2
Sommario
■
Panoramica
■
Eco-Guida
1Strumenti del cruscottoQuadri strumenti digitali 10
Spie d'allarme 12
Indicatori 19
Test manuale 23
Contachilometri totalizzatore 23
Reostato d'illuminazione 23
Computer di bordo 24
Display touch screen 25
Funzioni a distanza (ibrido ricaricabile) 27
2AccessoChiave elettronica con funzione telecomando
e chiave integrata 29
Keyless Entry and Start 31
Procedure d'emergenza 33
Chiusura centralizzata 35
Allarme 36
Porte 38
Bagagliaio 39
Portellone elettrico 40
Alzacristalli elettrici 44
Tetto panoramico 45
3Ergonomia e confortPosizione di guida 47
Sedili anteriori 48
Regolazione del volante 51
Retrovisori 52
Sedili posteriori 53
Riscaldamento e ventilazione 55
Climatizzazione automatica bizona 56
Disappannamento - Sbrinamento anteriore 59
Parabrezza riscaldato 59
Disappannamento/Sbrinamento del lunotto 60
Riscaldamento/ventilazione supplementare 60
Pre-condizionamento della temperatura (ibrido
ricaricabile)
62
Allestimenti anteriori 63
Plafoniere 66
Illuminazione dell'abitacolo 67
Allestimenti posteriori 67
Allestimenti del bagagliaio 68
4Illuminazione e visibilitàComandi d'illuminazione esterna 74
Indicatori di direzione 75
Regolazione dell'altezza dei fari 76
Accensione automatica dei fari 76
Guide-me-home e illuminazione d'accoglienza 77
Accensione automatica dei fari -
Raccomandazioni generali
77
Passaggio automatico da fari abbaglianti a fari
anabbaglianti
78
Illuminazione statica in curva 79
Night Vision 79
Comandi del tergicristallo 81
Sostituzione di una spazzola tergicristallo 83
Tergicristallo automatico 84
5SicurezzaRaccomandazioni generali relative
alla sicurezza 85
Segnale d'emergenza 85
Avvisatore acustico 86
Avvisatore acustico pedoni (ibrido ricaricabile) 86
Emergenza o assistenza 86
Programma elettronico di stabilità (ESC) 88
Cinture di sicurezza 90
Airbag 92
Cofano motore attivo 95
Seggiolini per bambini 95
Disattivazione dell'airbag anteriore lato
passeggero
98
Seggiolini per bambini ISOFIX 100
Seggiolini i-Size per bambini 104
Sicurezza bambini 105
6GuidaConsigli di guida 107
Avviamento/Spegnimento del motore 108
Avviamento dei veicoli ibridi ricaricabili 109
Freno di stazionamento elettrico 11 0
Cambio automatico 11 3
Cambio automatico elettrico
(ibrido ricaricabile)
11 6
Partenza assistita in salita 11 7
Active Suspension Control 11 8
Modalità di guida 11 9
Indicatore di cambio marcia 121
Stop & Start 121
Segnalazione pneumatici sgonfi 123
Sistemi di assistenza alla guida e alla
manovra- Raccomandazioni generali
124
Riconoscimento dei cartelli stradali 126
Limitatore di velocità 130
Raccomandazioni specifiche sul regolatore
di velocità
131
Regolatore di velocità programmabile 132
Memorizzazione delle velocità 134
Drive Assist Plus 134
4
Panoramica
Presentazione
Queste illustrazioni e descrizioni sono fornite a
titolo indicativo. La presenza e la posizione di
alcuni elementi possono variare in funzione della
versione o del livello di finitura.
Strumenti e comandi
1. Comandi del tetto apribile e della tendina
d'occultamento
Plafoniera a sfioramento/Faretti lettura carte
a sfioramento anteriori
2. Display spie
cinture di sicurezza e airbag
anteriore lato passeggero
Chiamata d'emergenza/Chiamata
d'assistenza
3. Retrovisore interno/LED indicatore guida in
modalità Electric
4. Proiezione dati di guida su display digitale
5. Barretta di controllo laterale/Porta biglietti
6. Scatola portafusibili
7. Rilascio del cofano motore
8. Frontalino comandi alzacristalli elettrici e
retrovisori
9. Appoggiagomito anteriore
Presa ausiliaria (jack) 10.
