Page 31 of 244

SEDILI
SEDILI ANTERIORI
18) 19) 20)
Regolazioni del sedile
Per avanzare o indietreggiare sollevare
la maniglia 1 fig. 52 per sbloccare il
sedile. Ottenuta la posizione desiderata,
rilasciare la maniglia e verificare che il
sedile sia correttamente bloccato.
Per regolare l'altezza della seduta
abbassare o tirare la leva 3 fig. 52 tante
volte quante necessario.
Sedile termico
(Per versioni / mercati dove previsto)
Con dispositivo di avviamento inserito,
azionare il tasto 2 fig. 52, la spia
integrata si accende.
Il sistema, dotato di termostato, regola il
riscaldamento, disattivandolo se
necessario.Per la regolazione lombare ruotare la
rotella 4 fig. 53 per accentuare o
attenuare il sostegno.
Per inclinare lo schienale agire sulla leva
6 fig. 53.
Braccioli anteriori regolabili
Per alcune versioni è possibile regolare i
braccioli anteriori 5 fig. 53.
Per regolare il bracciolo verso l’alto
Sollevare il bracciolo 5 fino alla
posizione desiderata.
Per regolare il bracciolo verso il
basso
Sollevate il bracciolo fino alla posizione
riposta lungo lo schienale, quindi
riabbassarlo.
Per posizionare lo schienale
Sollevare il bracciolo fino alla posizione
riposta A e verificare che sia bloccato
correttamente.Ripiegamento del sedile
passeggero centrale
21)
Verificare che il portalattine 7 sia chiuso
fig. 54.
Aver cura che nessun oggetto ostacoli
la regolazione del sedile.
Tenere lo schienale dall’alto per
prepararne l’abbassamento, azionare
contemporaneamente la leva 8 fig. 54 e
ribaltare lo schienale in avanti;
Premere sul lato posteriore dello
schienale per bloccarlo. Assicurarsi che
lo schienale sia correttamente bloccato.
Per riposizionare il sedile passeggero
centrale aver cura che nessun oggetto
ostacoli la regolazione del sedile.
Azionare la leva 8 fig. 54 per
sbloccare lo schienale;
rialzare lo schienale;
assicurarsi che il sedile sia bloccato
correttamente.52T36596
A
4
5
6
53T36597
7
8
54T36618
29
Page 52 of 244
DIFFUSORI ARIA
ABITACOLO
Diffusori centrali
Per chiudere i diffusori, abbassare
completamente i cursori 9 fig. 90.
I diffusori sono orientabili:
Alto/basso: agire sui cursori 9.
Destro/sinistro: azionare le rotelle 10
fig. 90.
Diffusori laterali
Per aprire il diffusore 11 fig. 91 premere
(12 fig. 91 ) in base all’apertura
desiderata.
I diffusori sono orientabili:
Per dirigere il flusso dell’aria far ruotare
il diffusore laterale 11.
Contro i cattivi odori all’interno del
vostro veicolo, utilizzare prodotti
specifici. Consultare la Rete
Assistenziale Fiat.
90T36549
91T36550
50
CONOSCENZA DEL VEICOLO
Page 84 of 244

Consultare il supplemento RADIO /
TOUCH-RADIO NAV
Indicatore temperatura esterna
Quando la temperatura esterna è
compresa tra –3°C e +3°C, i simboli °C
lampeggiano (segnalando il rischio di
ghiaccio).
ATTENZIONE
89)Dato che la formazione di ghiaccio sulla
strada dipende da vari fattori climatici, quali
l’esposizione, l’igrometria locale e la
temperatura, non bisogna basarsi soltanto
sull’indicazione della temperatura esterna
per determinare la presenza di ghiaccio.
SPIE LUMINOSE
90)
19)
Quadro strumenti A fig. 171: si illumina
all’inserimento del dispositivo di
avviamento. È possibile regolarne
l’intensità d’illuminazione ruotando la
rotella zigrinata 1.
L'accensione di alcune spie è
accompagnata da un messaggio
La visualizzazione delle informazioni
seguenti dipende dall'equipaggiamento
del veicolo e dal paese di
commercializzazione.
All'accensione della spia
far
controllare al più presto il veicolo alla
Rete Assistenziale Fiat,guidando con
prudenza. Il mancato controllo rischia
di provocare danni al veicolo.
171T36516
82
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI