26
Accesso
Per ragioni di sicurezza, estrarre la chiave o
portare con sé la chiave elettronica quando si
esce dal veicolo, anche per pochi minuti.
Acquisto di un veicolo usato
Le chiavi devono essere memorizzate
presso la Rete PEUGEOT, per essere sicuri
di possedere le sole chiavi in grado di avviare
il veicolo.
L'accumularsi di sporco sulla superficie
interna della maniglia può alterare il
rilevamento (acqua, polvere, fango, sale
ecc.).
Se la pulizia della superficie interna della
maniglia con un panno non permette di
ristabilire il rilevamento, rivolgersi alla Rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Un getto improvviso d'acqua (lancia ad alta
pressione, ecc.) può essere considerato
dal sistema come un tentativo di accesso al
veicolo.
Sbloccaggio totale o
selettivo
Lo sbloccaggio totale sblocca tutte le porte del
veicolo (anteriore, laterali e posteriore).
Lo sbloccaggio selettivo sblocca le porte
dell'abitacolo o le porte del vano di carico
(laterali e posteriore).
Il sistema di sbloccaggio separato per
abitacolo e vano di carico è una misura
di sicurezza.
Consente di chiudere l'accesso alla parte del
veicolo in cui non si è presenti.
Attivazione/disattivazione
Senza sistema audio
► Per attivare lo sbloccaggio selettivo tra la
cabina e il vano di carico o per disattivare lo
sbloccaggio selettivo e ritornare alla modalità di
sbloccaggio totale, inserire il contatto e premere
questo pulsante per più di due secondi.
Un segnale acustico e, a seconda
dell'equipaggiamento, un messaggio,
confermano che la richiesta è stata presa in
considerazione.
Con sistema audio o display touch
screen
L'attivazione o la disattivazione dello
sbloccaggio selettivo della porta del
conducente, delle altre porte e del bagagliaio ,
si effettuano dal menu di configurazione del
veicolo.
32
Accesso
► Con porte a battente, inserire la chiave
integrata nella serratura della porta del
guidatore, quindi ruotarla.
Per ulteriori informazioni sulla Sicurezza
bambini in una porta laterale
scorrevole o porte a battente, consultare la
sezione corrispondente.
Sbloccaggio del portellone del
bagagliaio
► Dall'interno del veicolo, inserire un piccolo cacciavite nel foro A della serratura per
sbloccare il portellone.
► Spostare il dispositivo di bloccaggio verso sinistra.
Se la batteria è scarica e il veicolo è equipaggiato di portellone e di una Sedile a panchetta Multi-Flex, non sarà possibile
accedere al vano di carico.
Sostituire la batteria per potervi accedere.
Per ulteriori informazioni sulla batteria da 12
V, leggere la sezione corrispondente.
In caso di anomalia o di difficoltà
nell'aprire o chiudere il portellone, farlo
controllare tempestivamente dalla Rete
PEUGEOT o da un riparatore qualificato per
evitare che il problema peggiori con il rischio
di caduta del portellone e di danni alle
persone.
Sostituzione della pila
Se la batteria è scarica, questa spia si accende, accompagnata da un segnale
acustico e dalla visualizzazione di un messaggio
sul display.
Senza Apertura e Avviamento a mani libere - Rif. batteria: CR2032 / 3 volt.
Con Apertura e Avviamento a mani libere - Rif. batteria: CR2032 / 3 volt.
► Sganciare il coperchio con un cacciavite piccolo inserendolo nella tacca e sollevarlo.► Rimuovere la pila esaurita dal relativo alloggiamento.► Inserire la batteria nuova rispettando le polarità e chiudere il coperchio.► Reinizializzare il telecomando.Per ulteriori informazioni sulla reinizializzazione
del telecomando, consultare la sezione
corrispondente.
Non gettare le pile del telecomando
nell'ambiente, contengono metalli nocivi.
Consegnarle presso un punto di raccolta
autorizzato.
