11
HILUX_OM_OM71284L_(EL)Controllare il codice del modello per verificare il tipo di modello del veicolo in uso.
Codice base
TGN1
6: modelli con motore 2TR-FE
GUN1
6: modelli con motore 1GD-FTV
GUN1
5: modelli con motore 2GD-FTV
Sistema di trazione
2: Modelli 4WD
3: Pre Runner (modelli 2WD)
Tipo di abitacolo
B: cabina singola
C: cabina allungata
D: cabina doppia
Fabbricato in
N: Sudafrica
T: Ta i l a n d i a
Tip o di c amb io
T: cambio automatico
M: cambio manuale a 5 velocità
F: cambio manuale a 6 velocità
Allestimento
H: HIGH
S: STD
L: LOW
Destinazione
W: modelli per i paesi europei, ecc.
Spazio vuoto: modelli per il Kazakistan, ecc.
Il codice modello è riportato sull’etichetta o sulla targhetta del costruttore sotto la dici-
tura “MODEL” (modello).
Verifica del modello del veicolo in uso
G U N 1 2 5 – D T T H W
3
1
52674
1
2
3
4
5
6
7
2954-1. Prima di mettersi alla guida
4
Guida
HILUX_OM_OM71284L_(EL)
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni.
L’inosservanza può essere causa di lesioni gravi, anche letali.
■ Quando il veicolo è parcheggiato
● Inserire sempre il freno di stazionamento, portare la leva del cambio su P (solo vei-
coli con cambio automatico), spegnere il motore e chiudere a chiave il veicolo.
Non lasciare il veicolo incustodito con il motore acceso.
Se il veicolo viene parcheggiato con la leva del cambio su P ma senza il freno di
stazionamento inserito, potrebbe muoversi e causare un incidente.
● Non toccare i condotti di scarico mentre il motore è in funzione o subito dopo averlo
spento.
Ciò potrebbe causare ustioni.
■ Quando si dorme all’interno del veicolo
Spegnere sempre il motore. In caso contrario, si potrebbe accidentalmente spostare
la leva del cambio o premere il pedale dell’acceleratore con conseguente rischio di
incidenti o di incendio dovuto al surriscaldamento del motore. Inoltre, se il veicolo è
parcheggiato in un’area scarsamente aerata, i gas di scarico potrebbero concen-
trarsi e penetrare all’interno del veicolo, causando la morte o seri pericoli per la
salute.
■ Quando si frena
● Quando i freni sono bagnati, guidare con maggiore cautela.
La distanza di frenata aumenta se i freni sono bagnati e l’azione frenante può risul-
tare differente su un lato del veicolo rispetto all’altro. Inoltre, il freno di staziona-
mento potrebbe non essere in grado di trattenere il veicolo in modo sicuro.
● Se il servofreno non funziona, mantenere una buona distanza dai veicoli che pre-
cedono ed evitare strade in pendenza o curve secche che richiedano l’uso dei
freni. In questo caso, è ancora possibile frenare, ma il pedale del freno deve essere
premuto con più forza del solito. Inoltre, la distanza di frenata aumenta. Fare ripa-
rare immediatamente i freni.
● Non azionare ripetutamente il pedale del freno se il motore si spegne.
Ogni volta che si preme il pedale del freno, si utilizza la riserva della servoassi-
stenza dei freni.
● L’impianto frenante è costituito da 2 impianti idraulici indipendenti: se uno entra in
avaria, l’altro continuerà comunque a funzionare. In questo caso, il pedale del freno
va premuto con più forza del solito e la distanza di frenata aumenta.
Far riparare l’impianto frenante immediatamente.
■ Se il veicolo rimane impantanato (modelli 4WD)
Evitare di far pattinare eccessivamente le ruote se uno degli pneumatici è a
mezz’aria, o il veicolo è bloccato in sabbia, fango, o altro. Ciò potrebbe danneggiare
i componenti della catena cinematica o scagliare il veicolo in avanti o all’indietro, pro-
vocando un incidente.
3054-1. Prima di mettersi alla guida
4
Guida
HILUX_OM_OM71284L_(EL)
AVVISO
Seguire tutte le istruzioni fornite in questa sezione. In caso contrario, si potrebbe verifi-
care un incidente con conseguenti lesioni gravi, anche letali.
