Page 169 of 244
DATI TECNICI
Quanto può essere utile per capire
com'è fatta e come funziona la Sua
vettura è contenuto in questo capitolo e
illustrato con dati, tabelle e grafici. Per
l'appassionato, il tecnico, ma anche
semplicemente per chi vuol conoscere
in ogni dettaglio la propria vettura.DATI PER L'IDENTIFICAZIONE ........168
MOTORE ........................................170
RUOTE............................................171
DIMENSIONI ...................................176
PESI ................................................177
RIFORNIMENTI ...............................178
FLUIDI E LUBRIFICANTI ..................180
PRESTAZIONI .................................183
CONSUMO DI CARBURANTE ED
EMISSIONI DI CO
2........................184
DISPOSIZIONI PER
TRATTAMENTO VETTURA A FINE
CICLO VITA .....................................185
167
Page 170 of 244

DATI PER
L'IDENTIFICAZIONE
Si consiglia di prendere nota delle sigle
di identificazione. I dati di identificazione
stampigliati e riportati dalle targhette
sono i seguenti:
Targhetta riassuntiva dei dati di
identificazione.
Marcatura dell'autotelaio.
Targhetta di identificazione vernice
carrozzeria (ove presente).
Marcatura del motore.
TARGHETTA
RIASSUNTIVA DEI DATI DI
IDENTIFICAZIONE
È applicata sul lato sinistro del
pavimento posteriore nel vano bagagli
oppure, in funzione delle versioni, sul
montante posteriore lato passeggero.
Riporta i seguenti dati fig. 137:ANome Costruttore.
BNumero di omologazione.
CCodice di identificazione del tipo di
veicolo.
DNumero progressivo di fabbricazione
dell'autotelaio.
EPeso massimo autorizzato del veicolo
a pieno carico.
FPeso massimo autorizzato del veicolo
a pieno carico più il rimorchio.
GPeso massimo autorizzato sul primo
asse (anteriore).
HPeso massimo autorizzato sul
secondo asse (posteriore).
ITipo motore.
LCodice versione carrozzeria.
MNumero per ricambi.
NCodice Fiat del colore (ove presente).
TARGHETTA DI
IDENTIFICAZIONE
VERNICE CARROZZERIA
(ove presente)
In funzione delle versioni, può essere
applicata sul montante esterno del
portellone (lato sinistro) del vano bagagli
e riporta i seguenti dati fig. 138:
AFabbricante della vernice.
BDenominazione del colore.
CCodice Fiat del colore.
DCodice del colore per ritocchi o
riverniciatura.In alternativa, in funzione delle versioni,
il Codice Fiat del colore è integrato
nella targhetta riassuntiva dei dati
di omologazione (campo N fig. 137).
MARCATURA
DELL'AUTOTELAIO
È applicata sul lato destro del
pavimento posteriore nel vano bagagli e
riporta i seguenti dati fig. 139:
tipo del veicolo;137F0S0668
138F0S0113
139F0S0114
168
DATI TECNICI
Page 171 of 244
numero progressivo di fabbricazione
dell'autotelaio.
MARCATURA DEL
MOTORE
È stampigliata sul blocco cilindri e
riporta il tipo e il numero progressivo di
fabbricazione.
169
Page 172 of 244
MOTORE
GENERALITÀ 1.2 8V 69CV 1.2 8V 69CV GPL
0.9 TwinAir 85CV(*)
Codice motore 169A4000 169A4000 312A2000
Ciclo Otto Otto Otto
Numero e posizione cilindri 4 in linea 4 in linea 2 in linea
Diametro e corsa stantuffi (mm) 70,8 x 78,86 70,8 x 78,86 80,5 x 86,0
Cilindrata totale (cm³) 1242 1242 875
Rapporto di compressione 11,1 : 1 11,1 : 1 10 ± 0,2 : 1
GPL Benzina
Potenza massima (CEE) (kW) 51 51 51 62,5
Potenza massima (CEE) (CV) 69 69 69 85
regime corrispondente (giri/min) 5500 5500 5500 5500
Coppia massima (CEE) (Nm) 102 102 102 145
Coppia massima (CEE) (kgm) 10,4 10,4 10,4 14,8
regime corrispondente (giri/min) 3000 3000 3000 1900
Candele di accensioneNGK ZKR7A-10 /
Champion RA8MCX4NGK ZKR7A-8 NGK LKR9EI-8
CombustibileBenzina verde senza
piombo 95 R.O.N.
(Specifica EN228)GPL per autotrazioneBenzina verde senza
piombo 95 R.O.N.
(Specifica EN228)Benzina verde senza
piombo 95 R.O.N.
(Specifica EN228)
(*) Per versioni/mercati, dove previsto
170
DATI TECNICI
Page 180 of 244