36
Accesso
che bambini o animali non rimangano senza
sorveglianza nei pressi dei comandi delle
porte.
Un allarme acustico, l'accensione della spia
"porta aperta" ed un messaggio sul display
fungono da promemoria. Rivolgersi alla Rete
PEUGEOT o a un riparatore qualificato per
disattivare questo allarme.
Bloccare le porte del veicolo durante un
lavaggio automatico.
Prima di qualsiasi apertura o chiusura e
durante qualsiasi movimento delle porte,
accertarsi che non vi siano persone, animali o
oggetti nell'area di manovra, sia all'interno
che all'esterno del veicolo.
Il mancato rispetto di questa
raccomandazione può comportare danni a
persone, animali o cose.
Attenzione a non bloccare lo spazio della guida di scorrimento sul pianale, per
consentire alla porta di scorrere
correttamente.
Per ragioni di sicurezza e di funzionamento,
non guidare con la porta laterale scorrevole
aperta.
Per mantenere la porta laterale
scorrevole in posizione aperta, aprirla
completamente per attivare il dispositivo di
bloccaggio (situato alla base della porta).
Porte e relativo ingombro
Una porta in posizione aperta supera l’ingombro
della carrozzeria. Tenerne conto quando si
parcheggia lungo un muro, vicino ad un palo, un
marciapiede alto, ecc.
Una porta in posizione aperta non supera
mai il paraurti posteriore del veicolo.
In caso di forte pendenza
Se il veicolo si trova su una strada in pendenza
con la parte anteriore rivolta verso l'alto, aprire la
porta con precauzione. La porta potrebbe infatti
aprirsi più rapidamente del solito a causa della
pendenza.
In caso di forte pendenza, guidare manualmente
la porta laterale per facilitarne la chiusura.
Se il veicolo si trova su una strada in pendenza
con la parte anteriore rivolta verso il basso,
la porta rischia di non rimanere aperta e di
chiudersi violentemente, con il rischio di
provocare danni a persone, animali o cose.
Mantenere sempre la porta per evitare che si
chiuda inopinatamente.
In caso di forte pendenza, la porta
potrebbe essere trascinata dal proprio
peso e, di conseguenza, aprirsi o chiudersi
violentemente.
Non lasciare il veicolo in discesa/salita senza
sorveglianza e con una o più porte aperte. Il
mancato rispetto di questa raccomandazione
può comportare danni a persone, animali o
cose.
49
Ergonomia e confort
3Mensola superiore
Situata al di sopra delle visiere parasole, può
ospitare diversi oggetti.
Presa/e accessori 12 V
► Collegare un accessorio da 12 V (con potenza nominale massima 120 W) utilizzando
un adattatore idoneo.
Rispettare la potenza massima per
evitare di danneggiare l'accessorio.
Il collegamento di un equipaggiamento
elettrico non omologato da PEUGEOT,
come un apparecchio di ricarica con presa
USB, potrebbe provocare dei
malfunzionamenti degli equipaggiamenti
elettrici del veicolo, ad esempio una cattiva
ricezione radio o disturbi della visualizzazione
sui display.
Porta USB
Questa porta può essere utilizzata per caricare
un dispositivo portatile.
Consente inoltre di leggere i file audio trasmessi
al sistema audio, per la riproduzione tramite gli
altoparlanti del veicolo.
Durante l'utilizzo della porta USB, il
dispositivo portatile si ricarica
automaticamente.
Durante la ricarica, appare un messaggio se
l'assorbimento dell'equipaggiamento portatile
è superiore all'amperaggio fornito dal veicolo.
Per maggiori informazioni sull'utilizzo di
questo dispositivo, fare riferimento alla
sezione Audio e telematica.
Inoltre, permette di collegare uno smartphone
tramite MirrorLinkTM, Android Auto® o CarPlay®,
per poter utilizzare alcune applicazioni per
smartphone sul display touch screen.
Per ottenere il miglior risultato, è necessario
utilizzare un cavo prodotto o approvato dal
costruttore del dispositivo.
