29
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
Indice delle figure
■Soffitto (veicoli con guida a destra)
Specchietto retrovisore interno ..................................................................P.170
Alette parasole*1............................................................... ............................P.378
Specchietti di cortesia ........................................ .........................................P.378
Maniglie di appiglio ........................................... ...........................................P.378
Luci abitacolo/di cortesia ..................................... .......................................P.364
Tendina del tetto panoramico*2............................................................... ....P.379
Pulsante “SOS” ................................................. .............................................P.67
*1: NON installare alcun sistema di ritenuta per bambini rivolto in senso opposto alla marcia
sui sedili dotati di AIRBAG ATTIVO frontale per evitare LESIONI GRAVI O MORTALI al
BAMBINO. ( P. 5 3 )
41
1
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
1-1. Per un utilizzo sicuro
Per la sicurezza e l’incolumità
Indicatore “PASSENGER AIR BAG”
Gruppo sensore airbag
I principali componenti del sistema airbag SRS sono illustrati qui sopra. Il sistema
airbag SRS viene controllato dal gruppo sensore airbag. All’att ivazione degli airbag,
una reazione chimica all’interno dei gonfiatori riempie velocem ente gli airbag con
del gas non tossico al fine di trattenere il movimento degli oc cupanti.
■Se gli airbag SRS si aprono (si gon-
fiano)
●Gli airbag SRS potrebbero causare lievi
abrasioni, bruciature, contusioni, ecc. a causa della velocità estremamente elevata di apertura (gonfiaggio) con gas ad alta
temperatura.
●Vengono emessi un forte rumore e della
polvere bianca.
●Parti del modulo airbag (mozzo del
volante, copertura dell’airbag e pompa pneumatica) come pure i sedili anteriori, le parti del montante anteriore, del montante
posteriore e le longherine laterali del tetto potrebbero essere caldi per parecchi minuti. Anche lo stesso airbag potrebbe
aver raggiunto temperature elevate.
●Il parabrezza potrebbe incrinarsi.
●Il sistema ibrido sarà disattivato e l’alimen- tazione di carburante al motore sarà inter-
rotta. ( P.85)
●I freni e le luci di stop verranno comandate
automaticamente. ( P.344)
●Le luci abitacolo si accenderanno automa-
ticamente. ( P.365)
●Le luci intermittenti di emergenza si accen-
deranno automaticamente. ( P.438)
●Veicoli con eCall: Se si verifica una delle
situazioni seguenti, il sistema è progettato
per inviare una chiamata di emergenza* al centro di controllo eCall, segnalando la
posizione del veicolo (senza che sia necessario premere il pulsante “SOS”) e un operatore proverà a parlare con gli
occupanti per accertare la gravità della situazione e il tipo di assistenza necessa-rio. Se gli occupanti non sono in grado di
comunicare, l’operatore gestisce automati-
camente la chiamata come emergenza sol-
lecitando l’intervento dei servizi di pronto intervento necessari. ( P. 6 7 ) • Entra in funzione un airbag SRS.
• Si attivano i pretensionatori delle cinture di sicurezza.• Il veicolo viene coinvolto in una forte colli-
sione posteriore.*: In alcuni casi non è possibile effettuare la
chiamata. ( P. 6 8 )
■Condizioni di attivazione degli airbag
SRS (airbag SRS anteriori)
●Gli airbag SRS anteriori si attiveranno se la
gravità dell’impatto frontale è superiore alla soglia limite fissata (livello di forza corri-spondente a quella sviluppata durante una
collisione frontale a circa 20 - 30 km/h con- tro una barriera fissa, immobile o indefor-mabile).
Tuttavia, questa soglia di velocità sarà note-
volmente più alta nelle seguenti situazioni:
• Se il veicolo urta un oggetto, per esempio
un veicolo parcheggiato o un cartello stra- dale che si può spostare o deformare a seguito dell’impatto
• Se il veicolo viene coinvolto in una colli- sione in cui la sua parte anteriore “si inca-stra” o passa sotto al pianale di un camion
●A seconda del tipo di collisione, è possibile che si attivino soltanto i pretensionatori
delle cinture di sicurezza.
