287
5
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
quest’ultima viene disattivata e la spia PKSB OFF si accende.
●È possibile che un sensore sia coperto da gocce d’acqua, ghiaccio, neve, sporco, ecc. Rimuovere le sostanze estranee per
ripristinare il normale funzionamento del sistema.Inoltre, la formazione di ghiaccio sul sen-
sore con temperature rigide potrebbe cau- sare la comparsa di un messaggio di allarme o il mancato rilevamento di un
oggetto da parte del sensore. Quando il ghiaccio si scioglie, il sistema ritornerà alla normalità.
●Se il messaggio appare solo quando si seleziona la posizione del cambio R,
l’obiettivo della telecamera posteriore potrebbe essere sporco. Pulire l’obiettivo della telecamera. Se questo messaggio
compare quando la posizione del cambio si trova una posizione diversa da R, un sensore sul paraurti anteriore o posteriore
potrebbe essere sporco. Pulire i sensori e la zona circostante sui paraurti.
●Se questo messaggio rimane visibile anche dopo aver pulito il sensore, o com-pare anche se il sensore è pulito, far con-
trollare il veicolo presso un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
■Se il terminale della batteria da 12 volt è
stato scollegato e ricollegato
Il sistema deve essere inizializzato. Per ini- zializzare il sistema, guidare il veicolo in linea retta per almeno 5 secondi circa a una velo-
cità di almeno 35 km/h.
*: Se in dotazione
Questa funzione si attiva nelle seguenti
situazioni se un oggetto viene rilevato
nella direzione di marcia del veicolo.
Funzione di frenata di assi-
stenza al parcheggio
(oggetti statici)*
Se i sensori rilevano un oggetto
immobile, ad esempio un muro,
nella direzione di marcia del vei-
colo e il sistema rileva la possibi-
lità di uno scontro a causa del
movimento in avanti improvviso
del veicolo dovuto alla pressione
involontaria del pedale dell’acce-
leratore, del movimento del vei-
colo in direzione indesiderata
dovuto alla selezione di una posi-
zione del cambio errata, oppure
durante il parcheggio o mentre si
guida a bassa velocità, il sistema
interviene per ridurre l’impatto
con l’oggetto immobile rilevato e i
conseguenti danni.
Esempi di intervento della fun-
zione
288
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
■Quando il veicolo viaggia a bassa
velocità e il pedale del freno non
viene premuto o viene premuto
tardi
■Quando il pedale dell’acceleratore
viene premuto troppo
■Quando il veicolo si muove in
direzione indesiderata a causa
della selezione di una posizione
del cambio errata
P. 2 6 4
■Quando si attiva la funzione di frenata di assistenza al parcheggio (oggetti sta-tici)
La funzione è attiva quando la spia PKSB
OFF non è accesa e non lampeggia ( P.108, 433), e tutte le seguenti condizioni sono soddisfatte:
●Controllo limitazione della potenza del sistema a celle a combustibile
• La frenata di assistenza al parcheggio è
Tipi di sensori
AVVISO
■Per garantire il corretto funziona- mento del sistema
P.266
■Se la funzione di frenata di assi- stenza al parcheggio (oggetti statici) entra in funzione a vuoto, ad esempio
a un passaggio a livello
P.286
■Note relative al lavaggio del veicolo
P.266
289
5
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
attivata. • La velocità del veicolo non supera i 15 km/h circa.
• Sulla traiettoria di marcia è presente un oggetto statico a 2 - 4 m circa di distanza dal veicolo.
• La frenata di assistenza al parcheggio ha determinato che è necessario azionare i freni con più forza del normale per evitare
lo scontro.
●Controllo freni
• Il controllo limitazione della potenza del sistema a celle a combustibile è in fun-zione.
• La frenata di assistenza al parcheggio determina che è necessario azionare immediatamente i freni per evitare uno
scontro.
■Condizioni di disattivazione della fun- zione di frenata di assistenza al par-cheggio (oggetti statici)
La funzione si disattiva se viene soddisfatta
una delle seguenti condizioni:
●Controllo limitazione della potenza del
sistema a celle a combustibile • La frenata di assistenza al parcheggio è disattivata.
