221
F8820 A blu – SENSORE NOx n. 1/n. 2 – se in dotazione
(*)
F89 –10 A rosso Modulo di comando piantone dello sterzo (SCCM)/ Cruise Control (CRUISE
CTL)/TV digitale (DTV)
(*)
F90 20 A blu – LUCE DI POSIZIONE TRAINO RIMORCHIO – se in dotazione
F91 –20 A giallo AVVISATORE ACUSTICO
F92 40 A verde – ACCESSORI IMPIEGHI PESANTI 2 – se in dotazione
(*)
F93 40 A verde – ACCESSORI IMPIEGHI PESANTI 1 – se in dotazione
(*)
F94 –10 A rosso Controllo pressione pneumatici (TPM)/sistema hub RF (CORAX)
(*)
F95 – – Riserva
F96 –10 A rosso COMM. SPECCHI A REGOL. ELETTR.
F97 –20 A giallo AUTORADIO/TBM
F98 –10 A rosso
GRUPPO INTERRUTTORI–ELETTRICO IMPIEGHI PESANTI/FUORISTRADA
(*)
F99 – – Riserva
F100 30 A rosa – ESC-ECU E VALVOLE
(*)
F101 30 A rosa – Modulo di comando trasmissione (DTCM)
(*)
F102 –15 A blu DOPPIA PORTA USB
Posizione Fusibile a cartuccia Microfusibile Descrizione
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 221
269
Pressioni degli pneumatici per guida ad alta
velocità
Il Costruttore invita ad adottare una guida
sicura a velocità che rispettino i limiti
previsti dalla segnaletica stradale. Se le
condizioni del percorso e la segnaletica
consentono velocità elevate, è estremamente
importante mantenere una corretta pressione
di gonfiaggio degli pneumatici. Per la guida
ad alta velocità può essere necessario
aumentare la pressione degli pneumatici e
ridurre il carico della vettura. Per i valori
consigliati di velocità, carico e pressioni di
gonfiaggio degli pneumatici a freddo in
condizioni di sicurezza, rivolgersi alla Rete
Assistenziale della vettura originale o a un
rivenditore di pneumatici autorizzato.
Pneumatici di tipo radiale
Riparazione degli pneumatici
In caso di danneggiamento dello pneuma-
tico, è possibile ripararlo se soddisfa i
seguenti criteri.
La vettura non è stata guidata con lo pneu -
matico sgonfio.
Il danno riguarda esclusivamente la
sezione del battistrada dello pneumatico
(eventuali danni alle pareti non sono ripa-
rabili).
La foratura non è superiore a 6 mm (¼ di
pollice).
Per riparazioni degli pneumatici e ulteriori
informazioni, rivolgersi a un rivenditore di
pneumatici autorizzato. Pneumatici antisgonfiamento danneggiati o
sgonfi devono essere sostituiti immediata
-
mente con pneumatici antisgonfiamento di
dimensioni e dati tecnici identici (indice di
carico e codice velocità). Sostituire il sensore
di pressione pneumatico poiché non è
progettato per essere riutilizzato.
Pneumatici antisgonfiamento – se in
dotazione
Gli pneumatici antisgonfiamento consentono
di continuare a guidare la vettura per 80 km
(50 miglia) a 80 km/h (50 miglia/h) in seguito a un rapido calo della pressione degli
pneumatici. Si fa riferimento a una tale
condizione anche con il nome di modalità
antisgonfiamento. Uno pneumatico passa in
modalità antisgonfiamento quando la pres -
sione di gonfiaggio è pari o inferiore a 96 kPa
(14 psi). Quando uno pneumatico antisgon -
fiamento è in questa modalità, la vettura può
essere guidata solo con funzioni limitate e lo
pneumatico deve essere sostituito immedia -
tamente. Uno pneumatico antisgonfiamento
non è riparabile. Quando uno pneumatico
antisgonfiamento viene sostituito dopo aver
guidato con lo pneumatico sgonfio, sostituire
il sensore TPMS in quanto non è progettato
per essere riutilizzato in seguito a questa
condizione di guida (96 kPa (14 psi)).
AVVERTENZA!
La guida ad alta velocità con vettura a
pieno carico è pericolosa. Infatti le
maggiori sollecitazioni che agiscono sugli
pneumatici potrebbero provocarne
l'improvviso deterioramento. È evidente
l'alto rischio di incidenti che ne può
conseguire. Non tenere mai a lungo
velocità superiori a 120 km/h (75 miglia/
h) con la vettura a pieno carico.
AVVERTENZA!
Non abbinare mai pneumatici di tipo
radiale con altri tipi onde evitare che il
controllo della vettura risulti precario.
L'instabilità è causa di incidenti. Montare
sempre un treno completo di pneumatici
di tipo radiale. Non abbinare mai questo
tipo di pneumatici con altri tipi.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 269
ASSISTENZA E MANUTENZIONE
270
NOTA:
Il sensore TPM deve essere sostituito dopo
aver guidato la vettura con uno pneumatico
sgonfio.
