Page 57 of 118

Strumento e funzioni di controllo
4-31
4
HAU78213
Presa ausiliaria (CC)
AVVERTENZA
HWA14361
Per prevenire le scosse o i cortocircuiti,
verificare che il cappuccio sia installato
quando la presa ausiliaria (CC) non viene
utilizzata.
ATTENZIONE
HCA15432
L’accessorio collegato alla presa ausi-
liaria (CC) non dovrebbe venire utilizzato
con il motore spento, ed il carico non
deve mai superare 12 W (1 A), altrimenti
il fusibile potrebbe bruciarsi e la batteria
scaricarsi.
Questo veicolo è dotato di una presa ausi-
liaria (CC) posizionata all’interno del vano
portaoggetti A.
Un accessorio a 12 V collegato alla presa
ausiliaria (CC) può venire utilizzato quando
il blocchetto accensione è in posizione
“ON” e dovrebbe venire utilizzato soltanto
quando il motore è in funzione.
Per utilizzare la presa ausiliaria (CC)
1. Aprire il vano portaoggetti A. (Vedere
pagina 3-9.)
2. Spegnere il blocchetto accensione.
3. Rimuovere il cappuccio della presa
ausiliaria (CC).
4. Spegnere l’accessorio.5. Inserire la spina dell’accessorio nella
presa ausiliaria (CC).
6. Accendere il blocchetto accensione,
quindi avviare il motore. (Vedere pagi-
na 6-2.)
7. Accendere l’accessorio.
1. Cappuccio della presa ausiliaria (CC)
1
1. Presa ausiliaria (CC)
1
UBL1H0H0.book Page 31 Thursday, May 11, 2017 10:32 AM
Page 58 of 118

Per la vostra sicurezza – controlli prima dell’utilizzo
5-1
5
HAU63440
Ispezionare il veicolo ogni volta che lo si usa per accertarsi che sia in condizione di funzio-
nare in sicurezza. Osservare sempre le procedure e gli intervalli d’ispezione e manutenzio-
ne descritti nel libretto uso e manutenzione.
AVVERTENZA
HWA11152
La mancata esecuzione di un’ispezione o manutenzione corretta del veicolo aumenta
la possibilità di incidenti o di danneggiamenti del mezzo. Non utilizzare il veicolo se
si riscontrano problemi. Se non si riesce ad eliminare un problema con le procedure
fornite in questo manuale, fare ispezionare il veicolo da un concessionario Yamaha.
Prima di utilizzare questo veicolo, controllare i seguenti punti:
POSIZIONE CONTROLLI PAGINA
Carburante• Controllare il livello carburante nel serbatoio carburante.
• Fare rifornimento se necessario.
• Controllare l’assenza di perdite nel circuito del carbu-
rante.
• Verificare che il tubo di troppopieno del serbatoio car-
burante non presenti ostruzioni, fessure o danneggia-
menti, e controllare il collegamento del tubo.4-19,
4-21
Olio motore• Controllare il livello dell’olio nel motore.
• Se necessario, aggiungere olio del tipo consigliato fino
al livello secondo specifica.
• Controllare l’assenza di perdite di olio nel veicolo.7-10
Olio della trasmissio-
ne finale• Controllare l’assenza di perdite di olio nel veicolo. 7-12
Liquido refrigerante• Controllare il livello del liquido refrigerante nel serbatoio.
• Se necessario, aggiungere liquido refrigerante del tipo
consigliato fino al livello secondo specifica.
• Verificare che non ci siano perdite nell’impianto di raf-
freddamento.7-13
Freno anteriore• Controllare il funzionamento.
• Se si ha una sensazione di morbidezza e cedevolezza,
fare spurgare l’impianto idraulico da un concessionario
Ya m a h a .
• Controllare l’usura pastiglie freni.
• Sostituire se necessario.
• Controllare il livello del liquido nel serbatoio.
• Se necessario, aggiungere liquido freni del tipo specifi-
cato fino al livello secondo specifica.
• Verificare che non ci siano perdite nell’impianto idrauli-
co.7-21,
7-23,
7-23
UBL1H0H0.book Page 1 Thursday, May 11, 2017 10:32 AM
Page 59 of 118

