128
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
• Monete
• Scaldamani fatti di metallo
• Supporti come CD e DVD
●Quando altre chiavi con telecomando (che
emettono onde radio) vengono utilizzate
nelle vicinanze
●Quando si trasporta la chiave elettronica
insieme ai seguenti dispositivi a onde radio
• Chiave elettronica o con telecomando di
un altro veicolo che emette onde radio
• Personal computer o palmari (PDA)
• Lettori audio digitali
• Videogiochi portatili
●Se il lunotto posteriore è dotato di rivesti-
mento atermico oscurante con contenuti
metallici o se vi sono fissati oggetti metal-
lici
●Quando la chiave elettronica si trova nelle
vicinanze di un caricabatterie o dispositivi
elettronici
●Quando il veicolo si trova all’interno di un
parcheggio a pagamento all’interno del
quale vengono emesse onde radio
Se le porte non possono essere bloc-
cate/sbloccate mediante il sistema di entrata
e avviamento intelligente, bloccare/sbloc-
care le porte effettuando una delle seguenti
operazioni:
●Portare la chiave elettronica vicino a una
delle due maniglie delle porte anteriori e
procedere con la funzione di entrata.
●Utilizzare il radiocomando a distanza.
Se le porte non possono essere bloc-
cate/sbloccate mediante i metodi descritti in
precedenza, utilizzare la chiave meccanica.
(→P.414)
Se il motore non può essere avviato utiliz-
zando il sistema di entrata e avviamento
intelligente consultare P.415.
■Nota per la funzione di entrata
●Anche quando la chiave elettronica si trova
all’interno della portata effettiva (aree di
rilevamento), il sistema potrebbe non fun-
zionare in maniera adeguata nei seguenti
casi:
• La chiave elettronica è troppo vicina al
finestrino o alla maniglia esterna della
porta, vicina al terreno, o in un posto troppo alto quando le porte sono bloccate
o sbloccate.
• La chiave elettronica è sulla plancia, sulla
copertura bagagli o sul pianale, oppure nei
portaoggetti laterali o nel vano portaoggetti
quando il motore viene avviato o si cam-
biano le modalità dell’interruttore motore.
●Non lasciare la chiave elettronica sopra la
plancia o vicino ai portaoggetti laterali
quando ci si allontana dal veicolo. In fun-
zione delle condizioni di ricevimento delle
onde radio potrebbe essere rilevata
l’antenna esterna all’abitacolo e la porta
diventare bloccabile dall’esterno, con il
rischio che la chiave elettronica resti
chiusa all’interno del veicolo.
●Fino a quando la chiave elettronica si trova
all’interno della portata effettiva, le porte
possono essere bloccate o sbloccate da
chiunque. Ad ogni modo, solo le porte in
grado di rilevare la chiave elettronica pos-
sono essere utilizzate per sbloccare il vei-
colo.
●Anche se la chiave elettronica non si trova
all’interno del veicolo, potrebbe essere
possibile avviare il motore se la chiave
elettronica si trova vicino al finestrino.
●Le porte potrebbero sbloccarsi o bloccarsi
se una grande quantità di acqua bagna la
maniglia della porta, come ad esempio in
caso di pioggia o in un lavaggio automa-
tico, quando la chiave elettronica si trova
entro il raggio di portata effettiva. (se le
porte non vengono aperte e chiuse, queste
si bloccheranno automaticamente dopo
circa 30 secondi).
●Se si usa il radiocomando a distanza per
bloccare le porte quando la chiave elettro-
nica è vicina al veicolo, potrebbe sussi-
stere la possibilità che la porta non venga
sbloccata dalla funzione di entrata. (Usare
il radiocomando a distanza per sbloccare
le porte.)
●Toccare il sensore della chiusura centraliz-
zata indossando i guanti può impedire
l’operazione di bloccaggio/sbloccaggio.
●Quando le porte vengono bloccate per
mezzo del sensore della chiusura centra-
lizzata, i segnali di riconoscimento ver-
ranno emessi fino a due volte consecutive.
163
4
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4-2. Procedure di guida
Guida
quando la leva del cambio è in posizione P.)