È possibile gestire queste applicazioni
utilizzando i comandi al volante o i comandi del
sistema audio.
Presa 220 V/50 Hz
AC 220V
50Hz 120W
Si trova sul lato del vano portaoggetti centrale.
58
Ergonomia e confort
Climatizzazione
automatica bizona
1.Temperatura.
2. Flusso d'aria.
3. Distribuzione dell'aria.
4. Ricircolo dell'aria interna.
5. Accensione/spegnimento della
climatizzazione.
6. Modalità confort automatica.
7. Programma visibilità.
8. Funzione "Mono".
Modalità confort automatica
► Premere ripetutamente il tasto "AUTO" 6.
La modalità attivata appare sul display come
descritto di seguito.
Privilegia il livello ottimale e la silenziosità di funzionamento limitando il flusso d'aria.Offre il miglior compromesso tra confort termico e silenziosità di funzionamento.Privilegia una diffusione dell'aria dinamica ed efficace.
A motore freddo, per evitare un'eccessiva diffusione di aria fredda, il flusso d'aria
Contiene gas fluorurati ad effetto serra R134A
A seconda della versione e del Paese di
vendita, il sistema di climatizzazione può
contenere gas fluorurati ad effetto serra
R134A.
Stop & Start
I sistemi di riscaldamento e dell'aria
condizionata funzionano solo a motore
avviato.
Disattivare temporaneamente il sistema
Stop & Start per mantenere il confort termico
nell'abitacolo.
Per ulteriori informazioni sullo Stop & Start,
consultare la sezione corrispondente.
Riscaldamento
Climatizzazione manuale
Il sistema di climatizzazione funziona solo a
motore avviato.
1. Temperatura.
2. Flusso d'aria.
3. Distribuzione dell'aria.
4. Ricircolo interno dell'aria.
5. Accensione/spegnimento della
climatizzazione.
Flusso dell'aria
► Ruotare la manopola 2 per avere un flusso
d'aria adeguato a garantire il confort.
Se il comando del flusso d'aria viene
portato in posizione di minimo (off), la
temperatura nell’abitacolo non verrà più
regolata. Un leggero flusso d'aria, dovuto allo
spostamento del veicolo, resta comunque
percepibile.
Temperatura
► Ruotare la manopola 1 da "LO" (freddo)
a "HI" (caldo) per modulare la temperatura
secondo le proprie esigenze.
Distribuzione dell'aria
Parabrezza e vetri laterali.
Aeratori centrali e laterali.
Verso i piedi.
La distribuzione dell'aria può essere modulata
agendo sui tasti corrispondenti.
Climatizzazione.
A motore avviato, l'aria climatizzata è prevista
per funzionare efficacemente in qualsiasi
stagione, con i vetri chiusi.
Consente:
– in estate, di abbassare la temperatura;– in inverno, con temperature superiori a 3°C, di aumentare l'efficacia del disappannamento.
Accensione/Spegnimento
► Premere il tasto 5 per attivare/disattivare il
sistema di climatizzazione.
Con la climatizzazione accesa, per ottenere aria
fresca più rapidamente, è possibile utilizzare
il ricircolo dell'aria interna per alcuni istanti
premendo il tasto 4. Riattivare quindi l'entrata
d'aria esterna.
Il sistema di climatizzazione non funziona
quando la regolazione del flusso d'aria è
disattivata.
Lo spegnimento della climatizzazione
potrebbe ridurre il confort nell’abitacolo
(umidità, appannamento dei vetri).
59
Ergonomia e confort
3Climatizzazione
automatica bizona
1.Temperatura.
2. Flusso d'aria.
3. Distribuzione dell'aria.
4. Ricircolo dell'aria interna.
5. Accensione/spegnimento della
climatizzazione.
6. Modalità confort automatica.
7. Programma visibilità.
8. Funzione "Mono".
Modalità confort automatica
► Premere ripetutamente il tasto "AUTO" 6.
La modalità attivata appare sul display come
descritto di seguito.
