Far effettuare le regolazioni ed i controlli
del veicolo, conformemente alle
istruzioni contenute nel Piano di
Manutenzione Programmata, presso la
Rete Assistenziale Fiat: qui sono
disponibili tutti i mezzi ed i materiali che
permettono mantenere la garanzia del
veicolo.
REGISTRAZIONE
MOTORE
Filtro dell’aria, filtro del gasolio: una
cartuccia sporca diminuisce il
rendimento. Occorre sostituirla.
Minimo: non necessita di alcuna
regolazione.
VERIFICA DEI
LIVELLI
OLIO MOTORE
Un motore consuma normalmente olio
per la lubrificazione ed il raffreddamento
degli organi in movimento ed è normale
quindi dover rabboccare il circuito
lubrificante tra due sostituzioni d’olio.
Tuttavia, se dopo il periodo di rodaggio,
il consumo d’olio fosse superiore a
0,5 litri ogni 1.000 km, occorre
rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
AVVERTENZA Controllare
periodicamente il livello dell’olio e in
ogni caso prima di lunghi viaggi,
altrimenti si corre il rischio di
danneggiare il motore del veicolo.
201) 199) 200) 202) 203) 204) 205) 206) 207) 208)
44) 45) 46) 47)
5)
Controllo del livello dell'olio
Il controllo del livello dell’olio deve
essere effettuato con il veicolo in piano
e a motore arrestato e freddo.
Per conoscere il livello dell’olio in
maniera esatta e accertarsi che non sia
stato oltrepassato il livello massimo
(rischio di danneggiamento del motore),
è tassativo utilizzare l’asta di controllo.Il display sul quadro strumenti avverte
solamente quando il livello dell’olio è al
minimo.
estrarre l'asta e asciugarla con uno
straccio pulito;
inserire a fondo l'asta di controllo;
estrarre nuovamente l'asta di
controllo;
controllare il livello: non deve mai
scendere al di sotto del livello «mini» A
fig. 273 né oltrepassare il livello «maxi»
B.
Una volta controllato il livello, inserire
l’asta fino in fondo.
AVVERTENZA Per evitare schizzi, è
possibile utilizzare un imbuto al
momento del rabbocco / riempimento
dell’olio.
Rabbocco /riempimento olio
Il veicolo deve trovarsi su superficie
orrizzontale, a motore arrestato e
freddo (ad esempio: prima del primo
avviamento della giornata).
273T29990
175
Pulizia dei fari
Poiché i fari sono equipaggiati con
materiali in plastica, utilizzare un panno
morbido o un batuffolo di cotone. Se
non fosse sufficiente, imbeverlo
leggermente di acqua saponata, poi
risciacquare con un panno morbido o
cotone. Terminare l’operazione
asciugando delicatamente con un
panno morbido ed asciutto. Non
utilizzare detergenti a base di alcool o
attrezzi (per es.: un raschietto).
Cristalli
(ad esempio: quadro strumenti,
orologio, display temperatura esterna,
display autoradio, display multimediale
o multifunzione ecc.)
Utilizzare un panno morbido di cotone.
Se fosse insufficiente, utilizzare un
panno morbido (o un batuffolo di
cotone) leggermente imbevuto di acqua
saponata poi risciacquare con un
panno morbido o del cotone inumidito.
Terminare l’operazione asciugando
delicatamente con un panno morbido
ed asciutto.
Non utilizzare prodotti a base di alcool
e/o nebulizzatori sull’area.
ATTENZIONE
225)Allo scopo di mantenere intatte le
caratteristiche estetiche della verniciatura si
consiglia di non utilizzare prodotti abrasivi
e/o lucidanti per la toelettatura del veicolo.226)Presso le stazioni di lavaggio, evitare il
lavaggio stesso con rulli e/o spazzoloni.
Lavare la veicolo esclusivamente a mano
utilizzando prodotti detergenti a PH neutro;
asciugare il veicolo mediante utilizzo di
pelle scamosciata inumidita. Non utilizzare
prodotti abrasivi e/o lucidanti per la
toelettatura del veicolo. Gli escrementi degli
uccelli devono essere lavati
immediatamente e con cura, in quanto la
loro acidità risulta particolarmente
aggressiva. Evitare (se non indispensabile)
di parcheggiare il veicolo sotto gli alberi;
rimuovere immediatamente le sostanze
resinose di natura vegetale poiché, una
volta essiccate, per essere rimosse
potrebbero richiedere l'impiego di prodotti
abrasivi e/o lucidanti, fortemente
sconsigliati in quanto potenziali cause di
alterazione della caratteristica opacità della
vernice. Per la pulizia del parabrezza
anteriore e del lunotto posteriore non
utilizzare liquido lavacristallo puro; è
necessario diluirlo quantomeno al 50% con
acqua. Limitare l'utilizzo di liquido
lavacristallo puro soltanto quando
strettamente richiesto dalle condizioni di
temperatura esterna.
