnere il TRC e il VSC a meno che non sia neces-
sario.
349
4
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
AVVISO
■Sostituzione degli pneumatici
Verificare che le dimensioni, la marca, il
battistrada e la capacità di carico totale di tutti gli pneumatici corrispondano ai dati specificati. Accertarsi inoltre che i pneu-
matici siano gonfiati al livello di pressione raccomandato.Se sul veicolo sono montati pneumatici
diversi, i sistemi ABS, TRC e VSC non funzioneranno correttamente.Per maggiori informazioni sulla sostitu-
zione dei pneumatici o delle ruote, contat- tare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro
professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
■Manutenzione di pneumatici e
sospensioni
Utilizzare pneumatici con problemi o modi- ficare le sospensioni influirà negativa-mente sui sistemi di assistenza alla guida,
e potrebbe causare il malfunzionamento dei sistemi stessi.
■Frenata pre-crash secondaria
Non fare esclusivamente affidamento sulla
frenata pre-crash secondaria. Il sistema è progettato in modo da contribuire a ridurre
la possibilità di ulteriori danni causati da una collisione secondaria; tuttavia, tale effetto può variare in base a diverse condi-
zioni. Affidarsi completamente al sistema potrebbe comportare lesioni gravi o mor-tali.
351
4
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
4-6. Consigli per la guida
Guida
gli imbottigliamenti. Quando si guida in
un ingorgo stradale, rilasciare delicata-
mente il pedale del freno per consentire
al veicolo di muoversi leggermente in
avanti, evitando così un uso eccessivo
del pedale dell’acceleratore. Così
facendo, si contribuirà a contenere i
consumi eccessivi di carburante.
Tenere sotto controllo il veicolo e man-
tenerlo ad una velocità costante. Prima
di fermarsi al casello o di effettuare fer-
mate simili, prendersi tutto il tempo
necessario per rilasciare l’acceleratore
con un buon anticipo e azionare il freno
gradualmente. Durante il rallentamento
è possibile rigenerare una maggiore
quantità di energia elettrica.
Usare il condizionamento aria solo
quando necessario. Così facendo, si
contribuirà a ridurre i consumi eccessivi
di carburante.
In estate: Quando la temperatura
ambiente è elevata, utilizzare la moda-
lità di ricircolo aria. Così facendo si con-
tribuirà a ridurre il carico sull’impianto di
condizionamento aria e a diminuire
anche il consumo di carburante.
In inverno: Dato che il motore a benzina
non si spegne automaticamente finché
quest’ultimo e l’abitacolo non avranno
raggiunto una temperatura adeguata,
questo darà luogo ad un consumo di
carburante. Inoltre, il consumo di ener-
gia può essere ottimizzato evitando un
uso eccessivo del riscaldamento.
Ricordare di controllare frequente-
mente la pressione di gonfiaggio dei
pneumatici. Una pressione di gonfiag-
gio dei pneumatici non corretta può
causare uno scarso risparmio energe-
tico.
Inoltre, poiché i pneumatici da neve
possono generare un notevole attrito, il
loro utilizzo su strade asciutte può cau-
sare uno scarso risparmio energetico.
Utilizzare pneumatici adatti alla sta-
gione.
Il trasporto di bagagli pesanti farà
aumentare il consumo di carburante.
Evitare di trasportare bagagli inutili.
Anche l’installazione di un portapacchi
di grosse dimensioni può causare uno
scarso risparmio energetico.
Dal momento che il motore a benzina si
avvia e si spegne automaticamente
quando è freddo, è inutile farlo riscal-
dare. Inoltre, se si percorrono frequen-
temente brevi tragitti, il motore si
riscalderà ripetutamente, causando
eventualmente un eccessivo consumo
di carburante.
Guida in autostrada
Condizionamento aria
Controllo della pressione di
gonfiaggio pneumatici
Bagagli
Riscaldamento del motore
prima della guida