Privilegia il livello ottimale e la silenziosità di funzionamento limitando il flusso d'aria.Offre il miglior compromesso tra confort termico e silenziosità di funzionamento.Privilegia una diffusione dell'aria dinamica ed efficace.
A motore freddo, per evitare un'eccessiva diffusione di aria fredda, il flusso d'aria
raggiungerà il suo livello ottimale solo
progressivamente.
In condizioni di tempo freddo, privilegia la
diffusione d'aria calda unicamente verso il
parabrezza, i vetri laterali e verso i piedi dei
passeggeri.
Modalità manuale
A seconda delle esigenze, è possibile regolare
diversamente una delle funzioni rispetto alla
regolazione automatica. Le altre funzioni
saranno sempre gestite automaticamente.
Quando si modifica una regolazione, il simbolo
"AUTO" sparisce.
Disattivazione del sistema
► Premere il pulsante 2 "-" fino alla scomparsa
del simbolo dell'elica.
Questa azione disattiva tutte le funzioni del
sistema di climatizzazione automaticabizona.
La temperatura non è più regolata. Un leggero
flusso d'aria, dovuto allo spostamento del
veicolo, resta comunque percepibile.
► Premere il pulsante 2 "-" per riattivare il
sistema.
Temperatura
Il guidatore ed il passeggero anteriore
possono regolare la temperatura desiderata
separatamente.
Il valore indicato sul display corrisponde ad un
livello di confort, non ad una temperatura in gradi
Celsius o Fahrenheit.
► Premere il tasto 1 verso il basso per diminuire
il valore o verso l'alto per aumentarlo.
Una regolazione prossima a 21
garantisce un confort ottimale. In
funzione delle esigenze, una regolazione tra
18 e 24 è da considerarsi normale.
Si raccomanda inoltre di evitare una
differenza di regolazione tra il lato sinistro e
quello destro superiore a 3.
Salendo a bordo del veicolo, se la
temperatura dell'abitacolo è molto più
fredda o molto più calda del valore di confort
richiesto, è inutile modificare il valore
visualizzato per raggiungere più velocemente
il confort desiderato. Il sistema compensa
automaticamente e corregge la differenza di
temperatura il più velocemente possibile.
Per raffreddare o riscaldare al massimo
l'abitacolo, è possibile superare i valori
minimo di 14 o massimo di 28.
► Premere il tasto 1 verso il basso fino a
quando appare "LO" o verso l'alto fino a
quando appare "HI"
62
Ergonomia e confort
• il 1° orologio per programmare/memorizzare l'ora in cui sarà raggiunta la temperatura di
preriscaldo,
• il 2° orologio per programmare/memorizzare una seconda ora in cui sarà raggiunta la
temperatura di preriscaldo.
Grazie ai due orologi e secondo le
stagioni, ad esempio, è possibile
selezionare una o l'altra ora di avviamento.
Un messaggio sul display conferma la scelta.
Con PEUGEOT Connect Radio
Premere Applicazioni per visualizzare la
pagina principale.
Quindi premere "Riscaldamento /
ventilazione programmabile".
► Selezionare la scheda "Stato" per attivare/
disattivare il sistema.
► Selezionare la scheda "Altre regolazioni "
e scegliere " Riscaldamento" per riscaldare il
motore e l'abitacolo, oppure " Ventilazione" per
arieggiare l'abitacolo.
► Quindi programmare/memorizzare l'ora in cui sarà raggiunta la temperatura di preriscaldo per
ogni selezione.
Premere questo tasto per salvare.
Con PEUGEOT Connect Nav
► Selezionare il menu Connect-App..
► Selezionare la tendina App veicolo .
► Premere questo pulsante a motore avviato per attivare/disattivare la funzione (confermato
dalla spia corrispondente).
La durata di funzionamento dipende dalla
temperatura esterna.
