Page 36 of 200

AVVERTENZA Prima di richiudere il
bagagliaio accertarsi di essere in
possesso della chiave, in quanto il
bagagliaio verrà bloccato
automaticamente.
INIZIALIZZAZIONE
BAGAGLIAIO
AVVERTENZA In seguito ad
un'eventuale scollegamento della
batteria od all'interruzione del fusibile di
protezione, è necessario "inizializzare"
il meccanismo di apertura/chiusura
del bagagliaio procedendo come
segue: chiudere tutte le porte ed il
bagagliaio; premere il pulsante
sul
telecomando; premere il pulsante
sul
telecomando.
ATTENZIONE
26)Un bagaglio pesante non ancorato, in
caso di incidente, potrebbe provocare
gravi danni ai passeggeri.
27)Se viaggiando in zone in cui è
difficoltoso il rifornimento di combustibile, si
vuole trasportare benzina in una tanica di
riserva, occorre farlo nel rispetto delle
disposizioni di legge, usando solamente
una tanica omologata, e fissata
adeguatamente agli agganci di ancoraggio
carico. Anche così tuttavia si aumenta il
rischio di incendio in caso di incidente.
28)Attenzione a non urtare gli oggetti sul
portapacchi aprendo il portellone del
bagagliaio.
ALLESTIMENTO CON
IMPIANTO GPL
INTRODUZIONE
29)14) 15)
La versione “GPL” è caratterizzata da
due sistemi di alimentazione: uno per la
benzina ed uno per il GPL.
Sebbene l'impianto GPL sia dotato di
numerose sicurezze, ogni volta che
la vettura viene ricoverata per un lungo
periodo o movimentata in circostanze di
emergenza a causa di guasti o
incidenti, si consiglia di osservare la
seguente procedura:
svitare i dispositivi di fissaggio A fig.
35, quindi rimuovere il coperchio B;
chiudere il rubinetto del GPL
ruotando, in senso orario, la ghiera
zigrinata C fig. 36;
34L0F0193C
35L0F0238C
34
CONOSCENZA DELLA VETTURA
Page 40 of 200

Le bombole devono essere ispezionate,
secondo la Procedura del Regolamento
ECE n. 110, ogni 4 anni a partire dalla
data di immatricolazione della vettura,
oppure secondo specifiche disposizioni
dei singoli stati.
Le targhette consegnate dal
Concessionario con la documentazione
di bordo riportano la data prevista per
il primo collaudo/ispezione delle
bombole. Gli addetti al rifornimento del
Metano non sono autorizzati a riempire
bombole con la data di collaudo
scaduta.
AVVERTENZA Se la vettura è
immatricolata in stati diversi dall’Italia, i
dati di certificazione, identificazione e
le procedure di controllo/ispezione delle
bombole del Metano, sono conformi
alle norme legislative nazionali di quello
stato. In ogni caso si ricorda che la
vita delle bombole è di 20 anni dalla
data di produzione come da
Regolamento ECE n. 110.
SELEZIONE TIPO DI
ALIMENTAZIONE
BENZINA / METANO
33)23) 24) 25) 26)
Il normale funzionamento del motore è
a Metano ad eccezione dell’avviamento
in cui il funzionamento è a benzina.Il pulsante A fig. 41 (commutazione
benzina/ Metano) permette di
selezionare il funzionamento a benzina
oppure a Metano.
Per garantire la commutazione in
assoluta sicurezza l’effettivo passaggio
all’alimentazione scelta avverrà in
funzione delle condizioni di utilizzo della
vettura, pertanto potrebbe non essere
immediato.
L’effettiva commutazione verrà
confermata dall’accensione /
spegnimento dell'icona
sul display.
In caso di avviamento con temperatura
esterna inferiore ai –10°C circa, i tempi
di commutazione da benzina a Metano
aumentano per consentire il sufficiente
riscaldamento del riduttore/regolatore di
pressione.In caso di esaurimento Metano, la
commutazione a benzina avviene
automaticamente. In questo caso il
display visualizza l'icona
immediatamente sopra la scritta
CNG e tutte le barrette dei bordi delle
tacche vuote si accendono a luce fissa.
RIFORNIMENTI
Capacità massima rifornibile
(comprensiva di riserva): 12 kg. Il
volume complessivo delle bombole è di
circa 72 litri.
ATTENZIONE
31)La vettura è equipaggiata con un
impianto a Metano ad alta pressione,
progettato per operare a 200 bar nominali.
È pericoloso forzare l’impianto con
pressioni più elevate. Nel trainare
o sollevare la vettura, per evitare di
danneggiare le parti dell’impianto Metano,
è necessario attenersi alle istruzioni
riportate nel capitolo "In emergenza" al
paragrafo “Traino della vettura”. In caso di
guasto all’impianto a Metano rivolgersi solo
alla Rete Assistenziale Lancia. Non
modificare la configurazione o i
componenti dell’impianto a Metano: essi
sono stati progettati esclusivamente per la
vettura. L’uso di altri componenti o
materiali può provocare malfunzionamenti
e ridurre la sicurezza.
41L0F0411C
38
CONOSCENZA DELLA VETTURA
Page 63 of 200