Presa 12 V o porte USB
11 . Airbag anteriore lato passeggero
12. Cassettino portaoggetti
Console centrale
1.Segnale d'emergenza
Chiusura centralizzata
2. Touch screen da 8" con
PEUGEOT Connect
Radio
o del touch screen da 10" HD
con
PEUGEOT Connect Nav
3. Presa 12
V/Porte USB
Vano portaoggetti
Ricarica smartphone senza filo
4. Comando del cambio
Full Park Assist
5. Avviamento/Spegnimento del motore con
START/STOP
6. Freno di stazionamento elettrico
7. Selettore modalità di guida
Comandi al volante
1.Comandi d'illuminazione esterna/Indicatori di
direzione/Indicatore di manutenzione
2. Comandi tergicristallo/lavacristallo/computer
di bordo
3. Palette di comando del cambio automatico
4. Avvisatore acustico/Airbag anteriore lato
guidatore
5. Comandi del regolatore di velocità/limitatore
di velocità/Regolatore di velocità adattativo
6. Comandi di regolazione del sistema audio
A. Scelta della modalità di visualizzazione del
quadro strumenti
B. Comandi vocali
C. Abbassare/Alzare il volume
5
Panoramica
Comandi al volante
1.Comandi d'illuminazione esterna/Indicatori di
direzione/Indicatore di manutenzione
2. Comandi tergicristallo/lavacristallo/computer
di bordo
3. Palette di comando del cambio automatico
4. Avvisatore acustico/Airbag anteriore lato
guidatore
5. Comandi del regolatore di velocità/limitatore
di velocità/Regolatore di velocità adattativo
6. Comandi di regolazione del sistema audio
A. Scelta della modalità di visualizzazione del
quadro strumenti
B. Comandi vocali
C. Abbassare/Alzare il volume D.
Selezione file multimediale precedente/
successivo
Conferma di una selezione
E. Accesso al menu Telefono
Gestione delle chiamate
F. Selezione di una fonte audio
G. Visualizzazione dell'elenco delle stazioni
radio/tracce audio
Barretta di controllo laterale
1. Regolazione dell'altezza dei fari alogeni
2. Portellone elettrico
3. Allarme attivo superamento involontario linea
di carreggiata
4. Mantenimento in corsia
5. Allarme
6. Spia di attivazione del pre-condizionamento
della temperatura
7. Parabrezza riscaldato
8. Apertura dello sportellino serbatoio
carburante
Barrette di controllo laterali
1. Comandi del touch screen da 8"
con
PEUGEOT Connect Radio o del touch
screen da 10"
HD con PEUGEOT Connect
Nav
Accesso al menu Energy
2. Sedili riscaldati
3. Stop & Start
4. Disappannamento parabrezza e vetri anteriori
5. Ricircolo dell'aria interna
6. Sbrinamento lunotto
7. Aria climatizzata automatica
18
Strumenti del cruscotto
– inferiore a 0°C.
– superiore a +35°C.
Per ulteriori informazioni, leggere la sezione
Guida .
Lampeggiante e poi fissa, accompagnata
da un messaggio.
Il sistema presenta un'anomalia.
Eseguire la procedura (3).
Night VisionFissa.
La funzione è stata attivata, ma il veicolo
procede troppo velocemente o la temperatura
esterna è oltre l'intervallo operativo.
La visualizzazione è disponibile con la modalità
"Visione notturna ", ma il sistema non emette
un allarme.
Per ulteriori informazioni, leggere la sezione
Illuminazione e visibilità .
Passaggio automatico da fari abbaglianti a
fari anabbaglianti
Fissa, accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio.
È stata rilevata un'anomalia della funzione o
della telecamera.
Eseguire la procedura (2).
Fendinebbia posterioriFissa.
I fari sono accesi.
Spie verdi
Stop & Start
Fissa.
Quando il veicolo si ferma, la funzione
Stop & Start mette il motore in modalità STOP.
Lampeggiamento temporaneo.
La modalità STOP non è
temporaneamente disponibile o la modalità
START si attiva automaticamente.
Per ulteriori informazioni, leggere la sezione
Guida .
Veicolo pronto per partire (ibrido
ricaricabile)
Fissa, accompagnata da un segnale
acustico all'accensione.
Il veicolo è pronto per partire.
La spia di funzionamento si spegne dopo aver
raggiunto una velocità di circa 5
km/h e si
accende nuovamente quando il veicolo smette
di muoversi.
La spia si spegne quando si spegne il motore e
si esce dal veicolo.
Park Assist oppure Full Park AssistFissa.
La funzione è attiva.
Per ulteriori informazioni, leggere la sezione
Guida .
Mantenimento in corsiaFissa.
La funzione è stata attivata.
Tutte le condizioni di funzionamento sono
presenti: il sistema è attivo. Per ulteriori informazioni, leggere la sezione
Guida
.