Per la vostra sicurezza – controlli prima dell’utilizzo
5-2
5
Freno posteriore• Controllare il funzionamento.
• Se si ha una sensazione di morbidezza e cedevolezza,
fare spurgare l’impianto idraulico da un concessionario
Ya m a h a .
• Controllare l’usura pastiglie freni.
• Sostituire se necessario.
• Controllare il livello del liquido nel serbatoio.
• Se necessario, aggiungere liquido freni del tipo specifi-
cato fino al livello secondo specifica.
• Verificare che non ci siano perdite nell’impianto idrauli-
co.7-21,
7-23,
7-23
Manopola acceleratore• Accertarsi che il movimento sia agevole.
• Controllare il gioco della manopola acceleratore.
• Se necessario, fare regolare il gioco della manopola ac-
celeratore e lubrificare il cavo ed il corpo della manopo-
la da un concessionario Yamaha.7-17,
7-26
Cavi di comando• Accertarsi che il movimento sia agevole.
• Lubrificare se necessario.7-25
Ruote e pneumatici• Controllare l’assenza di danneggiamenti.
• Controllare la condizione dei pneumatici e la profondità
del battistrada.
• Controllare la pressione dell’aria.
• Correggere se necessario.7-18,
7-20
Leve del freno• Accertarsi che il movimento sia agevole.
• Lubrificare i punti di rotazione delle leve se necessario.7-26
Cavalletto laterale, ca-
valletto centrale• Accertarsi che il movimento sia agevole.
• Lubrificare i punti di rotazione se necessario.7-27
Fissaggi della parte ci-
clistica• Accertarsi che tutti i dadi, i bulloni e le viti siano serrati
correttamente.
• Serrare se necessario.—
Strumenti, luci, segna-
li e interruttori• Controllare il funzionamento.
• Correggere se necessario.—
Interruttore cavalletto
laterale • Controllare il funzionamento del sistema d’interruzione
circuito accensione.
• Se il sistema non funziona correttamente, fare controlla-
re il veicolo da un concessionario Yamaha.4-28 POSIZIONE CONTROLLI PAGINA
UBL1H0H0.book Page 2 Thursday, May 11, 2017 10:32 AM
Page 60 of 118
Utilizzo e punti importanti relativi alla guida
6-1
6
HAU15952
Leggere attentamente il libretto uso e ma-
nutenzione per familiarizzare con tutti i co-
mandi. Se non si comprende un comando
o una funzione, chiedere spiegazioni al
concessionario Yamaha di fiducia.
AVVERTENZA
HWA10272
La mancanza di pratica con i comandi
può comportare la perdita del controllo,
con possibilità di incidenti o infortuni.
HAU78221
NOTA
Questo modello è equipaggiato con un
stare il motore in caso di ribaltamento. In
questo caso, la spia guasto motore si ac-
cende, ma non è sintomo di anomalia. Pri-
ma di riavviare il motore, spegnere e
riaccendere il blocchetto accensione per
reimpostare la spia guasto motore. Se non
lo si fa, si impedisce al motore di avviarsi
nonostante il motore inizi a girare quando si
UBL1H0H0.book Page 1 Thursday, May 11, 2017 10:32 AM
Page 61 of 118