SIMBOLI E MESSAGGI SUL DISPLAY
Simboli e Messaggi Cosa significa
Versioni con display
multifunzionale riconfigurabilePORTE / COFANO MOTORE / BAGAGLIAIO APERTI
I simboli si accendono, su alcune versioni, quando una o più porte oppure il portellone
bagagliaio o il cofano motore (per versioni/mercati, dove previsto) non sono perfettamente
chiusi unitamente ad un messaggio dedicato. Con porte aperte e vettura in movimento,
viene inoltre emessa una segnalazione acustica.
POSSIBILE PRESENZA GHIACCIO SU STRADA
(per versioni/mercati, dove previsto)
Sulle versioni dotate di "Display multifunzionale riconfigurabile" viene visualizzato un
messaggio unitamente a un simbolo sul display quando la temperatura esterna è inferiore
o uguale a 3°C.
AVVERTENZA In caso di avaria al sensore temperatura esterna sul display vengono
visualizzati dei trattini al posto del valore.
DISINSERIMENTO SISTEMA ASR
Il sistema ASR è disinseribile premendo il pulsante ASR OFF .
Sulle versioni dotate di display multifunzionale riconfigurabile la disattivazione del sistema
viene segnalata dalla visualizzazione di un messaggio dedicato ed un simbolo sul display,
contemporaneamente si accende il LED ubicato sul pulsante ASR OFF.
COMMUTAZIONE BENZINA/METANO
(per versioni/mercati, dove previsto)
Spia accesa a luce fissa: funzionamento a Metano.
Spia spenta: funzionamento a benzina.
61
Page 64 of 200

Simboli e Messaggi Cosa significa
Il simbolo viene visualizzato in caso di avaria al sistema di alimentazione a Metano,
unitamente alla visualizzazione di un messaggio dedicato.
In questo caso rivolgersi al più presto presso la Rete Assistenziale Lancia, procedendo la
marcia in modalità di funzionamento a benzina
ATTIVAZIONE SISTEMA START&STOP
(per versioni/mercati, dove previsto)
Il simbolo viene visualizzato sul display, unitamente a un messaggio dedicato, per
segnalare l’attivazione del sistema Start&Stop.
In questa condizione il LED sul pulsante
ubicato sulla mostrina comandi plancia è
spento.
DISATTIVAZIONE SISTEMA START&STOP
(per versioni/mercati, dove previsto)
La disattivazione del sistema Start&Stop è segnalata dalla visualizzazione di un messaggio
sul display e, per versioni dotate di display multifunzionale riconfigurabile, dall'accensione
del simbolo
.
Con sistema disattivato, il LED ubicato sopra il pulsante
è acceso.
AVARIA SISTEMA START&STOPL'avaria del sistema Start&Stop è segnalata dalla visualizzazione del messaggio sul display
e dell'accensione della spia (oppure del simbolo)
sul quadro strumenti.
In caso di avaria del sistema Start&Stop rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia.
62
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI