244
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
su un oggetto rilevabile • Se un oggetto rilevabile è costituito da una sfumatura bianca es tremamente brillante
• Quando un oggetto rilevabile sembra avere quasi lo stesso colore o la stessa luminosità dell’area che lo circonda
• Se un oggetto rilevabile si inserisce o appare improvvisamente dinanzi a quello che si sta guidando
• Quando il muso del veicolo viene investito da acqua, neve, polvere, ecc.• Quando una luce molto forte, come quella
del sole o dei fari del traffico sull’opposta corsia, si infrange direttamente sulla tele-camera anteriore
• Quando ci si avvicina lateralmente o fron- talmente a un veicolo che precede• Se il veicolo che precede è una motoci-
cletta o una bicicletta (per la regione C) • Se il veicolo che precede è stretto, per esempio nel caso di veicoli per il trasporto
di persone a mobilità ridotta • Se un veicolo che precede ha la parte posteriore di dimensioni ridotte, ad esem-
pio un camion scarico • Se un veicolo che precede ha la parte posteriore bassa, come ad esempio un
rimorchio con pianale basso
• Se un veicolo che precede è estrema-
mente alto rispetto al terreno
• Se un veicolo che precede trasporta un
carico che fuoriesce rispetto al paraurti posteriore
• Se un veicolo che precede ha una forma irregolare, come nel caso di trattori e side car
• Per le regioni A e B: Se un veicolo che pre- cede è una bicicletta da bambino, una bici-cletta che trasporta un carico ingombrante,
una bicicletta su cui viaggia più di una per- sona, oppure una bicicletta dalla forma sin-golare (bicicletta con seggiolino per
bambini, tandem, ecc.) • Per le regioni A e B: Se un pedone/o l’altezza complessiva di marcia di un cicli-
sta che precede è più basso di circa 1 m o più alto di circa 2 m• Per le regioni A e B: Se un pedone/ciclista
indossa abiti ampi (impermeabile, gonna lunga, ecc.) che ne rendono meno distin-guibile il profilo
• Per le regioni A e B: Se un pedone è curvo in avanti o accovacciato oppure in caso di un ciclista curvo in avanti
• Per le regioni A e B: Se un pedone/ciclista si muove rapidamente• Per le regioni A e B: Se un pedone spinge
un passeggino, una sedia a rotelle, una bicicletta o altro veicolo• Durante la guida in caso di condizioni
meteorologiche avverse, quali ad esempio pioggia battente, nebbia, neve o tempeste di sabbia
• Quando si guida in presenza di vapore o fumo• Quando l’illuminazione della zona circo-
stante è debole, ad esempio all’alba o all’imbrunire, o di notte o in galleria, e que-sto fa apparire l’oggetto quasi dello stesso
colore dell’area che lo circonda • Durante la guida in una zona in cui si verifi-cano repentini cambiamenti nella lumino-
sità, quali l’ingresso o l’uscita da gallerie • Dopo che il sistema ibrido è stato avviato e il veicolo è rimasto fermo per un periodo
prolungato • Quando si esegue una svolta a sini-stra/destra e per alcuni secondi dopo aver
eseguito una svolta a sinistra/destra • Quando si effettua una curva o per alcuni secondi dopo aver effettuato una curva
• Quando il proprio veicolo sbanda • Quando la parte anteriore del veicolo è rial-zata o abbassata
247
4
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
AVVISO
■Prima di usare il sistema LTA
●Non fare esclusivamente affidamento
sul sistema LTA. Il sistema LTA non guida il veicolo automaticamente, né riduce il livello di attenzione che il guida-
tore deve comunque mantenere sulla zona davanti al veicolo. Il guidatore ha la responsabilità di guidare sempre in
modo sicuro prestando attenzione alle caratteristiche dell’area circostante e di azionare il volante per correggere la tra-
iettoria del veicolo. Il guidatore deve inoltre fare delle soste in caso di stan-chezza, ad esempio nel caso di guida
per un periodo prolungato.
●Se non si guida in condizioni ottimali e non si presta l’attenzione necessaria si
potrebbero causare incidenti con conse- guenti lesioni gravi o mortali.
