REQUISITI DEL
CARBURANTE –
MOTORI DIESEL
Utilizzare diesel di buona qualità distribuito
da un fornitore affidabile. Se la temperatura
esterna è molto bassa, il carburante diesel si
addensa a causa della formazione di grumi di
paraffina con conseguente funzionamento di-
fettoso del sistema di alimentazione. Per evi-
tare questi problemi, vengono distribuiti di-
versi tipi di carburante in base alla stagione:
tipo estivo, invernale e artico (aree montuose
o molto fredde).Questa vettura deve utilizzare
solo carburante diesel di qualità superiore con-
forme ai requisiti EN 590. Inoltre, è possibile
utilizzare miscele biodiesel fino al 7% conformi
alla specifica EN 590.
ATTENZIONE!
Non utilizzare alcol o benzina come agente
miscelante per il carburante in quanto
possono risultare instabili in determinate
condizioni e pericolosi o esplosivi se mi-
scelati con il diesel.Raramente il diesel è completamente privo di
acqua. Per evitare problemi all'impianto di
alimentazione, scaricare l'acqua accumula-
tasi nel separatore carburante/acqua utiliz-
zando l'apposito scarico presente sull'allog-
giamento filtro carburante. Se si utilizza
carburante di buona qualità e si seguono i
consigli per i climi rigidi sopra riportati, non è
necessario l'utilizzo di additivi per il carbu-
rante. Se disponibile nella propria area di
residenza, un diesel di qualità superiore ad
elevato tenore di cetano può offrire un avvia-
mento a freddo ed una regimazione termica
migliori.
AVVERTENZA!
Se la spia di presenza acqua nel carbu-
rante rimane accesa, NON AVVIARE il mo-
tore prima di aver scaricato l'acqua dai
filtri carburante per evitare di danneggiare
il motore. Per ulteriori informazioni, fare
riferimento a "Scarico del filtro separatore
carburante/acqua" in "Assistenza e manu-
tenzione" nel Libretto di Uso e Manuten-
zione.
Identificazione dell'icona carburante
conforme alla normativa EN16942
I seguenti simboli semplificano l'identifica-
zione del tipo di carburante corretto da utiliz-
zare nella vettura. Prima di procedere con il
rifornimento, controllare i simboli posti all'in-
terno dello sportellino del carburante (se pre-
senti) e confrontarli con il simbolo sulla
pompa del carburante (se presente).
335
Sistema imperiale Metrico
Impianto di raffreddamento *
Motore 3.6L (OAT conforme agli standard sui materiali FCA MS.90032) 10,4 quarti 9,9 litri
Motore 5.7L (OAT conforme agli standard sui materiali FCA MS.90032) – Senza
kit traino rimorchio15,4 quarti 14,6 litri
Motore 5.7L (OAT conforme agli standard sui materiali FCA MS.90032) – Con kit
traino rimorchio16 quarti 15,2 litri
Motore diesel 3.0L (OAT conforme agli standard sui materiali FCA MS.90032) 12 quarti 11,4 litri
* Compresi il riscaldatore e il serbatoio di espansione del liquido di raffreddamento riempiti al livello MAX.
RIFORNIMENTI DEI LIQUIDI SRT
Sistema imperiale Metrico
Carburante (circa)
24,6 galloni 93,1 litri
Olio motore con filtro
Motore 6.2L (SAE 0W-40, certificato API sintetico, MS-12633 o ACEA A1/B1) 8,3 quarti 7,8 litri
Motore 6.4L (SAE 0W-40, certificato API sintetico, MS-12633 o ACEA A1/B1) 7 quarti 6,6 litri
Impianto di raffreddamento*
Motore 6.2L (OAT conforme agli standard sui materiali FCA MS.90032) 14,7 quarti 13,9 litri
Motore 6.2L con intercooler (OAT conforme agli standard sui materiali FCA MS.90032) 4,0 quarti 3,9 litri
Motore 6.4L (OAT conforme agli standard sui materiali FCA MS.90032) 16 quarti 15,5 litri
* Compresi il riscaldatore e il serbatoio di espansione del liquido di raffreddamento riempiti al livello MAX.
DATI TECNICI
338
AVVERTENZA!
• Miscele di liquido di raffreddamento del
motore (antigelo) diverse dai prodotti
OAT (Organic Additive Technology, tec-
nologia ad additivi organici) specificati
possono danneggiare il motore e ridurre
la protezione contro la corrosione. Il li-
quido di raffreddamento del motore OAT
(Organic Additive Technology, tecnolo-
gia ad additivi organici) è diverso e non
deve essere miscelato con liquido di
raffreddamento del motore (antigelo)
HOAT (Hybrid Organic Additive Techno-
logy, tecnologia ibrida ad additivi orga-
nici) o eventuale liquido di raffredda-
mento (antigelo) universale. Se, durante
un'emergenza, un liquido di raffredda-
mento del motore (antigelo) non-OAT
(Organic Additive Technology, tecnolo-
gia ad additivi organici) viene introdotto
nell'impianto di raffreddamento, que-
st'ultimo deve essere scaricato, lavato e
rifornito di liquido di raffreddamento
AVVERTENZA!