■ Precauzioni per il traino di un rimorchio
Durante il traino, assicurarsi di non superare nessun limite di peso. ( P. 306)
■ Velocità del veicolo durante il traino
Rispettare i limiti di velocità consentiti dalla legge per il traino di un rimorchio.
■ Prima di affrontare discese o lunghi declivi
Ridurre la velocità e scalare di marcia. Tuttavia, quando si percorrono discese ripide
o lunghe, non scalare mai di marcia bruscamente.
■ Uso del pedale del freno
Non mantenere il pedale del freno premuto spesso o a lungo.
Questo potrebbe causare il surriscaldamento dei freni o ridurre l’effetto frenante.
■ Per evitare incidenti o lesioni
● La massa complessiva del veicolo combinata (somma del veicolo più relativo
carico e massa complessiva del rimorchio) non deve superare i seguenti valori:
Modelli con cabina singola
6000 kg: Modelli 4WD
Modelli con cabina allungata
6200 kg: Modelli 4WD
Modelli con cabina doppia
6000 kg: Pre Runner (modelli fabbricati in Sudafrica*)
6300 kg: modelli 4WD, ad eccezione del Kazakistan
*: in caso di dubbi sul modello, vedere il paragrafo “Verifica del modello del veicolo in
uso”. ( P. 1 1 ) .
● Non utilizzare i seguenti sistemi durante il traino di un rimorchio.
• Controllo velocità di crociera (se in dotazione)
• Controllo radar dinamico della velocità di crociera (se in dotazione)
4144-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
HILUX_OM_OM71284L_(EL)
■Il controllo radar dinamico della velocità di crociera si può impostare se
●La leva del cambio è su D (veicoli con cambio automatico)
●La leva del cambio è almeno in 2ª marcia. (Veicoli con cambio manuale)
●A seconda della modalità di gestione, questa funzione si può impostare alle seguenti
velocità.
• Modalità di controllo della distanza di sicurezza: almeno 30 km/h circa
• Modalità di controllo della velocità costante: almeno 30 km/h circa
■Accelerazione dopo aver impostato la velocità del veicolo
È possibile accelerare premendo il pedale dell’acceleratore. Dopo aver accelerato,
viene ripristinata la velocità impostata. Tuttavia, in modalità di controllo della distanza
di sicurezza, la velocità del veicolo potrebbe scendere al di sotto della velocità impo-
stata per mantenere la distanza dal veicolo che precede.
■Selezione della posizione del cambio (veicoli con cambio manuale)
Selezionare una posizione del cambio in base alla velocità del veicolo. Se il regime
motore è troppo alto o basso, il controllo potrebbe essere disattivato automaticamente.
■Disattivazione automatica della modalità di controllo della distanza di sicurezza
La modalità di controllo della distanza di sicurezza si disattiva automaticamente nei
seguenti casi.
●La velocità effettiva del veicolo scende al di sotto di 25 km/h circa.
●Il sistema VSC interviene.
●Il sistema TRC/A-TRC si attiva per un periodo di tempo.
●Quando si disattiva il sistema VSC o TRC/A-TRC.
●Il sensore non è in grado di eseguire un rilevamento corretto perché è coperto da
qualcosa.
●La frenata pre-collisione interviene.
●Quando la leva del cambio è su N o il pedale della frizione rimane premuto almeno
per un determinato periodo di tempo. (Veicoli con cambio manuale)
●Modelli 4WD: il cambio di modalità del ripartitore di coppia non si completa entro
5 secondi mentre il sistema di controllo velocità di crociera è attivo.
Se la modalità di controllo della distanza di sicurezza si disattiva automaticamente per
motivi diversi da quelli elencati sopra, potrebbe esserci un’anomalia nel sistema.
Rivolgersi a un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra officina di
fiducia.
4154-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
HILUX_OM_OM71284L_(EL)■Disattivazione automatica della modalità di controllo della velocità costante
La modalità di controllo della velocità costante viene automaticamente disattivata nei
seguenti casi:
●La velocità effettiva del veicolo scende di più di 16 km/h circa sotto la velocità impo-
stata.