• Il sistema determina che lo scontro può essere evitato con l’uso normale dei freni.• L’oggetto statico non si trova più a 2 - 4 m
circa di distanza dal veicolo sulla direzione di marcia del veicolo.
●Controllo freni• La frenata di assistenza al parcheggio è disattivata.
• Sono trascorsi circa 2 secondi da quando il veicolo è stato fermato dall’intervento dei freni.
• Si preme il pedale del freno dopo che il vei- colo è stato fermato dall’intervento dei freni.
• L’oggetto statico non si trova più a 2 - 4 m circa di distanza dal veicolo sulla direzione di marcia del veicolo.
■Raggio di rilevamento della funzione di
frenata di assistenza al parcheggio (oggetti statici)
Il raggio di rilevamento della funzione di fre- nata di assistenza al parcheggio (oggetti sta-
tici) è diverso dal raggio di rilevamento del
sensore di assistenza al parcheggio Toyota. ( P.269) Pertanto, anche se il sensore di assistenza al parcheggio Toyota rileva un
oggetto e invia un avviso, la funzione di fre- nata di assistenza al parcheggio (oggetti sta-tici) potrebbe non intervenire.
■Situazioni in cui il sistema potrebbe non
funzionare correttamente
P.267
■Situazioni in cui il sistema potrebbe intervenire anche in assenza di rischio di collisione
P.268
290
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
*: Se in dotazione
Questa funzione si attiva nelle seguenti
situazioni se viene rilevato un veicolo
nella direzione di marcia del veicolo.
■Quando, durante una manovra in
retromarcia si avvicina un veicolo
e il pedale del freno non viene
premuto o viene premuto tardi
P. 2 6 1
■La funzione di frenata di assistenza al
parcheggio (veicoli nell’area retro- stante) si attiva quando
La funzione è attiva quando la spia PKSB OFF non è accesa e non lampeggia
( P.108, 433), e tutte le seguenti condizioni sono soddisfatte:
●Controllo limitazione della potenza del sistema a celle a combustibile• La frenata di assistenza al parcheggio è
attivata. • La velocità del veicolo non supera i 15 km/h circa.
• Veicoli in avvicinamento dal lato posteriore destro o sinistro del veicolo che viaggiano a una velocità di almeno 8 km/h circa.
• La posizione del cambio è su R. • Il sistema di frenata di assistenza al par-cheggio determina che è necessario azio-
nare i freni con più forza del normale per evitare lo scontro con un veicolo in avvici-namento.
●Controllo freni• Il controllo limitazione della potenza del
sistema a celle a combustibile è in fun- zione.• Il sistema di frenata di assistenza al par-
cheggio determina che è necessaria una frenata di emergenza per evitare uno scon-tro con un veicolo in avvicinamento.
■Condizioni di disattivazione della fun-
zione di frenata di assistenza al par- cheggio (veicoli nell’area retrostante)
La funzione si disattiva se viene soddisfatta una delle seguenti condizioni:
●Controllo limitazione della potenza del sistema a celle a combustibile
• La frenata di assistenza al parcheggio è disattivata.• È possibile evitare la collisione utilizzando
normalmente i freni. • Non c’è più alcun veicolo in avvicinamento dal lato posteriore destro o sinistro del vei-
Funzione di frenata di assi-
stenza al parcheggio (vei-
coli nell’area retrostante)*
Se un sensore radar posteriore
rileva un veicolo in avvicina-
mento dal lato posteriore destro o
sinistro del veicolo e il sistema
determina che la possibilità di uno
scontro è alta, questa funzione
attiva i freni per ridurre la probabi-
lità di scontro con tale veicolo.
Esempi di intervento della fun-
zione
Tipi di sensori
AVVISO
■Per garantire il corretto funziona-
mento del sistema
P.260
291
5
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
colo.
●Controllo freni
• La frenata di assistenza al parcheggio è disattivata.• Sono trascorsi circa 2 secondi da quando il
veicolo è stato fermato dall’intervento dei freni.• Si preme il pedale del freno dopo che il vei-
colo è stato fermato dall’intervento dei freni.• Non c’è più alcun veicolo in avvicinamento
dal lato posteriore destro o sinistro del vei- colo.