Funzionamento automatico del
tergicristallo
Fissa.
Il funzionamento automatico del
tergicristallo anteriore è attivato.
Night VisionFissa.
(grigio)
La funzione è attivata, ma non disponibile.
Fissa.
La funzione è attiva.
Tutte le condizioni sono presenti: il sistema è
operativo.
Per ulteriori informazioni, leggere la sezione
Illuminazione e visibilità .
Indicatori di direzioneLampeggiante con segnale acustico.
Gli indicatori di direzione sono accesi.
Luci di posizioneFissa.
I fari sono accesi.
Fari anabbagliantiFissa.
I fari sono accesi.
24
Strumenti del cruscotto
► Regolare il quadro strumenti e
luminosità del display premendo i tasti
freccia o spostando il cursore.
► Premere questo pulsante per salvare
e uscire.
È anche possibile spegnere
il display:
► Premere questo pulsante per
selezionare il menu Impostazioni.
► Selezionare "Spegni schermo ".
Il display si spegne completamente.
►
Premere nuovamente il display (in un punto
qualsiasi della superficie) per accenderlo.
Computer di bordo
Visualizza informazioni relative al percorso
attuale (autonomia, consumo di carburante,
velocità media, ecc.).
Dati visualizzati sul quadro
strumenti
I dati del computer di bordo sono visualizzati in
permanenza quando è selezionata la modalità di
visualizzazione " Personale".
In tutte le altre modalità di visualizzazione,
premendo l'estremità del comando del
tergicristallo i dati vengono visualizzati
temporaneamente in una schermata specifica.
Visualizzazione delle varie tendine
► Premendo il pulsante all'estremità del
comando del tergicristallo, vengono visualizzate,
in successione, le seguenti tendine:
–
Informazioni istantanee:
•
Autonomia di guida totale (Benzina o Diesel).
•
Consumo attuale (Benzina o Diesel).
•
T
imer per Stop & Start (Benzina o Diesel).
•
Percentuale del percorso attuale percorsa
in modalità di guida completamente elettrica
(Ibrido ricaricabile).
–
Percorso "
1" poi "2":
•
V
elocità media.
•
Consumo medio di carburante.
•
Distanza percorsa.
Azzeramento del percorso
► Quando è visualizzato il percorso
desiderato, tenere premuto il pulsante
all'estremità del comando del tergicristallo per
più di 2 secondi.
I percorsi "
1" e "2" sono indipendenti e sono
utilizzati in modo identico.
Definizioni
Autonomia
(miglia o km)Distanza che può essere percorsa con il
carburante rimanente nel serbatoio (in
funzione del consumo medio di carburante degli
ultimi chilometri percorsi).
Questo valore può variare in seguito ad un
cambiamento dello stile di guida o del terreno
tale da determinare una notevole variazione del
consumo attuale di carburante.
Non appena l'autonomia scende al di sotto di
30
km, vengono visualizzati dei trattini.
Dopo un rabbocco con almeno 5 litri di
carburante, l'autonomia è ricalcolata e
visualizzata, se superiore ai 100
km.
I trattini visualizzati in modo permanente al
posto dei numeri, durante la guida, indicano
un'anomalia.
Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
Consumo attuale
(mpg o l/100 km o km/l)Calcolato negli ultimi secondi trascorsi.
Questa funzione viene visualizzata solo a partire
da 30
km/h.
Consumo medio
(mpg o l/100 km o km/l)
60
Ergonomia e confort
Telecomando a lunga
portata
(secondo la versione)
Consente di attivare o disattivare il riscaldamento
dell'abitacolo a distanza.
Il telecomando ha una portata di circa 1 km in
campo aperto.
Accensione
► Una pressione prolungata di questo
tasto attiva immediatamente il
riscaldamento (conferma mediante accensione
della spia verde).
Disattivazione
► Una pressione prolungata di questo
tasto disattiva immediatamente il
riscaldamento (conferma mediante accensione
della spia rossa).
La spia del telecomando lampeggia per circa 2
secondi se il veicolo non ha ricevuto il segnale.
Utilizzare di nuovo lo stesso comando quando ci
si sposta in luogo diverso.
velocemente le spazzole tergicristallo quando
sono incollate per effetto della brina e per
evitare l'accumulo di neve in conseguenza al
funzionamento dei tergicristalli.
Accensione/Spegnimento
► Premere questo pulsante a motore avviato
per attivare/disattivare la funzione (confermato
da una spia).
La funzione si attiva quando la temperatura
esterna è inferiore a
0°C. Si disattiva
automaticamente allo spegnimento del motore.