●La velocità effettiva del veicolo scende al di sotto di 30 km/h circa.
●Il sistema VSC interviene.
●Il sistema TRC/A-TRC si attiva per un periodo di tempo.
●Quando si disattiva il sistema VSC o TRC/A-TRC.
●La frenata pre-collisione interviene.
●Quando la leva del cambio è su N o il pedale della frizione rimane premuto almeno
per un determinato periodo di tempo. (Veicoli con cambio manuale)
●Modelli 4WD: il cambio di modalità del ripartitore di coppia non si completa entro
5 secondi mentre il sistema di controllo velocità di crociera è attivo.
Se la modalità di controllo della velocità costante si disattiva automaticamente per
motivi diversi da quelli elencati sopra, potrebbe esserci un’anomalia nel sistema.
Rivolgersi a un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra officina di
fiducia.
■Il controllo radar dinamico della velocità di crociera con assistenza alla segnale-
tica stradale potrebbe non funzionare correttamente nei seguenti casi
Poiché il controllo radar dinamico della velocità di crociera con assistenza alla
segnaletica stradale potrebbe non funzionare correttamente nelle situazioni in cui il
sistema RSA non funziona o rileva correttamente (P. 400), quando si utilizza que-
sta funzione controllare sempre il cartello del limite di velocità visualizzato.
Nelle seguenti situazioni, potrebbe non essere possibile adattare la velocità impostata
al limite di velocità riconosciuto spingendo la leva in su o in giù.
●Se le informazioni sul limite di velocità non sono disponibili
●Quando il limite di velocità riconosciuto è uguale alla velocità impostata
●Quando il limite di velocità riconosciuto è fuori dalla gamma di velocità in cui può
operare il sistema di controllo radar dinamico della velocità di crociera
■Intervento del freno
Si potrebbe avvertire un rumore quando il freno interviene e la risposta del pedale del
freno potrebbe cambiare, ciò non è sintomo di anomalie.
■Cicalini e messaggi di allarme per il controllo radar dinamico della velocità di
crociera
I cicalini e i messaggi di allarme segnalano le anomalia del sistema o richiedono al
conducente di guidare con prudenza. Se sul display multi-informazioni compare un
messaggio di allarme, leggere il messaggio e attenersi alle istruzioni. (P. 372, 683)
4204-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
HILUX_OM_OM71284L_(EL)
■Il controllo velocità di crociera può essere impostato quando
●La leva del cambio è in D, oppure spostata su gamma 4 o una superiore in S (veicoli
con cambio automatico).
●La velocità del veicolo è superiore a 30 km/h circa.
■Accelerazione dopo l’impostazione della velocità del veicolo
●Il veicolo può essere accelerato in modo normale. Dopo l’accelerazione, viene ripri-
stinata la velocità impostata.
●Anche se non si annulla il controllo velocità di crociera, la velocità impostata può
essere aumentata accelerando il veicolo alla velocità desiderata, e quindi spingendo
la leva verso il basso per impostare la nuova velocità.
■Annullamento automatico del controllo velocità di crociera
Il controllo velocità di crociera smetterà di mantenere la velocità del veicolo nel caso si
verifichino le seguenti situazioni:
●La velocità effettiva del veicolo scende di più di 16 km/h circa al di sotto della velocità
preimpostata del veicolo.
A questo punto, la velocità impostata memorizzata non viene mantenuta.
●La velocità effettiva del veicolo scende al di sotto di 30 km/h circa.
●Il sistema VSC interviene. (se in dotazione)
●Modelli 4WD: il cambio di modalità del ripartitore di coppia non si completa entro
5 secondi mentre il sistema di controllo velocità di crociera è attivo.
●Il sistema TRC/A-TRC si attiva per un periodo di tempo. (se in dotazione)
●Quando si disattiva il sistema VSC o TRC/A-TRC. (se in dotazione)
■Se la spia del controllo velocità di crociera diventa gialla o sul display multi-infor-
mazioni appare il messaggio di allarme per il controllo velocità di crociera
Premere il pulsante “ON-OFF” una volta per disattivare il sistema e quindi premere
nuovamente il pulsante per riattivarlo.
