Page 49 of 245

Sedili, sistemi di sicurezza47Sedili, sistemi di
sicurezzaPoggiatesta .................................. 47
Sedili anteriori .............................. 48
Posizione dei sedili ....................48
Regolazione dei sedili ...............49
Ripiegamento del sedile ............51
Bracciolo .................................... 51
Riscaldamento ........................... 51
Sedili posteriori ............................ 52
Cinture di sicurezza .....................57
Cintura di sicurezza a tre punti di ancoraggio ................................ 58
Sistema airbag ............................. 61
Sistema airbag frontale .............65
Sistema airbag laterale ..............65
Sistema airbag a tendina ...........66
Disattivazione degli airbag ........66
Sistemi di sicurezza per bambini .68
Posizioni di montaggio dei sistemi di sicurezza per
bambini ..................................... 70Poggiatesta
Posizione9 Avvertenza
I poggiatesta devono essere
sempre posizionati in maniera
corretta.
Il bordo superiore del poggiatesta
dovrebbe trovarsi all'altezza della
parte superiore della testa. Se questo non è possibile, nel caso di persone
molto alte, regolare il poggiatesta alla
posizione più alta e per persone di
bassa statura utilizzare la posizione
più bassa possibile.
Regolazione
Per sollevare, estrarre il poggiatesta
e bloccare in posizione.
Per abbassare, premere il pulsante di
sblocco, regolare l'altezza e bloccare
in posizione.
Page 50 of 245

48Sedili, sistemi di sicurezza
I poggiatesta dei sedili posteriori si
possono anche piegare in avanti.
Avviso
Al poggiatesta del passeggero ante‐
riore è possibile applicare eventuali
accessori omologati, ma solo a
condizione che il relativo sedile non
venga utilizzato.
Smontaggio
Per es. durante l'uso di un sistema di sicurezza per bambini 3 68.
Prima inclinare lo schienale in avanti, poi sollevare il poggiatesta in posi‐
zione massima. Premere il tasto di
sblocco e sollevare il poggiatesta per rimuoverlo.
Riporre i poggiatesta nel vano di
carico assicurandosi che non costitui‐
scano un pericolo.
Non utilizzare il veicolo senza poggia‐
testa se il sedile interessato è occu‐
pato.
Installazione Per prima cosa inclinare il poggiate‐sta in avanti, poi inserire le aste del
poggiatesta nei loro fori.
Abbassare il poggiatesta il più possi‐
bile, poi sollevarlo (premendo prima il
pulsante di sblocco, se occorre) fino a fissarlo saldamente nella posizione
desiderata.Sedili anteriori
Posizione dei sedili9 Avvertenza
I sedili devono essere sempre
regolati correttamente.
9 Pericolo
Non sedere a una distanza minore
di 25 cm dal volante, per consen‐
tire agli airbag di aprirsi in modo
sicuro.
9 Avvertenza
Non effettuare mai la regolazione
del sedile durante la guida, poiché potrebbe spostarsi in maniera
incontrollata.
Page 51 of 245

Sedili, sistemi di sicurezza499Avvertenza
Mai riporre oggetti liberi sotto i
sedili.
Vano portaoggetti sotto al sedile,
scatola portaoggetti 3 78.
● Sedersi poggiando il più indietro
possibile contro lo schienale.
Regolare la distanza tra il sedile
e i pedali in modo che le gambe
rimangano leggermente piegate
mentre si premono i pedali.
Portare il sedile del passeggero
anteriore nella posizione più arre‐
trata possibile.
● Regolare l'altezza del sedile ad un livello sufficiente da consen‐
tire di avere una buona visuale su tutti i lati del veicolo e su tutti gli
strumenti e display. Tra la testa e il telaio del tetto dovrebbe rima‐
nere uno spazio libero pari
almeno a un palmo di mano. Le
gambe dovrebbero poggiare
leggermente sul sedile senza
esercitarvi eccessiva pressione.
● Sedersi poggiando il più indietro possibile contro lo schienale.
Regolare l'inclinazione dello
schienale in modo che sia possi‐
bile tenere le mani sul volante
con le braccia leggermente
piegate. Mantenere le spalle a
contatto con lo schienale durante
le manovre di sterzata. Non incli‐ nare lo schienale eccessiva‐
mente all'indietro. Si consiglia un'inclinazione massima di circa
25°.
● Regolare il sedile e il volante in modo che il polso appoggi sulla
sommità del volante, mentre il
braccio sia completamente
esteso e le spalle appoggiate allo
schienale.● Regolare il volante 3 87.
● Regolare il poggiatesta 3 47.
● Regolare l'altezza della cintura di
sicurezza 3 58.
● Regolare il supporto lombare in modo che sostenga natural‐
mente la colonna vertebrale
3 49.
Regolazione dei sedili
Guidare esclusivamente con i sedili e gli schienali bloccati in posizione.
Regolazione longitudinale
Page 52 of 245
50Sedili, sistemi di sicurezzaTirare la maniglia, spostare il sedile,
quindi rilasciare la maniglia.
Cercare di muovere il sedile avanti e
indietro per accertarsi che il sedile sia
bloccato in posizione.
Inclinazione dello schienale
Tirare la leva, regolare l'inclinazione e rilasciare la leva. Far scattare in sede lo schienale.
Non appoggiarsi allo schienale
durante la regolazione.
Altezza del sedile
Azionamento della leva:
verso l'alto:sollevamento del
sedileverso il basso:abbassamento del
sedileSupporto lombare
Ruotare la manopola per regolare il
supporto lombare secondo necessità.
La manopola consente di aumentare
o diminuire il supporto lombare.
Page 53 of 245