Disappannamento -
sbrinamento del lunotto
e/o dei retrovisori esterni
Attivazione/disattivazione
► Premere questo pulsante per attivare/
disattivare lo sbrinamento del lunotto e
dei retrovisori esterni (se in dotazione).
► Premere questo pulsante per attivare/disattivare lo sbrinamento dei retrovisori
esterni.
Disattivare lo sbrinamento del lunotto e dei retrovisori esterni non appena
possibile, in quanto un minor consumo di
corrente consente di ridurre il consumo di
carburante.
Il disappannamento/sbrinamento del
lunotto può essere attivato solo a motore
acceso.
Riscaldamento/
ventilazione
supplementare
Riscaldamento
È un sistema supplementare ed autonomo che
riscalda l'abitacolo e migliora lo sbrinamento.
Questa spia è accesa quando il sistema è programmato o impostato sul
funzionamento remoto con il telecomando.
Lampeggia quando è in funzione il riscaldamento
e si spegne al termine del ciclo di riscaldamento
o con intervento sul telecomando.
Ventilazione
Questo sistema permette di arieggiare l'abitacolo
con aria esterna per migliorare la temperatura
d'accoglienza in condizioni estive.
Programmazione
Con sistema audio Bluetooth®
► Premere il tasto MENU per
visualizzare il menu generale.
► Selezionare "Prerisc. / Preventil.".► Spuntare "Parametri " e se necessario per la
programmazione selezionare " Attivazione".
► Selezionare "Riscalda." per riscaldare il
motore e l'abitacolo oppure " Ventilaz." per
arieggiare l'abitacolo.
► Selezionare:
63
Ergonomia e confort
3• il 1° orologio per programmare/memorizzare l'ora in cui sarà raggiunta la temperatura di
preriscaldo,
• il 2° orologio per programmare/memorizzare una seconda ora in cui sarà raggiunta la
temperatura di preriscaldo.
Grazie ai due orologi e secondo le
stagioni, ad esempio, è possibile
selezionare una o l'altra ora di avviamento.
Un messaggio sul display conferma la scelta.
Con PEUGEOT Connect Radio
Premere Applicazioni per visualizzare la
pagina principale.
Quindi premere "Riscaldamento /
ventilazione programmabile".
► Selezionare la scheda "Stato" per attivare/
disattivare il sistema.
► Selezionare la scheda "Altre regolazioni "
e scegliere " Riscaldamento" per riscaldare il
motore e l'abitacolo, oppure " Ventilazione" per
arieggiare l'abitacolo.
► Quindi programmare/memorizzare l'ora in cui sarà raggiunta la temperatura di preriscaldo per
ogni selezione.
Premere questo tasto per salvare.
Con PEUGEOT Connect Nav
► Selezionare il menu Connect-App..
► Selezionare la tendina App veicolo .
► Premere "Programmazione della
temperatura ".
► Premere la tendina "Stato" per attivare/
disattivare il sistema.
► Premere la tendina "Parametri " per
selezionare " Riscaldamento" per riscaldare il
motore e l'abitacolo oppure " Ventilazione" per
arieggiare l'abitacolo.
► Quindi, programmare / memorizzare l'ora di attivazione di ciascuna selezione.► Premere "OK" per confermare.
È necessario attendere almeno 60 minuti
tra una programmazione e l'altra.
Telecomando a lunga
portata
(secondo la versione.)
Consente di attivare o disattivare il riscaldamento
nell'abitacolo a distanza.
La portata del telecomando è di circa 1 km, all'aperto.
Accensione
► Una pressione prolungata di questo tasto attiva immediatamente il
riscaldamento (conferma mediante accensione
della spia verde).
Disattivazione
► Una pressione prolungata di questo tasto disattiva immediatamente il
riscaldamento (conferma mediante accensione
della spia rossa).
La spia del telecomando lampeggia per
circa 2 secondi se il veicolo non ha
ricevuto il segnale.
Rinnovare la richiesta dopo aver cambiato
luogo.
Sostituzione della batteria
Se la spia del telecomando diventa arancione, lo
stato di carica della pila è basso.