Quando uno pneumatico si trova in modalità
antisgonfiamento, si sconsiglia di guidare la
vettura se carica alla massima capacità o di
trainare un rimorchio.
Per ulteriori informazioni, vedere il capitolo
sul controllo della pressione degli pneuma-
tici.
Pattinamento delle ruote
Qualora le ruote perdano aderenza per la
presenza di fango, sabbia, neve o ghiaccio,
limitare le accelerazioni a un massimo di
48 km/h (30 miglia/h) o a periodi inferiori a
30 secondi continuativi senza interruzioni.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Come liberare una vettura impantanata" in
"In caso di emergenza".
Indicatori di usura del battistrada
Gli pneumatici originali in dotazione sono
muniti di indicatori di usura del battistrada
che aiutano a stabilire quando vanno sosti -
tuiti. Battistrada
Questi indicatori sono impressi nella scolpi -
tura del battistrada. Quando la profondità del
battistrada arriva a 1,6 mm (1/16 di un
pollice), gli indicatori appariranno sotto
forma di fasce. Quando gli indicatori di usura
del battistrada diventano visibili, è neces -
sario provvedere alla sostituzione dello pneu -
matico.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Pneumatici di ricambio" in questo capitolo.
AVVERTENZA!
Le accelerate intense possono essere
pericolose. Le forze generate dall'eccessiva
velocità di rotazione delle ruote potrebbero
danneggiare anche irreparabilmente gli
pneumatici. Nell'ipotesi peggiore, uno
pneumatico potrebbe scoppiare con
conseguenti rischi per l'incolumità delle
persone. Non tentare quindi di liberare la
vettura con accelerazioni superiori a 48 km/h
(30 miglia/h) per più di 30 secondi di
seguito e, durante le manovre di disimpegno,
accertarsi che non vi sia nessuno vicino alle
ruote che hanno perso aderenza,
indipendentemente dalla velocità.
1 – Pneumatico usurato
2 – Pneumatico nuovo
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 270
ASSISTENZA E MANUTENZIONE
278
RIMESSAGGIO DEL
VEICOLO
Se si lascia la vettura inutilizzata per oltre 21
giorni, si consiglia di eseguire le operazioni
descritte di seguito per ridurre al minimo
l'assorbimento di corrente dalla batteria della
vettura:
Scollegare il cavo negativo dalla batteria.
Se la vettura è dotata del sistema Stop/
Start (Arresto/Avviamento), scollegare i
cavi negativi della batteria principale e
della batteria supplementare.
Ogniqualvolta si lascia la vettura inattiva
per due o più settimane, far funzionare
con motore al minimo per circa 5 minuti
l'aria condizionata, regolata su aria
esterna con ventola al massimo. Questa
operazione garantirà una lubrificazione
adeguata per ridurre al minimo l'eventua-
lità di danni al compressore quando
l'impianto sarà rimesso in funzione.
Per dubbi sullo scollegamento dell'impianto
batteria, rivolgersi alla Rete Assistenziale.
Scollegamento dei cavi della batteria
NOTA:
Isolare il punto di collegamento della batteria
supplementare e il terminale della batteria dal
morsetto, come mostrato nella figura, per
diseccitare totalmente entrambe le batterie.
Per dubbi sullo scollegamento dell'impianto
batteria, rivolgersi alla Rete Assistenziale.
Non scollegare il sensore della batteria intelli -
gente (IBS), in quanto ciò attiverebbe la moda-
lità di apprendimento dell'IBS e il sistema
Stop/Start (Arresto/Avviamento) potrebbe non
funzionare nelle successive 24 ore.
AVVERTENZA!
Non avvicinarsi troppo alla ventola di
raffreddamento del radiatore quando il
cofano è sollevato. Potrebbe attivarsi in
qualsiasi momento ad accensione inse-
rita. Le pale della ventola possono provo-
care gravi lesioni.
Togliere qualsiasi oggetto metallico, come
anelli, orologi, e braccialetti, che potrebbe
generare un contatto elettrico accidentale.
Potrebbero verificarsi gravi lesioni.
Le vetture con il sistema Stop/Start
(Arresto/Avviamento) sono dotate di due
batterie. Per diseccitare completamente
l'impianto elettrico a 12 V, scollegare le
batterie principali e supplementari.
Se non si scollegano entrambe le
batterie, possono verificarsi lesioni gravi
o incidenti letali. Per la procedura di
scollegamento corretta, rivolgersi alla
Rete Assistenziale.
ATTENZIONE!
Se i cavi della batteria negativi non sono isolati
correttamente, possono causare sbalzi o picchi
di tensione nel sistema e danneggiare
componenti elettrici importanti.
1 – Cavo negativo della batteria supplementare
2 – Cavo negativo della batteria principale
3 – Sensore batteria intelligente (IBS)
4 – Morsetto negativo della batteria principale
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 278