AVVERTENZA
7)I detersivi inquinano le acque. Effettuare
il lavaggio del veicolo solo in zone attrezzate
per la raccolta e la depurazione dei liquidi
impiegati per il lavaggio stesso.
INTERNI
227) 228) 229)
62) 63)
Se sottoposto a corretta manutenzione,
il veicolo può durare più a lungo. Si
consiglia pertanto di curare
regolarmente la manutenzione
dell’interno del veicolo.
Ogni macchia deve essere trattata
tempestivamente.
Qualunque sia la natura della macchia,
utilizzare acqua saponata fredda
(eventualmente tiepida) a base di
sapone neutro.
È vietato utilizzare detergenti (detersivo
liquido per stoviglie, detersivo in
polvere, prodotti a base di alcool).
Usare un panno morbido.
Sciacquare e assorbire la parte in
eccesso.
Vetri della strumentazione
(Ad es.: quadro della strumentazione,
orologio, display temperatura esterna,
display autoradio…)
Utilizzate un panno morbido di cotone.
Se fosse insufficiente, utilizzare un
panno morbido (o un batuffolo di
cotone) leggermente imbevuto di acqua
saponata poi risciacquare con un
panno morbido o del cotone inumidito.
Terminate l’operazione asciugando
delicatamente con un panno morbido
ed asciutto.
186
MANUTENZIONE E CURA
INDICE
ALFABETICO
Accessori acquistati dall'utente.....5
Air bag frontali..............100
Air bag guidatore e passeggero
anteriore................100
Air bag lato passeggero e
seggiolini bambini..........101
Air bag laterali..............103
Air bag a tendina...........103
Alloggiamento...............64
Alzacristalli.................61
Appoggiatesta...............27
Appoggiatesta anteriore.........27
Appoggiatesta posteriore........28
Autoradio..................70
Avviamento del motore.........137
Avviamento di emergenza.......163
Batteria..................179
Carrozzeria................184
Centralina fusibili vano abitacolo . . .155
Chiavi.....................13
Chiave con telecomando......13
Chiave elettronica...........15
Cinture di sicurezza............96
Climatizzazione...............47
Climatizzazione manuale.........51
Cofano motore...............63
Consumi di carburante.........224Controlli periodici (manutenzione
programmata).............174
Copribagagli................71
Cruise control (regolatore di
velocità)..................72
Dati per l'identificazione........189
Diffusori...................50
Dimensioni.................198
Display....................80
Dispositivo di avviamento........47
Emissioni di CO2............226
Equipaggiamenti interni.........64
Alette parasole.............64
Equipaggiamenti multimediali......70
Filtri.....................179
Fluidi e lubrificanti............220
Freno a mano...............140
Fusibili vano abitacolo.........154
Hill Holder Assistenza alla
partenza in salita...........132
Impianto di climatizzazione......218
Impianto frenante............193
In sosta...................140
Installazione dispositivi
elettrici/elettronici............5
Interni....................186
Kit di gonfiaggio degli
pneumatici...............161
Luci di emergenza...........148Luci esterne.................36
Indicatori di direzione.........38
Luce retronebbia...........37
Luci abbaglianti............37
Luci anabbaglianti...........36
Luci di posizione............36
Luci diurne...............36
Luci fendinebbia............37
Regolazione assetto fari.......38
Luci interne.................39
Manutenzione programmata.....169
Motore...................191
Particolarità versioni Diesel.......77
Piano di manutenzione
programmata.............170
Pneumatici................196
Porte.....................20
Blocco / Sblocco manuale
delle porte................25
Blocco/Sblocco centralizzato
delle parti apribili............24
Porta laterale scorrevole.......21
Porte anteriori.............20
Porte posteriori battenti.......22
Portellone................23
Prestazioni.................222
Pretensionatori...............99
Procedura di manutenzione......174
Protezione dell'ambiente.........76