472
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
7-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
AVVISO
■Quando si ripara un pneumatico
forato
●Fermare il veicolo in un luogo sicuro e pianeggiante.
●Non toccare i cerchi o l’area circostante
i freni immediatamente dopo l’arresto del veicolo. Subito dopo l’arresto del veicolo, la tem-
peratura dei cerchi e dell’area circo- stante i freni potrebbe essere estremamente elevata. Il contatto di
mani, piedi o altre parti del corpo con queste aree potrebbe causare ustioni.
●Fissare saldamente la valvola e il tubo
flessibile al pneumatico montato sul vei- colo. Se il tubo non è collegato corretta-mente alla valvola, potrebbe verificarsi
una perdita poiché il sigillante potrebbe essere schizzato verso l’esterno.
●Se il tubo si sgancia dalla valvola
durante il gonfiaggio del pneumatico, il tubo stesso potrebbe spostarsi improv-visamente a causa della pressione
dell’aria.
●Una volta gonfiato il pneumatico, il sigil-
lante potrebbe fuoriuscire quando il tubo viene scollegato o quando dell’aria esce dal pneumatico.
●Seguire la procedura per la riparazione dello pneumatico. In caso contrario il sigillante potrebbe essere schizzato
verso l’esterno.
●Durante le operazioni di riparazione
mantenersi a debita distanza dallo
pneumatico poiché esiste il rischio di
esplosione. Se si notano crepe o defor-
mazioni del pneumatico, portare su
(spento) l’interruttore compressore e
interrompere immediatamente la ripara-
zione.
●Il kit per la riparazione potrebbe surri- scaldarsi se utilizzato per un periodo
prolungato. Non utilizzare il kit per la riparazione per un periodo superiore a 40 minuti continuativi.
●Le parti che compongono il kit per la riparazione raggiungono temperature elevate durante il funzionamento.
Maneggiare il kit per la riparazione con cura sia durante che dopo l’utilizzo. Non toccare le parti metalliche intorno
all’area che collega il flacone e il com- pressore. Esse possono raggiungere temperature estremamente elevate.
●Non incollare l’adesivo di avvertimento relativo alla velocità del veicolo in un’area diversa da quella indicata. Se
l’adesivo viene applicato nell’area in cui si trova l’airbag SRS, quale la sezione imbottita del volante, potrebbe ostaco-
lare il corretto funzionamento dell’airbag SRS.
●Per evitare il rischio di esplosione o di
gravi ustioni, non danneggiare né lasciar cadere la bomboletta. Verificare visivamente lo stato della bomboletta
prima dell’uso. Non utilizzare una bom- boletta se presenta urti, rotture, graffi, perdite o danni di altro genere. In tal
caso, sostituirla immediatamente.
■Guida per distribuire uniformemente il sigillante
Osservare le seguenti precauzioni per
ridurre il rischio di incidenti. La mancata osservanza potrebbe compor-tare una perdita del controllo del veicolo
con conseguenti lesioni gravi o mortali.
●Guidare il veicolo con cautela e mode- rando la velocità. Prestare particolare
attenzione quando si affrontano curve e svolte.
●Se il veicolo non mantiene la propria tra-
iettoria o si percepisce uno strappo attraverso il volante, arrestare il veicolo e verificare quanto segue.
• Condizione dello pneumatico. Il pneu- matico potrebbe essersi staccato dalla ruota.
478
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
7-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
3Allentare leggermente i dadi della
ruota (un giro).
4 Ruotare manualmente la parte
del martinetto fino a quando il cen-
tro della parte rientrante del marti-
netto non viene a contatto con il
centro del punto di attacco del mar-
tinetto.
5 Montare la prolunga della mano-
vella del martinetto.
6 Sollevare il veicolo fino a quando il
pneumatico risulta leggermente rial-
zato dal suolo.
7 Rimuovere tutti i dadi della ruota e
la ruota.
Quando si appoggia il pneumatico a terra, posarlo in modo tale che il disegno della ruota guardi verso l’alto per evitare di graf-
fiare la sua superficie.
481
7
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
7-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
●Accertarsi di controllare la pressione di gonfiaggio del ruotino di scorta. ( P.504)
■Quando è montato il ruotino di scorta (se presente)
Quando si guida con il ruotino di scorta, il vei-
colo diventa più basso rispetto alla guida con pneumatici normali.
