AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
190
Il sistema ParkSense è attivo solo quando il
selettore marce è in posizione R (retromarcia) o
in posizione D (drive). Con il sistema Park-
Sense abilitato e il selettore marce in una di
queste posizioni, il sistema rimane attivo
finché la velocità della vettura non raggiunge o
supera i 11 km/h (7 miglia/h) circa. Se il selet-
tore marce è in posizione R (retromarcia), sul
display quadro strumenti viene visualizzata
un'avvertenza per segnalare che la vettura
procede a una velocità superiore a quella
consentita per il funzionamento del sistema
ParkSense. Il sistema si attiva nuovamente se
la velocità della vettura scende al di sotto di
9 km/h (6 miglia/h).
Sensori ParkSense
I quattro sensori ParkSense, situati nel paraurti
posteriore, sorvegliano la zona retrostante la
vettura che rientra nel relativo campo di rileva -
mento. I sensori sono in grado di rilevare ostacoli
da una distanza che va da circa 30 cm (12 poll.)
fino a 200 cm (79 poll.) dal paraurti posteriore in
senso orizzontale, a seconda della posizione,
dell'orientamento e del tipo di ostacolo.
I sei sensori ParkSense, situati nel paraurti
anteriore, sorvegliano la zona antistante la
vettura che rientra nel relativo campo di rile
-
vamento. I sensori sono in grado di rilevare
ostacoli da una distanza compresa tra circa
30 cm (12 poll.) e 120 cm (47 poll.) dal
paraurti posteriore in senso orizzontale, a
seconda della posizione, dell'orientamento e
del tipo di ostacolo.
Display di segnalazione ParkSense
La schermata ParkSense Warning (Segnala -
zioni ParkSense) si trova sul display quadro
strumenti. Fornisce indicazioni visive per
indicare la distanza tra paraurti posteriore e/
o paraurti anteriore e l'ostacolo rilevato. Per
ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Display quadro strumenti" in "Descrizione
della plancia portastrumenti".
Display ParkSense
Il display si attiva indicando lo stato del
sistema quando la vettura si trova in posi -
zione R (retromarcia) oppure in posizione D
(drive) con un ostacolo rilevato.
Il sistema segnala la presenza di un ostacolo
visualizzando un arco singolo in una o più
aree in base alla distanza dell'oggetto e alla
posizione rispetto alla vettura. Se l'ostacolo viene rilevato nell'area centrale
anteriore, un arco singolo fisso viene visua
-
lizzato nella zona corrispondente del display
e il sistema emette un segnale acustico di
mezzo secondo. Mano a mano che la vettura
si avvicina all'ostacolo, sul display viene
visualizzato l'arco singolo che si avvicina alla
vettura e il segnale acustico diventa sempre
più frequente fino ad essere continuo.
Se l'ostacolo viene rilevato nell'area anteriore
sinistra e/o destra, un arco singolo lampeg -
giante viene visualizzato nella zona corri -
spondente del display e il sistema emette un
segnale acustico a intervalli ravvicinati.
Mano a mano che la vettura si avvicina
all'ostacolo, sul display viene visualizzato
l'arco singolo che si avvicina alla vettura e il
segnale acustico diventa sempre più
frequente fino ad essere continuo.
La vettura è prossima all'ostacolo quando il
display visualizza un solo arco lampeggiante
ed emette un suono continuo. Nella tabella
riportata di seguito è illustrato il funziona -
mento delle segnalazioni quando il sistema
rileva un ostacolo.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 190
193
Quando si porta il selettore marce in posi-
zione R (retromarcia) e il sistema è disatti -
vato, sul display quadro strumenti viene
visualizzato il messaggio "PARKSENSE OFF"
(ParkSense disattivato) per tutto il tempo
durante il quale la vettura è in posizione R
(retromarcia).
NOTA:
Il sistema ParkSense non è disponibile
anche quando la vettura è in posizione 4LO
(4WD gamma bassa).
Il LED dell'interruttore ParkSense si accende
quando il sistema ParkSense è disattivato o
richiede un intervento di assistenza tecnica.
Il LED dell'interruttore ParkSense si spegne
quando il sistema è attivato. Se l'interruttore
ParkSense è premuto e il sistema richiede un
intervento di assistenza, il relativo LED
lampeggia temporaneamente, quindi rimane
acceso.
