237
PEUGEOT Connect Nav
12Premere "CarPlay" per visualizzare
l'interfaccia CarPlay®.
Se il cavo USB è scollegato e il contatto
viene disinserito e inserito nuovamente, il
sistema non passa automaticamente alla
modalità RADIO MEDIA ed è necessario
cambiare manualmente la sorgente.
Connessione smartphone
Android Auto
Secondo il Paese.
Installare l'applicazione " Android Auto"
sullo smartphone tramite "Google Play".
La funzione " Android Auto" necessita di uno
smartphone e di applicazioni compatibili.
Collegare il cavo USB. Lo smartphone è
in modalità di carica quando è collegato
mediante il cavo USB.
Nel sistema, premere "Connect-App" per
visualizzare la schermata principale.
Premere "Connettività" per accedere alla
funzione "Android Auto".
Premere "Android Auto" per avviare
l'applicazione nel sistema.
Durante la procedura, vengono
visualizzate diverse schermate associate
ad alcune funzioni.
Accettare per avviare e completare la
connessione.
Diverse sorgenti audio rimangono accessibili sul
margine del display Android Auto, utilizzando i
pulsanti touch nella barra superiore.
L'accesso ai menu del sistema può avvenire in
qualsiasi momento mediante i pulsanti dedicati.
Nella modalità Android Auto, la funzione
per visualizzare i menu sequenziali
tramite una breve pressione sul display con
tre dita è disattivata.
In funzione della qualità della rete
Internet, potrebbe essere necessario un
tempo d'attesa prima che le applicazioni siano
disponibili.
App Veicolo
Premere Connect-App per visualizzare
la schermata principale.
Premere "App Veicolo" per visualizzare la
pagina principale delle applicazioni.
Navigatore Internet
Premere Connect-App per visualizzare
la schermata principale.
Premere "Connettività" per accedere alla
funzione " App Connesse".
Premere "App Connesse" per visualizzare la
pagina principale del browser.
Scegliere il Paese di residenza.
Premere "OK" per salvare e avviare il
browser.
La connessione alla rete Internet avviene
attraverso una delle connessioni di rete
fornite dal veicolo o dall'utente.
Connessione Bluetooth®
I servizi disponibili dipendono dalla rete,
dalla scheda SIM e dalla compatibilità dei
dispositivi Bluetooth utilizzati. Consultare il
manuale dello smartphone e rivolgersi al
proprio operatore per conoscere i servizi
disponibili.
La funzione Bluetooth deve essere
attivata e lo smartphone deve essere
configurato come "Visibile a tutti".
Per finalizzare l'abbinamento,
indipendentemente dalla procedura, dallo
smartphone o dal sistema, assicurarsi che
il codice visualizzato sul sistema e sullo
smartphone sia lo stesso.
Se la procedura di abbinamento non va a
buon fine, si consiglia di disattivare e
riattivare la funzione Bluetooth sullo
smartphone.
238
PEUGEOT Connect Nav
Procedura dallo smartphone
Selezionare il nome del sistema nella lista
dei dispositivi rilevati.
Nel sistema, accettare la richiesta di
connessione dello smartphone.
Procedura dal sistema
Premere Connect-App per visualizzare
la schermata principale.
Premere il tasto "OPZIONI" per passare alla
schermata secondaria.
Premere "Connessione Bluetooth".
Selezionare "Ricerca ".
Viene visualizzata la lista degli
smartphone rilevati.
Selezionare il nome dello smartphone
scelto nella lista.
In funzione del tipo di smartphone,
potrebbe essere chiesto all'utente di
accettare il trasferimento dei contatti e dei
messaggi.
Condivisione della connessione
Il sistema offre la possibilità di collegare lo
smartphone con 3 profili:
–
"Telefono" (kit vivavoce, solo telefono),
–
"Streaming" (streaming: riproduzione senza
fili dei file audio dello smartphone),
–
"Dati Internet mobile".
