Page 225 of 360

225
Informazioni pratiche
7
Ricarica ultrarapida, modalità 4
► A seconda della versione, rimuovere la copertura di protezione dalla parte inferiore del connettore.► Seguire le istruzioni per l'uso del
caricabatterie rapido pubblico e collegare il cavo dal caricabatterie rapido pubblico al connettore del veicolo.L'avvio della ricarica è confermato dalla spia di ricarica verde lampeggiante nello sportellino.In caso contrario, la ricarica non è iniziata; riavviare la procedura, assicurandosi che il collegamento sia stato stabilito correttamente.La spia rossa nello sportellino si accende per indicare il bloccaggio dell'ugello.
Ricarica differita
Impostazioni
Presso un concessionario autorizzato Toyota, un riparatore autorizzato Toyota o un riparatore qualificato con sistema audio Bluetooth®
Per impostazione predefinita, l'ora di inizio della ricarica differita è impostata su mezzanotte (ora del veicolo).
È possibile far modificare l'ora di inizio della ricarica differita.Recarsi presso un concessionario autorizzato Toyota, un riparatore autorizzato Toyota o un riparatore qualificato.Su uno smartphone o tablet (GSM), con TOYOTA Pro Touch o TOYOTA Pro Touch con sistema di navigazioneÈ possibile programmare la funzione di ricarica differita in qualsiasi momento tramite l'applicazione MyToyota (presto disponibile).Per ulteriori informazioni sulle Funzioni remote, fare riferimento alla sezione corrispondente.All'interno del veicolo, con TOYOTA Pro Touch con sistema di navigazione► Nel menu del touch screen Energia, selezionare la pagina Ricarica.► Impostare l'ora di inizio della ricarica.► Premere OK.L'impostazione viene memorizzata nel sistema.
Attivazione
NOTIC E
La ricarica differita è possibile solo con le modalità 2 e 3.
► Dopo aver programmato la ricarica differita, collegare il veicolo all'attrezzatura di ricarica desiderata.
► Premere questo pulsante nello sportellino entro un minuto per attivare il sistema (operazione confermata dall'accensione della spia di ricarica in blu).
Scollegamento
Prima di scollegare l'ugello dal connettore di ricarica:► Se il veicolo è sbloccato, bloccarlo e sbloccarlo.► Se il veicolo è bloccato, sbloccarlo.La spia rossa nello sportellino si spegne per confermare lo sbloccaggio dell'ugello di ricarica.► Entro 30 secondi, rimuovere l'ugello di ricarica.La spia di ricarica si accende in bianco.
Page 226 of 360

226
NOTIC E
Con lo sbloccaggio porte selettivo attivato, premere il pulsante di sbloccaggio due volte per scollegare l'ugello di ricarica.
NOTIC E
Una volta che la ricarica è terminata, la spia
di ricarica verde nello sportellino si spegne dopo circa 2 minuti.
Ricarica domestica, modalità 2
Il termine della ricarica è confermato dall'accensione fissa della spia CHARGE verde sull'unità di controllo e della spia di ricarica verde nello sportellino.► Riposizionare la copertura di protezione sull'ugello di ricarica e chiudere lo sportellino di ricarica.► Scollegare l'estremità del cavo di ricarica dell'unità di controllo dalla presa domestica.
Ricarica accelerata, modalità 3
Il termine della ricarica è indicato dall'unità di controllo ricarica e dall'accensione fissa della spia verde nello sportellino.► Agganciare l'ugello all'unità di ricarica e chiudere lo sportellino di ricarica.
Ricarica ultrarapida, modalità 4
Il termine della ricarica è indicato dal caricabatterie e dall'accensione fissa della spia verde nello sportellino.► È inoltre possibile sospendere la ricarica premendo questo pulsante nello sportellino (solo in modalità 4).► Agganciare l'ugello al caricabatterie.► A seconda della versione, riposizionare la copertura di protezione sulla sezione inferiore e chiudere lo sportellino di ricarica.
Modalità di risparmio
energetico
Sistema che gestisce la durata di utilizzo di alcune funzioni per preservare un livello di carica sufficiente della batteria.Dopo l'arresto del motore e per un tempo massimo cumulativo di circa 40 minuti, è possibile continuare a utilizzare le funzioni quali il sistema audio e telematico, i tergicristalli, gli anabbaglianti, le luci di cortesia, ecc.
Selezione della modalità
Sul quadro strumenti viene visualizzato un messaggio indicante la commutazione del veicolo sulla modalità di risparmio energetico e le funzioni attive vengono messe in standby.
NOTIC E
Se, al contempo, è in corso una telefonata, questa verrà mantenuta per circa 10 minuti tramite il sistema vivavoce dell'impianto audio.
Page 227 of 360