2ACC (posizione “ACC”)
Possono essere utilizzati alcuni componenti
elettrici, come l’impianto audio.
3 ON (posizione “ON”)
Possono essere utilizzati tutti i componenti
elettrici.
4 START (posizione “START”)
Per avviare il motore.
■Ruotare la chiave da ACC a OFF
1 Portare la leva del cambio in posizione P (cambio Multidrive) o N (cambio manuale).
2 Inserire la chiave e ruotarla su OFF.
■Funzione promemoria chiave
Un cicalino si attiva se la porta del guidatore viene aperta mentre l’interruttore motore è su
OFF o ACC, per ricordare che è necessario estrarre la chiave.
AVVISO
■Attenzione durante la guida
Non portare l’interruttore motore su OFF durante la marcia. Se, in caso di emer-genza, è necessario spegnere il motore
mentre il veicolo è in marcia, portare l’interruttore motore solo su ACC per spe-gnere il motore. L’arresto del motore
durante la guida potrebbe causare inci- denti. ( →P.373)
NOTA
■Per evitare lo scaricamento della bat-
teria
Non lasciare l’interruttore motore su ACC o ON per periodi prolungati se il motore è spento.
167
4
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4-2. Procedure di guida
Guida
“Accessorio”
“Accensione On”
1 DISATTIVATO*
Possono essere utilizzate le luci intermittenti
di emergenza.
2 ACC
Possono essere utilizzati alcuni componenti
elettrici, come l’impianto audio.
Sul display multifunzione apparirà il messag-
gio “Accessorio”.
3 ON
Possono essere utilizzati tutti i componenti
elettrici.
Sul display multifunzione apparirà il messag-
gio “Accensione On”.
*: Veicoli con cambio Multidrive: se la leva
del cambio è in una posizione diversa da
P quando si spegne il motore, l’interrut-
tore motore verrà portato su ACC anziché
su off.
■Funzione spegnimento automatico
Multidrive (cambio a variazione continua): se il veicolo viene lasciato su ACC o ON (a
motore spento) per più di 20 minuti con la leva del cambio in posizione P, l’interruttore motore si spegnerà automaticamente. Que-
sta funzione non può tuttavia evitare comple- tamente che la batteria si scarichi. Non lasciare il veicolo con l’interruttore motore su
ACC o ON per lunghi periodi di tempo quando il motore non è in funzione.
Cambio manuale: se il veicolo viene lasciato su ACC o ON (a motore spento) per più di 20
minuti, l’interruttore motore si spegnerà auto- maticamente. Questa funzione non può tutta-via evitare completamente che la batteria si
scarichi. Non lasciare il veicolo con l’interrut- tore motore su ACC o ON per lunghi periodi di tempo quando il motore non è in funzione.
Se il motore viene arrestato quando la
leva del cambio è in una posizione
diversa da P, l’interruttore motore non
verrà portato su off bensì su ACC. Ese-
guire la seguente procedura per spe-
gnere l’interruttore:
1 Controllare che il freno di staziona-
mento sia inserito.
2 Portare la leva del cambio in posi-
zione P.
3 Verificare che sul display multifun-
zione sia visualizzato il messaggio
NOTA
■Per evitare lo scaricamento della bat- teria
●Non lasciare l’interruttore motore su ACC o ON per periodi prolungati se il
motore è spento.
●Se sul display multifunzione viene visualizzato il messaggio “Accessorio” o
“Accensione On”, l’interruttore motore non è su off. Uscire dal veicolo dopo avere spento l’interruttore motore.
Quando si spegne il motore
con la leva del cambio in una
posizione diversa da P (veicoli
con cambio Multidrive)
217
4
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
funzione non sia attiva o la funzione
potrebbe non essere attiva.
●Il controllo sterzo da parte della funzione
viene escluso dall’azionamento del volante
da parte del guidatore.
●Non tentare di provare il funzionamento
della funzione Steering assist.
■Funzione di avviso di allontanamento
dalla corsia
●Il cicalino di avvertimento potrebbe risul-
tare difficile da udire a causa dei rumori
esterni, della riproduzione audio, ecc. Inol-
tre, potrebbe essere difficile avvertire le
vibrazioni del volante a causa delle condi-
zioni della strada, ecc.