Il profilo "Dati Internet mobile" deve
essere attivato per la navigazione
connessa a Internet (se il veicolo non dispone
dei servizi di "Chiamata d'emergenza e di
assistenza"), dopo avere precedentemente
attivato la condivisione della connessione
dello smartphone.
Selezionare uno o più profili.
Premere "OK" per confermare.
Connessione Wi-Fi
Connessione alla rete tramite Wi-Fi dello
smartphone.
Premere Connect-App per visualizzare
la schermata principale.
Premere il tasto "OPZIONI" per passare alla
schermata secondaria.
Selezionare "Connessione rete Wi-Fi".
Selezionare la scheda "Sicurezza", "Non
Sicuro" o "Memorizzato".
Selezionare una rete.
Con la tastiera virtuale, digitare la
"Codice" e la "Password" per la rete
Wi-Fi.
Premere "OK" per stabilire la
connessione.
La connessione Wi-Fi e la condivisione
della connessione Wi-Fi sono esclusive.
Condivisione della
connessione Wi-Fi
Secondo l’equipaggiamento.
Creazione di una rete Wi-Fi locale dal sistema.
Premere Connect-App per visualizzare
la schermata principale.
Premere il pulsante " OPZIONI" per passare alla
schermata secondaria.
Selezionare "Condivisione della
connessione Wi-Fi ".
Selezionare la tendina " Attivazione" per attivare
o disattivare la condivisione della connessione
Wi-Fi.
E/o
Selezionare la tendina " Regolazioni" per
modificare il nome e la password della rete del
sistema.
Premere "OK" per confermare.
Per proteggersi dagli accessi non
autorizzati e garantire la massima
sicurezza dei sistemi, si raccomanda l'uso di
un codice di sicurezza o di una password
complessi.
Gestione delle connessioni
Premere Connect-App per visualizzare
la schermata principale.
Premere il tasto "OPZIONI" per passare alla
schermata secondaria.
Selezionare "Gestire la connessione".
Grazie a questa funzione, è possibile
visualizzare l'accesso ai servizi collegati e la
disponibilità di questi ultimi, nonché modificare la
modalità di connessione.
Radio
Selezione di una stazione
Premere Radio Media per visualizzare la
schermata principale.
Premere "Frequenza".
Premere uno dei tasti per effettuare una
ricerca automatica delle stazioni radio.
Oppure
Spostare il cursore per cercare
manualmente una frequenza verso l'alto o
il basso.
Oppure
Premere Radio Media per visualizzare la
schermata principale.
Premere il tasto "OPZIONI" per passare alla
schermata secondaria.
Selezionare "Lista stazioni radio " sulla
schermata secondaria.
Premere "Frequenza".
Inserire i valori con la tastiera virtuale.
Inserire le unità, quindi fare clic sul campo
delle cifre decimali per inserire le cifre dopo la
virgola.
241
PEUGEOT Connect Nav
12Al fine di preservare il sistema, non utilizzare sdoppiatori USB.
Il sistema crea delle playlist nella memoria
temporanea e, al primo collegamento, il tempo
di creazione può richiedere da pochi secondi ad
alcuni minuti.
La riduzione del numero di file non musicali
e delle cartelle permette di ridurre il tempo
d'attesa.
Le playlist vengono aggiornate tutte le volte
che si disinserisce il contatto o che viene
collegata una chiavetta USB. Le playlist vengono
memorizzate nel sistema audio e, se non sono
presenti modifiche, il tempo di caricamento
successivo sarà inferiore.
Presa Ausiliaria (AUX)
Secondo l'equipaggiamentoCollegare il dispositivo portatile (lettore
MP3, ecc.) alla presa ausiliaria jack
utilizzando un cavo audio (non fornito in
dotazione).
Questa sorgente audio è disponibile solo se
l'opzione "Entrata ausiliaria" è stata selezionata
nelle impostazioni audio.