Manutenzione del sistema di assistenza al
parcheggio ParkSense
Quando il sistema ParkSense rileva
un'anomalia all'avviamento della vettura, viene
emesso un segnale acustico, ad ogni ciclo di
accensione, e sul quadro strumenti viene visua-
lizzato il messaggio "PARKSENSE UNAVAI -
LABLE WIPE REAR SENSORS" (ParkSense
non disponibile, pulire i sensori posteriori), "PARKSENSE UNAVAILABLE WIPE FRONT
SENSORS" (ParkSense non disponibile, pulire
i sensori anteriori) oppure "PARKSENSE
UNAVAILABLE SERVICE REQUIRED" (Park-
Sense non disponibile, richiesto intervento).
Quando si sposta il selettore marce nella posi
-
zione R (retromarcia) e il sistema ha rilevato
una condizione di guasto, sul display quadro
strumenti viene visualizzato un grafico della
vettura con le diciture "Wipe Off" (Pulire i
sensori) o "Service" (Richiesto intervento). In
questa condizione, il sistema di assistenza al
parcheggio ParkSense non funziona. Per ulte-
riori informazioni, fare riferimento a "Display
quadro strumenti" in "Descrizione della plancia
portastrumenti".
Se sul display quadro strumenti viene visua -
lizzato il messaggio "PARKSENSE UNAVAI -
LABLE WIPE REAR SENSORS" (ParkSense
non disponibile, pulire i sensori posteriori) o
"PARKSENSE UNAVAILABLE WIPE FRONT
SENSORS" (ParkSense non disponibile,
pulire i sensori anteriori), verificare che la
superficie esterna e il lato inferiore del
paraurti posteriore e/o anteriore siano puliti e
privi di neve, ghiaccio, fango, sporcizia o
altra ostruzione, quindi eseguire un ciclo di
accensione. Se il messaggio appare di
nuovo, consultare la Rete Assistenziale. Se sul display quadro strumenti viene visua
-
lizzato il messaggio "PARKSENSE UNAVAI -
LABLE SERVICE REQUIRED" (ParkSense
non disponibile, richiesto intervento), rivol -
gersi alla Rete Assistenziale.
Pulizia del sistema ParkSense
Pulire i sensori del sistema ParkSense con
acqua, sapone specifico per automobili e un
panno morbido. Non utilizzare panni ruvidi.
Nelle stazioni di lavaggio, pulire i sensori
rapidamente mantenendo il getto di vapore/
gli ugelli di lavaggio ad alta pressione ad
almeno 10 cm (4 poll.) dai sensori. Non
rigare o toccare i sensori con oggetti appun -
titi, onde evitare di danneggiarli.
Precauzioni per l'uso del sistema
ParkSense
NOTA:
Accertarsi che i paraurti anteriore e poste-
riore siano privi di neve, ghiaccio, fango,
sporcizia e detriti in modo che il sistema
ParkSense possa funzionare corretta-
mente.
Martelli pneumatici, camion di grandi
dimensioni e altre vibrazioni potrebbero
compromettere le prestazioni del sistema
ParkSense.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 193
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
194
(Segue)
Quando si disattiva il sistema ParkSense,
sul display quadro strumenti viene visua-
lizzato il messaggio "PARKSENSE OFF"
(ParkSense disattivato) per due secondi.
Inoltre, una volta disattivato, il sistema
ParkSense rimane in tale stato fino a
quando non viene riattivato, anche dopo
un ciclo di accensione.
Quando si porta il selettore marce in posi-
zione R (retromarcia) e il sistema Park-
Sense è disattivato, sul display quadro
strumenti viene visualizzato il messaggio
"PARKSENSE OFF" (ParkSense disatti -
vato). Questo messaggio rimane visualiz-
zato finché la vettura rimane in posizione
R (retromarcia).
NOTA:
Il messaggio "PARKSENSE OFF" (ParkSense
disattivato) non viene visualizzato se la
vettura è in posizione 4LO (4WD gamma
bassa).
Se l'autoradio è accesa quando il sistema
ParkSense emette una segnalazione
acustica, il volume dell'autoradio viene
abbassato.
Pulire con regolarità i sensori del sistema
ParkSense, facendo attenzione a non graf -
fiarli o danneggiarli. I sensori non devono
essere coperti di ghiaccio, neve, fanghi -
glia, fango, sporcizia o detriti, onde evitare
anomalie di funzionamento del sistema. Il
sistema ParkSense potrebbe non rilevare
un ostacolo nella zona retrostante o anti -
stante il paraurti, oppure fornire un falso
allarme sulla presenza di un ostacolo
davanti o dietro il paraurti.