Disappannamento/
Sbrinamento del lunotto
Il disappannamento/lo sbrinamento funziona solo
a motore avviato.
Secondo la versione, consente inoltre di
disappannare/sbrinare i retrovisori esterni.
► Premere questo pulsante per attivare/
disattivare la funzione (confermato
dall'accensione/spegnimento della spia).
Il disappannamento/lo sbrinamento si spegne
automaticamente per evitare un consumo
eccessivo di corrente elettrica.
Spegnere il disappannamento/lo
sbrinamento quando non è più
necessario; la riduzione del consumo elettrico
riduce a sua volta il consumo energetico.
Riscaldamento/
ventilazione
supplementare
Disponibile solo per veicoli benzina e Diesel.
Riscaldamento
È un sistema supplementare ed autonomo che
riscalda l'abitacolo e migliora lo sbrinamento.
Questa spia è accesa quando il sistema è
programmato o impostato sul
funzionamento remoto con il telecomando.
Lampeggia quando è in funzione il riscaldamento
e si spegne al termine del ciclo di riscaldamento
o con intervento sul telecomando.
Se il motore è rimasto fermo per più di 3
giorni, il sistema di avviamento con
telecomando potrebbe non funzionare.
Ventilazione
Questo sistema permette di arieggiare l'abitacolo
con aria esterna per migliorare la temperatura
d'accoglienza in condizioni estive.
Programmazione
Il sistema di riscaldamento o di ventilazione
può essere programmato per l'accensione
tramite la schermata secondaria del menu
"Climatizzazione" del display touch screen.
Nel menu Climatizzazione > OPZIONI:
► Seleziona re Progammazione CLIM.
►
Premere la tendina Stato
per attivare/
disattivare il sistema.
►
Premere la tendina Parametri per
selezionare la modalità Riscaldamento
per riscaldare il motore e l'abitacolo oppure
Ventilazione per arieggiare l'abitacolo.
►
Poi programmare/salvare l'orario di
attivazione per ogni selezione.
►
Premere
OK per confermare.
76
Illuminazione e visibilità
basso, secondo il lato del traffico (ad es. quando
si parcheggia sulla destra, spingere il comando
dei fari verso il basso per l'accensione sul lato
sinistro).
Questo è confermato da un segnale acustico
e dall'accensione della spia dell'indicatore di
direzione corrispondente sul quadro strumenti.
►
Per spegnere le luci di parcheggio,
riposizionare il comando dei fari sulla posizione
centrale.
Regolazione dell'altezza
dei fari
Regolazione manuale dei
fari alogeni
Per evitare di abbagliare gli altri guidatori, i fari
devono essere regolati in altezza in funzione del
carico del veicolo.
0 (Regolazione iniziale) Solo guidatore oppure guidatore +
passeggero anteriore
15 persone
2 5 persone + carico nel bagagliaio
3 Solo guidatore + carico nel bagagliaio
4 5 6 Non utilizzato
Regolazione automatica dei
fari con tecnologia
Full LED
Questo sistema regola automaticamente
l'altezza dei fari in funzione del carico del
veicolo.
In caso di anomalia, questa spia si
accende sul quadro strumenti,
accompagnata dalla visualizzazione di un
messaggio e da un segnale acustico.
Il sistema provvede a regolare i fari nella
posizione più bassa.
Far verificare dalla Rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Non toccare i fari con tecnologia "Full
LED". Rischio di folgorazione!
Accensione automatica dei fari
Quando il comando dei fari è in posizione
"AUTO" ed il sensore di irraggiamento solare/
pioggia rileva un livello di luminosità esterna
ridotto, le luci di posizione e i fari anabbaglianti si
accendono automaticamente, senza intervento
del guidatore. Si possono accendere anche
in caso di rilevamento di pioggia, nello stesso
momento dell'attivazione automatica dei
tergicristallo.
Non appena la luminosità torna ad essere
sufficiente o quando i tergicristallo si disattivano,
le luci si spengono automaticamente.
Anomalia
In caso di anomalia del sensore di
irraggiamento solare/pioggia, i fari del
veicolo si accendono e questa spia si illumina sul
quadro strumenti, accompagnata da un segnale
acustico e/o dalla visualizzazione di un
messaggio.
Far verificare dalla Rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Non coprire il sensore di irraggiamento
solare/pioggia, situato nella parte
superiore centrale del parabrezza, dietro il
retrovisore interno; le relative funzioni non
potranno più essere controllate.
In caso di nebbia o di neve, il sensore di
irraggiamento solare/pioggia può rilevare
una luce sufficiente. Per questo motivo, i fari
non si accenderanno automaticamente.