■Quando si usa il ruotino di scorta (se presente)
Dato che il ruotino di scorta non è dotato di
valvola e trasmettitore di controllo della pres- sione dei pneumatici, il sistema di controllo pressione pneumatici non rileverà un’even-
tuale insufficiente pressione di gonfiaggio del ruotino di scorta. Inoltre, se si monta il ruotino di scorta dopo l’accensione della spia di
avvertimento pressione pneumatici, la spia rimane accesa.
■Se si è sgonfiato un pneumatico poste-
riore (veicoli con ruotino di scorta in
certi paesi*)
Non installare il ruotino di scorta sugli assi posteriori. Montare il ruotino di scorta su una delle ruote
anteriori del veicolo.
1 Sostituire uno dei pneumatici anteriori con il ruotino di scorta.
2 Sostituire lo pneumatico posteriore sgon- fio con quello rimosso dalla parte ante-
riore del veicolo.*: Guadalupa, Martinica, Guiana francese,
Ceuta e Melilla, Ucraina, Turchia, Nuova
Caledonia, Tahiti, Marocco
■Se il veicolo ha un pneumatico ante-
riore sgonfio e sta percorrendo una strada coperta da neve o ghiaccio (vei-coli con ruotino di scorta)
Montare il ruotino di scorta su una delle ruote
posteriori del veicolo. Eseguire le istruzioni seguenti e montare le catene da neve ai pneumatici anteriori:
1 Sostituire uno dei pneumatici posteriori
con il ruotino di scorta.
2 Sostituire lo pneumatico anteriore sgon- fio con quello rimosso dalla parte poste-riore del veicolo.
3 Montare le catene da neve sugli pneuma-
tici anteriori.
■Quando si reinstalla il copricerchione (veicoli con ruote in acciaio, tranne che per ruotino di scorta)
Allineare la tacca del c opricerchione con il
gambo della valvola come illustrato in figura.
AVVISO
■Quando si utilizza la ruota di scorta di dimensioni normali (se presente)
●Sostituire la ruota di scorta di dimen-
sioni normali con un pneumatico stan- dard appena possibile.
●Evitare improvvise accelerazioni, bru-
sche sterzate e frenate e operazioni di innesto tali da causare un intervento improvviso del freno motore.
■Quando si usa il ruotino di scorta (se presente)
●Tenere presente che il ruotino di scorta
fornito è progettato specificamente per l’impiego sul vostro veicolo. Non utiliz-zare il ruotino di scorta su un altro vei-
colo.
●Non utilizzare più di un ruotino di scorta per volta.
●Sostituire il prima possibile il ruotino di scorta con un pneumatico normale.
●Evitare improvvise accelerazioni, bru-
sche sterzate e frenate e operazioni di innesto tali da causare un intervento improvviso del freno motore.
■Quando è montato il ruotino di scorta (se presente)
Potrebbero sussistere problemi nel cor- retto rilevamento della velocità del veicolo
tali da causare anomalie nel funziona- mento dei seguenti sistemi:
482
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
7-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
AVVISO
• ABS e assistenza alla frenata
• VSC
•TRC
• Abbaglianti automatici (se presenti)
• Regolatore della velocità di crociera a radar dinamico sull’intera gamma di velocità (se presente)
• EPS
• PCS (Sistema di sicurezza pre-crash) (se presente)
• LTA (Mantenimento attivo della corsia) (se presente)
• Sistema di controllo pressione pneuma-
tici
• Sensore assistenza al parcheggio Toyota (se presente)
• PKSB (sistema di assistenza alla fre- nata nelle manovre di parcheggio) (se presente)
• BSM (Monitor di rilevazione punti ciechi) (se presente)
• Impianto monitor retrovisore (se pre- sente)
• Toyota Teammate Advanced Park (se
presente)
• Sistema di navigazione (se presente)
■Limite di velocità quando si usa il
ruotino di scorta (se presente)
Quando sul veicolo è montato un ruotino di scorta, non guidare a velocità superiori agli 80 km/h.
Il ruotino di scorta non è adatto per la guida ad alta velocità. La mancata osser-vanza di questa precauzione potrebbe
provocare un incidente con conseguenti lesioni gravi o mortali.
■Dopo aver utilizzato gli attrezzi e il martinetto
Prima di mettersi alla guida, assicurarsi
che tutti gli attrezzi e il cric siano salda- mente riposti nell’apposito vano, per ridurre la possibilità di lesioni personali in
caso di collisione o frenata improvvisa.
NOTA
■Fare attenzione quando si guida su dossi con il ruotino di scorta (se pre-sente) installato.