■Situazioni inadatte all’utilizzo del
sistema LTA
Nelle seguenti situazioni, usare l’interrut- tore LTA per spegnere il sistema. La man-cata osservanza potrebbe causare
incidenti con conseguenti lesioni gravi o mortali.
●Durante la guida su fondo stradale reso scivoloso dalla pioggia, dalla neve, dal ghiaccio, ecc.
●Durante la guida su strade innevate.
●Quando le linee di corsia bianche (gialle) risultano poco visibili a causa di
pioggia, neve, nebbia, polvere, ecc.
●Quando una delle corsie della strada che si percorre è chiusa per manuten-
zione o si percorre una corsia provviso- ria.
●Durante la guida attraverso cantieri e
aree interessate da lavori di costru- zione.
●Sono montate una ruota di scorta, le
catene da neve, ecc.
●Quando i pneumatici sono eccessiva- mente usurati o la pressione di gonfiag-
gio è insufficiente.
●Durante il traino di un rimorchio o durante il traino di emergenza.
■Per evitare malfunzionamenti e l’atti-vazione accidentale del sistema LTA
●Non modificare i fari né applicare ade-sivi, ecc. sulla superficie delle luci.
●Non apportare modifiche alle sospen-sioni, ecc. Se le sospensioni, ecc. devono essere sostituite, contattare un
qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professioni-sta adeguatamente qualificato e attrez-
zato.
●Non installare né posare alcun oggetto sul cofano o sulla griglia. Inoltre, non
installare alcuna protezione a griglia (bull bars, kangaroo bar, ecc.).
●Se il parabrezza deve essere riparato,
contattare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualifi-
cato e attrezzato.
■Condizioni alle quali le funzioni potrebbero non funzionare corretta-
mente
Nelle situazioni seguenti, le funzioni potrebbero non attivarsi correttamente e il veicolo potrebbe allontanarsi dalla sua
corsia. Guidare con prudenza prestando sempre attenzione all’ambiente circo-stante e azionare il volante per correggere
la traiettoria del veicolo senza affidarsi completamente alle funzioni del sistema.
249
4
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
■Funzione di avviso di allontana-
mento dalla corsia
Se il sistema determina che il veicolo
potrebbe allontanarsi dalla propria cor-
sia o carreggiata*, sul display multifun-
zione compare un avvertimento e
suona un cicalino di avvertimento
oppure il volante inizia a vibrare per
AVVISO
●Durante la guida lungo un’area priva di
linee di corsia bianche (gialle), per esempio in prossimità di caselli auto-stradali, stazioni di controllo o incroci,
ecc.
●Quando le linee di corsia bianche (gialle) sono rovinate o in presenza di
“marker stradali in rilievo” o cordoli.
●Quando le linee di corsia bianche (gialle) risultano poco visibili a causa di
sabbia, ecc.
●Durante la guida su strade bagnate a causa della pioggia, in presenza di poz-
zanghere, ecc.
●Quando le linee di corsia sono gialle (e potrebbero risultare meno riconoscibili
rispetto alle linee bianche).
●Quando le linee di corsia bianche (gialle) passano su un cordolo, ecc.
●Quando il manto stradale è particolar-mente luminoso, come nel caso di superficie in cemento.
●Se il bordo della strada non è definito nettamente o rettilineo.
●Quando il manto stradale risulta lumi-noso a causa delle luce riflessa, ecc.
●Durante la guida in una zona in cui si
verificano repentini cambiamenti nella luminosità, quali l’ingresso o l’uscita da gallerie, ecc.
●Le luci dei fari dei veicoli provenienti dalla direzione opposta, il sole, ecc. col-piscono la telecamera.
●Durante la guida in pendenza.
●Durante la guida su una strada inclinata a sinistra o a destra o su una strada tor-
tuosa.
●Durante la guida su strade dal fondo sconnesso o non asfaltato.
●Quando le corsie sono troppo strette o troppo larghe.
●Quando il veicolo è inclinato da un lato a causa di un carico insolitamente
pesante o di una pressione di gonfiag- gio degli pneumatici errata.
●Quando la distanza dal veicolo che pre-
cede è ridotta.
●Quando il veicolo percorre tratti acci- dentati a causa delle condizioni della
strada (fondo dissestato o giunture sul manto stradale).
●Durante la guida in galleria o di notte
con i fari spenti, oppure se la luce di un faro è attenuata perché la lente è sporca o il faro è disallineato.