Utilizzare l'interruttore ParkSense per disatti -
vare il sistema nel caso in cui sulla vettura
siano montati oggetti come portabiciclette,
attacchi per rimorchio, ecc. entro 30 cm dal
paraurti posteriore. La mancata osservanza di
tale precauzione può comportare un errore di
valutazione da parte del sistema, il quale
potrebbe scambiare un ostacolo in posizione
ravvicinata come un'anomalia del sensore, con
conseguente visualizzazione sul display quadro
strumenti del messaggio "PARKSENSE
UNAVAILABLE SERVICE REQUIRED" (Park -
Sense non disponibile, richiesto intervento).
Il sistema ParkSense deve essere disatti -
vato quando il portellone posteriore ad
apertura laterale è aperto. Un portellone
posteriore ad apertura laterale aperto
potrebbe fornire una falsa indicazione di
ostacolo dietro alla vettura.
AVVERTENZA!
Anche se si utilizza il sistema ParkSense,
la retromarcia deve essere comunque effet -
tuata con cautela. Esaminare sempre con
attenzione la zona retrostante la vettura e
voltarsi per verificare l'eventuale presenza
di pedoni, animali, altri veicoli fermi, osta -
coli e punti ciechi prima di effettuare la
retromarcia. Il conducente è responsabile
della sicurezza e deve tenere costante -
mente sotto controllo l'area circostante la
vettura. L'inosservanza di tali precauzioni
può causare lesioni gravi anche letali.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 194
195
TELECAMERA DI
RETROMARCIA PARKVIEW
– SE IN DOTAZIONE
La telecamera di retromarcia ParkView
consente di visualizzare sullo schermo
un'immagine dell'area retrostante la vettura
ogni volta che il selettore marce viene
portato in posizione R (retromarcia). L'imma-
gine viene visualizzata sul display touch
screen, accompagnata da un avvertimento
visualizzato nella parte superiore dello
schermo che ricorda al conducente di
controllare l'area circostante la vettura. Dopo
cinque secondi, l'avvertimento scompare. La
telecamera ParkView si trova nella parte
posteriore della vettura al centro della ruota
di scorta.
Attivazione manuale della telecamera di retro -
marcia
1. Premere il pulsante "Controls" (Comandi)
situato nella parte inferiore del display
Uconnect.
2. Premere il pulsante "Backup Camera" (Telecamera retromarcia) per attivare il
sistema della telecamera di retromarcia.
Prima di utilizzare il sistema ParkSense,
si consiglia vivamente di smontare dalla
vettura il complessivo sfera del gancio di
traino e relativo attacco quando la
vettura non è impiegata per operazioni di
traino. L'inosservanza di tale prescri -
zione può causare lesioni a persone o
danni alle vetture o agli ostacoli, in
quanto, quando viene emesso il segnale
di allarme in tono continuo, la sfera del
gancio di traino si trova già in una posi -
zione molto più ravvicinata all'ostacolo
rispetto al paraurti posteriore. Inoltre, i
sensori potrebbero rilevare il comples-
sivo della sfera del gancio di traino e il
relativo attacco (a seconda della dimen -
sione e della forma), fornendo una falsa
indicazione della presenza di un ostacolo
nella zona retrostante la vettura.
AVVERTENZA! (Segue) ATTENZIONE!
Il sistema ParkSense costituisce solo un
aiuto nelle manovre di parcheggio, non è
in grado di riconoscere ogni tipo di osta-
colo, compresi quelli di piccole dimen -
sioni. I cordoli dei marciapiedi possono
essere rilevati solo temporaneamente o
non esserlo affatto. Gli ostacoli che si
trovano al di sopra od al di sotto del
livello dei sensori non vengono rilevati
quando si trovano in prossimità della
vettura.
Durante l’utilizzo del sistema ParkSense
la vettura deve inoltre essere guidata a
bassa velocità per consentirne l’arresto
tempestivo in caso di rilevamento di un
ostacolo. Durante le manovre di retro-
marcia si raccomanda al conducente di
guardare indietro quando usa il sistema
ParkSense.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 195
215
Posizione Fusibile a cartuccia Microfusibile
Descrizione
F01– – Riserva
F02 40 A verde – Motorino di avviamento
(*)
F03 –5 A marrone chiaro Sensore batteria intelligente (IBS)
(*)
F04 –20 A giallo Pompa carburante MTR/FPCM
(*)
F05 –5 A marrone chiaro Gateway per la sicurezza
(*)
F06 – – Riserva
F07 –15 A blu Pompa di raffreddamento motore del radiatore a bassa temperatura
(LTR, Low Temperature Radiator) – se in dotazione
(*)
F08 –15 A blu Modulo di comando cambio TCM-8HP CYGNUS
(*)
F09 – – Riserva
F10 –15 A blu Gruppo di accensione a chiave (KIN)/hub radiofrequenza (RF HUB)/
bloccasterzo elettronico (ESL)
(*)
F11 –10 A rosso Porta UCI (USB e AUX)
F12 –25 A trasparente Amplificatore HI-FI
F13 – – Riserva
F14 – – Riserva
F15 –15 A blu Quadro plancia portastrumenti (IPC)/Gruppo interruttori – elettrico per
impieghi pesanti (GRUPPO INTERR.–ELETTR. IMPIEGHI PESANTI)
(*)
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 215
IN CASO DI EMERGENZA
218
F43–20 A giallo PRESA DI CORRENTE (CARICO) BATTERIA
(*)
F44 –10 A rosso RISCALDATORI telecamera a infrarossi (TELEC. INFR.)
(*)
F45 –20 A giallo PRESA DI CORRENTE (CARICO) ACCENSIONE*
(*)
F46 –10 A rosso INTERRUTTORE PROIETTORI/MODULO ASSETTO PROIETTORI
AUTOMATICO/MOTORINO ASSETTO
(*)
F47 – – Riserva
F48 – – Riserva
F49 –10 A rosso Centralina dei sistemi di protezione (ORC)
(*)
F50 –10 A rosso ACC. IMPIEGHI PESANTI – se in dotazione
(*)
F51 –10 A rosso TV digitale (DSRC)/USB/specchio retrovisore interno (ISRVM)/modulo
bussola (CSGM)
F52 –20 A giallo ACCENDISIGARI
F53 – – Riserva
F54 – – Riserva
F55 – – Riserva
F56 –10 A rosso SENSORE TEMP. INTERNO
F57 –20 A giallo Sedile anteriore riscaldato lato conducente
F58 –20 A giallo Sedile anteriore riscaldato lato passeggero
F59 – – Riserva
Posizione Fusibile a cartuccia Microfusibile Descrizione
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 218
219
F60–15 A blu Modulo volante comfort (CSWM) (VOLANTE RISC.)
F61 –10 A rosso Sensore punto cieco lato sinistro (LBSS)/Sensore punto cieco lato destro
(RBSS)
(*)
F62 – – Riserva
F63 –10 A rosso Centralina dei sistemi di protezione (ORC)
(*)
F64 – – Riserva
F65 – – Riserva
F66 40 A verde – MOTORINO VENTOLA HVAC anteriore
(*)
F67 – – Riserva
F68 – – Riserva
F69 –5 A marrone chiaro BSG (Belt Starter Generator) MGU (Motor Generator Unit) – se in dotazione
(*)
F70 –25 A trasparente BOBINA DI INIEZIONE/ACCENSIONE (BENZINA)/MODULO CANDELETTE
DI PRERISCALDO (DIESEL)
(*)
F71 – – Riserva
F72 –10 A rosso GRUPPO ACCESSORI ELETTRICI IMPIEGHI PESANTI – se in dotazione
(*)
F73 20 A blu – CAPOTE A COMANDO ELETTRICO LATO SINISTRO
(*)
F74 20 A blu – CAPOTE A COMANDO ELETTRICO LATO DESTRO
(*)
Posizione Fusibile a cartuccia Microfusibile Descrizione
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 219
IN CASO DI EMERGENZA
220
F75–10 A rosso Gruppo di alimentazione – Modulo di comando pacco batteria e modulo di
alimentazione ausiliaria (PPU-BPCM E APM) – BSG (Belt Starter
Generator) – se in dotazione
(*)
F76 –20 A giallo ECM (BENZINA)/PCM (DIESEL)
(*)
F77 –10 A rosso SPECCHI RISCALDATI
F78 –10 A rosso BUSSOLA/ANTINTRUSIONE/SIRENA/SENSORI ANTINTRUSIONE
F79 –20 A giallo MODULO DI COMANDO BARRA INTELLIGENTE
(*)
F80 –15 A blu Modulo di comando gruppo propulsore (PCM)
(*)
F81 30 A rosa – LUNOTTO TERMICO (EBL)
F82 30 A rosa – RISCALDATORE CARBURANTE – se in dotazione
(*)
F83 60 A giallo – CANDELA DI PRERISCALDO – se in dotazione
(*)
F84 30 A rosa – CENTRALINA RISCALDATORE UREA – se in dotazione
(*)
F85 –10 A rosso SENSORE PM – se in dotazione
(*)
F86 30 A rosa – POMPA DI DEPRESSIONE FRENI 2 – se in dotazione
(*)
F87 –10 A rosso POMPA DI MANDATA/SPURGO – se in dotazione
(*)
Posizione Fusibile a cartuccia Microfusibile Descrizione
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 220