Strumenti e comandi65gDisattivazione dell'airbag
3 71SSistema di ricarica 3 71WSpia MIL 3 71CCercare subito assistenza
3 72+Arresto del motore 3 72XControllo del sistema 3 72hImpianto freni e frizione
3 72j ,Freno di stazionamento elet‐
trico 3 72oFunzionamento automatico
del freno di stazionamento
elettrico 3 73kGuasto del freno di staziona‐
mento elettrico 3 73iSistema di antibloccaggio
(ABS) 3 73YCambio marcia 3 73LAusilio al mantenimento di
corsia 3 73JControllo elettronico della
stabilità e Sistema di controllo
della trazione 3 74VTemperatura alta del liquido di
raffreddamento del motore
3 74zPreriscaldamento 3 74tFiltro di scarico 3 74uAdBlue 3 75qSistema di rilevamento perdita
pressione pneumatici 3 75TPressione dell'olio motore
3 75rLivello basso del carburante
3 75nAutostop 3 76FLuci esterne 3 76DAnabbaglianti 3 76AAbbaglianti 3 76BAssistenza all'uso degli abba‐
glianti 3 76GFendinebbia anteriori 3 76HRetronebbia 3 76ySensore pioggia 3 76mFrenata attiva di emergenza
3 76PPortiera aperta 3 77
Tachimetro
Indica la velocità del veicolo.
Strumenti e comandi67Contagiri
Indica la velocità di rotazione del
motore.
Viaggiare quanto più possibile al
regime più basso per ogni marcia.
Un segno rosso indica l'inizio della
zona di avvertimento per i giri ecces‐
sivi. Per i motori diesel, la zona di
avvertimento inizia a 5000 giri al
minuto. Per i motori a benzina, la
zona di avvertimento inizia a 6500 giri al minuto.
Attenzione
Se l'ago è nella zona rossa di peri‐
colo, è stato superato il massimo
dei giri ammesso. Pericolo per il
motore.
Indicatore del livello
carburante
La spia 2 si accende se il livello del
carburante è basso.
Non svuotare mai completamente il serbatoio carburante.
La quantità di rabbocco può essere
inferiore alla capacità del serbatoio
carburante specificata a causa del
carburante rimanente nel serbatoio.
Indicatore della temperatura del liquido diraffreddamento del motore
Visualizza la temperatura del liquido
di raffreddamento.
50:temperatura di esercizio del
motore non ancora raggiunta90:temperatura di esercizio
normale130:temperatura troppo alta
68Strumenti e comandiLa spia 2 si accende se la tempera‐
tura del liquido di raffreddamento
troppo alta. Spegnere immediata‐
mente il motore.Attenzione
Se la temperatura del liquido di
raffreddamento del motore è
troppo alta, arrestare il veicolo e
spegnere il motore. Pericolo per il
motore. Controllare il livello del
liquido di raffreddamento.
Controllo del livello dell'olio
motore
Una volta inserita l'accensione, il
livello dell'olio motore viene visualiz‐
zato per qualche secondo nel Driver
Information Centre dopo le informa‐
zioni sulla manutenzione.
Se il livello dell'olio motore è corretto,
viene visualizzato un messaggio.
Se il livello dell'olio motore è basso, T lampeggia e un messaggio
viene visualizzato accompagnato
dalla spia C. Confermare il livello
dell'olio motore utilizzando l'astina di livello e rabboccare se necessario.
Olio motore 3 176.
In caso di guasto della misurazione
dell'olio motore, viene visualizzato un messaggio. Controllare manual‐
mente il livello dell'olio motore utiliz‐
zando l'astina di livello.
Display di manutenzioneIl sistema di manutenzione avvisa
quando è necessario cambiare l'olio
motore e il filtro dell'olio oppure
quando il veicolo necessita di manu‐
tenzione. A seconda delle condizioni
di guida, l'intervallo indicato per
quando si renda necessario il cambio dell'olio motore e del filtro può variare
notevolmente.
Informazioni di manutenzione 3 212.
La spia di richiesta di manutenzione
viene visualizzata nel Driver Informa‐
tion Center per diversi secondi
dall'accensione del quadro.Se non è necessario nessun inter‐
vento di manutenzione per i prossimi
3.000 km o più, sul display non viene
visualizzata nessuna informazione
sulla manutenzione.
Se è necessario un intervento di
manutenzione entro i prossimi
3000 km, la distanza restante al
successivo intervento di manuten‐
zione, la distanza percorsa dall'ultimo
intervento di manutenzione o il
periodo che rimane fino alla manu‐
tenzione successiva vengono indicati per alcuni secondi. Contemporanea‐
mente, il simbolo C si accende
temporaneamente come promemo‐
ria.
Se è necessario un intervento di manutenzione entro 1000 km, la
distanza restante al successivo inter‐ vento di manutenzione, la distanza
percorsa dall'ultimo intervento di
manutenzione o il periodo che rimane
fino alla manutenzione successiva
vengono indicati per alcuni secondi.