227
Informazioni pratiche
7
Uscita dalla modalità
Queste funzioni saranno riattivate automaticamente al successivo utilizzo del veicolo.Per ripristinare immediatamente l'uso di queste funzioni, avviare il motore e tenerlo acceso:– per meno di 10 minuti, per utilizzare le dotazioni per circa 5 minuti,– per più di 10 minuti, per utilizzare le dotazioni per circa 30 minuti.Tenere il motore acceso per la durata specificare per garantire una carica sufficiente della batteria.Non riavviare continuamente e ripetutamente il motore per caricare la batteria.
WARNI NG
Una batteria completamente scarica impedisce l'avviamento del motore.Per ulteriori informazioni sulla Batteria da 12 V, fare riferimento alla sezione corrispondente.
Modalità di riduzione
carico
Sistema che gestisce l'utilizzo di alcune funzioni in base al livello di carica residua della batteria.Durante la guida del veicolo, la funzione di riduzione carico disattiva alcune funzioni quali l'aria condizionata e lo schermo posteriore risaldato.Le funzioni disattivate vengono riattivate automaticamente una volta che le condizioni lo consentono.
Catene da neve
In condizioni invernali, le catene da neve migliorano la trazione e il comportamento del veicolo in frenata.
WARNI NG
Le catene da neve devono essere montate solo sulle ruote anteriori. Non devono mai essere montante sui ruotini di scorta.
NOTIC E
Attenersi alle normative specifiche di ciascun paese per quanto riguarda l'uso delle catene da neve e la velocità massima autorizzata.
Utilizzare solo catene progettate per il tipo di ruota montato sul veicolo.
Dimensione degli pneumatici originaliTipo di catena
215/65 R16Maglia da 12 mm
215/60 R17
225/55 R17
È anche possibile utilizzare calze da neve.Per ulteriori informazioni, rivolgersi a un concessionario autorizzato Toyota, a un riparatore autorizzato Toyota o a un riparatore qualificato..
Page 228 of 360

228
Consigli per il montaggio
► Se è necessario montare le catene durante un viaggio, fermare il veicolo in piano, a bordo strada.► Inserire il freno di stazionamento e posizionare dei cunei sotto le ruote per evitare lo spostamento del veicolo.► Montare le catene seguendo le istruzioni fornite dal produttore.► Ripartire lentamente e guidare per qualche minuto, senza superare i 50 km/h.► Arrestare il veicolo e controllare che le catene da neve siano ben tese.
NOTIC E
Prima di partire, si raccomanda fortemente di esercitarsi nel montaggio delle catene su una superficie piana e asciutta.
WARNI NG
Non viaggiare con le catene su strade non innevate per evitare di danneggiare gli pneumatici e il manto stradale. Se il veicolo è dotato di cerchi in lega, verificare che nessuna parte della catena o dei relativi fissaggi entri in contatto con il cerchio.
Dispositivo di traino
Distribuzione del carico► Distribuire il carico nel rimorchio in modo che gli oggetti più pesanti siano più vicini possibile all'assale e che il carico sul timone si avvicini al valore massimo consentito senza superarlo.La densità dell'aria diminuisce con l'aumentare dell'altitudine, riducendo pertanto le prestazioni del motore. Il carico massimo trainato deve essere ridotto del 10% ogni 1.000 metri di altitudine.
NOTIC E
Utilizzare i dispositivi di traino e i relativi cablaggi non modificati approvati da TOYOTA. Si consiglia di far eseguire l'installazione da un concessionario autorizzato Toyota o un riparatore autorizzato Toyota oppure da un riparatore qualificato.Se il dispositivo di traino non viene montato da un concessionario autorizzato Toyota o un riparatore autorizzato Toyota oppure da un riparatore qualificato, deve comunque essere installato in conformità alle istruzioni del costruttore del veicolo.Alcune funzioni di assistenza alla guida e alle manovre vengono disabilitate automaticamente se viene utilizzata una barra di traino non approvata.
WARNI NG
Rispettare il peso trainabile massimo autorizzato, indicato sul certificato di registrazione, sull'etichetta del costruttore e nella sezione Dati tecnici della presente guida.La conformità al carico sul timone massimo autorizzato (sfera di traino) include anche l'uso di accessori (portabiciclette, towbox, ecc.).
WARNI NG
Rispettare le norme in vigore nel paese in cui si sta guidando.
NOTIC E
Motore elettricoUn veicolo elettrico può essere equipaggiato con un dispositivo di rimorchio.È quindi possibile trainare un rimorchio o una roulotte.Per ulteriori informazioni e per ottenere un dispositivo di traino idoneo, rivolgersi a un concessionario autorizzato Toyota, a un riparatore autorizzato Toyota o a un riparatore qualificato.
Page 229 of 360

229
Informazioni pratiche
7
Barre sul tetto /
portapacchi
WARNI NG
Come misura di sicurezza e per evitare danni al tetto, è fondamentale utilizzare barra sul tetto o portapacchi omologati per il veicolo.Osservare le istruzioni di montaggio e d'uso riportante nella guida in dotazione con le barre o il portapacchi.
WARNI NG
RaccomandazioniDistribuire il carico uniformemente, facendo attenzione a evitare di sovraccaricare uno dei lati.Posizionare la parte più pesante del carico più vicino possibile al tetto.Fissare saldamente il carico.
Guidare piano: il veicolo sarà più suscettibile agli effetti del vento laterale e la relativa stabilità potrebbe esserne influenzata.Rimuovere le barre del tetto quando non sono più necessarie
WARNI NG
Poiché questo valore può variare, verificare il carico massimo indicato nella guida fornita con le barre portatutto.Se l'altezza supera 40 cm, adattare la velocità del veicolo al profilo della strada per evitare di danneggiare le barre portatutto e i dispositivi di fissaggio del veicolo.Assicurarsi di fare riferimento alla normativa nazionale per ottemperare alle leggi per il trasporto di oggetti di lunghezza superiore a quella del veicolo.
Barre portatutto
È possibile installare un numero massimo di 3 barre portatutto (o 2 barre per la versione con tettuccio panoramico) - utilizzare le posizioni contrassegnate a colori.
Con tettuccio panoramico
NOTIC E
Carico massimo autorizzato:– su 2 barre portatutto: 100 kg,– distribuito su 3 barre portatutto: 150 kg.
Per installare le barre portatutto trasversali,
utilizzare i punti di fissaggio previsti per tale scopo:► Aprire i coperchi degli elementi di fissaggio su ogni barra.► Posizionare in sede ciascun punto di fissaggio e bloccarli sul tetto uno ad uno.► Assicurarsi che le barre portatutto siano montate correttamente (scuotendole).► Chiudere i coperchi degli elementi di fissaggio su ogni barra.
Page 230 of 360

230
Le barre sono intercambiabile e adattabili a ogni coppia di punti di fissaggio.
Portapacchi
NOTIC E
Carico massimo autorizzato:– Compatto: 140 kg,– Medium e Long: 170 kg.
Per montare un portapacchi, utilizzare i punti di fissaggio previsti per tale scopo:► Posizionare il portapacchi sul tetto allineandolo con i punti di fissaggio e fissarli uno alla volta sul tetto.► Assicurarsi che il portapacchi sia montato correttamente (scuotendolo).
Cofano
WARNI NG
Stop & StartPrima di eseguire un qualsiasi intervento sotto il cofano, è necessario disinserire l'accensione per evitare il rischio di lesioni derivanti dal passaggio automatico alla modalità START.
WARNI NG
Motore elettricoPrestare attenzione con oggetti o indumenti che potrebbero restare incastrati nelle pale della ventola di raffreddamento in alcuni componenti in movimento - rischio di
strangolamento e di lesioni gravi!Prima di eseguire qualsiasi intervento sotto il cofano, è necessario disinserire l'accensione, controllare che la spia READY sul quadro strumenti sia spenta e scollegare l'ugello di ricarica, se collegato.
NOTIC E
La posizione della leva di sgancio interna del cofano impedisce l'apertura del cofano quando la porta anteriore sinistra è chiusa.
WARNI NG
A motore caldo, maneggiare con cura (rischio
di ustioni) il dispositivo di chiusura di sicurezza esterno e il supporto del cofano, utilizzando l'area protetta.Quando il cofano è aperto, fare attenzione a non danneggiare il dispositivo di chiusura di sicurezza.Non aprire il cofano in presenza di vento forte.
WARNI NG
Raffreddamento del motore una volta arrestatoDopo l'arresto del motore, potrebbe avviarsi la ventola di raffreddamento del motore.Prestare attenzione con oggetti o indumenti che potrebbero restare incastrati nelle pale della ventola!
Apertura
► Aprire la porta.
Page 231 of 360