Quando si guida con il ruotino di scorta, il
veicolo diventa più basso rispetto alla guida con pneumatici normali. Prestare particolare attenzione durante la guida su
fondo stradale dissestato.
■Guida con le catene da neve e il ruo- tino di scorta (se presente)
Non montare le catene da neve sul ruotino
di scorta. Le catene da neve potrebbero danneggiare la carrozzeria ed incidere negativamente sulle prestazioni di guida.
■Quando si sostituiscono i pneumatici
Quando si smontano o rimontano le ruote, i pneumatici o la valvola e il trasmettitore
di controllo della pressione dei pneumatici, contattare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro
professionista adeguatamente qualificato e attrezzato, in quanto si potrebbero arre-care danni alla valvola e al trasmettitore se
non li si maneggia correttamente.
487
7
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
7-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
4Premere l’interruttore POWER in
modo rapido e deciso.
Nel caso in cui non fosse ancora possi-
bile avviare il sistema ibrido, contattare
un qualsiasi concessionario autoriz-
zato Toyota o officina, o un altro profes-
sionista adeguatamente qualificato e
attrezzato.
■Arresto del sistema ibrido
Portare la leva del cambio sulla posizione P e premere l’interruttore POWER come di con-sueto per arrestare il sistema ibrido.
■Batteria della chiave elettronica
Poiché la procedura sopra descritta è una
misura temporanea, è consigliabile sostituire la batteria della chiave elettronica non appena questa si scarica. ( P.422)
■Allarme (se presente)
Utilizzando la chiave meccanica per bloccare
le porte, il sistema di allarme non si inserisce. Se una porta viene sbloccata utilizzando la chiave meccanica quando il sistema di
allarme è inserito, l’allarme potrebbe scat- tare. ( P. 8 8 )
■Variazione delle modalità dell’interrut- tore POWER
Rilasciare il pedale del freno e premere
l’interruttore POWER come riportato nel punto 3 sopra. Il sistema ibrido non si avvia e la modalità
cambia ogni volta che viene premuto l’inter- ruttore. ( P.197)
Se si ha a disposizione una serie di
cavetti ponte (o di avviamento) e un
secondo veicolo con una batteria a 12
volt, si può avviare il proprio veicolo
procedendo come descritto di seguito.
1 Veicoli dotati di allarme (P. 8 8 ) :
Confermare che si ha con sé la
chiave elettronica.
Quando si collegano i cavetti ponte (o di avviamento), a seconda della situazione
potrebbe attivarsi l’allarme e le porte potreb- bero bloccarsi. ( P.89)
Se la batteria a 12 volt è
scarica
Se la batteria a 12 volt è scarica, si
può avviare il sistema ibrido pro-
cedendo nei modi indicati.
È anche possibile contattare un
qualsiasi concessionario autoriz-
zato Toyota o officina, o un altro
professionista adeguatamente
qualificato e attrezzato.
Riavvio del sistema ibrido
496
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
7-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
1Arrestare il sistema ibrido. Inserire il
freno di stazionamento e portare la
leva del cambio in posizione P.
2 Togliere fango, neve o sabbia
dall’area intorno alle ruote anteriori.
3 Collocare pezzi di legno, pietre o
altri materiali sotto le ruote anteriori
per aumentare l’aderenza.
4 Riavviare il sistema ibrido.
5 Portare la leva del cambio su D o R
e rilasciare il freno di staziona-
mento. Poi, agendo con cautela,
premere il pedale dell’acceleratore.
■Quando si incontrano delle difficoltà nel liberare il veicolo
Premere l’interruttore per disattivare il
TRC.
Verrà visualizzato un messaggio sul display
multifunzione.
Tipo A
“Controllo trazione DISATTIVATO”
Tipo B
“Controllo trazione DISATTIVATO”
Se il veicolo rimane in
panne
Se le ruote pattinano o il veicolo si
blocca nel fango, tra lo sporco o
nella neve, procedere come indi-
cato:
Procedura di recupero
AVVISO
■Quando si tenta di liberare un veicolo
bloccato
Se si spinge il veicolo in avanti e indietro per tentare di liberarlo, controllare che
l’area circostante sia libera, per evitare col- lisioni con altri veicoli, oggetti o persone. Non appena si libera, il veicolo potrebbe
compiere uno scatto in avanti o indietro. Usare estrema cautela.
■Quando si innestano le marce con la
leva del cambio
Prestare attenzione a non spostare la leva del cambio con il pedale dell’acceleratore premuto.