●Durante la guida in condizioni di forte vento laterale.
●Il veicolo è soggetto allo spostamento
d’aria proveniente da un veicolo che sta viaggiando in una corsia vicina.
●Quando il veicolo ha appena cambiato
corsia o attraversato un incrocio.
●Se si usano pneumatici diversi per strut- tura, costruttore, marchio o disegno del
battistrada.
●Quando sono installati pneumatici di dimensioni diverse rispetto a quelle spe-
cificate.
●Quando sono montati pneumatici da neve, ecc.
●Il veicolo avanza a velocità estrema-mente elevata.
Funzioni comprese nel sistema
LTA
282
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
■Il sistema può essere azionato quando
●L’interruttore POWER si trova su ON.
●La funzione del sensore assistenza al par- cheggio Toyota è attiva.
●La velocità del veicolo è inferiore a circa 10 km/h.
●La leva del cambio si trova in una posi-zione diversa da P.
■Se sul display multifunzione viene visualizzato il messaggio “Pulire sen-
sore di assistenza al parcheggio”
Un sensore potrebbe essere coperto da gocce d’acqua, ghiaccio, neve, sporcizia, ecc. Rimuovere le gocce d’acqua, il ghiaccio,
la neve, la sporcizia, ecc. dal sensore per riportare il sistema alle condizioni normali.
Inoltre, potrebbe apparire un messaggio di avvertimento alle basse temperature, a
causa della formazione di ghiaccio sul sen- sore oppure il sensore potrebbe non rilevare gli ostacoli. Una volta sciolto il ghiaccio, il
sistema tornerà a funzionare normalmente.
Se viene visualizzato un messaggio di avver- timento anche se il sensore è pulito, il sen-sore potrebbe essere guasto. Far controllare
il veicolo da un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro pro-fessionista adeguatamente qualificato e
attrezzato.
AVVISO
●Non danneggiare i sensori e tenerli
sempre puliti.
●Non applicare vicino a un sensore radar etichette o componenti elettronici quali,
ad esempio, targhe retroilluminate (in particolare di tipo fluorescente), fari anti-nebbia, antenne da parafango o wire-
less.
●Non sottoporre il sensore radar o la zona circostante a forti impatti. Se il
sensore radar, la griglia anteriore o il paraurti anteriore sotto stati sottoposti a un forte urto, far controllare il veicolo da
un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professioni-sta adeguatamente qualificato e attrez-
zato. Se il sensore o il paraurti posteriore devono essere rimossi/instal-lati o sostituiti, contattare un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o offi- cina, o un altro professionista adeguata-mente qualificato e attrezzato.
●Non modificare, smontare o verniciare i sensori.
●Non montare cornici targa.
●Mantenere i pneumatici gonfiati corret-tamente.
■Quando disattivare la funzione
Nelle seguenti situazioni, disattivare la fun- zione in quanto potrebbe attivarsi anche se non sussiste alcun rischio di collisione.
●La mancata osservazione degli avvisi sopra riportati.
●Sono state installate sospensioni non
originali Toyota (sospensioni più basse, ecc.).
■Da notare quando si lava il veicolo
Non rivolgere forti getti d’acqua o vapore
verso la zona dei sensori.
La mancata osservanza di questa precau- zione potrebbe provocare il malfunziona-mento dei sensori.
●Quando si utilizza un’apparecchiatura di lavaggio ad alta pressione per lavare il
veicolo, non spruzzare l’acqua diretta- mente sui sensori, in quanto potrebbero poi funzionare in modo difettoso.
●Se si effettua il lavaggio del veicolo con il vapore, non dirigere il getto di vapore troppo vicino ai sensori, in quanto
potrebbero poi funzionare in modo difet- toso.
429
6
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura del veicolo
Controllare la potenza in watt della lam-
padina da sostituire. ( P.506)
Anteriore
Fari (tipo a lampadina)
Luci degli indicatori di direzione
anteriori (tipo a lampadina)
NOTA
■Prima della sostituzione dei fusibili
Fare determinare e riparare la causa del
sovraccarico elettrico appena possibile da un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato.