Utilizzo e punti importanti relativi alla guida
6-2
6
HAU78231
Avviare il motore
ATTENZIONE
HCA10251
Vedere pagina 6-5 per le istruzioni di ro-
daggio del motore prima di utilizzare il
mezzo per la prima volta.
Affinché il sistema d’interruzione circuito
accensione dia il consenso all’avviamento,
il cavalletto laterale deve essere alzato. (Ve-
dere pagina 4-29.)
1. Accendere il blocchetto accensione e
verificare che l’interruttore arresto/ac-
censione/avvio motore sia su “ ”.
Le seguenti spie d’avvertimento e di
segnalazione dovrebbero accendersi
per pochi secondi e poi spegnersi.
Spia guasto motore
Spia di segnalazione sistema di
controllo della trazione
Spia sistema smart key
NOTA
La spia ABS deve accendersi e rimanere
accesa finché il veicolo non raggiunge una
velocità di marcia di almeno 10 km/h
(6 mi/h).
ATTENZIONE
HCA22510
Se una spia d’avvertimento o di segnala-
zione non funziona come precedente-
mente descritto, vedere pagina 4-1 per il
controllo del circuito della spia d’avverti-
mento o di segnalazione corrisponden-
te.
2. Chiudere l’acceleratore.
3. Mentre si aziona il freno anteriore o
posteriore, premere il lato “ ” dell’in-
terruttore arresto/accensione/avvio.
Rilasciarlo quando il motore si avvia.
NOTA
ruttore avviamento dopo 5 secondi. Prima
mento, attendere 10 secondi per consenti-
re il ripristino della tensione della batteria.
ATTENZIONE
HCA11043
Per allungare al massimo la vita del mo-
tore, non accelerare bruscamente quan-
do il motore è freddo!
UBL1H0H0.book Page 2 Thursday, May 11, 2017 10:32 AM
Page 62 of 118
Utilizzo e punti importanti relativi alla guida
6-3
6
HAU45093
Avvio del mezzo
1. Stringendo la leva freno posteriore
con la sinistra e tenendo la maniglia
con la destra, far scendere lo scooter
dal cavalletto centrale.
2. Sedere a cavalcioni della sella e poi
regolare gli specchietti retrovisori.
3. Accendere gli indicatori di direzione.
4. Controllare il traffico in arrivo e poi gi-
rare lentamente la manopola accele-
ratore (a destra) per mettere in
movimento il mezzo.
5. Spegnere gli indicatori di direzione.
HAU16782
Accelerazione e decelerazione
La regolazione della velocità avviene
aprendo e chiudendo la manopola accele-
ratore. Per aumentare la velocità, girare la
manopola acceleratore in direzione (a). Per
ridurre la velocità, girare la manopola acce-
leratore in direzione (b).
1. Maniglia
ZAUM1519
1
(a)(b)
UBL1H0H0.book Page 3 Thursday, May 11, 2017 10:32 AM
Page 63 of 118
Utilizzo e punti importanti relativi alla guida
6-4
6
HAU16794
Frenatura
AVVERTENZA
HWA10301
Evitare frenate brusche o improvvi-
se (specialmente quando ci si incli-
na su di un lato), altrimenti lo
scooter potrebbe slittare o ribaltar-
si.
Quando sono bagnati, i passaggi a
livello, le rotaie dei tram, le lamiere
metalliche in prossimità di cantieri
di costruzioni stradali ed i coperchi
dei tombini diventano estremamen-
te sdrucciolevoli. Pertanto, rallenta-
re quando ci si avvicina a queste
zone ed attraversarle con cautela.
Ricordarsi che frenare su strade
bagnate è molto più difficile.
Guidare lentamente in discesa, in
quanto frenare in discesa può esse-
re molto difficile.
1. Chiudere completamente l’accelera-
tore.
2. Azionare contemporaneamente il fre-
no anteriore e quello posteriore au-
mentando gradualmente la pressione.Anteriore
Posteriore
UBL1H0H0.book Page 4 Thursday, May 11, 2017 10:32 AM
Page 64 of 118

Utilizzo e punti importanti relativi alla guida
6-5
6
HAU16821
Consigli per ridurre il consumo
del carburante
Il consumo di carburante dipende in gran
parte dallo stile di guida. I seguenti consigli
possono aiutare a ridurre il consumo di car-
burante:
Evitare regimi di rotazione elevati del
motore durante l’accelerazione.
Evitare regimi di rotazione elevati
quando non c’è carico sul motore.
Spegnere il motore invece di lasciarlo
al minimo per lunghi periodi di tempo
(per es. negli ingorghi di traffico, ai se-
mafori o ai passaggi a livello).
HAU16842
Rodaggio
Non c’è un periodo più importante nella vita
del motore di quello tra 0 e 1600 km
(1000 mi). Per questo motivo, leggere at-
tentamente quanto segue.
Dato che il motore è nuovo, non sottoporlo
a sforzi eccessivi per i primi 1600 km
(1000 mi). Le varie parti del motore si usu-
rano e si adattano reciprocamente creando
i giochi di funzionamento corretti. Durante
questo periodo si deve evitare di guidare a
lungo a tutto gas o qualsiasi altra condizio-
ne che possa provocare il surriscaldamen-
to del motore.
HAU34323
0–1000 km (0–600 mi)
Evitare il funzionamento prolungato supe-
riore a 4000 giri/min. ATTENZIONE: Dopo
1000 km (600 mi) di funzionamento, ri-
cordarsi di sostituire l’olio motore, l’olio
della trasmissione finale e l’elemento fil-
tro olio.
[HCA12932]
1000–1600 km (600–1000 mi)
Evitare il funzionamento prolungato supe-
riore a 6000 giri/min.
1600 km (1000 mi) e più
Ora si può utilizzare normalmente il veicolo.
ATTENZIONE
HCA10311
Mantenere il regime di rotazione del
motore al di fuori della zona rossa
del contagiri.
In caso di disfunzioni del motore
durante il periodo di rodaggio, fare
controllare immediatamente il mez-
zo da un concessionario Yamaha.
UBL1H0H0.book Page 5 Thursday, May 11, 2017 10:32 AM