Regolare innanzitutto il volume del dispositivo
portatile (volume elevato). In seguito regolare il
volume del sistema audio.
I comandi vengono gestiti dal dispositivo
portatile.
Scelta della sorgente
Premere Radio Media per visualizzare la
schermata principale.
Selezionare " MODALITÀ".
Selezionare la sorgente.
Riproduzione di un video
Secondo l'equipaggiamento/la versione/il Paese.
Inserire una chiavetta USB nella porta USB.
I comandi per la gestione dei video sono
accessibili solo sul display touch screen.
Premere Radio Media per visualizzare la
schermata principale.
Selezionare " MODALITÀ".
Selezionare Video per avviare la
riproduzione del video.
Per rimuovere la chiavetta USB, premere
il tasto di pausa per arrestare la
riproduzione del video, quindi rimuovere la
chiavetta.
Il sistema può riprodurre i file video nei formati
MPEG-4 Part 2, MPEG-2, MPEG-1, H.264,
H.263, VP8, WMV e RealVideo.
Streaming Bluetooth®
Lo streaming consente di ascoltare i feed audio
dal proprio smartphone.
Il profilo Bluetooth deve essere attivato.
Regolare innanzitutto il volume del dispositivo
portatile (volume elevato).
In seguito regolare il volume del sistema audio.
Se la lettura dei file non inizia automaticamente,
potrebbe essere necessario attivarla dal
telefono.
La gestione si effettua dal dispositivo portatile o
utilizzando i tasti touch del sistema.
Una volta collegato in modalità
streaming, lo smartphone viene
considerata una fonte multimediale.
Connessione lettori Apple®
Collegare il lettore Apple® alla presa USB con il
cavo adatto (non fornito).
La lettura inizia automaticamente.
Il lettore è gestito tramite i comandi del sistema
audio del veicolo.
Le classificazioni disponibili sono quelle
del lettore portatile collegato (artisti /
album / generi / playlist / libri audio / podcast).
La classificazione utilizzata per default
è quella per artista. Per modificare la
classificazione utilizzata, risalire fino al
primo livello del menu quindi selezionare
la classificazione desiderata (ad esempio:
playlist) quindi confermare per scendere nello
schema fino al brano desiderato.
La versione del software dell'autoradio potrebbe
non essere compatibile con la generazione del
lettore Apple
®.
242
PEUGEOT Connect Nav
Informazioni e consigli
Il sistema supporta i dispositivi di archiviazione
di massa USB, i dispositivi BlackBerry® e i lettori
Apple® tramite le porte USB. Il cavo adattatore
non è fornito in dotazione.
I dispositivi vengono gestiti utilizzando i comandi
del sistema audio.
Gli altri dispositivi non riconosciuti dal sistema
durante la connessione devono essere collegati
alla presa ausiliaria con un cavo jack (non fornito
in dotazione) o tramite streaming Bluetooth, in
caso di compatibilità.
Il sistema audio è in grado di riprodurre solo i
file audio con estensione ".wma", ".aac", ".flac",
".ogg" e ".mp3", a una velocità in bit compresa
tra 32 Kbps e 320 Kbps.
Il sistema supporta anche la modalità VBR
(Variable Bit Rate).
Tutti gli altri tipi di file (.mp4, ecc.) non possono
essere riprodotti.
Tutti i file ".wma" devono essere di tipo WMA 9
standard.
Le frequenze di campionamento supportate sono
32, 44 e 48 KHz.
Per evitare i problemi di riproduzione e
visualizzazione, è consigliabile creare nomi di
file con meno di 20 caratteri e senza caratteri
speciali (ad es. " ? .
; ù).
Utilizzare unicamente chiavette USB in formato
FAT32 (File Allocation Table).
Si consiglia di utilizzare il cavo USB
originale del dispositivo portatile.