231
Informazioni pratiche
7
► Tirare verso di sé la leva di sgancio 1, situata nella parte inferiore del telaio della porta.► Inclinare il dispositivo di chiusura di sicurezza 2 verso l'alto, quindi sollevare il cofano.► Sganciare il supporto 3 dal relativo alloggiamento e posizionarlo nella fessura apposita in modo da poter tenere aperto il cofano.
Chiusura
► Tenere il cofano ed estrarre il supporto dalla relativa fessura.► Agganciare il supporto nel relativo
alloggiamento.► Abbassare il cofano e rilasciarlo poco prima del fine corsa.► Tirare in alto il cofano per verificare che sia bloccato correttamente.
* In base al motore.
W ARNI NG
Vista la presenza di apparecchiatura elettrica sotto il cofano, si consiglia di limitarne l'esposizione all'acqua (pioggia, lavaggio, ecc.).
Vano motore
Il motore mostrato qui è un esempio solo a scopo illustrativo.La posizione dei seguenti componenti potrebbe variare:– Filtro dell'aria.– Astina di livello olio motore.– Tappo di riempimento olio motore.– Pompa di adescamento.
Motore diesel
1.Serbatoio di riserva liquido lavavetri
2.Serbatoio di riserva liquido di raffreddamento motore
3.Serbatoio di riserva liquido freni
4.Batteria
5.Punto di collegamento a massa remoto (-)
6.Scatola fusibili
7.Filtro dell'aria
8.Tappo di riempimento olio motore
9.Astina di livello olio motore
10.Pompa di adescamento*
11 .Serbatoio di riserva liquido servosterzo
Page 232 of 360

232
WARNI NG
Sistema di alimentazione dieselQuesto sistema è sottoposto a una pressione molto elevata.Tutti gli interventi devono essere eseguiti esclusivamente da un concessionario autorizzato Toyota, da un riparatore autorizzato Toyota o da un riparatore qualificato.
Motore elettrico
1.Serbatoio di riserva liquido lavavetri
2.Serbatoio di riserva liquido di raffreddamento motore (solo livello)
3.Serbatoio di riserva liquido freni
4.Batteria/fusibili
5.Punto di collegamento a massa remoto (-)
6.Scatola fusibili
7.Circuito elettrico a 400 V
8.Interruttore automatico di emergenza per
servizi di emergenza e tecnici addetti alla manutenzione
9.Serbatoio di riserva liquido servosterzo
Per ulteriori informazioni sul Sistema di ricarica (elettrico), fare riferimento alla sezione corrispondente.
Controllo dei livelli
Controllare regolarmente tutti i seguenti livelli in conformità al programma di manutenzione del costruttore. Rabboccarli secondo necessità, a meno che non sia indicato diversamente.Se un livello diminuisce notevolmente, far controllare il sistema corrispondente da un concessionario autorizzato Toyota, da un riparatore autorizzato Toyota o da un riparatore qualificato.
WARNI NG
I liquidi devono essere conformi ai requisiti del costruttore e al motore del veicolo.
WARNI NG
Fare attenzione quando si eseguono interventi sotto il cofano, poiché alcune aree potrebbero essere estremamente calde (rischio di ustioni) e la ventola di raffreddamento potrebbe attivarsi in qualsiasi momento (anche con accensione disinserita).
Prodotti usati
WARNI NG
Evitare il contatto tra l'olio e i liquidi esausti e la pelle.La maggior parte di questi liquidi è dannosa per la salute e molto corrosiva.
ECO
Non gettare l'olio o i liquidi esausti nella fogna o sul terreno.Svuotare l'olio esausto nei contenitori appositi presso un concessionario autorizzato Toyota, un riparatore autorizzato Toyota o un riparatore qualificato.
Olio motore
Il livello viene controllato, con il motore spento da almeno 30 minuti e il veicolo in piano, utilizzando l'indicatore di livello olio sul quadro strumenti quando l'accensione è inserita (per i veicoli dotati di indicatore di livello elettrico) o utilizzando l'astina di livello.È normale rabboccare il livello di olio tra due interventi di manutenzione (o cambi di olio). Si consiglia di controllare il livello e di rabboccarlo,
se necessario, ogni 5.000 km.