La superficie interna del parabrezza
potrebbe appannarsi e compromettere il
funzionamento del sensore di irraggiamento
solare/pioggia.
In condizioni di freddo e umidità,
disappannare regolarmente il parabrezza.
Guide-me-home
e illuminazione
d'accoglienza
Accensione temporizzata dei fari
Automatico
Con la ghiera del comando dei fari sulla
posizione " AUTO" e in caso di scarsa
luminosità, i fari anabbaglianti si accendono
automaticamente all'interruzione del contatto.
È possibile attivare/disattivare questa
funzione e regolare la durata
dell'accensione temporizzata dei fari nel menu
Illumin esterna/Veicolo del display touch
screen.
80
Illuminazione e visibilità
Raccomandazioni generali
per la manutenzione
La telecamera a infrarossi presenta un ugello
collegato al sistema lavacristallo anteriore del
veicolo.
L’ugello entra in funzione ogni 5 attivazioni del
lavacristallo.
Controllare periodicamente che la telecamera
sia pulita.
In condizioni meteo avverse o invernali,
accertarsi che la telecamera non sia coperta da
fango, ghiaccio o neve.
Anomalia
In caso di anomalia, questa spia si
accende in arancione sul quadro
strumenti, accompagnata dalla visualizzazione di
un messaggio.
Far verificare dalla Rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Comandi del tergicristallo
Prima di utilizzare il tergicristallo in
condizioni invernali, eliminare eventuale
neve, ghiaccio o brina sul parabrezza e
attorno ai bracci e alle spazzole del
tergicristallo.
Non mettere in funzione il tergicristallo
quando il parabrezza è asciutto. Con
Condizioni operative
– Con il motore avviato e nella modalità Stop
di Stop & Start.
–
Condizioni di luce molto scarsa con fari
anabbaglianti accesi e in buone condizioni di
funzionamento.
–
T
emperatura tra -30°C e +28°C.
–
V
elocità inferiore a 160 km/h.
–
Rilevamento di animali più alti di 0,50
m.
Attivazione/Disattivazione
Questa funzione si imposta tramite il
menu Illumin esterna/Veicolo del display
touch screen.
Funzionamento
Se la funzione è selezionata, ma la
visualizzazione sul quadro strumenti e gli
allarmi non sono disponibili (in modalità "Visione
notturna"), la spia si accende in grigio.
Se tutte le condizioni di funzionamento
sono soddisfatte, questa spia si accende
in verde e la visualizzazione sul quadro
strumenti (con la modalità "Visione notturna"
selezionata) e l'emissione degli allarmi diventano
disponibili.
Se alcune condizioni di funzionamento
non sono soddisfatte (velocità o
temperatura), la spia si accende in arancione: è
disponibile solo la visualizzazione sul quadro
strumenti (in modalità "Visione notturna"). Gli allarmi non sono disponibili se la luce esterna
è troppo intensa o se i fari anabbaglianti non
sono attivati.
La gamma di rilevamento della telecamera
è compresa tra 15 m (per i pedoni) e 200 m,
secondo le condizioni di visibilità.
L'immagine inviata dalla telecamera viene
visualizzata in tonalità di grigio sul quadro
strumenti, con gli oggetti caldi più chiari rispetto
agli oggetti freddi.
Quando vengono rilevati, i pedoni o gli animali
appaiono in riquadri gialli.
Quando il sistema rileva un rischio
di impatto con pedoni o animali,
invia un allarme: uno di questi simboli appare al
centro del quadro strumenti. La relativa sagoma
è visualizzata in un riquadro rosso.
Se la modalità di visualizzazione "Visione
notturna" non è stata selezionata, l'allarme viene
attivato sotto forma di finestra temporanea.
In caso di allarme, il guidatore può intervenire
con una sterzata o una frenata.
Limiti di funzionamento
Le seguenti situazioni possono interferire con il
sistema o impedirne il funzionamento:
–
condizioni di scarsa visibilità (nevicata, pioggia
battente, nebbia fitta);
–
telecamera coperta da neve, fango o polvere;
–
telecamera graffiata dal passaggio ripetuto
attraverso le spazzole di un impianto di lavaggio;
–
temperatura esterna molto elevata;
–
in cima o in fondo a una pendenza ripida;
–
su una strada molto tortuosa;
–
in una curva;
–
dopo un urto che potrebbe aver compromesso
le impostazioni della telecamera o averla
danneggiata;
–
dopo una riverniciatura della griglia non
effettuata dalla Rete PEUGEOT
o da un
riparatore qualificato;