OAT nuovo (secondo lo standard
MS.90032), il prima possibile, presso la
Rete assistenziale.
• Non utilizzare acqua pura o liquidi di
raffreddamento del motore (antigelo) a
base di alcol. Non usare inibitori di cor-
rosione o prodotti antiruggine aggiuntivi
poiché potrebbero risultare incompati-
bili con il liquido di raffreddamento del
motore e causare l'otturazione del radia-
tore.
• La vettura non è stata progettata per
l'impiego con liquido di raffreddamento
del motore (antigelo) a base di glicole
propilenico. Pertanto, si sconsiglia l'im-
piego di liquido di raffreddamento del
motore (antigelo) a base di glicole pro-
pilenico.
• L'utilizzo di prodotti con specifiche di-
verse da quelle indicate sopra potrebbe
causare danni al motore non coperti
dalla garanzia.
AVVERTENZA!
• Utilizzare solo AdBlue®conforme alla
norma DIN 70 070 e ISO 22241-1. Altri
liquidi potrebbero danneggiare l'im-
pianto: inoltre le emissioni di scarico
non sarebbero più conformi alle norma-
tive.
• Le società di distribuzione sono respon-
sabili della conformità dei loro prodotti.
Rispettare le precauzioni di conserva-
zione e manutenzione per preservare la
qualità iniziale. Il Costruttore della vet-
tura non riconosce alcuna garanzia in
caso di guasti e danni causati alla vet-
tura dall'uso di AdBlue
®non conforme
alle normative.
DATI TECNICI
340
AVVERTENZA!
st'ultimo deve essere scaricato, lavato e
rifornito di liquido di raffreddamento
OAT nuovo (secondo lo standard
MS.90032), il prima possibile, presso la
Rete assistenziale.
•
Non utilizzare acqua pura o liquidi di
raffreddamento del motore (antigelo) a
base di alcol. Non usare inibitori di corro-
sione o prodotti antiruggine aggiuntivi
poiché potrebbero risultare incompatibili
con il liquido di raffreddamento del mo-
tore e causare l'otturazione del radiatore.
AVVERTENZA!
• La vettura non è stata progettata per
l'impiego con liquido di raffreddamento
del motore (antigelo) a base di glicole
propilenico. Pertanto, si sconsiglia l'im-
piego di liquido di raffreddamento del
motore (antigelo) a base di glicole pro-
pilenico.
• L'utilizzo di prodotti con specifiche di-
verse da quelle indicate sopra potrebbe
causare danni al motore non coperti
dalla garanzia.
•
Utilizzare solo AdBlue®conforme alla
norma DIN 70 070 e ISO 22241-1. Altri
AVVERTENZA!
liquidi potrebbero danneggiare l'im-
pianto: inoltre le emissioni di scarico non
sarebbero più conformi alle normative.
• Le società di distribuzione sono respon-
sabili della conformità dei loro prodotti.
Rispettare le precauzioni di conserva-
zione e manutenzione per preservare la
qualità iniziale. Il Costruttore della vet-
tura non riconosce alcuna garanzia in
caso di guasti e danni causati alla vet-
tura dall'uso di AdBlue
®non conforme
alle normative.
Telaio
Componente Liquido, lubrificante o ricambio originale
Cambio automatico Si raccomanda l'uso di olio TUTELA TRANSMISSION AS8, o equivalente, conforme allo standard sui
materiali FCA 9.55550-AV5 o MS.90030-A5. Il mancato utilizzo dell'olio corretto potrebbe
compromettere la funzionalità o le prestazioni del cambio.
Gruppo di rinvio – a una velocità
(Selec-Track)Si raccomanda l'uso di olio TUTELA TRANSMISSION FORCE 4, o equivalente, conforme allo
standard sui materiali FCA 9.55550-AV4 o MS-9602 (ATF+4).
Differenziale asse (anteriore) Si raccomanda l'uso di olio TUTELA TRANSMISSION MULTIAXLE o equivalente, SAE 75W-85
(API-GL5).
343
Componente Liquido, lubrificante o ricambio originale
Differenziale asse (posteriore) – con differen-
ziale autobloccante elettronico (ELSD)Si raccomanda l'uso di olio TRANSMISSION AXLE-DRIVE con additivo antiattrito o equivalente,
SAE 75W-85 (API-GL5).
Pompa freni Si raccomanda l'uso di liquido freni DOT 3, SAE J1703. Se il liquido freni DOT 3 non è disponibile
è possibile utilizzare TUTELA TOP4/S, FMVSS n. 116 DOT 4, ISO 4925 SAE J1704 o equivalente.
Se si utilizza il liquido freni DOT 4, il liquido deve essere cambiato ogni 24 mesi. Questo intervallo
di sostituzione del liquido freni si basa esclusivamente sull'intervallo temporale e non sul chilome-
traggio.
CONSUMO DI
CARBURANTE ED
EMISSIONI DI CO
2
I dati relativi al consumo di carburante e alle
emissioni di CO
2dichiarati dal costruttore
vengono determinati sulla base di prove di
omologazione prescritte dalle normative ap-
plicabili nel paese in cui la vettura viene
omologata.
Tipologia di percorso, situazioni di traffico,
condizioni atmosferiche, stile di guida, stato
generale della vettura, livello di allestimento/
dotazioni/accessori, utilizzo dell'impianto diclimatizzazione, carico della vettura, pre-
senza di portapacchi sul tetto e altre situa-
zioni che penalizzano l'aerodinamica o la
resistenza all'avanzamento portano a valori di
consumo diversi da quelli rilevati.
Il consumo di carburante diventa più regolare
solo dopo aver guidato per i primi 3000 km
(1.864 miglia).
Per trovare i dati sui consumi di carburante e
sulle emissioni di CO
2specifici per questa
vettura, fare riferimento ai dati riportati nel
certificato di conformità (se in dotazione) e
alla relativa documentazione fornita insieme
alla vettura (se in dotazione).
ACCESSORI MOPAR
Accessori originali Mopar
Scegliendo gli accessori originali si ottiene
uno stile espressivo, una versione di lusso o
un sistema di intrattenimento eccellente, be-
neficiando anche di accessori che sono stati
testati a fondo e approvati dalla fabbrica.
Di seguito vengono descritti solo alcuni dei
numerosi accessori originali per Jeep di
Mopar con attacchi, finiture e funzionalità
ideate specificatamente per la Jeep Grand
Cherokee.
DATI TECNICI
344
UCONNECT 4 CON DISPLAY
DA 7"
Panoramica di Uconnect 4
AVVERTENZA!
NON fissare oggetti sul touch screen onde
evitare danni allo stesso.NOTA:
Le immagini delle schermate Uconnect sono
solo a titolo esplicativo e potrebbero non
rispecchiare fedelmente il software della vet-
tura interessata.
Impostazione dell'ora
1.
Sui modelli Uconnect 4, accendere l'unità,
quindi premere il display dell'ora sulla
parte superiore dello schermo. Premere
"Yes" (Sì).
2.Se l'ora non viene visualizzata nella parte
superiore della schermata, premere il pul-
sante "Settings" (Impostazioni) sul touch
screen. Nella schermata Settings (Imposta-
zioni), premere il pulsante "Clock & Date"
(Data e ora) sul touch screen, quindi sele-
zionare o deselezionare questa opzione.
3. Premere "+" o "-" accanto a Set Time
Hours (Imposta ora) e Set Time Minutes
(Imposta minuti) per regolare l'orario.
4. Se queste funzioni non sono disponibili,
deselezionare la casella Sync Time (Sin-
cronizza ora).5. Premere "X" per salvare le impostazioni e
uscire dalla schermata delle impostazioni
dell'orologio.
Impostazioni audio
• Premere il pulsante "Audio" (Impianto au-
dio) sul touch screen per attivare la scher-
mata Audio settings (Impostazioni audio)
per regolare Balance/Fade (Bilanciamento/
dissolvenza), Equalizer (Equalizzatore),
Speed Adjusted Volume (Regolazione del
volume in base alla velocità), Surround
Sound (Audio surround), Loudness (Toni),
AUX Volume Offset (Offset volume AUX),
Auto Play (Riproduzione automatica) e
Radio Off With Door (Autoradio spenta con
porta aperta).
• Per tornare alla schermata dell'autoradio,
premere la "X" situata in alto a destra.
Balance/Fade (Bilanciamento/Dissolvenza)
• Premere il pulsante "Balance/Fade"
(Bilanciamento/dissolvenza) sul touch
screen per bilanciare l'audio tra gli altopar-
lanti anteriori o per regolare la dissolvenza
tra gli altoparlanti posteriori e anteriori.
Schermo dell'autoradio Uconnect 4 con
display da 7"
347
ATTENZIONE!
Guidare SEMPRE con le mani sul volante.
