Page 81 of 102

Manutenzione e regolazione periodiche
6-32
1
2
3
4
567
8
9
10
11
12
NOTAPer accedere al fusibile dell’impianto di inie-
zione, togliere il coperchio del relè avvia-mento tirandolo verso l’alto. Se un fusibile è bruciato, sostituirlo come
segue.
1. Girare la chiave su “OFF” e spegnere il circuito elettrico in questione.
2. Togliere il fusibile bruciato ed installare un fusibile nuovo dell’amperaggio se-
condo specifica. AVVERTENZA! Non
utilizzare un fusibile di amperaggio
superiore a quello consigliato per
evitare di provocare danni estesi
all’impianto elettrico ed eventual-
mente un incendio.
[HWA15132]
3. Girare la chiave su “ON” ed accendere il circuito elettrico in questione per con-
trollare se l’apparecchiatura funziona.
1. Fusibile motorino ventola radiatore
2. Fusibile di backup
3. Fusibile della valvola a farfalla elettronica
4. Fusibile del solenoide ABS
5. Fusibile motorino ABS
6. Fusibile di riserva
15
1515
1
2
34
5
6
1. Coperchio relè avviamento
2. Fusibile dell’impianto di iniezione
carburante
3. Fusibile di riserva sistema iniezione carburante
1
2 3
Fusibili secondo specifica:
Fusibile principale:50.0 A
Fusibile del faro:
15.0 A
Fusibile dell’impianto di segnalazio-
ne: 7.5 A
Fusibile dell’accensione: 15.0 A
Fusibile della luce di posizione: 7.5 A
Fusibile motorino ventola radiatore:
15.0 A
Fusibile del motorino dell’ABS: 30.0 A
Fusibile del solenoide ABS: 15.0 A
Fusibile dell’impianto di iniezione car-
burante:
10.0 A
Fusibile della centralina dell’ABS:
7.5 A
Fusibile di backup: 7.5 A
Fusibile della valvola a farfalla elettri-
ca: 7.5 A
Fusibile ausiliario 1:
2.0 A
BAE-9-H1.book 32 ページ 2019年8月28日 水曜日 午後1時46分
Page 82 of 102

Manutenzione e regolazione periodiche
6-33
1
2
3
4
56
7
8
9
10
11
12
4. Se nuovamente il fusibile brucia subi- to, fare controllare l’impianto elettrico
da un concessionario Yamaha.
HAU34387
Sostituzione della lampada faroQuesto modello è equipaggiato con una
lampada faro alogena. Se la lampada faro
brucia, sostituirla come segue.ATTENZIONE
HCA26690
Non toccare la parte di vetro della
lampada faro. In caso contrario si ri-
schia di pregiudicare la luminosità
e la durata della lampada.
Eliminare completamente ogni trac-
cia di sporco, olio e le impronte del-
le dita dalla lampada utilizzando un
panno inumidito con alcool o di-
luente.
Non utilizzare lampade faro di po-
tenza superiore a quella specificata.
Non attaccare nessun tipo di pelli-
cola colorata o di adesivo sulla len-te faro. 1. Togliere il gruppo ottico anteriore to-
gliendo i bulloni su ciascun lato.
2. Scollegare il connettore faro e poi to- gliere il cappuccio coprilampada.
1. Non toccare la parte di vetro della lampadina.
1. Bullone
1
BAE-9-H1.book 33 ページ 2019年8月28日 水曜日 午後1時46分
Page 83 of 102
Manutenzione e regolazione periodiche
6-34
1
2
3
4
567
8
9
10
11
12
3. Sganciare il portalampada faro e poi togliere la lampada bruciata.
4. Posizionare una lampada faro nuova e poi fissarla con il portalampada.
5. Installare il cappuccio coprilampada e poi collegare il connettore.
6. Installare il gruppo ottico anteriore in-
stallando i bulloni.
7. Se necessario, fare regolare il fascio luce da un concessionario Yamaha.
HAU45226
Sostituzione della lampada luce
di posizione anteriore Se la lampada luce di posizione anteriore
brucia, sostituirla come segue.1. Togliere il gruppo ottico anteriore. (Ve-
dere pagina 6-33.)
2. Togliere il cavetto portalampada luce di posizione (insieme alla lampada)
estraendolo.
3. Togliere la lampada bruciata estraen- dola.
1. Coprilampada del faro
2. Accoppiatore del faro
1. Portalampada del faro
2. Lampadina del faro
1 2
1
2
1. Cavo portalampada della luce di posizione
1
BAE-9-H1.book 34 ページ 2019年8月28日 水曜日 午後1時46分
Page 84 of 102
Manutenzione e regolazione periodiche
6-35
1
2
3
4
56
7
8
9
10
11
12
4. Inserire una lampada nuova nel porta- lampada con cavetto.
5. Installare il portalampada con cavetto
(insieme alla lampada) premendolo.
6. Installare il gruppo ottico anteriore.
HAU70540
Fanalino posteriore/stopQuesto modello è equipaggiato con un fa-
nalino posteriore/stop a LED.
Se il fanalino posteriore/stop non si accen-
de, farlo controllare da un concessionario
Yamaha.
HAU24205
Sostituzione della lampada
indicatore di direzione1. Togliere la lente indicatore di direzione togliendo la vite.
2. Togliere la lampada bruciata premen- dola e girandola in senso antiorario.
1. Lampada luce di posizione anteriore
1
1. Coppetta indicatore di direzione
2. Vite
1
2
BAE-9-H1.book 35 ページ 2019年8月28日 水曜日 午後1時46分
Page 85 of 102

Manutenzione e regolazione periodiche
6-36
1
2
3
4
567
8
9
10
11
12
3. Inserire una lampada nuova nel porta- lampada con cavetto, premerla e poi
girarla in senso orario fino a quando si
blocca.
4. Installare la coppetta installando la vi- te. ATTENZIONE: Non stringere ec-
cessivamente la vite, altrimenti la
lente potrebbe rompersi.
[HCA11192] HAU24331
Luce targaSe la luce targa non si accende, fare con-
trollare il circuito elettrico da un concessio-
nario Yamaha o sostituire la lampada.
HAU67131
Come supportare il motocicloPoiché questo modello non è equipaggiato
con un cavalletto centrale, utilizzare i caval-
letti per la manutenzione quando si toglie la
ruota anteriore e posteriore o si eseguono
altri lavori di manutenzione che richiedono
che il motociclo stia diritto.
Prima di iniziare qualsiasi lavoro di manu-
tenzione, controllare che il motociclo sia in
una posizione stabile ed in piano.
1. Lampadina indicatore di direzione
1
1. Cavalletto per manutenzione (esempio)
1
BAE-9-H1.book 36 ページ 2019年8月28日 水曜日 午後1時46分
Page 86 of 102

Manutenzione e regolazione periodiche
6-37
1
2
3
4
56
7
8
9
10
11
12
HAU25872
Ricerca ed eliminazione guastiSebbene i motocicli Yamaha subiscano un
rigoroso controllo prima della spedizione
dalla fabbrica, si possono verificare dei gua-
sti durante il funzionamento. Eventuali pro-
blemi nei sistemi di alimentazione del
carburante, di compressione o di accensio-
ne, per esempio, poss ono provocare diffi-
coltà all’avviamento o perdite di potenza.
Le tabelle di ricerca ed eliminazione guasti
che seguono rappresentano una guida rapi-
da e facile per controllare questi impianti vi-
tali. Tuttavia, se il motociclo dovesse
richiedere riparazioni, consigliamo di portar-
lo da un concessionario Yamaha, i cui tec-
nici esperti sono in possesso degli attrezzi,
dell’esperienza e delle nozioni necessari
per l’esecuzione di una corretta manuten-
zione del motociclo.
Usare soltanto ricambi originali Yamaha. Le
imitazioni possono essere simili ai ricambi
originali Yamaha, ma spesso sono di quali-
tà inferiore, hanno durata minore e possono
provocare riparazioni costose.
AVVERTENZA
HWA15142
Quando si controlla l’impianto del carbu-
rante, non fumare, ed accertarsi che non
ci siano fiamme libere o scintille nelle vi-
cinanze, comprese le fiamme pilota di scaldaacqua o fornaci. La benzina o i va-
pori di benzina possono accendersi o
esplodere, provocando gravi infortuni o
danni materiali.
BAE-9-H1.book 37 ページ 2019年8月28日 水曜日 午後1時46分
Page 87 of 102