Telefono
Abbinamento di un telefono Bluetooth
®
I servizi disponibili dipendono dalla rete,
dalla scheda SIM e dalla compatibilità dei
dispositivi Bluetooth utilizzati. Consultare il
manuale del telefono e rivolgersi al proprio
operatore per conoscere i servizi disponibili.
La funzione Bluetooth deve essere
attivata e il telefono deve essere
configurato come "Visibile a tutti" (nelle
impostazioni del telefono).
Per finalizzare l'abbinamento,
indipendentemente dalla procedura, dal
telefono o dal sistema, assicurarsi che il codice
visualizzato sul sistema e sul telefono sia lo
stesso.
Se la procedura di abbinamento non va a
buon fine, si consiglia di disattivare e
riattivare la funzione Bluetooth sul telefono.
Procedura dal telefono
Selezionare il nome del sistema dalla lista
dei dispositivi rilevati.
Nel sistema, accettare la richiesta di
connessione del telefono.
Procedura dal sistema
Premere Telefono per visualizzare la
schermata principale.
Premere "Ricerca Bluetooth".
Oppure
Selezionare "Ricerca ".
Viene visualizzata la lista dei telefoni
rilevati.
Selezionare il nome del telefono scelto
nella lista.
Condivisione della connessione
Il sistema offre la possibilità di collegare il
telefono con 3 profili:
–
"Telefono" (kit vivavoce, solo telefono),
–
"Streaming" (streaming: riproduzione senza
fili dei file audio del telefono),
–
"Dati Internet mobile".
Il profilo "Dati Internet mobile" deve
essere attivato per la navigazione
connessa a Internet, dopo avere
precedentemente attivato la condivisione
della connessione dello smartphone.
Selezionare uno o più profili.
Premere "OK" per confermare.
In funzione del tipo di telefono, potrebbe essere
chiesto all'utente di accettare il trasferimento dei
contatti e dei messaggi.
La capacità del sistema di collegare un
solo profilo dipende dal telefono.
I tre profili possono collegarsi per
impostazione predefinita.
I profili compatibili con il sistema sono:
HFP, OPP, PBAP, A2DP, AVRCP, MAP e
PAN.
Visitare il sito della Marca per ulteriori
informazioni (compatibilità, ulteriore assistenza,
ecc.)
Riconnessione automatica
Al ritorno nel veicolo, l'ultimo telefono collegato,
se ancora presente, viene riconosciuto
automaticamente e, entro circa 30 secondi
dall'inserimento del contatto, l'abbinamento
avviene automaticamente (Bluetooth attivato).
Per modificare il profilo di connessione:
Premere Telefono per visualizzare la
schermata principale.
Premere il tasto "OPZIONI" per passare alla
schermata secondaria.
Selezionare "Connessione Bluetooth "
per visualizzare la lista dei dispositivi
abbinati.
Premere il tasto "Dettagli".
Selezionare uno o più profili.
Premere "OK" per confermare.
244
PEUGEOT Connect Nav
Selezionare il contatto desiderato nella lista
visualizzata.
Selezionare "Chiama".
Chiamata verso uno degli
ultimi numeri composti
Premere Telefono per visualizzare la
schermata principale.
Oppure
Premere e tenere premuto
il tasto dei comandi al volante.
Selezionare " Chiamate".
Selezionare il contatto desiderato nella lista
visualizzata.
È sempre possibile effettuare una
chiamata direttamente dal telefono;
parcheggiare il veicolo per ragioni di
sicurezza.
Gestione dei contatti/degli
inserimenti
Premere Telefono per visualizzare la
schermata principale.
Selezionare " Contatto".
Selezionare "Creare " per aggiungere un
nuovo contatto.
Premere la tendina "Telefono" per
inserire i numeri di telefono del contatto.
Premere la tendina "Indirizzo " per
inserire gli indirizzi del contatto.
Premere la tendina "Email" per inserire
gli indirizzi e-mail del contatto.