Il conducente ha la completa responsabi-
lità dell'uso delle funzioni Uconnect e
delle applicazioni presenti in questa vet-
tura e se ne deve assumere tutti i rischi
correlati. Utilizzare Uconnect solo in con-
dizioni di massima sicurezza. L'inosser-
vanza di tali precauzioni può causare inci-
denti che possono provocare lesioni gravi o
incidenti letali.
• Per accedere alla modalità autoradio, pre-
mere il pulsante "Radio" (Autoradio) sul
touch screen.
Selezione delle stazioni radio
• Premere il pulsante della banda di fre-
quenza radio desiderata (AM, FM o DAB)
sul touch screen.
Seek Up/Seek Down (Ricerca avanti/indietro)
• Premere i pulsanti freccia Seek up (Ricerca
avanti) o Seek down (Ricerca indietro) sul
touch screen per meno di due secondi per
scorrere le stazioni radio.• Tenere premuto uno qualsiasi dei pulsanti a
freccia sul touch screen per più di due
secondi per saltare le stazioni senza fer-
marsi. Una volta rilasciato il pulsante a
freccia sul touch screen, l'autoradio si arre-
sta sulla stazione successiva ascoltabile.
Sintonizzazione diretta
• Per sintonizzarsi direttamente su una sta-
zione radio, premere il pulsante "Tune"
(Sintonizza) sullo schermo e inserire il nu-
mero della stazione desiderata.
Memorizzazione manuale delle stazioni radio
L'autoradio è in grado di memorizzare fino a
36 stazioni preselezionate, vale a dire 12 pre-
selezioni per banda (AM, FM e DAB). Queste
vengono visualizzate nella parte superiore
della schermata dell'autoradio. Per vedere le
12 stazioni preselezionate per ciascuna
banda, premere il pulsante freccia sul touch
screen in alto a destra della schermata per
alternare tra i due gruppi composti da sei
stazioni ciascuno.Per memorizzare manualmente una presele-
zione radio, adottare la procedura seguente:
1. Sintonizzarsi sulla stazione desiderata.
2. Tenere premuto il pulsante con il numero
desiderato sul touch screen per più di due
secondi o finché non si sente un segnale
acustico di conferma.
Android Auto — Se in dotazione
NOTA:
La disponibilità della funzione dipende dal
gestore e dal costruttore del telefono cellu-
lare. Alcune funzioni Android Auto potreb-
bero essere disponibili o meno in tutte le
regioni e/o lingue.
Android Auto è una funzione del sistema
Uconnect e dello smartphone con tecnologia
Android 5.0 Lollipop, o superiore, con piano
di dati che consente di visualizzare il proprio
smartphone e un determinato numero di app
sul display touch screen dell'autoradio.
Android Auto mostra automaticamente
informazioni utili e le organizza in schede
semplici che vengono visualizzate non ap-
pena necessario. Android Auto può essere
351
NOTA:
per utilizzare CarPlay verificare che i dati
cellulare siano attivati e che ci si trovi in una
zona con copertura della rete mobile. I dati e
la copertura della rete mobile vengono visua-
lizzati sul lato sinistro della schermata del-
l'autoradio.
NOTA:
È richiesto un iPhone compatibile. Rivolgersi
alla Rete assistenziale per la compatibilità
con il proprio telefono. Vengono applicate le
tariffe previste dal proprio piano dati. L'inter-
faccia utente della vettura è un prodotto diApple. Apple CarPlay è un marchio di Apple
Inc. iPhone è un marchio di Apple Inc.,
registrato negli Stati Uniti e/o in altri pa-
esi. Sono validi i termini d'uso e le dichiara-
zioni di riservatezza di Apple.
Apps (Applicazioni) – se in dotazione
Per accedere alla funzione Apps (Applica-
zioni), premere il pulsante "Uconnect Apps"
(Applicazioni Uconnect) sul touch screen per
sfogliare l'elenco delle applicazioni:
• EcoDrive
• MyCar
• TuneIn
• Deezer
• Reuters
• Twitter
• Facebook Check-In
• Apple CarPlay
• Android Auto e molto altro ancora.
UCONNECT 4C/4C NAV
CON DISPLAY DA
8,4 POLLICI
Panoramica di Uconnect 4C/4C NAV
ATTENZIONE!
Guidare SEMPRE con le mani sul volante.
Il conducente ha la completa responsabi-
lità dell'uso delle funzioni Uconnect, in-
clusa la funzione DAB, e delle applicazioni
presenti in questa vettura e se ne deve
assumere tutti i rischi correlati. Utilizzare
Dati CarPlay e copertura della rete mobileAutoradio Uconnect 4/4C NAV
SUPPORTI MULTIMEDIALI
354