■Area di rilevamento della funzione di frenata di assistenza al parcheggio (vei-
coli nell’area retrostante)
L’area di rilevamento della funzione di frenata di assistenza al parcheggio (veicoli nell’area retrostante) è diversa da quella della fun-
zione RCTA ( P.275). Pertanto, anche se la funzione RCTA rileva un veicolo e invia un avviso, la funzione di frenata di assistenza al
parcheggio (veicoli nell’area retrostante) potrebbe non attivarsi.
■Situazioni in cui il sistema potrebbe non funzionare correttamente
P.276
■Situazioni in cui il sistema potrebbe
intervenire anche in assenza di rischio di collisione
P.277
*: Se in dotazione
Quando viene rilevato un pedone dietro
il veicolo durante la retromarcia e il
pedale del freno non viene premuto o
viene premuto tardi.
Visualizza un messaggio per indurre il
conducente a reagire quando viene rile-
Funzione di frenata di assi-
stenza al parcheggio
(pedoni nell’area retro-
stante)*
Se il sensore a telecamera poste-
riore rileva un pedone dietro il vei-
colo durante la retromarcia e il
sistema determina che la possibi-
lità di collisione col pedone rile-
vato è elevata, un cicalino suona.
Se il sistema determina che la
possibilità di collisione con il
pedone rilevato è estremamente
elevata, i freni intervengono auto-
maticamente per cercare di ridurre
l’impatto dello scontro.
Esempi di attivazione del
sistema
Display dell’impianto multime-
diale
292
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
vato un pedone nell’area di rilevamento
dietro il veicolo. (Anche sul display
multi-informazioni e sull’Head-up
display [se in dotazione] compare un
messaggio).
Icona di rilevamento pedoni
Avviso di frenata
■La funzione di frenata di assistenza al parcheggio (pedoni nell’area retro-stante) interviene quando
La funzione è attiva quando la spia PKSB
OFF non è accesa e non lampeggia ( P.108, 433), e tutte le seguenti condizioni sono soddisfatte:
●Controllo limitazione della potenza del sistema a celle a combustibile
• La frenata di assistenza al parcheggio è attivata.• La velocità del veicolo non supera i
15 km/h. • La posizione del cambio è su R.• Il sensore a telecamera posteriore rileva
un pedone dietro il veicolo durante la retro- marcia e il sistema determina che la possi-bilità di collisione con il pedone rilevato è
elevata.
●Controllo freni
• Il controllo limitazione della potenza del sistema a celle a combustibile è in fun-zione.
• La frenata di assistenza al parcheggio determina che è necessario azionare urgentemente i freni per evitare di urtare il
pedone.
■Condizioni di disattivazione della fun- zione di frenata di assistenza al par-cheggio (pedoni nell’area retrostante)
La funzione si disattiva se viene soddisfatta
una delle seguenti condizioni:
●Controllo limitazione della potenza del
sistema a celle a combustibile • La frenata di assistenza al parcheggio è disattivata.
AVVISO
■Se la funzione di frenata di assi-
stenza al parcheggio (pedoni nell’area retrostante) interviene a vuoto
Premere immediatamente il pedale del
freno dopo l’intervento della funzione di frenata di assistenza al parcheggio (pedoni nell’area retros tante). (l’intervento
della funzione viene annullato se si preme il pedale del freno).
■Uso corretto della funzione di frenata
di assistenza al parcheggio (pedoni nell’area retrostante)
P.279
A
B
NOTA
■Se sul display multi-informazioni
compare il messaggio “Frenata di assistenza al parcheggio non dispo-nibile. Rimuovere lo sporco dalla
telecamera posteriore.” e la spia PKSB OFF lampeggia
Se questo messaggio compare subito dopo aver portato l’interruttore di alimenta-
zione su ON, guidare il veicolo con cau- tela, controllando l’area circostante.