Contemporaneamente, C si
accende in modo permanente come
promemoria.
70Strumenti e comandiIndicatori di direzioneIl simbolo 1 si accende o lampeg‐
gia in verde.
Acceso per breve tempo La spia si accende brevemente all'ac‐
censione delle luci di parcheggio.
LampeggianteUn indicatore di direzione o i segna‐
latori di emergenza sono attivati.
Lampeggio veloce: guasto ad uno
degli indicatori di direzione o al rispet‐
tivo fusibile, guasto all'indicatore di
direzione del rimorchio.
Sostituzione delle lampadine 3 182.
Indicatori di direzione 3 90.Segnalazione di cintura di
sicurezza non allacciata
Segnalazione delle cinture di
sicurezza non allacciate per tutti i
sedili
a si illumina o lampeggia in rosso nel
quadro strumenti contestualmente
all'indicazione nella consolle del tetto
per ogni cintura di sicurezza.
● Con l'accensione del quadro si
illumina a nel quadro strumenti
e il simbolo per il rispettivo sedile
nella consolle del tetto, se la
cintura di sicurezza di qualche
occupante non è stata allacciata.
● Dopo la partenza, a nel quadro
strumenti e il simbolo del rispet‐ tivo sedile nella consolle del tetto lampeggiano per un certo
periodo di tempo contestual‐
mente all'emissione di un
segnale acustico. Dopo aver guidato il veicolo per un certo
periodo di tempo, a si illumina
con luce fissa fino a quando la
cintura di sicurezza del rispettivo
sedile non sia stata allacciata o
qualora un qualsiasi passeggero
non abbia slacciato la cintura.
Cinture di sicurezza 3 33.
Airbag e pretensionatori delle cinture di sicurezza
Il simbolo d si accende in rosso.
All'inserimento dell'accensione, la spia si accende per alcuni secondi.
Se non si accende, non si spegne
dopo alcuni secondi o se si accende durante la guida, significa che c'è una
disfunzione nel sistema degli airbag.
Strumenti e comandi71Rivolgersi ad un'officina. Gli airbag e
i pretensionatori delle cinture di sicu‐
rezza potrebbero non attivarsi in caso
di incidente.
Se il simbolo d rimane acceso fisso,
indica l'avvenuta attivazione dei
pretensionatori delle cinture di sicu‐
rezza o degli airbag.9 Avvertenza
Rivolgersi immediatamente ad
un'officina per eliminare il guasto.
Pretensionatori delle cinture di sicu‐
rezza 3 33.
Sistema airbag 3 35.
Disattivazione degli airbag
H ON si accende in giallo.
L'airbag del passeggero anteriore è
attivato.
g OFF si accende in giallo.
L'airbag del passeggero anteriore è
disattivato.
Disattivazione dell'airbag 3 40.
Sistema di ricarica Il simbolo S si accende in rosso.
Si accende all'inserimento dell'accen‐ sione e si spegne poco dopo l'avvio
del motore.
Acceso con il motore in funzione
Arrestare il veicolo e spegnere il
motore. La batteria del veicolo non
viene ricaricata e il raffreddamento
del motore potrebbe interrompersi. Il
servofreno potrebbe non funzionare.
Rivolgersi ad un'officina.
Spia MIL
Il simbolo W si accende o lampeg‐
gia in giallo.
Si accende all'inserimento dell'accen‐ sione e si spegne poco dopo l'avvio
del motore.
Acceso con il motore in funzione Guasto nel sistema di controllo delle
emissioni. Potrebbero essere stati
superati i limiti di emissioni consentiti.
Rivolgersi immediatamente ad un'of‐
ficina.
72Strumenti e comandiLampeggia con il motore in
funzione
Guasto che potrebbe comportare il
danneggiamento del convertitore
catalitico. Accelerare con più mode‐
razione finché la spia non smette di
lampeggiare. Rivolgersi immediata‐
mente ad un'officina.
Cercare subito assistenza
Il simbolo C si accende in giallo.
Si accende brevemente quando l'ac‐
censione viene inserita.
Potrebbe illuminarsi insieme alle altre
spie e ad un messaggio corrispon‐
dente nel Driver Information Centre.
Rivolgersi immediatamente ad un'of‐ ficina.
Arresto del motore Il simbolo + si accende in rosso.
Si accende brevemente quando l'ac‐
censione viene inserita.Si illumina insieme ad altre spie,
accompagnata da un segnale
acustico e dal messaggio corrispon‐
dente nel Driver Information Center.
Arrestare immediatamente il motore e
rivolgersi a un'officina.
Controllo del sistema X si illumina in giallo o rosso.
Si accende in giallo È stato rilevato un guasto minore al
motore.