RIFORNIMENTI
1.2 8V 69CV / 1.2 8V
69CV GPL0.9 TwinAir 85CV(°)Combustibili prescritti e lubrificanti
originali
Serbatoio del combustibile (benzina – litri):
35 / 30,5(***)35
Benzina verde senza piombo non inferiore a
95 R.O.N. (Specifica EN228)
compresa una riserva di (litri): 5,0 5,0
Impianto di raffreddamento motore (litri):
4,85 / 5,2
(**)5,3Miscela di acqua distillata e liquido
PARAFLUUPal 50%(*)
Coppa del motore (litri):- 2,8 SELENIA DIGITEK P.E.
2,5 -SELENIA K P.E. (versione 1.2 8V 69CV) /
SELENIA MULTIPOWER GAS 5W-40
(versione 1.2 8V 69CV GPL)
Coppa del motore e filtro (litri):- 3,2 SELENIA DIGITEK P.E.
2,8 -SELENIA K P.E. (versione 1.2 8V 69CV) /
SELENIA MULTIPOWER GAS 5W-40
(versione 1.2 8V 69CV GPL)
Scatola del cambio/differenziale (litri): 1,65 1,65 TUTELA TRANSMISSION GEARFORCE
(°) Per versioni/mercati, dove previsto
(***) Versioni GPL (inclusa riserva). Il valore tiene già conto del limite dell’80% di riempimento serbatoio e del residuo di liquido necessario per il regolare pescaggio
ed è il rifornimento massimo ammesso. Inoltre, tale valore può presentare, in diversi rifornimenti, leggere variazioni a causa di: differenze tra lepressioni di
erogazione delle pompe in rete, pompe con differenti caratteristiche di erogazione/blocco, serbatoio non completamente in riserva. (**) Versioni GPL (*) Per condizioni climatiche particolarmente severe, si consiglia una miscela del 60% di PARAFLUUPe del 40% di acqua demineralizzata.
178
DATI TECNICI
Page 182 of 244

FLUIDI E LUBRIFICANTI
L'olio motore che equipaggia la Sua vettura è stato accuratamente sviluppato e testato al fine di soddisfare i requisiti previsti
dal Piano di Manutenzione Programmata. L'utilizzo costante dei lubrificanti indicati garantisce le caratteristiche di consumo
di combustibile ed emissioni. La qualità del lubrificante è determinante per il funzionamento e la durata del motore.
Ove non siano disponibili i lubrificanti conformi alle specifiche richieste, è consentito utilizzare, per effettuare i rabbocchi,
prodotti che rispettino le caratteristiche indicate; in questo caso non sono garantite le prestazioni ottimali del motore.
70)
CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI
Impiego Caratteristiche SpecificaFluidi e lubrificanti
originaliIntervallo di sostituzione
Lubrificanti per
motori a benzina 0.9
TwinAir 85CV
(°)
SAE 0W-30 ACEA C2 /
API SN9.55535-GS1SELENIA DIGITEK P.E.
Contractual Technical
Reference N° F020.B12Secondo Piano di
Manutenzione
Programmata
Lubrificanti per
motori a benzina 1.2
8V 69CVSAE 5W-40 ACEA C3 /
API SN9.55535-S2SELENIA K P.E.
Contractual Technical
Reference N° F603.C07Secondo Piano di
Manutenzione
Programmata
Lubrificante per
motori a benzina /
GPLSAE 5W-40 ACEA C3 /
API SM9.55535-T2SELENIA MULTIPOWER
GAS 5W-40
Contractual Technical
Reference N° F922.E09Secondo Piano di
Manutenzione
Programmata
(°) Per versioni/mercati, dove previsto
Per le motorizzazioni TwinAir utilizzare esclusivamente lubrificanti con le caratteristiche e gradazione SAE indicate.
180
DATI TECNICI
Page 183 of 244