Premere"OK" per salvare.
Premere questo pulsante per ordinare i
contatti per cognome+nome o per
nome+cognome.
La funzione " Email" permette di indicare
gli indirizzi e-mail di un contatto, ma il
sistema non è in grado di inviare e-mail.
Gestione dei messaggi
Premere Telefono per visualizzare la
schermata principale.
Premere il tasto "OPZIONI" per passare alla
schermata secondaria.
Selezionare "Messaggi" per visualizzare
la lista dei messaggi.
Selezionare la scheda "Tutto",
"Ricevute" o "Inviati".
Selezionare i dettagli del messaggio
scelto in una delle liste.
Premere "Rispondere" per inviare un
messaggio rapido memorizzato nel
sistema.
Premere "Chiama" per avviare la
chiamata.
Premere "Ascoltare" per ascoltare il
messaggio.
L'accesso a "Messaggi" dipende dalla
compatibilità tra lo smartphone e il
sistema di bordo.
Alcuni smartphone recuperano i messaggi e
le e-mail più lentamente rispetto ad altri.
Gestione dei messaggi
rapidi
Premere Telefono per visualizzare la
schermata principale.
Premere il tasto "OPZIONI" per passare alla
schermata secondaria.
Selezionare "Messaggi rapidi" per
visualizzare la lista dei messaggi.
Selezionare la scheda "In ritardo",
"Arrivo", "Non disponibile " o "Altro",
con la possibilità di creare nuovi messaggi.
Premere "Creare " per scrivere un nuovo
messaggio.
Selezionare il messaggio scelto in una
delle liste.
Premere "Trasferire " per selezionare uno
o più destinatari.
Premere "Ascoltare" per avviare la
riproduzione del messaggio.
Gestione delle e-mail
Premere Telefono per visualizzare la
schermata principale.
Premere il tasto "OPZIONI" per passare alla
schermata secondaria.
Selezionare "Email" per visualizzare la
lista dei messaggi.
Selezionare la scheda "Ricevute",
"Inviati" o "Non letti ".
Selezionare il messaggio scelto in una delle liste.
Premere "Ascoltare" per avviare la
riproduzione del messaggio.
L'accesso ai messaggi e-mail dipende
dalla compatibilità tra lo smartphone e il
sistema di bordo.
Impostazione
Impostazioni audio
Premere Regolazioni per visualizzare la
schermata principale.
Selezionare "Impostazioni audio ".
Poi selezionare " Acustiche", "Ripartizione",
"Suono ", "Voce" o "Suonerie".
Premere "OK" per salvare le
impostazioni.
La ripartizione (o spazializzazione, con il
sistema Arkamys©) del suono utilizza
l'elaborazione audio per regolare la qualità
dell'audio in funzione del numero di
passeggeri nel veicolo.
Disponibile unicamente nella configurazione
con gli altoparlanti anteriori e posteriori.
245
PEUGEOT Connect Nav
12Selezionare "Email" per visualizzare la
lista dei messaggi.
Selezionare la scheda "Ricevute",
"Inviati" o "Non letti".
Selezionare il messaggio scelto in una delle liste.
Premere "Ascoltare" per avviare la
riproduzione del messaggio.
L'accesso ai messaggi e-mail dipende
dalla compatibilità tra lo smartphone e il
sistema di bordo.
Impostazione
Impostazioni audio
Premere Regolazioni per visualizzare la
schermata principale.
Selezionare "Impostazioni audio ".
Poi selezionare " Acustiche", "Ripartizione",
"Suono ", "Voce" o "Suonerie".
Premere "OK" per salvare le
impostazioni.
La ripartizione (o spazializzazione, con il
sistema Arkamys©) del suono utilizza
l'elaborazione audio per regolare la qualità
dell'audio in funzione del numero di
passeggeri nel veicolo.
Disponibile unicamente nella configurazione
con gli altoparlanti anteriori e posteriori.
L'impostazione Acustiche (scelta di 6
ambienti) nonché per Bass, Medium e
Treble è diversa e indipendente per ogni
modalità audio.
Attivare o disattivare "Loudness".
Le impostazioni " Ripartizione" (Tutti i
passeggeri, Guidatore e Solo anteriore) sono
comuni per tutte le modalità.
Attivare o disattivare "Suoni touch ",
"Regolazione volume in funzione della
velocità" e "Entrata ausiliaria".
Audio a bordo: il sistema Sound Staging©
di Arkamys ottimizza la ripartizione del
suono nell'abitacolo.
Configurazione dei profili
Premere Regolazioni per visualizzare la
schermata principale.
Premere il tasto "OPZIONI" per passare alla
schermata secondaria.
Selezionare "Parametraggio dei profili ".
Selezionare " Profilo 1", "Profilo 2 ", "Profilo 3" o
"Profilo comune ".
Premere questo tasto per inserire il nome
del profilo con la tastiera virtuale.
Premere "OK" per confermare.
Premere questo tasto per aggiungere una
foto del profilo.
Inserire una chiavetta USB contenente la
foto nella porta USB.
Selezionare la foto.
Premere "OK" per accettare il
trasferimento della foto.
Premere nuovamente "OK" per salvare le
impostazioni.
La foto viene inserita in un riquadro e il
sistema adatta la foto originale se è di
formato diverso.
Premere questo tasto per resettare il
profilo.
Se il profilo viene resettato, la lingua
inglese viene attivata per impostazione
predefinita.
Selezionare un " Profilo" (1 o 2 o 3) per
associare le " Impostazioni audio " a tale profilo.
Selezionare "Impostazioni audio ".
In seguito, selezionare " Acustiche",
"Ripartizione"; "Suono ", "Voce" o "Suonerie".
Premere "OK" per salvare le impostazioni
del profilo selezionato.
Modifica dei parametri del
sistema
Premere Regolazioni per visualizzare la
schermata principale.
Premere il tasto "OPZIONI" per passare alla
schermata secondaria.
250
Sistemi di registrazione dei dati di eventi
Sistemi di registrazione
dei dati di eventi
Questo veicolo è dotato di unità di controllo
elettroniche. Le unità di controllo elaborano i
dati che ricevono dai sensori del veicolo, oppure
quelli che vengono autogenerati dalle unità di
controllo stesse o scambiati tra di loro. Certe
unità di controllo sono necessarie perché il
veicolo funzioni in modo sicuro, altre forniscono
assistenza durante la marcia (sistemi di
assistenza al conducente), e altre ancora sono
adibite a funzioni di comfort o infotainment.
Di seguito sono riportate informazioni generali
sull'elaborazione dei dati nel veicolo. Per ulteriori
informazioni su quali dati specifici vengono
caricati, memorizzati e trasmessi a terzi dal
veicolo, oltre allo scopo di queste procedure,
consultare la parola chiave Protezione dei dati,
strettamente collegata ai riferimenti relativi alle
caratteristiche funzionali interessate, nel relativo
manuale d'uso o nelle condizioni generali
di vendita. Queste informazioni sono anche
disponibili online.
Dati operativi del veicolo
Le unità di controllo trattano dati sul
funzionamento del veicolo.
Tali dati comprendono, ad esempio:
–
informazioni sullo stato del veicolo (ad
es.velocità, ritardo di movimento, accelerazione
laterale, velocità di rotazione delle ruote,
indicazione "cinture allacciate") –
condizioni ambientali (ad es. temperatura,
sensore pioggia, sensore di distanza)
Di norma tali dati sono provvisori e non vengono
memorizzati per più di un ciclo operativo,
ma solo elaborati a bordo del veicolo stesso.
Le unità di controllo sono spesso dotate di
memorizzazione dati (inclusa la chiave del
veicolo). Questi vengono utilizzati per registrare
in modo temporaneo o permanente informazioni
sulle condizioni del veicolo, la sollecitazione
dei componenti, i requisiti di manutenzione,
anomalie tecniche ed errori.
A
seconda del livello di apparecchiature
tecniche, i dati memorizzati sono i seguenti:
–
stato operativo dei componenti del sistema
(ad es. livello di riempimento, pressione dei
pneumatici, stato della batteria)
–
difetti e guasti a componenti importanti del
sistema (ad es. luci, freni)
–
la reazione dei sistemi in particolari situazioni
di guida (ad es. attivazione dell'airbag o del
controllo elettronico della stabilità)
–
informazioni su situazioni che hanno
provocato danni al veicolo
–
in caso di veicoli elettrici, la carica della
batteria ad alta tensione e l'autonomia stimata
In casi particolari (ad es. se il veicolo rileva un
malfunzionamento), potrebbe essere necessario
memorizzare dati che sarebbero altrimenti
volatili.
Quando si utilizza un servizio (ad es.,
riparazione o manutenzione), i dati operativi
memorizzati possono essere consultati insieme al numero di telaio e, se necessario, utilizzati.
I dati del veicolo possono essere consultati dal
personale della rete di servizio (ad es. officine,
produttori) o da terzi (ad es. servizi di riparazione
in caso di rottura del veicolo). Lo stesso vale per
gli interventi in garanzia e per le operazioni di
garanzia di qualità.
I dati vengono solitamente letti tramite la porta
OBD (On-Board Diagnostics, diagnostica a
bordo), che deve essere installata sul veicolo
per legge. I dati operativi riportano le condizioni
tecniche del veicolo o dei suoi componenti
individuali e contribuiscono alla diagnosi dei
guasti, al rispetto degli obblighi di garanzia
e al miglioramento della qualità.
Tali dati, in
particolare le informazioni relative a sollecitazioni
dei componenti, anomalie tecniche, errori del
conducente e altri guasti, sono trasmessi al
produttore quando opportuno, insieme al numero
di telaio. Il produttore è inoltre responsabile del
prodotto. Il produttore potrebbe anche utilizzare
i dati operativi dal veicolo in caso di richiamo dei
prodotti. Tali dati possono essere utilizzati anche
per verificare la garanzia del cliente e i reclami
coperti da garanzia.
Le memorie guaste possono essere ripristinate
da un'azienda specializzata durante la
manutenzione o riparazione, oppure su richiesta
del proprietario.
Funzioni di comfort e
infotainment
Le impostazioni di comfort e le impostazioni
personalizzate possono essere memorizzate
nel veicolo e modificate o azzerate in qualsiasi
momento.
A seconda della versione di veicolo, queste
comprendono
– posizione del sedile e del volante
– impostazioni del telaio e dell'aria condizionata
– impostazioni personalizzate, come
l'illuminazione interna
Per le funzioni selezionate, è possibile inserire
i propri dati nelle funzioni di infotainment del
veicolo.
A seconda della versione di veicolo, queste
comprendono
– dati multimediali come musica, video o
fotografie da riprodurre nel sistema multimediale
integrato
– dati dell'indirizzario da utilizzare con il sistema
vivavoce o il sistema di navigazione integrato
– destinazioni
– dati sull'utilizzo dei servizi online
I dati per le funzioni di comfort e infotainment
possono essere memorizzati sul veicolo o
conservate in un dispositivo connesso (ad es.
uno smartphone, una chiave USB o un lettore
MP3). I dati inseriti dall'utente possono essere
cancellati in qualsiasi momento.
Tali dati possono essere trasmessi dal veicolo
su richiesta dell'utente, in particolare quando
251
Sistemi di registrazione dei dati di eventi
13Funzioni di comfort e
infotainment
Le impostazioni di comfort e le impostazioni
personalizzate possono essere memorizzate
nel veicolo e modificate o azzerate in qualsiasi
momento.
A seconda della versione di veicolo, queste
comprendono
–
posizione del sedile e del volante
–
impostazioni del telaio e dell'aria condizionata
–
impostazioni personalizzate, come
l'illuminazione interna
Per le funzioni selezionate, è possibile inserire
i propri dati nelle funzioni di infotainment del
veicolo.
A
seconda della versione di veicolo, queste
comprendono
–
dati multimediali come musica, video o
fotografie da riprodurre nel sistema multimediale
integrato
–
dati dell'indirizzario da utilizzare con il sistema
vivavoce o il sistema di navigazione integrato
–
destinazioni
–
dati sull'utilizzo dei servizi online
I dati per le funzioni di comfort e infotainment
possono essere memorizzati sul veicolo o
conservate in un dispositivo connesso (ad es.
uno smartphone, una chiave USB o un lettore
MP3). I dati inseriti dall'utente possono essere
cancellati in qualsiasi momento.
T
ali dati possono essere trasmessi dal veicolo
su richiesta dell'utente, in particolare quando si utilizzano servizi internet in base alle
impostazioni selezionate. Integrazione delle funzioni
smartphone, ad es. Android
Auto o Apple CarPlay
Se la versione del veicolo è dotata delle
apposite funzioni, è possibile connettere
il proprio smartphone o altro dispositivo
multimediale per controllarlo tramite i comandi
integrati del veicolo. In tal caso, lo schermo
e il suono dello smartphone possono essere
riprodotti nel sistema multimediale. Allo stesso
tempo, il veicolo trasmette delle informazioni
specifiche allo smartphone. A seconda del
tipo di integrazione tra veicolo e smartphone,
i dati trasmessi comprendono informazioni
sulla posizione, modalità giorno
/ notte e altre
informazioni generali sul veicolo. Per ulteriori
informazioni, vedere le istruzioni per l'uso del
veicolo
/ sistema infotainment.
L'integrazione tra smartphone e veicolo
consente l'utilizzo a certe app, come quelle per
la navigazione o la riproduzione di musica. Non
è possibile integrare ulteriormente smartphone
e veicolo, in particolare per quanto riguarda
l'accesso attivo ai dati del veicolo. La natura
di eventuali ulteriori trattamenti dei dati è
determinata dal produttore dell'app utilizzata. La
possibilità o meno di modificare le impostazioni
dipende dall'app in questione e dal sistema
operativo dello smartphone.
Servizi online
I veicoli dotati di connessione di rete
possono scambiare dati con altri sistemi. La
connessione di rete viene stabilita tramite un
dispositivo trasmettitore posto nel veicolo o un
dispositivo mobile fornito dall'utente (ad es.
uno smartphone). Tramite la connessione alla
rete è possibile usufruire delle funzioni online.
Le funzioni online comprendono servizi e
applicazioni
/ app online fornite dal produttore o
da altri fornitori.
Servizi proprietari
Le funzioni dei servizi online forniti dal produttore
sono descritte nell'apposita sezione (ad es.
Manuale di uso e manutenzione, sito web del
produttore) insieme alle rispettive informazioni
sulla protezione dei dati personali. I dati
personali potrebbero essere utilizzati per fornire
servizi online. In questo caso lo scambio di dati
avviene tramite una connessione protetta, ad
es. tramite gli appositi sistemi informatici forniti
dal produttore. La raccolta, il trattamento e
l'utilizzo dei dati personali per la preparazione
di servizi avvengono esclusivamente quando
legalmente consentito, ad es. nel caso di sistemi
di comunicazione d'emergenza prescritti dalla
legge, di un accordo contrattuale o mediante
consenso dell'utente.
I sistemi, le funzioni (a pagamento, in certa
misura) e, in certi casi, la connessione di rete
del veicolo, possono essere attivati o disattivati.