3585-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
• Se un veicolo di fronte presenta un’altezza
minima da terra molto elevata
• Se un veicolo di fronte trasporta un carico
che sporge oltre il paraurti posteriore
• Se un veicolo di fronte ha una forma irre-
golare, ad esempio un trattore o un sidecar
• Se il veicolo davanti è una bicicletta da
bambino, una bicicletta che trasporta un
carico ingombrante, una bicicletta che tra-
sporta più persone, o una bicicletta dalla
forma speciale (bicicletta con seggiolino
per bambini, tandem, ecc.)
• Se l’altezza di un pedone/ciclista davanti è
inferiore a circa 1 m o superiore a circa
2m
• Se un pedone/ciclista indossa indumenti
particolarmente ampi (un impermeabile,
una gonna lunga, ecc.), che ne masche-
rano la sagoma
• Se un pedone è piegato in avanti o acco-
vacciato o un ciclista è piegato in avanti
• Se un pedone/ciclista si muove rapida-
mente
• Se un pedone sta spingendo un passeg-
gino, una sedia a rotelle, una bicicletta o
un altro veicolo
• Quando si guida in condizioni atmosferiche
avverse, come pioggia intensa, nebbia,
neve o tempeste di sabbia
• Quando si guida in presenza di vapore o
fumo
• Quando l’area circostante è poco lumi-
nosa, ad esempio all’alba o al tramonto,
oppure di notte o in una galleria, e l’oggetto rilevabile sembra avere lo stesso colore
dell’area circostante
• Quando si percorre una strada in cui la
luminosità circostante cambia improvvisa-
mente, ad esempio all’entrata o all’uscita di
una galleria
• Quando il veicolo non è stato utilizzato per
un determinato periodo di tempo dopo aver
avviato il sistema ibrido
• Durante una svolta a destra/sinistra e per
alcuni secondi dopo aver effettuato la
svolta
• Mentre si affronta una curva e per alcuni
secondi dopo aver affrontato una curva
• Se il veicolo sta sbandando
• Se la parte anteriore del veicolo è sollevata
o abbassata
• Se le ruote non sono allineate
• Se una spazzola del tergicristallo copre la
telecamera anteriore
• Il veicolo viene guidato a velocità estrema-
mente elevate
• Quando si percorre un tratto in pendenza
• Se il sensore radar o la telecamera ante-
riore non sono allineati
OIn alcune situazioni, come quelle riportate
di seguito, il sistema potrebbe non gene-
rare una potenza frenante sufficiente e
potrebbe avere scarsa efficacia:
• se l’efficacia dei freni è limitata, ad esem-
pio quando i componenti dei freni sono
estremamente freddi, estremamente caldi
o bagnati
• se il veicolo non è sottoposto a una manu-
tenzione adeguata (freni o pneumatici
eccessivamente usurati, pressione di gon-
fiaggio pneumatici non corretta, ecc.)
• quando il veicolo percorre strade con
ghiaia o con superfici sdrucciolevoli
QSe il sistema VSC è disattivato
OSe si disattiva il VSC (P.436), anche la
frenata assistita pre-collisione e la frenata