■Condizioni di attivazione degli airbag SRS (airbag SRS laterali e a tendina e airbag centrali anteriori SRS)
●Gli airbag SRS laterali e a tendina e gli air-bag centrali anteriori SRS si attiveranno se
la gravità dell’impatto è superiore alla soglia limite fissata (livello di forza corri-spondente a quella sviluppata durante la
collisione di un veicolo del peso di circa
94
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
2-1. Quadro strumenti
*1: Queste spie si accendono quando l’inter-
ruttore POWER si trova su ON, ad indi-
care che è in corso una verifica del
sistema. Esse si spegneranno dopo
l’avviamento del sistema ibrido o dopo
alcuni secondi. Potrebbe essere pre-
sente un malfunzionamento nel sistema
se le luci non si accendono, o non si
spengono. Far controllare il veicolo da un
qualsiasi concessionario autorizzato
Toyota o officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato.
*2: Questa spia si accende sul display multi-
funzione.
*3: Questa spia si accende sul display multi-
funzione (solo con display da 7 pollici).
Gli indicatori informano il guidatore
sullo stato operativo dei vari sistemi del
veicolo.
(Lampeggia)
Indicatore RCTA OFF*1, 3 (se
presente) ( P.453)
Indicatore PKSB OFF*1, 3 (se
presente) ( P.454)
(Lampeggia o si accende)
Spia di avvertimento PCS*1 (se
presente) ( P.454)
Indicatore pattinamento*1
( P.455)
(Lampeggia)
Indicatore freno di staziona-
mento ( P.455)
(Lampeggia)
Indicatore del mantenimento dei
freni attivo*1 ( P.455)
AVVISO
■Se la spia di avvertimento di un
sistema di sicurezza non si accende
Se la spia di un sistema di sicurezza, come ad esempio la spia di avvertimento ABS e la spia di avvertimento airbag SRS,
non si accende quando si avvia il sistema ibrido, ciò potrebbe significare che questi sistemi non sono disponibili e pertanto non
sono in grado di offrire la necessaria prote- zione in caso d’incidente, con conse-guente possibilità di lesioni gravi o mortali.
Se ciò si verifica, far controllare immedia- tamente il veicolo da un qualsiasi conces-sionario autorizzato Toyota o officina, o un
altro professionista adeguatamente qualifi- cato e attrezzato.
Indicatori
Indicatore di direzione ( P.204)
Indicatore luce di coda*1
( P.210)
Indicatore fari abbaglianti
( P.212)
Indicatore AHS*1 (se presente)
( P.216)
Indicatore AHB*1 (se presente)
( P.219)
Indicatore faro fendinebbia*1 (se
presente) ( P.222)
Indicatore faro retronebbia*1
( P.222)
Spia di avvertimento PCS*2, 3
(se presente) ( P.239)
Indicatore regolatore della velo-
cità di crociera*4 (se presente)
( P.256)
95
2
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
2-1. Quadro strumenti
Informazioni e indicatori dello stato del veicolo
*1: Questa spia si accende sul display multi-
funzione (solo con display da 7 pollici).
*2: Queste spie si accendono quando l’inter-
ruttore POWER si trova su ON, ad indi-
care che è in corso una verifica del
sistema. Esse si spegneranno dopo
l’avviamento del sistema ibrido o dopo
alcuni secondi. Potrebbe essere pre-
sente un malfunzionamento nel sistema
se le luci non si accendono, o non si
spengono. Far controllare il veicolo da un
qualsiasi concessionario autorizzato
Toyota o officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato.
*3: Questa luce si accende quando il
sistema è disattivato.
*4: Questa spia si accende sul display multi-
funzione.