●Se il bordo della carreggiata* non è definito
nettamente o rettilineo, la funzione di
avviso di allontanamento dalla corsia
potrebbe non attivarsi.
●Veicolo dotato di BSM: Il sistema potrebbe
non essere in grado di determinare se vi
sia un pericolo di collisione con un veicolo
di una corsia adiacente.
●Non tentare di provare il funzionamento
dell’avviso di allontanamento dalla corsia.
*: Margine tra l’asfalto e la banchina, per
esempio erba, terra o un cordolo
■Avviso di guida senza mani
Nelle situazioni seguenti, sul display multifun-
zione vengono visualizzati un messaggio di
avvertimento che sollecita il conducente ad
afferrare il volante e il simbolo mostrato nella
figura, per avvisare il guidatore. L’avverti-
mento cessa quando il sistema determina
che il guidatore ha afferrato il volante. Mante-
nere sempre le mani sul volante mentre si
usa il sistema, indipendentemente dai mes-
saggi di avvertimento.
●Quando il sistema determina che il guida-tore sta guidando senza tenere le mani sul
volante mentre il sistema è in funzione
Se il guidatore continua a non impugnare il
volante, si attiva il cicalino, il guidatore riceve
un avvertimento e la funzione viene tempora-
neamente annullata. Questo messaggio di
avvertimento, inoltre, funziona allo stesso
modo nel caso in cui il guidatore continui ad
azionare il volante con piccoli movimenti.
Inoltre, il cicalino entra in funzione anche se il
tipo di avviso è impostato sulla vibrazione del
volante.
●Quando il sistema determina che il veicolo
potrebbe non effettuare la curva e, invece,
abbandonare la propria corsia mentre
affronta una curva mentre la funzione di
centraggio corsia è attiva.
In funzione delle condizioni del veicolo e
della strada, il sistema di avvertimento
potrebbe non funzionare. Inoltre, se il
sistema determina che il veicolo sta affron-
tando una curva, gli avvertimenti saranno
emessi con anticipo rispetto a quando il vei-
colo marcia su una corsia rettilinea.
●Se il sistema rileva che il conducente sta
guidando senza tenere saldamente il
volante mentre la funzione di assistenza
alla sterzata della funzione di controllo
dello sterzo è attiva.
Se il guidatore continua a non impugnare il
volante ed è attiva l’assistenza alla sterzata,
si attiva il cicalino e il guidatore riceve un
avvertimento. Ogni volta che si attiva il cica-
lino, la durata del suono di quest’ultimo si
allunga.
Inoltre, il cicalino entra in funzione anche se il
tipo di avviso è impostato sulla vibrazione del
volante.
■Funzione di avvertimento stabilizzatore
veicolo
Se il sistema rileva uno sbandamento del vei-
colo quando la funzione di avvertimento sta-
bilizzatore veicolo è attiva, il cicalino di
avvertimento suona e sul display multifun-
zione compaiono un messaggio di avverti-
242
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
sistema di spegnimento e avviamento intelli- gente lampeggia. Per disattivare il segnale acustico, chiudere la porta del guidatore.
■Funzione di protezione del sistema di
spegnimento e avviamento intelligente
●Quando il volume dell’impianto audio è
eccessivamente alto, è possibile che il suono dell’impianto audio venga improvvi-samente interrotto al fine di ridurre il con-
sumo della batteria. Per evitare la disabilitazione dell’impianto audio, tenere il volume dell’impianto audio a un’intensità
moderata. Se l’impianto audio è stato disa- bilitato, portare l’interruttore motore su off, attendere per un tempo minimo di 3
secondi e quindi portare l’interruttore su ACC o ON per riabilitare l’impianto audio.
●L’impianto audio non può venire attivato se i terminali della batteria vengono scollegati e poi ricollegati. Se ciò avviene, spegnere
l’interruttore motore e quindi ripetere l’ope- razione che segue per due volte per atti-vare normalmente l’impianto audio.
• Portare l’interruttore motore su ON e poi portarlo su off.
