CONTROLLO
AUTOMATICO LUCI
(AUTOLIGHT)
(Sensore crepuscolare)
(per versioni/mercati, dove previsto)
È un sensore a LED infrarossi, abbinato
al sensore di pioggia ed installato sul
parabrezza, in grado di rilevare le
variazioni dell'intensità luminosa esterna
alla vettura, in base alla sensibilità di
luce impostata tramite il Menu di Setup:
maggiore è la sensibilità, minore è la
quantità di luce esterna necessaria per
comandare l'accensione delle luci
esterne.
Attivazione
Il sensore crepuscolare si attiva
ruotando la ghiera A fig. 17 in posizione
. In questo modo si attiva
l'accensione automatica
contemporanea delle luci posizione e
anabbaglianti in funzione della
luminosità esterna.
Durante l'accensione delle luci da parte
del sensore, si possono accendere le
luci fendinebbia (per versioni/mercati,
dove previsto) e le luci retronebbia. Allo
spegnimento automatico delle luci,
vengono spente anche le luci
fendinebbia e retronebbia (se attivate).
Alla riaccensione successiva
automatica occorre riattivare, se
necessario, tali luci.Nel caso di attivazione e di
malfunzionamento del sensore,
vengono accese le luci posizione e
anabbaglianti indipendentemente dalla
luminosità esterna, mentre sul display
viene segnala l'avaria del sensore. È
comunque possibile disattivare il
sensore ed accendere, se necessario,
tali luci.
AVVERTENZA Il sensore non è in grado
di rilevare la presenza di nebbia.
Pertanto, in tale circostanza,
l'accensione di tali luci deve avvenire in
modo manuale.
LUCI DIURNE (D.R.L.)
"Daytime Running Lights"
(per versioni/mercati, dove previsto)16) 17)
Con chiave in posizione MAR e ghiera
A fig. 17 ruotata in posizione
si
accendono automaticamente le luci
diurne; le altre luci e l’illuminazione
interna rimangono spente.
LUCI DI POSIZIONE/ LUCI
ANABBAGLIANTI
Con chiave di avviamento in posizione
MAR, ruotare la ghiera A fig. 17 in
posizione
. In caso di attivazione
delle luci anabbaglianti, le luci diurne si
spengono e si accendono le luci di
posizione e anabbaglianti. Sul quadro
strumenti si illumina la spia
.LUCI DI PARCHEGGIO
Si accendono tutte le luci di posizione,
le luci targa e le luci di parcheggio
solo con chiave di avviamento in
posizione STOP od estratta portando la
ghiera A fig. 17 prima in posizioneOe
successivamente sulla posizione
.
Sul quadro strumenti si illumina la
spia
.
LUCI ABBAGLIANTI
Per inserire le luci abbaglianti, con
dispositivo di avviamento in posizione
MAR e ghiera A fig. 17 in posizione
con luci anabbaglianti accese
oppure ruotando la ghiera A in
posizione
, tirare la leva verso il
volante oltre lo scatto di fine corsa. Sul
quadro strumenti si illumina la spia
.
Tirando nuovamente la leva verso il
volante oltre lo scatto di fine corsa, gli
abbaglianti si disinseriscono, si
reinseriscono le luci anabbaglianti e si
spegne la spia
.
LAMPEGGI
Si ottengono tirando la leva fig. 17
verso il volante (posizione instabile)
indipendentemente dalla posizione della
ghiera A.
Sul quadro strumenti si illumina la spia
.
18
CONOSCENZA DELLA VETTURA
INDICATORI DI
DIREZIONE
Portare la leva fig. 17 in posizione
(stabile):
verso l'alto:attivazione indicatore di
direzione destro;
verso il basso:attivazione indicatore
di direzione sinistro.
Sul quadro strumenti si illumina ad
intermittenza la spia
oppure.
Gli indicatori di direzione si disattivano
automaticamente, riportando la vettura
in posizione di marcia rettilinea.
Funzione "Lane Change" (cambio
corsia)
Qualora si voglia segnalare un cambio
di corsia di marcia, portare la leva
sinistra in posizione instabile per meno
di mezzo secondo.
L’indicatore di direzione del lato
selezionato si attiverà per 5 lampeggi
per poi spegnersi automaticamente.
DISPOSITIVO “FOLLOW
ME HOME”
Consente, per un certo periodo di
tempo, l’illuminazione dello spazio
antistante alla vettura.
Attivazione
Il dispositivo "Follow Me Home" si attiva
tirando la leva fig. 17 verso il volante,
oltre lo scatto di fine corsa.È possibile attivare la funzionalità entro
2 minuti dallo spegnimento del motore.
Tale funzione permette l'accensione
delle luci di posizione e anabbaglianti.
È possibile impostare il tempo di
accensione dei fari tirando la leva
sinistra verso il volante (posizione
instabile) una o più volte. In questo
caso è possibile scegliere tra 0, 30, 60,
90 fino ad un massimo di 210 secondi.