*5: A seconda della condizione di funziona-
Indicatore del Regolatore della
velocità di crociera a radar dina-
mico*4 (se presente) ( P.256) Indicatore del regolatore della
velocità di crociera “SET” *4 (se
presente) ( P.256)
*5
Indicatore LTA*4 (se presente)
( P.236, 252)
Indicatori degli specchietti retro-
visori esterni con BSM*2, 6 (se
presenti) ( P.275, 291)
Indicatore BSM SPENTO*1, 3 (se
presente) ( P.275)
Indicatore sensore assistenza al
parcheggio Toyota DISATTI-
VAT O*1, 2, 3 (se presente)
( P.281)
Indicatore RCTA OFF*1, 2, 3 (se
presente) ( P.291)
Indicatore PKSB OFF*1, 2, 3 (se
presente) ( P.298)
Indicatore limitatore di velocità
(se presente) ( P.268)
(Lampeggia)
Indicatore pattinamento*2
( P.344)
Indicatore VSC disattivato*2, 3
( P.345)
Indicatore del sistema di entrata
e avviamento intelligente*4
( P.195)
Indicatore “READY”*1 ( P.195)
Indicatore modalità di guida EV*1
( P.199)
Indicatore freno di staziona-
mento ( P.205)
Indicatore impianto di manteni-
mento freni in standby*1, 2
( P.208)
Indicatore del mantenimento dei
freni attivo*2 ( P.208)
Indicatore EV*1 ( P. 7 8 )
Indicatore di temperatura
esterna bassa*4, 7 ( P.97, 102)
Indicatore di sicurezza ( P. 8 6 ,
88)
Indicatore “PASSENGER
AIR BAG”*2, 8 ( P.48)
Indicatore della modalità di
guida Eco*4 ( P.337)
Indicatore POWER MODE*4
( P.337)
Indicatore della modalità Trail*4
(se presente) ( P.338)
Indicatore della modalità Snow*4
(se presente) ( P.340)
(si accende o lampeggia)
Indicatore del sistema di con-
trollo assistenza nella guida in
discesa*1, 2 (se presente)
( P.340)
101
2
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
2-1. Quadro strumenti
Informazioni e indicatori dello stato del veicolo
Ora
Minuto
Gli orologi presenti sui seguenti ele-
menti possono essere regolati sullo
schermo del sistema multimediale.
Display multifunzione
Schermo del sistema multimediale
Per informazioni dettagliate, fare riferi-
mento a “Manuale utente sistema di
Navigazione e multimediale”.
■Schermate delle impostazioni dell’oro-
logio (veicoli con sistema multimediale con display da 7 pollici/8 pollici)
Se viene visualizzato il messaggio
mentre sul display multifunzione è selezio-
nato , il sistema potrebbe essere difet-
toso. Far controllare il veicolo da un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o officina,
o un altro professionista adeguatamente qua-
lificato e attrezzato.
La luminosità degli indicatori della plan-
cia può essere regolata selezionando
sul display multifunzione.
È possibile regolare il grado di luminosità
degli indicatori della plancia a seconda che
luci di coda siano accese o spente.
1 Premere o per selezionare
del display multifunzione.
2 Premere o per selezionare
, dopodiché premere e tenere
premuto .
3 Premere o per modificare il
grado di luminosità.
■Regolazione della luminosità del qua- dro strumenti
I livelli di luminosità del quadro strumenti pos- sono essere regolati singolarmente per i due
stati delle luci di coda, accese o spente.
Tuttavia, in condizioni di alta luminosità (di giorno ecc.), l’accensione delle luci di coda non comporta una variazione della luminosità
del quadro strumenti.
Regolazione dell’orologio (vei-
coli con sistema multimediale
con display da 7 pollici/8 pol-
lici)
Regolazione del controllo lumi-
nosità indicatori della plancia
107
2
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
2-1. Quadro strumenti
Informazioni e indicatori dello stato del veicolo
È possibile modificare quanto segue:
Formato dell’ora a 12 ore/a 24 ore
Ora
Minuto
Gli orologi presenti sui seguenti ele-
menti possono essere regolati sullo
schermo del sistema multimediale.