■Sostituzione della batteria
→ P.418
■Se l’indicatore di disattivazione del sistema di spegnimento e avviamento
intelligente lampeggia continuamente
Il sistema potrebbe non funzionare corretta- mente. Far controllare il veicolo da un qualsi-asi concessionario autorizzato Toyota o
officina, o un altro professionista adeguata- mente qualificato e attrezzato.
■Se sul display multifunzione viene visualizzato il messaggio “Malfunziona-
mento sistema Stop & Start Recarsi dal concessionario”
Il sistema potrebbe non funzionare corretta- mente. Far controllare il veicolo da un qualsi-
asi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguata-mente qualificato e attrezzato.
AVVISO
■Quando il sistema di spegnimento e
avviamento intelligente è in funzione
Accertarsi di disattivare il sistema di spe- gnimento e avviamento intelligente quando il veicolo si trova in un’area scar-
samente ventilata.
Se il sistema non è disattivato, il motore potrebbe inaspettatamente essere riav-viato automaticamente, provocando
l’accumulo di gas di scarico e il loro ingresso nel veicolo, con la possibilità di conseguenze gravi per la salute o addirit-
tura mortali.
●Non abbandonare il veicolo mentre il motore viene spento dal sistema di spe-gnimento e avviamento intelligente
(quando l’indicatore del sistema di spe- gnimento e avviamento intelligente è acceso). Potrebbe verificarsi un inci-
dente a causa della funzione di avvia- mento automatico del motore.
●Premere il pedale del freno e inserire il
freno di stazionamento quando neces- sario mentre il motore viene spento dal sistema di spegnimento e avviamento
intelligente(quando l’indicatore del sistema di Spegnimento e avviamento
intelligente è acceso).
NOTA
■Per garantire il corretto funziona- mento del sistema
Il sistema di spegnimento e avviamento
intelligente potrebbe non funzionare cor- rettamente se si dovesse verificare una qualsiasi delle seguenti situazioni. Far
controllare il veicolo da un qualsiasi con- cessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente
qualificato e attrezzato.
●Mentre la cintura di sicurezza del guida- tore è allacciata, la spia di promemoria cinture di sicurezza guidatore e passeg-
gero anteriore non allacciate lampeggia.
251
4
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
riportare il sistema alle condizioni normali.
Inoltre, potrebbe apparire un messaggio di
avvertimento alle basse temperature, a
causa della formazione di ghiaccio sul sen-
sore oppure il sensore potrebbe non rilevare
gli ostacoli. Una volta sciolto il ghiaccio, il
sistema tornerà a funzionare normalmente.
■Informazioni sul rilevamento da parte
dei sensori
Durante l’utilizzo, si potrebbero verificare le
situazioni seguenti.
●I sensori potrebbero essere in grado di rile-
vare solo gli ostacoli vicino ai paraurti ante-
riore e posteriore.
●A seconda della forma dell’ostacolo e di
altri fattori, la distanza di rilevamento
potrebbe accorciarsi, oppure il rileva-
mento potrebbe risultare impossibile.
●Se un ostacolo è estremamente vicino a
un sensore, potrebbe non essere rilevato.
●Si verificherà un breve ritardo tra il rileva-
mento dell’ostacolo e l’effettiva comparsa
della relativa schermata sul display. Anche
alle basse velocità, esiste la possibilità che
l’ostacolo entri nel campo di rilevamento
del sensore prima che sul display appaia la
relativa indicazione ed entri in funzione il
cicalino.
●A causa del volume dell’impianto audio o
della rumorosità del flusso d’aria
dell’impianto di condizionamento, potrebbe
risultare difficile udire il cicalino.
●Potrebbe essere difficile udire il cicalino se
stanno suonando i cicalini di altri sistemi.
■Condizioni in cui la funzione può non
funzionare correttamente
Alcune condizioni del veicolo e l’ambiente cir-
costante possono influenzare la capacità di
un sensore di rilevare correttamente un osta-
colo. Di seguito vengono riportati alcuni
esempi di casi particolari in cui si può verifi-
care questo inconveniente.
●Sono presenti sporco, neve, gocce
d’acqua o ghiaccio su un sensore. (Il pro-
blema si risolve pulendo i sensori.)
●Il sensore è gelato. (Il problema si risolve
scongelando l’area interessata.)