Manutenzione e regolazione periodiche
6-38
1
2
3
4
567
8
9
10
11
12
HAU86350
Tabella di ricerca ed eliminazione guasti
Controllare il livello
carburante nel serbatoio
carburante.1. Carburante
È presente carburante a
sufficienza.
Carburante assente.
Controllare la batteria.
Fare rifornimento.
Il motore non si avvia.
Controllare la batteria.
Il motore non si avvia.
Controllare l’accensione.
Provare ad accendere il
motore.4. Compressione
Compressione presente.
Compressione assente.
Fare controllare il mezzo da un concessionario Yamaha.Il motore non si avvia.
Fare controllare il mezzo da un concessionario Yamaha.
Rimuovere la candela e
controllare gli elettrodi.3. Accensione
Asciugare con un panno asciutto e correggere la distanza
tra gli elettrodi oppure sostituire la candela o le candele. Fare controllare il mezzo da un concessionario Yamaha.
Il motore non si avvia.
Controllare la compressione.
AsciutteUmida
Provare ad accendere il motore.
Azionare il dispositivo
d’avviamento elettrico.2. Batteria
Il motore si mette in
rotazione velocemente.
Il motore si mette in
rotazione lentamente.
La batteria è a posto.Controllare i collegamenti dei cavi batteria e,
se necessario, caricare la batteria.
BAE-9-H1.book 38 ページ 2019年8月28日 水曜日 午後1時46分
Page 88 of 102

Manutenzione e regolazione periodiche
6-39
1
2
3
4
56
7
8
9
10
11
12
HAU86420
Surriscaldamento del motore
AVVERTENZA
HWAT1041
Non togliere il tappo radiatore quando il mo tore e il radiatore sono caldi. Liquido bollente e vapore possono fuoriuscire sot-
to pressione e provocare lesioni gr avi. Ricordarsi di aspettare fino a quando il motore si è raffreddato.
Mettere un panno spesso, come un asciugamano, sul tappo radiatore, e poi girarlo lentamente in senso antiorario fino al
fermo, per permettere alla pressione residua di fuoriuscire. Qu ando cessa il sibilo, premere il tappo mentre lo si gira in sen-so antiorario, e poi toglierlo.
NOTASe non si dispone di liquido refrigerante, in sua vece si può usare provvisoriamente dell’acqua del rubinetto, a patto che la si sostituisca alpiù presto possibile con il liquido refrigerante consigliato.Aspettare fino a
quando il motore
si è raffreddato.
Controllare il livello del liquido
refrigerante nel serbatoio e nel
radiatore.
Il livello del liquido
refrigerante è OK.Il livello del liquido refrigerante
è basso. Verificare che non ci
siano perdite nel sistema di
raffreddamento.
Fare controllare e riparare il
sistema di raffreddamento da un
concessionario Yamaha.
Rabboccare il liquido refriger ante.
(Vedere NOTA.)
Accendere il motore. Se il motore si surriscalda di n uovo, fare
controllare e ripar are il sistema di raffreddamento da un
concessionario Y amaha.
Vi sono
perdite.
Non vi sono
perdite.
BAE-9-H1.book 39 ページ 2019年8月28日 水曜日 午後1時46分