Ad ogni azionamento della leva
corrisponde l’accensione della spia
sul quadro strumenti. Sul display
vengono invece visualizzati un
messaggio e la durata impostata per la
funzione. La spia
si accende al
primo azionamento della leva e rimane
accesa fino alla disattivazione
automatica della funzione.
Disattivazione
La funzione viene disattivata
riaccendendo i fari, le luci di posizione
oppure tirando la leva sinistra verso
il volante (posizione instabile) per oltre 2
secondi oppure portando il dispositivo
di avviamento in posizione MAR.LUCI FENDINEBBIA/
RETRONEBBIA
(per versioni/mercati, dove previsto)
Il pulsante delle luci fendinebbia
è
ubicato sulla plancia fig. 18.
Per accendere le luci fendinebbia, con
dispositivo di avviamento in posizione
MAR e luci anabbaglianti accese,
premere il pulsante
.
Con luci fendinebbia inserite sul quadro
strumenti si accende la spia
.
Per spegnere le luci fendinebbia
premere nuovamente il pulsante
oppure ruotare la ghiera A fig. 17 in
posizione
oppure portare il
dispositivo avviamento in posizione
STOP.
18L0F0417C
19
Luci retronebbia
Il pulsante della luce retronebbia
è
ubicato sulla plancia fig. 18.
Con dispositivo di avviamento in
posizione MAR, premere il pulsante
per accendere/spegnere la luce
retronebbia. La luce retronebbia si
accende solo con luci anabbaglianti o
luci fendinebbia inserite.
Con luce retronebbia inserita sul quadro
strumenti si accende la spia
.
Per spegnere la luce retronebbia
premere nuovamente il pulsante
oppure spegnere le luci
anabbaglianti o le luci fendinebbia (per
versioni/mercati, dove previsto) oppure
portare il dispositivo di avviamento in
posizione STOP.
ATTENZIONE
16)Le luci diurne sono un'alternativa alle
luci anabbaglianti dove ne è prescritta
l'obbligatorietà durante la marcia diurna;
dove questa non sia prescritta, l'utilizzo
delle luci diurne è comunque permesso.
17)Le luci diurne non sostituiscono le luci
anabbaglianti durante la marcia in galleria o
notturna. L’uso delle luci diurne è
regolamentato dal codice della strada del
paese in cui vi trovate: osservarne le
prescrizioni.
LUCI INTERNE
PLAFONIERA ANTERIORE
Versioni con tetto apribile
L'interruttore A fig. 19 accende/ spegne
le lampade della plafoniera.
Posizioni interruttore A:
posizione centrale (posizione 1): le
lampadeCeDsiaccendono/
spengono all'apertura/chiusura delle
porte;
premuto a sinistra (posizione 0): le
lampadeCeDrimangono sempre
spente;
premuto a destra (posizione 2): le
lampadeCeDrimangono sempre
accese.
L'accensione/ spegnimento delle luci è
progressivo.Posizioni interruttore B fig. 19:
posizione centrale (posizione 1): le
lampadeCeDrimangono sempre
spente;
premuto a sinistra (posizione 0):
accensione lampada C;
premuto a destra (posizione 2):
accensione lampada D.
Versioni senza tetto apribile
Per accendere/spegnere la plafoniera,
agire pulsante fig. 20:
premuto in 1: plafoniera sempre
spenta;
premuto in 2: plafoniera sempre
accesa;
posizione 0: la plafoniera si accende
all’apertura di una porta.19L0F0051C
20F1B3106C
20
CONOSCENZA DELLA VETTURA
Spie di colore verde
Spia Cosa significa
verdeLUCI FENDINEBBIA
La spia si accende attivando le luci fendinebbia. Con luci inserite si illumina inoltre il LED ubicato sopra il
pulsante
.
verdeLUCI DI POSIZIONE E ANABBAGLIANTI/FOLLOW ME HOME
Luci di posizione e anabbaglianti
La spia si accende attivando le luci di posizione oppure anabbaglianti.
Follow me home
La spia si accende, su alcune versioni unitamente a un messaggio dedicato visualizzato sul display,
quando viene utilizzato il dispositivo "Follow me home".
verdeINDICATORE DI DIREZIONE SINISTRO
La spia si accende quando la leva di comando luci di direzione (frecce) viene spostata verso il basso
oppure, assieme alla freccia destra, quando viene premuto il pulsante luci di emergenza.
verdeINDICATORE DI DIREZIONE DESTRO
La spia si accende quando la leva di comando luci di direzione (frecce) viene spostata verso l'alto oppure,
assieme alla freccia sinistra, quando viene premuto il pulsante luci di emergenza.