ATTENZIONE
70)L'utilizzo di prodotti con caratteristiche differenti da quelle sopra citate potrebbe causare danni al motore non coperti da garanzia.
Impiego Caratteristiche SpecificaFluidi e lubrificanti
originaliApplicazioni
Lubrificanti e grassi
per la trasmissione
del motoLubrificante sintetico di
gradazione SAE 75W, API
GL4.9.55550-MZ6TUTELA
TRANSMISSION
GEARFORCEContractual
Technical Reference N°
F002.F10Cambio meccanico e
differenziale
Fluido specifico per
attuatori elettroidraulici Olio
di tipo "ATF DEXRON III".9.55550-SA1TUTELA CS SPEED
Contractual Technical
Reference N° F005.F98Lubrificante sistema
idraulico di attuazione
cambio Dualogic
Grasso al bisolfuro di
molibdeno per elevate
temperature di utilizzo.
Consistenza NL.G.I. 1-2.9.55580-GRAS IITUTELA ALL STAR
Contractual Technical
Reference N° F702.G07Giunti omocinetici lato
ruota
Grasso specifico per giunti
omocinetici a basso
coefficiente di attrito.
Consistenza NL.G.I. 0-1.9.55580-GRAS IITUTELA STAR 700
Contractual Technical
Reference N° F701.C07Giunti omocinetici lato
differenziale
181
Page 208 of 244

La valutazione dello stile di guida è
legata a quattro indici che monitorano i
seguenti parametri:
Accelerazione
Decelerazione
Cambio
Velocità
Visualizzazione dell'eco:Drive™
Per interagire con la funzione premere il
pulsante graficoeco:Drive™.
Sulla radio verrà visualizzata una
videata su cui sono riportati i 4 indici
sopra descritti. Tali indici saranno di
colore grigio finché il sistema non avrà
dati sufficienti a valutare lo stile di guida.
Dopo aver raccolto dati sufficienti gli
indici assumeranno 5 colorazioni in
base alla valutazione: verde scuro
(ottimo), verde chiaro, giallo, arancione
e rosso (pessimo).
“Indice percorso attuale” si riferisce al
valore complessivo calcolato in tempo
reale sulla media degli indici descritti.
Rappresenta l'eco - compatibilità dello
stile di guida: da 0 (bassa) a 100 (alta).
In caso di soste prolungate il display
visualizzerà la media degli indici
ottenuta fino a quel momento (l’”Indice
Medio”) per poi riprendere a colorare
gli indici in tempo reale non appena
la vettura ripartirà.Se si desidera verificare la media dei
dati del viaggio precedente (per
“viaggio” si intende un ciclo di rotazione
della chiave di avviamento in posizione
MAR e successivamente in STOP),
selezionare il pulsante grafico “Percorso
Precedente”.
È inoltre possibile consultare i dettagli
del viaggio precedente premendo il
pulsante grafico “Dettagli” in cui
verranno riportate la durata (in tempo e
distanza) e la velocità media del viaggio.
Registrazione e trasferimento dei
dati di viaggio
I dati di viaggio possono essere salvati
nella memoria del sistema e trasferiti
mediante una penna USB
opportunamente configurata o grazie
all'AppUconnect™ LIVE. Questo
consente di consultare in un momento
successivo la cronologia dei dati
raccolti, visualizzando l'analisi
complessiva dei dati di viaggio e dello
stile di guida adottato.
Maggiori informazioni sono disponibili
su www.driveuconnect.eu.
AVVERTENZA Non rimuovere la penna
USB o disaccoppiare lo smartphone
con l'AppUconnect™ LIVEprima che
il sistema abbia scaricato i dati, in
quanto potrebbero andare persi.Durante la fase di trasferimento dati sui
dispositivi, sul display della radio
potrebbero venire visualizzati messaggi
per il corretto svolgimento
dell'operazione: attenersi a quanto
riportato. Tali messaggi vengono
visualizzati solo con chiave di
avviamento in posizione STOP e
quando è impostato un ritardo nello
spegnimento del sistema. Il
trasferimento dati sui dispositivi avviene
automaticamente allo spegnimento
del motore. I dati trasferiti vengono così
rimossi dalla memoria del sistema. È
possibile decidere se registrare o meno
i dati di viaggio premendo il pulsante
grafico “Impostazioni” ed impostando a
piacere l'attivazione della registrazione
e la modalità di trasferimento USB o
Cloud.
NOTE Quando la memoria della penna
USB è piena, sul display della radio
vengono visualizzati messaggi di
avvertimento.
Quando i datieco:Drive™non
vengono trasferiti sulla penna USB da
molto tempo, la memoria interna del
sistemaUconnect™ LIVEpotrebbe
saturarsi. Seguire le raccomandazioni
dei messaggi sul display della radio.
206
MULTIMEDIA