Nella stagione fredda, in particolare, se si gela un sensore la relativa schermata
visualizzata potrebbe risultare anomala,
oppure gli ostacoli, per esempio un muro,
potrebbero non essere rilevati.
●Un sensore è in qualche modo coperto.
●Un sensore o l’area attorno a questo è
estremamente calda o fredda.
●Su una strada estremamente accidentata,
su un pendio, sulla ghiaia o sull’erba.
●La zona vicina al veicolo è rumorosa a
causa di clacson, motori di motociclette,
freni ad aria compressa di veicoli di grandi
dimensioni, o altri rumori forti che produ-
cono onde ultrasoniche.
●C’è un altro veicolo dotato di sensori di
assistenza al parcheggio nelle vicinanze.
●Un sensore è rivestito da un velo di spray o
da forte pioggia.
●Se un sensore viene urtato da una grande
quantità di acqua, per esempio durante la
marcia su una strada allagata.
●Se il veicolo è notevolmente inclinato.
●Il veicolo si sta avvicinando ad un cordolo
alto o curvo.
●Se un ostacolo si avvicina troppo al sen-
sore.
■Ostacoli che potrebbero non essere
rilevati correttamente
La forma dell’ostacolo potrebbe impedire al
sensore di rilevarlo. Prestare particolare
attenzione ai seguenti ostacoli:
●Cavi, recinzioni, funi, ecc.
●Cotone, neve e altri materiali che assor-
bono le onde sonore
●Oggetti ad angolo vivo
●Oggetti bassi
●Ostacoli alti con sezioni superiori che spor-
gono verso l’esterno in direzione del vei-
colo
Le persone potrebbero non essere rilevate se
dovessero indossare certi tipi di indumenti.
255
4
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
2Premere / (display verti-
cale) o / (display orizzon-
tale) dell’interruttore di comando per
selezionare “RCTA”, quindi premere
.
Quando si disattiva la funzione RCTA, si illu- mina l’indicatore RCTA OFF ( →P.84). (Ogni volta che l’interruttore motore viene spento e
successivamente riacceso, la funzione RCTA si attiva automaticamente.)
■Visibilità dell’indicatore degli spec-chietti retrovisori esterni
In presenza di una forte luce solare, potrebbe
risultare difficile vedere l’indicatore dello specchietto retrovisore esterno.
■Udibilità del cicalino di avvertimento RCTA
Il cicalino di avvertimento RCTA potrebbe
risultare difficile da udire in presenza di rumori forti, quali il volume troppo alto dell’impianto audio.
■Se viene visualizzato il messaggio
“RCTA non disponibile Vedere manuale d’istruzioni” sul display multifunzione
La tensione del sensore è diventata anomala, oppure potrebbero essersi accumulati acqua,
neve, fango, ecc. nell’area circostante il sen- sore del paraurti. ( →P.244)
Rimuovendo l’acqua, la neve, il fango, ecc. dall’area circostante il sensore, questo
dovrebbe riprendere a f unzionare regolar- mente. Il sensore potrebbe inoltre non funzio-nare regolarmente in condizioni di caldo o
freddo intenso.
■Se viene visualizzato il messaggio “Mal- funzionamento RCTA Recarsi dal con-cessionario” sul display multifunzione
Il sensore potrebbe non funzionare corretta-
mente o essere disallineato. Far controllare il veicolo da un qualsiasi concessionario auto-rizzato Toyota o officina, o un altro professio-
nista adeguatamente qualificato e attrezzato.
■Sensori radar posteriori laterali
→ P.244
■Funzionamento della Funzione
RCTA
La funzione RCTA si serve dei sensori
radar laterali posteriori per rilevare vei-
coli in avvicinamento dal lato posteriore
destro o sinistro del veicolo, e avverte il
guidatore della presenza di tali veicoli
facendo lampeggiare gli indicatori degli
specchietti retrovisori esterni e atti-
vando un cicalino.
Veicoli in avvicinamento
Aree di rilevamento dei veicoli in
avvicinamento
■Aree di rilevazione della funzione
RCTA
Sono delineate sotto le aree entro le
quali il sistema riesce a rilevare la pre-
senza di veicoli.
Funzione RCTA