Display multifunzione
Schermo del sistema multimediale
Per informazioni dettagliate, fare riferi-
mento a “Manuale utente sistema di
Navigazione e multimediale”.
■Schermate delle impostazioni dell’oro- logio (veicoli con sistema multimediale con display da 7 pollici/8 pollici)
Se viene visualizzato il messaggio
“Impost.orologio” mentre sul display multifun-
zione è selezionato , il sistema potrebbe
essere difettoso. Far controllare il veicolo da
un qualsiasi concessionario autorizzato
Toyota o officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato.
La luminosità degli indicatori della plan-
cia può essere regolata selezionando
sul display multifunzione.
È possibile regolare il grado di luminosità
degli indicatori della plancia a seconda che
luci di coda siano accese o spente.
1 Premere o per selezionare
del display multifunzione.
2 Premere o per selezionare
, dopodiché premere e tenere
premuto .
3 Premere o per modificare il
grado di luminosità.
■Regolazione della luminosità del qua-
dro strumenti
I livelli di luminosità del quadro strumenti pos- sono essere regolati singolarmente per i due stati delle luci di coda, accese o spente.
Tuttavia, in condizioni di alta luminosità (di
giorno ecc.), l’accensione delle luci di coda non comporta una variazione della luminosità del quadro strumenti.
Regolazione dell’orologio (vei-
coli con sistema multimediale
con display da 7 pollici/8 pol-
lici)
Regolazione del controllo lumi-
nosità indicatori della plancia
140
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
sonalizzate presso un qualsiasi conces-
sionario autorizzato Toyota o officina o un
altro professionista adeguatamente quali-
ficato e attrezzato.
■Chiave
Ruotando la chiave si attiveranno le
porte come indicato di seguito:
Veicoli senza sistema di entrata e
avviamento intelligente
1 Blocca tutte le porte
Girare e tenere in posizione per chiudere i
finestrini.*
2 Sblocca tutte le porte
Girare e tenere in posizione per aprire i fine-
strini.*
*: Queste impostazioni devono essere per-
sonalizzate presso un qualsiasi conces-
sionario autorizzato Toyota o officina o un
altro professionista adeguatamente quali-
ficato e attrezzato.
Veicoli con sistema di entrata e
avviamento intelligente
Le porte possono anche essere bloc-
cate e sbloccate con la chiave mecca-
nica. ( P.486)
■Segnali di funzionamento
Veicoli senza sistema di entrata e avvia-
mento intelligente
Le luci intermittenti di emergenza lampeg-
giano per indicare il bloccaggio/lo sbloccag-
gio delle porte mediante il radiocomando a
distanza. (bloccate: una volta; sbloccate: due
volte)
Veicoli con sistema di entrata e avvia-
mento intelligente
Le luci intermittenti di emergenza lampeg-
giano per indicare il bloccaggio/lo sbloccag-
gio delle porte utilizzando la funzione di
entrata o il radiocomando a distanza. (bloc-
cate: una volta; sbloccate: due volte)
Un cicalino suona per segnalare che i fine-
strini sono in funzione.
■Caratteristica di sicurezza
Veicoli senza sistema di entrata e avvia- mento intelligente
Se una porta non viene aperta entro circa 30
secondi dallo sbloccaggio del veicolo utiliz-
zando il radiocomando a distanza, la fun-
zione di sicurezza blocca nuovamente il
veicolo in modo automatico.
Veicoli con sistema di entrata e avvia- mento intelligente
Se una porta non viene aperta entro circa 30
secondi dallo sbloccaggio del veicolo utiliz-
zando la funzione di entrata o il radioco-
mando a distanza, la funzione di sicurezza
blocca nuovamente il veicolo in modo auto-
matico. (Tuttavia, a seconda dell’ubicazione
della chiave elettronica, il sistema potrebbe
desumere che la chiave si trova nel veicolo.