Sedili, sistemi di sicurezza51Ripiegamento del sedileSedile passeggero centrale
anteriore pieghevole
Tirare la leva di sblocco, piegare lo
schienale completamente in avanti e
quindi rilasciare la leva. Far scattare
in sede lo schienale.
Avviso
Quando il sedile è all'altezza
massima, spingere i poggiatesta in
basso prima di ribaltare lo schienale.
Accertarsi che non vi sia nulla che
ostacoli il ribaltamento del sedile, ad
es. l'aletta parasole 3 46, il portabi‐
bite 3 77.
Per ripristinare, tirare la leva di
sblocco, sollevare lo schienale quindi
rilasciare la leva. Far scattare in sede lo schienale.9 Avvertenza
Quando il sedile del passeggero
anteriore è ribaltato, il sistema
airbag del passeggero anteriore
deve essere disattivato.
Disattivazione dell'airbag 3 66.
Bracciolo
Ripiegare il bracciolo nella posizione
più eretta quando non si desidera utilizzarlo o per poterlo posizionare
nell'impostazione più bassa.
Sollevare il bracciolo secondo neces‐ sità.
Riscaldamento
Premere ß
per il relativo sedile
quando il motore è acceso; il LED nel
pulsante si accende. Premere l'altra
estremità dell'interruttore basculante
per disattivare il riscaldamento dei
sedili.
Page 54 of 245

52Sedili, sistemi di sicurezzaIl riscaldamento dei sedili è coman‐
dato da un termostato e si disinseri‐
sce automaticamente al raggiungi‐
mento di una temperatura sufficiente.
Si sconsiglia un uso prolungato a
persone con pelle sensibile.Sedili posteriori
A seconda del veicolo, si può inserire
la 2ª fila e la 3ª fila dei sedili posteriori.
Accesso ai sedili posteriori
Per agevolare l'accesso ai sedili della 3ª fila (ove siano presenti), aprire la
portiera laterale scorrevole e abbas‐
sare la leva di sblocco del sedile ribal‐ tabile di accesso della 2ª fila e piegare lo schienale del sedile in avanti. Se
necessario, slacciare le cinture di
sicurezza dalle relative fibbie.
9 Avvertenza
Accertarsi che lo schienale ritorni
in posizione corretta e che le fibbie delle cinture di sicurezza siano
fissate saldamente.
Allacciare e slacciare le cinture di
sicurezza 3 58.
Porta scorrevole 3 34.
Seduta sedile
In base alla versione, la seduta può
essere regolata in una delle
cinque posizioni tirando la fascia
Page 55 of 245

Sedili, sistemi di sicurezza53situata anteriormente al sedile e
facendo scorrere la seduta delicata‐
mente in avanti o indietro.
Vano portaoggetti sotto al sedile 3 78.
Sedili posteriori ribaltabili e
removibili9 Avvertenza
Quando i sedili posteriori o gli
schienali vengono ribaltati o
rimossi, tenere mani e piedi lontani
dall'area di movimento.
Mai regolare i sedili durante la
guida in quanto potrebbero
muoversi in maniera incontrollata.
Assicurarsi che i sedili posteriori e
i relativi schienali siano completa‐
mente bloccati prima di sedersi.
Prima di ribaltare o rimuovere i sedili
posteriori, verificare che i braccioli
siano ripiegati completamente verso
l'alto.
Prima di ribaltare o rimuovere i sedili
posteriori, sganciare le cinture di sicu‐
rezza esterne dalle loro fibbie e
riporre le piastre di chiusura nei loro
alloggiamenti.
Per il sedile posteriore centrale, inse‐
rire la piastra di chiusura nella fibbia
1 .
Sedili posteriori ribaltabili
In alcune varianti, l'area del vano di
carico può essere aumentata ribal‐
tando la 3ª fila dei sedili posteriori (se
presenti).
Page 56 of 245

54Sedili, sistemi di sicurezza9Avvertenza
Quando si ripiega il sedile,
prestare attenzione agli elementi mobili. Controllare che il sedile sia saldo quando completamente
ripiegato.
Se necessario, rimuovere i poggiate‐
sta 3 47.
Tirare la fascia di sblocco e ripiegare
lo schienale sul sedile.
Tenere le barre di bloccaggio ed
unirle contemporaneamente.
Sollevare e piegare il gruppo sedile in
avanti finché si innesta in posizione in avanti ripiegata.
Premere sulla parte superiore del
sedile e bloccarlo in posizione
premendo le leve di bloccaggio (indi‐
cate dalle frecce). Assicurarsi che il
sedile sia fissato saldamente.
Attenzione
Per motivi di sicurezza non posi‐
zionare carichi sui sedili posteriori
ripiegati.
Quando si fa tornare il gruppo sedile
in posizione iniziale, tirare le barre di
bloccaggio, abbassare con cautela il
gruppo sedile e accertarsi che le leve
di bloccaggio siano posizionate e
fissate correttamente.
Avviso
Verificare che i punti di ancoraggio
siano puliti prima di montare il sedile. Dovrebbero essere privi di sedimenti
o altro che possa impedire al sedile di fissarsi saldamente.
Sollevare lo schienale e, se necessa‐ rio, sostituire i poggiatesta.
Rimozione dei sedili posteriori
In alcune varianti, l'area del vano di
carico può essere aumentata rimuo‐
vendo la 2ª fila e la 3ª fila dei sedili posteriori (se presenti).9 Avvertenza
Non rimuovere mai i sedili poste‐
riori durante la guida in quanto
potrebbero muoversi in maniera
incontrollata.