Se risulta impossibile impostare il controllo velocità di crociera oppure se il controllo
velocità di crociera si disinserisce subito dopo essere stato inserito, potrebbe esserci
un’anomalia nel sistema di controllo velocità di crociera. Far controllare il veicolo
presso un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di
fiducia.
4424-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
HILUX_OM_OM71284L_(EL)
Solo per i modelli 4WD: prima di
utilizzare il sistema di bloccaggio
del differenziale posteriore, girare
l’interruttore di controllo trazione
anteriore su L4 e provare a spo-
stare il veicolo. ( P. 434, 437)
Se ciò non è sufficiente, utilizzare
anche il sistema di bloccaggio del diffe-
renziale posteriore.
Ridurre la velocità del veicolo a
meno di 8 km/h.
Assicurarsi che le ruote non stiano
girando.
Premere l’interruttore di bloccaggio
del differenziale posteriore.
La spia di bloccaggio del differenziale
posteriore lampeggia mentre il differen-
ziale posteriore viene bloccato.
Se si preme l’interruttore di bloccaggio
del differenziale posteriore senza
seguire le procedure e , la spia di
bloccaggio del differenziale posteriore
lampeggia tre volte, un cicalino di
allarme suona tre volte e il differenziale
posteriore non può essere bloccato.
Tentare ancora le procedure e .
Uso del sistema di bloccaggio del differenziale posteriore
1
8 km/h
2
(Lampeggia)
3
12
12
4444-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
HILUX_OM_OM71284L_(EL)
■Bloccaggio del differenziale posteriore
I seguenti sistemi non funzionano quando il differenziale posteriore è bloccato.
In questa fase, è normale che la spia di allarme dell’ABS, la spia VSC OFF (se in dota-
zione) e la spia “TRC OFF” (se in dotazione) siano accese, oppure che sul display
multi-informazioni sia visualizzato il messaggio “TRC OFF.” (se in dotazione).
• ABS
• Frenata assistita (se in dotazione)
• VSC (se in dotazione)
• TRC/A-TRC (se in dotazione)
• Sistema anti-sbandamento rimorchio (se in dotazione)
• Sistema di assistenza partenza in salita (se in dotazione)
• Sistema di assistenza guida in discesa (se in dotazione)
■ Sbloccaggio del differenziale posteriore
Se la spia di bloccaggio del differenziale posteriore continua a lampeggiare anche
dopo aver sbloccato il differenziale posteriore, verificare che l’area circostante sia
sicura e girare leggermente il volante in una direzione o nell’altra con il veicolo in movi-
mento.
■ Disattivazione automatica del sistema di bloccaggio del differenziale posteriore
Il bloccaggio del differenziale posteriore viene inoltre sbloccato in una delle seguenti
situazioni:
● Se l’interruttore di controllo della trazione anteriore viene portato su H2 o H4 (modelli
4WD)
● Se l’interruttore motore viene portato in posizione “ACC” o “LOCK” (veicoli senza
sistema di accesso e avviamento intelligente) o in modalità ACCESSORY (veicoli
con sistema di accesso e avviamento intelligente)
■ Dopo aver sbloccato il differenziale posteriore
Controllare che la spia si spenga.
AVVISO
■ Per evitare incidenti
Il mancato rispetto delle seguenti precauzioni può provocare un incidente.
● Non usare il sistema di bloccaggio del differenziale posteriore tranne in caso di pat-
tinaggio delle ruote in un fossetto, oppure su fondi stradali scivolosi o disconnessi.
È necessario agire con forza sullo sterzo e mantenere un controllo preciso in curva.
● Non bloccare il differenziale posteriore prima che le ruote smettano di pattinare. In
caso contrario, il veicolo si potrebbe muovere in una direzione imprevista quando si
inserisce il bloccaggio del differenziale, provocando un incidente. Ciò può anche
causare danni potenziali sulle parti del componente di bloccaggio del differenziale
posteriore.
● Non superare la velocità di 8 km/h con il differenziale bloccato.
● Non continuare a guidare con l’interruttore di bloccaggio del differenziale posteriore
inserito.