In tal caso, il veicolo potrebbe rimanere
sbloccato).
■Quando la porta non si blocca mediante il sensore di bloccaggio posto sulla
superficie della maniglia della porta anteriore (veicoli con sistema di entrata e avviamento intelligente)
Se le porte non si bloccano toccando il sen-
sore della serratura con un dito, toccare il sensore della serratura con il palmo della mano.
Se si stanno indossando guanti, toglierli.
150
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
●Se la luce del vano bagagli viene lasciata accesa quando l’interruttore POWER viene ruotato in posizione di spegnimento, que-
sta si spegnerà automaticamente dopo 20 minuti.
■Sistema di chiusura del portellone posteriore
Nel caso in cui il portellone posteriore fosse
leggermente aperto, il sistema di chiusura del portellone posteriore lo chiuderà automatica-mente.
Qualunque sia lo stato dell’interruttore
POWER, il sistema di chiusura del portellone posteriore funziona.
■Condizioni di funzionamento del portel-lone posteriore elettrico
Il portellone posteriore elettrico può aprirsi e
chiudersi automaticamente nelle seguenti condizioni:
●Quando il sistema portellone posteriore elettrico è attivato. ( P.156)
●Quando il portellone posteriore è sbloc- cato.
Tuttavia, se si preme l’interruttore di apertura
portellone posteriore avendo su di sé la
chiave elettronica, il portellone posteriore
elettrico verrà azionato anche se il portellone
posteriore è bloccato. ( P.147)
●Quando l’interruttore POWER è in moda-
lità ON, oltre a quanto menzionato sopra per le operazioni di apertura, il portellone posteriore funziona se viene soddisfatta
una delle seguenti condizioni: • Il freno di stazionamento è azionato• Il pedale del freno è premuto
• La leva del cambio si trova in posizione P.
■Funzionamento del portellone poste- riore elettrico
●Quando il sistema del portellone posteriore elettrico è disattivato, il portellone poste-riore elettrico non funziona ma può essere
aperto e chiuso a mano.
●Quando il portellone posteriore elettrico
non si apre automaticamente, se viene rile- vata un’anomalia causata da persone o cose, il funzionamento verrà interrotto.
■Funzione di protezione antibloccaggio
Su entrambi i lati del portellone posteriore elettrico sono installati dei sensori. Se è pre-sente un ostacolo che impedisce al portel-
lone posteriore elettrico di chiudersi, il portellone posteriore viene azionato automa-ticamente nella direzione opposta oppure si
arresta.
■Funzione di bloccaggio anticipato colle-
gata alla condizione del portellone posteriore
Questa funzione anticipa il bloccaggio antici- pato di tutte le porte, mentre il portellone
posteriore elettrico è aperto.
Quando viene eseguita la seguente opera- zione, tutte le porte ad eccezione del portel-lone posteriore elettrico vengono bloccate e
quindi il portellone posteriore elettrico sarà bloccato anch’esso non appena verrà chiuso.
1 Chiudere tutte le porte ad eccezione del portellone posteriore.
2 Durante l’operazione di chiusura del por-
tellone posteriore elettrico, bloccare le porte usando il sistema di entrata e avviamento intelligente dalle porte ante-
riori ( P.139) oppure con il radioco- mando a distanza. ( P.139)
Si attiva un cicalino e le luci intermittenti di emergenza lampeggiano per indicare la chiu-
sura e il bloccaggio di tutte le porte.
●Se la chiave elettronica viene posata
all’interno del veicolo dopo che si è iniziata un’operazione di chiusura attraverso la funzione di bloccaggio anticipato delle
porte, la chiave elettronica potrebbe rima- nere all’interno del veicolo bloccato.
●Se il portellone posteriore elettrico non si chiude completamente a causa dell’attiva-zione della funzione di protezione antibloc-
caggio, ecc. mentre il portellone posteriore si sta chiudendo automaticamente dopo