■Quando si installa il coperchio della scatola dei fusibili (vano motore:
scatola dei fusibili tipo A e tipo B)
Premere sul coperchio della scatola dei fusibili per l’installazione, dopo aver alline-ato tutti i fermagli in posizione. Altrimenti,
essi potrebbero subire danni.
Lampadine
Potete sostituire da voi le seguenti
lampadine. Il livello di difficoltà
della sostituzione dipende dalla
lampadina. Poiché esiste il rischio
che i componenti siano danneg-
giati, è consigliabile far eseguire la
sostituzione da un qualsiasi con-
cessionario autorizzato Toyota o
officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e
attrezzato.
Preparazione per la sostitu-
zione di una lampadina
Ubicazione delle lampadine
430
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
Posteriore
Luce di retromarcia (tipo a lampa-
dina) (veicoli con guida a sinistra)
Luci della targa
Luce di retromarcia (tipo a lampa-
dina) (veicoli con guida a destra)
Luci degli indicatori di direzione
posteriori (tipo a lampadina)
■Luci che devono essere sostituite
da un qualsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina, o un
altro professionista adeguata-
mente qualificato e attrezzato
Fari (a LED)
Luci di posizione anteriori
Luci degli indicatori di direzione
anteriori (a LED)
Luci di guida diurna
Luci degli indicatori di direzione late-
rali
Luci di coda
Luci di stop
Luce di retromarcia (a LED)
Faro retronebbia
Luci degli indicatori di direzione
posteriori (a LED)
Terza luce di stop
■Lampadine a LED
Tutte le luci, ad eccezione di quelle che seguono, sono composte da una serie di LED. Se si brucia uno qualsiasi di questi
LED, farlo sostituire portando il proprio vei- colo presso un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro pro-
fessionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
●Fari (tipo a lampadina)
●Luci degli indicatori di direzione anteriori
(tipo a lampadina)
●Luci degli indicatori di direzione posteriori
(tipo a lampadina)
●Luci della targa
●Luce di retromarcia (tipo a lampadina)
■Formazione di condensa all’interno della lente
La formazione temporanea di condensa
all’interno della lente del faro non indica un malfunzionamento. Per maggiori informa-zioni, nelle seguenti situazioni contattare un
qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguata-mente qualificato e attrezzato:
●All’interno della lente si sono formate grandi gocce d’acqua.
●All’interno del faro si è accumulata acqua.
■Quando si sostituiscono le lampadine
P.428
431
6
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura del veicolo
■Fari (tipo a lampadina)
1 Rimuovere il connettore.
2 Ruotare il portalampada in senso
antiorario.
3 Sostituire la lampadina.
4 Installare il portalampada.
Allineare le 3 linguette della lampadina con il supporto di montaggio, quindi inserirla e ruo-
tare il portalampada in senso orario.
5 Collegare il connettore.
6 Verificare l’installazione del porta-
lampada.
Scrollare delicatamente il portalampada per verificare che non si sia allentato, accendere
una volta i fari e verificare visivamente che non filtri alcuna luce attraverso il supporto di
montaggio.
■Luci degli indicatori di direzione
anteriori (tipo a lampadina)
1 Ruotare il portalampada in senso
antiorario.
Sostituzione delle lampadine
435
6
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura del veicolo
4Installare una nuova lampadina.
5 Installare il portalampada.
6 Installare la copertura del portellone
posteriore.
AVVISO
■Sostituzione delle lampadine
●Spegnere i fari. Non tentare di sostituire
la lampadina subito dopo aver spento i fari. Le lampadine raggiungono tempe-rature molto elevate e potrebbero pro-
vocare ustioni.
●Non toccare il vetro della lampadina con le mani nude. Se non è possibile evitare
di toccare la parte in vetro, utilizzare un panno pulito e asciutto per escludere depositi di olio e umidità sulla lampa-
dina. Inoltre, se la lampadina viene graf- fiata o fatta cadere, potrebbe scoppiare o rompersi.
●Installare completamente le lampadine e tutti i componenti per fissarle. In caso di inosservanza, si possono verificare
danni termici, incendi o l’acqua potrebbe penetrare nel gruppo luci. Questo potrebbe danneggiare le luci o
favorire la formazione di condensa sulla lente.
■Per evitare danni o incendi
Accertarsi che le lampadine siano comple-
tamente inserite e bloccate.