305
5
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
■Situazioni in cui la funzione di uscita dal parcheggio in parallelo non si attiva
In situazioni come le seguenti, la funzione di uscita dal parcheggio in parallelo non si
attiva:
●Quando nel senso di uscita sono presenti
veicoli in attesa a un semaforo
●Quando un veicolo è fermo nell’area dietro
alla quale il veicolo deve uscire
●Quando viene rilevato un muro, una
colonna o una persona accanto a un sen- sore laterale posteriore o anteriore
●Quando il veicolo è stato parcheggiato su un cordolo e un sensore laterale rileva la superficie stradale
●Quando non ci sono vetture parcheggiati davanti al proprio veicolo
●Quando la distanza tra la parte anteriore del veicolo e un’altra vettura parcheggiata è eccessivo
AVVISO
■Funzione di uscita da un parcheggio in parallelo
Nella seguente situazione, guidare con cautela poiché i sensori laterali potrebbero
non riuscire a rilevare correttamente gli ostacoli e causare incidenti.
●Quando un oggetto si trova in un’area al
di fuori dal campo di rilevamento dei sensori laterali
Ostacolo
●Il sensore potrebbe non essere in grado
di rilevare determinati oggetti come i seguenti:
• Oggetti sottili, ad esempio cavi, recin-
zioni, funi, ecc.
• Cotone, neve e altri materiali che assor- bono le onde sonore
• Oggetti fortemente angolati
• Oggetti bassi
A
318
MIRAI Owners Manual_Europe_M62067_it
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
zate e la strada reale
Differenze tra le immagini visualiz-
zate e gli oggetti reali
■Situazioni in cui il riquadro bianco
del posto di parcheggio potrebbe
non essere riconosciuto corretta-
mente
In situazioni come le seguenti, il riqua-
dro del posto di parcheggio sul fondo
stradale potrebbe non essere rilevato:
Quando il posto di parcheggio non
utilizza linee bianche (i posti di par-
cheggio sono delimitati da funi, bar-
riere e simili)
Quando il riquadro del posto di par-
cheggio è sbiadito o sporco e risulta
poco visibile
Quando la superficie stradale è
chiara, come nel caso del cemento,
e il contrasto con il riquadro bianco
del posto di parcheggio è insuffi-
ciente
Quando il riquadro che delimita il
parcheggio non è bianco o giallo
Quando l’area circostante il posto di
parcheggio è buia, ad esempio di
notte, in un parcheggio sotterraneo,
in un garage, ecc.
Quando piove o ha piovuto e il fondo
stradale è bagnato e riflettente o
sono presenti pozzanghere
Quando i raggi del sole colpiscono
direttamente una telecamera, ad
esempio all’alba o al tramonto
Quando il posto di parcheggio è rico-
perto da neve o prodotti anti-gelo
Quando sul fondo stradale sono pre-
senti rappezzi o altri segni, dissua-
sori di traffico o altri oggetti
Quando il colore o la luminosità del
fondo stradale è irregolare
Quando è stata schizzata acqua
calda o fredda su una telecamera e
l’obiettivo si è appannato
Quando l’aspetto del posto di par-
cheggio è influenzato dall’ombra del
veicolo o degli alberi
Quando l’obiettivo della telecamera
è sporco o coperto da gocce d’acqua
In situazioni come le seguenti, il posto
di parcheggio desiderato potrebbe non
essere riconosciuto correttamente:
Quando sul fondo stradale sono pre-
senti rappezzi o altri segni, delimita-
tori, dissuasori di traffico o altri
oggetti
Quando piove o ha piovuto e il fondo
stradale è bagnato e riflettente o
sono presenti pozzanghere
Quando il colore o la luminosità del
fondo stradale è irregolare
Quando il posto di parcheggio si
trova su una pendenza
Quando l’aspetto del posto di par-
cheggio è influenzato dall’ombra di
un veicolo parcheggiato o degli
alberi (ad esempio ombre della gri-
glia, del predellino laterale, o altro di
un veicolo parcheggiato)
Quando il riquadro del posto di par-
cheggio è sbiadito o sporco e risulta
poco visibile
Quando l’aspetto del posto di par-
cheggio è influenzato dall’ombra del
veicolo o degli alberi
■Telecamere e sensori
Le telecamere e i sensori si utilizzano
per rilevare i veicoli parcheggiati, facili-
tando l’identificazione dei posti di par-
cheggio.