Si accende in rosso
È stato rilevato un grave guasto al
motore.
Arrestare il motore il prima possibile e
richiedere l'assistenza di un'officina.
Impianto freni e frizione Il simbolo h si accende in rosso.
Il livello del liquido dei freni e della
frizione è tropo basso.9 Avvertenza
Arrestare il veicolo e non prose‐
guire il viaggio. Rivolgersi ad
un'officina.
Liquido dei freni 3 179.
Freno di stazionamento
Il simbolo j si accende in rosso.
Si illumina quando il freno di stazio‐
namento viene inserito e il quadro
acceso 3 123.
Freno di stazionamento elettrico
Il simbolo j si accende o lampeggia
in rosso.
Acceso Il freno di stazionamento elettrico è
azionato 3 123.
Strumenti e comandi73LampeggianteIl freno di stazionamento elettrico non viene azionato automaticamente.
L'attivazione o lo sblocco sono guasti.9 Avvertenza
Rivolgersi immediatamente ad
un'officina per eliminare il guasto.
Guasto al freno di
stazionamento elettrico
Il simbolo k si accende in giallo.
Acceso Il freno di stazionamento elettrico è
guasto 3 123.
9 Avvertenza
Rivolgersi immediatamente ad
un'officina per eliminare il guasto.
Funzionamento automatico
del freno di stazionamentoelettrico disattivo
Il simbolo o si accende in giallo.
Acceso
Il funzionamento automatico è disat‐
tivato o guasto. In caso di guasto, o
si illumina insieme ad altre spie o è
accompagnata da un messaggio
corrispondente nel Driver Information
Center.
Riattivare il funzionamento automa‐
tico o rivolgersi a un'officina per elimi‐
nare il guasto.
Funzionamento automatico 3 123.
Sistema di antibloccaggio (ABS)
Il simbolo i si accende in giallo.
Si accende per alcuni secondi dopo l'inserimento dell'accensione.
Quando la spia si spegne, il sistema
è pronto per il funzionamento.
Se la spia non si spegne dopo alcuni
secondi o se si accende durante la
marcia, è presente un guasto
dell'ABS. L'impianto frenante rimane
operativo, ma senza la regolazione
ABS.
Sistema di antibloccaggio 3 123.Cambio marcia
Viene indicato Y con il numero di
una marcia superiore, quando è
consigliato il passaggio a una marcia
superiore per risparmiare carburante.
Sui veicoli con cambio automatico, il
sistema è attivo solo in modalità
manuale.
Modalità manuale 3 120.
Ausilio al mantenimento di corsia
Il simbolo L si accende o lampeg‐
gia in giallo.
Si accende in giallo Il sistema è stato disattivato o è stato
rilevato un guasto.
Lampeggiante in giallo Il sistema sta correggendo il cambio
accidentale di corsia.
Ausilio al mantenimento di corsia
3 163.
74Strumenti e comandiControllo elettronico dellastabilità e Sistema dicontrollo della trazione
Il simbolo J si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso Si è verificato un guasto nel sistema.È possibile continuare il viaggio.
Tuttavia, a seconda delle condizioni
del manto stradale, la stabilità di
guida potrebbe risultare compro‐
messa.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto.
Dopo aver ricollegato la batteria del
veicolo (ad esempio dopo interventi di manutenzione), J si accende per
alcuni secondi. Dopo questo periodo,
J si spegne. Si tratta di una normale
procedura, il veicolo non ha bisogno di altra manutenzione.Lampeggiante
Il sistema è correttamente inserito. Lapotenza sviluppata dal motore
potrebbe risultare ridotta e il veicolo
potrebbe venire leggermente frenato
in modo automatico.
Controllo elettronico della stabilità e
Sistema di controllo della trazione
3 127.
Temperatura del liquido di raffreddamento del motore
Il simbolo 2 si accende in rosso.
Acceso con il motore in funzione Arrestare il veicolo e spegnere il
motore.Attenzione
La temperatura del liquido di
raffreddamento è troppo alta.
Controllare immediatamente il livello del liquido di raffreddamento 3 177.
Se il livello del liquido è sufficiente,
rivolgersi ad un'officina.
Preriscaldamento
Il simbolo z si accende in giallo.
Il preriscaldamento del motore diesel
è attivato. Si attiva solamente quando
la temperatura esterna è bassa.
Avviare il motore quando la spia si
spegne.
Avviamento del motore 3 109.
Filtro di scarico
Il simbolo t si accende in giallo.
È necessario pulire il filtro di scarico.
Continuare a guidare finché la spia
non si spegne.
Si illumina temporaneamente
Inizio saturazione del filtro di scarico.
Iniziare la procedura di pulizia il più
presto possibile guidando a una velo‐ cità di almeno 60 km/h.
Si accende e resta accesa
Indica un basso livello di additivi.
Rivolgersi ad un'officina.
Filtro di scarico 3 114.