Ciò potrebbe causare una rapida accelera- zione improvvisa del veicolo, che potrebbe provocare un incidente con lesioni gravi o
mortali.
NOTA
■Per evitare di danneggiare il cambio ed altri componenti
●Evitare il pattinamento delle ruote ante-
riori e non premere il pedale dell’accele- ratore più del necessario.
●Se il veicolo rimane bloccato anche
dopo che sono state eseguite queste procedure, è possibile che debba essere trainato.
501
8
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
8-1. Caratteristiche
Caratteristiche del veicolo
esercizio, quindi disattivare il sistema
ibrido, attendere più di 5 minuti e control-
lare il livello dell’olio sull’astina.
■Scelta dell’olio motore
Motore a benzina
Il vostro veicolo Toyota utilizza “Toyota
Genuine Motor Oil «Olio motore origi-
nale Toyota»”. Toyota consiglia di utiliz-
zare “Toyota Genuine Motor Oil «Olio
motore originale Toyota»” approvato.
Può anche essere utilizzato un altro
olio motore di pari qualità.
Grado dell’olio:
0W-8: JASO GLV-1
0W-16:
Olio motore API grado SN “Resource-
Conserving”, SN PLUS “Resource-
Conserving” o SP “Resource-Conser-
ving”; oppure olio motore multigrado
ILSAC GF-6B
0W-20 e 5W-30:
Olio motore API grado SM “Energy-
Conserving”, SN “Resource-Conser-
ving”, SN PLUS “Resource-Conser-
ving”; o SP “Resource-Conserving”;
oppure olio motore multigrado ILSAC
GF-6A
Viscosità raccomandata (SAE):
Preferita
Gamma di temperature previste
prima del successivo cambio olio
In fabbrica il vostro veicolo Toyota viene
rifornito con SAE 0W-8, la scelta
migliore per ottenere un buon risparmio
di carburante ed evitare problemi di
avviamento in presenza di basse tem-
perature esterne. Se l’olio con viscosità
SAE 0W-8 non è disponibile, è possi-
bile utilizzare olio di tipo SAE 0W-16W
o 0W-20. In ogni caso dovrebbe essere
sostituito con SAE 0W-8 al successivo
cambio olio.
Viscosità dell’olio (qui a titolo esemplifi-
cativo 0W-8):
• Il valore 0W di 0W-8 indica la carat-
teristica dell’olio che consente
l’avviamento a freddo. Gli oli con un
più basso valore numerico prima
della W consentono un avviamento
a freddo del motore più agevole.
• Il numero 8 di 0W-8 indica la caratte-
ristica di viscosità dell’olio ad elevate
temperature. Un olio con un grado di
viscosità superiore (vale a dire un
olio con un valore di viscosità supe-
riore) è indicato soprattutto per vei-
coli che raggiungono velocità
elevate o in condizioni di carico gra-
vose.
Come leggere le etichette sul conteni-
tore di olio:
Su alcuni contenitori dell’olio è riportato
uno dei due marchi API, oppure sono
riportati entrambi, al fine di facilitarne il
riconoscimento.
502
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
8-1. Caratteristiche
Contrassegno JASO GLV-1
Simbolo Assistenza API
Parte superiore: “API SERVICE SP” indica
la qualità dell’olio secondo l’American Petro-
leum Institute (API).
Parte centrale: “SAE 0W-16” indica il grado
di viscosità SAE.
Parte inferiore: “Resource-Conserving”
significa che l’olio ha proprietà tali da favo-
rire il risparmio di carburante e la tutela
dell’ambiente.
Marchio di certificazione ILSAC
Il marchio della certificazione International
Lubricant Specification Advisory Committee
(ILSAC) è indicato sulla parte anteriore del
contenitore.
Sistema di raffreddamento
Capacità (Indi-
cativa)
Motore a ben-
zina4,7 litri
Unità di con-
trollo alimenta-
zione
1,3 litri
Tipo di liquido refrigerante
Usare uno dei seguenti:
“Toyota Super Long Life Coolant «Refrigerante di durata
extra-lunga Toyota»”
Un refrigerante simile di alta qualità a base di glicole etile-
nico senza silicati, ammine, nitriti e borati con tecnologia
acida organica ibrida a lunga durata
Non usare soltanto acqua naturale.
Sistema di accensione (candela)
MarcaDENSO FC16HR-Q8
NGK DILKAR6T8
Intervallo0,8 mm