58
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Lampade
Impiego Tipo Potenza Rif. Figura
Anabbaglianti/Abbaglianti H4 55W D
Posizioni anteriori W5W 5W A
Luci diurne (D.R.L.) W21W 21W B
Posizioni posteriori LED - -
Indicatori di direzione anteriori PY24W 24W B
Indicatori di direzione laterali W5W 5W A
Indicatori di direzione posteriori PY21W 21W B
Stop W16W 16W B
3° Stop LED - -
Fendinebbia H3 55W E
Retromarcia P21W 21W B
Retronebbia P21W 21W B
Targa W5W 5W C
Plafoniera anteriore C5W 5W C
Plafoniera bagagliaio W5W 5W A
Plafoniera cassetto portaoggetti C5W 5W C
113
Indicatori di direzione anteriori
Per sostituire la lampada procedere
come segue:
ruotare in senso antiorario il
coperchio C fig. 85 ed estrarre la
lampada D fig. 89 dalla sua sede E e
sostituirla;
reinserire la lampada D nella sede E
e infine rimontare il coperchio C fig. 85.Indicatori di direzione laterali
Per sostituire la lampada procedere
come segue:
agire sul trasparente A fig. 91 in
modo da comprimere la molletta B,
quindi sfila il gruppo verso l’esterno;
ruotare in senso antiorario il
portalampada C, estrarre la lampada e
sostituirla;
rimontare il portalampada C nel
trasparente ruotandolo in senso orario;
rimontare il gruppo assicurandosi
dello scatto di bloccaggio della molletta
interna B.
Luci fendinebbia
(per versioni/mercati, dove previsto)
Per sostituire la lampada procedere
come segue:
sterzare completamente la ruota,
agire sulle linguette A fig. 91 e
rimuovere lo sportello B;
agire sulla molletta C fig. 92 e
scollegare il connettore elettrico D;
rimuovere il coperchio E ruotandolo
in senso orario (vedere scritta OFF e
freccia riportate sul coperchio stesso);
sganciare le mollette F fig. 93
sfilandole verso l'esterno;
sganciare il connettore G fig. 94 e
sostituire la lampada H;
88L0F0068C
89L0F0071C
90L0F0209C
91L0F0205C
92L0F0206C
115
CENTRALINA VANO MOTORE
fig. 101
UTILIZZATORI FUSIBILE AMPERE
Luci fendinebbia F08 15
Avvisatori acustici F10 15
Luci abbaglianti F14 15
Motore tetto apribile F15 20
Elettroventilatore abitacolo F82 40
Presa di corrente anteriore (con o senza accendisigari) F85 20
120
IN EMERGENZA
INDICE
ALFABETICO
A
ir bag laterali......................93
Allestimento con impianto a
metano (Natural Power)...........37
Allestimento con impianto GPL.......34
Alzacristalli elettrici...................27
Ampliamento bagagliaio.............14
Appoggiatesta......................15
Avvertenze e raccomandazioni......188
Avviamento del motore..............97
Avviamento di emergenza..........129
Bagagliaio..........................33
Bagagliaio (volume).................158
Bambini (trasporto in sicurezza)
seggiolini per trasporto
bambini.........................82
Batteria............................145
Cambio manuale...................98
Candele (tipo)......................154
Carrozzeria (pulizia e
manutenzione)...................149
Catene da neve....................157
Cinture di sicurezza..................71
Climatizzatore automatico...........25
Climatizzazione......................23
Cofano motore......................32
Comandi............................31
Condizioni d'impiego...............109Consigli, comandi e informazioni
generali.........................169
Consumo di carburante............166
Controlli periodici...................140
Cric...............................123
Cruise Control.....................100
Dati per l'identificazione
marcatura autotelaio............153
marcatura motore..............153
Dati tecnici.........................152
Dimensioni vettura.................158
Display.............................43
Dispositivo di avviamento............10
Emissioni di CO2..................166
Fix&Go automatic (kit).............127
Fluidi e lubrificanti..................163
Follow Me Home (dispositivo)........19
Freni...............................148
livello liquido freni...............143
Freno a mano.......................98
Fusibili
centralina bagagliaio............119
centralina plancia
portastrumenti.................118
centralina vano motore.........118
Fusibili (sostituzione)................118
Gear Shift Indicator................43
In sosta............................98
Indicatori di direzione................19
Lancia CODE.......................11
Lavacristallo
livello liquido lavacristallo........143
Lavalunotto
livello liquido lavalunotto........143
Le chiavi.............................9
Luci abbaglianti.....................18
Luci anabbaglianti...................18
Luci di emergenza.................111
Luci di posizione....................18
Luci diurne (D.R.L.).................18
Luci esterne.........................17
Luci fendinebbia.....................19
Luci interne.........................20
Luci parcheggio.....................18
Luci retronebbia.....................19
Manutenzione programmata.......134
Mechanical Brake Assist.............65
Menu di Setup......................44
Modifiche o alterazioni della
vettura.............................4
Montaggio seggiolino bambini
"Universale"......................82
Mopar Connect....................186
Motore
dati tecnici.....................154
livello liquido impianto raffred-
damento motore...............143