
Flusso d’aria verso i diffusori del
parabrezza e dei cristalli laterali
anteriori per disappannamento/
sbrinamento dei cristalli.
Flusso d’aria verso le bocchette
centrali e laterali della plancia per la
ventilazione del busto e del viso
nelle stagioni calde.
Flusso d’aria verso i diffusori zona
piedi anteriori e posteriori. Questa
distribuzione dell’aria è quella che
permette nel più breve tempo il
riscaldamento dell’abitacolo dando
una pronta sensazione di calore.
Ripartizione del flusso d’aria tra i
diffusori zona piedi (aria più calda) e
le bocchette centrali e laterali della
plancia (aria più fresca). Questa
distribuzione dell’aria è utile nelle
mezze stagioni (primavera e
autunno), in presenza di
irraggiamento solare.
Ripartizione del flusso d’aria tra
diffusori zona piedi e diffusori per
sbrinamento/ disappannamento del
parabrezza e cristalli laterali
anteriori. Questa distribuzione
dell’aria permette un buon
riscaldamento dell’abitacolo
prevenendo il possibile
appannamento dei cristalli.
Ripartizione flusso dell’aria tra
diffusori zona sbrinamento/
disappannamento parabrezza e
bocchette centrali e laterali della
plancia. Questa distribuzione
consente di inviare aria verso il
parabrezza in condizioni di
irraggiamento.
Ripartizione del flusso dell’aria su
tutti i diffusori della vettura.
In modalità AUTO il climatizzatore
gestisce automaticamente la
distribuzione dell’aria. La distribuzione
dell’aria, quando impostata
manualmente, è visualizzata
dall’accensione dei relativi simboli sul
display del sistema Connect.
START & STOP EVO
Il climatizzatore automatico bizona
gestisce lo Start & Stop Evo (motore
arrestato quando la velocità della vettura
è 0 km/h) in modo tale da garantire un
adeguato comfort all’interno della
vettura.
In particolare il climatizzatore disabilita
lo Start & Stop Evo se:
il climatizzatore è in AUTO (LED sul
pulsante acceso) e le condizioni termiche
all'interno della vettura sono lontane da
una condizione di comfort;
il climatizzatore è in LO massimo
raffreddamento;
il climatizzatore è in HI massimo
riscaldamento;
il climatizzatore è in MAX-DEF.
Con Start & Stop Evo attivo (motore
arrestato quando la velocità della vettura
è pari a 0 km/h), la portata si riduce al
minimo per cercare di mantenere più a
lungo possibile le condizioni di comfort
abitacolo.
AVVERTENZA
2)L'impianto utilizza gas refrigerante
R1234yf che, in caso di perdite accidentali,
non danneggia l'ambiente. Evitare
assolutamente l'uso dei fluidi R134a e R12,
incompatibili con i componenti dell'impianto
stesso.
34
CONOSCENZA DELLA VETTURA

SPIE E MESSAGGI
AVVERTENZA L'accensione della spia è associata a messaggio specifico e/o avviso acustico, dove il quadro strumenti lo permetta.
Tali segnalazioni sono sintetiche e cautelative e non devono essere considerate esaustive e/o alternative a quanto specificato nel
presente Libretto Uso e Manutenzione, di cui si consiglia sempre un'attenta lettura. In caso di segnalazione di avaria fare sempre e
comunque riferimento a quanto riportato nel presente capitolo.
AVVERTENZA Le segnalazioni di avaria che appaiono sul display sono suddivise in due categorie: anomalie gravi ed anomalie meno
gravi. Le anomalie gravi visualizzano un "ciclo" di segnalazioni ripetuto per un tempo prolungato. Le anomalie meno gravi visualizzano
un "ciclo" di segnalazioni per un tempo più limitato. È possibile interrompere il ciclo di visualizzazione di entrambe le categorie
premendo il pulsante posto sulla leva di comando tergicristalli. La spia sul quadro strumenti rimane accesa fino a quando non viene
eliminata la causa del malfunzionamento.
51

SPIE SU QUADRO STRUMENTI
Ad alcune spie e simboli possono essere abbinati eventuali messaggi di dettaglio e/o segnalazioni acustiche.
Spie di colore rosso
Spia Cosa significa
LIQUIDO FRENI INSUFFICIENTE / FRENO DI STAZIONAMENTO ELETTRICO INSERITO
Portando il dispositivo di avviamento in posizione ON, la spia si accende ma deve spegnersi dopo qualche secondo.
Liquido freni insufficiente
La spia si accende quando il livello del liquido freni nella vaschetta scende sotto il livello minimo, a causa di una possibile perdita di
liquido dal circuito.
Rivolgersi il più presto possibile alla Rete Assistenziale Alfa Romeo per far controllare l'impianto.
Freno di stazionamento elettrico inserito
La spia si accende con freno elettrico di stazionamento inserito.
Disinserire il freno di stazionamento elettrico, quindi verificare lo spegnimento della spia.
Se la spia rimane accesa, rivolgersi alla Rete Assistenziale Alfa Romeo.
AVVERTENZA Se si staziona la vettura su pendenze maggiori del 30% e/o i freni hanno una temperatura maggiore di 350°C, nel
momento in cui si inserisce il freno di stazionamento, la spia lampeggerà per segnalare una condizione che potrebbe non essere
sicura.
AVARIA EBD
L’accensione contemporanea delle spie
(rossa) e(giallo ambra) con motore avviato indica un’avaria del sistema EBD
oppure che il sistema non risulta disponibile. In questo caso, con frenate violente si può avere un blocco precoce delle ruote
posteriori, con possibilità di sbandamento.
Guidando con estrema cautela, raggiungere immediatamente il punto più vicino appartenente alla Rete Assistenziale Alfa Romeo
per la verifica dell’impianto.
52
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI

Spia Cosa significa
AVARIA AIR BAG
Portando il dispositivo di avviamento in posizione ON la spia si accende, ma deve spegnersi dopo alcuni secondi. L’accensione della
spia a luce fissa indica un'avaria all’impianto air bag.
25) 26)
CINTURE DI SICUREZZA ANTERIORI NON ALLACCIATE
La spia si accende a luce fissa con vettura ferma e cintura di sicurezza lato guida oppure lato passeggero, con passeggero seduto,
non allacciata. La spia si accende a luce lampeggiante, unitamente ad una segnalazione acustica quando, a vettura in movimento, la
cintura di sicurezza lato guida oppure lato passeggero, con passeggero seduto, non è correttamente allacciata.
Allacciare o controllare il corretto allacciamento delle cinture di sicurezza dei sedili anteriori con occupanti.
ECCESSIVA TEMPERATURA OLIO MOTORE
La spia si accende in caso di surriscaldamento dell’olio motore.
Se il problema persiste rivolgersi alla Rete Assistenziale Alfa Romeo.
12)
ATTENZIONE
25)L’avaria della spiaviene segnalata dall'accensione, sul display del quadro strumenti, dell'icona. In tal caso la spia potrebbe non
segnalare eventuali anomalie dei sistemi di ritenuta. Prima di proseguire, rivolgersi alla Rete Assistenziale Alfa Romeo per l'immediato controllo
del sistema.
26)Se la spia
non si accende portando il dispositivo di avviamento in posizione ON oppure se rimane accesa durante la marcia (unitamente al
messaggio visualizzato dal display) è possibile che sia presente un’anomalia nei sistemi di ritenuta; in tal caso gli air bag od i pretensionatori
potrebbero non attivarsi in caso di incidente o, in un più limitato numero di casi, attivarsi erroneamente. Prima di proseguire, rivolgersi alla Rete
Assistenziale Alfa Romeo per l’immediato controllo del sistema.
AVVERTENZA
12)Se il simbolo si accende durante la marcia, arrestare immediatamente la vettura e spegnere il motore.
53

Spie di colore giallo ambra
Spia Cosa significa
AVARIA SISTEMA ABS
Portando il dispositivo di avviamento in posizione ON la spia si accende, ma deve spegnersi dopo alcuni secondi.
La spia si accende quando il sistema ABS è inefficiente. In questo caso l’impianto frenante mantiene inalterata la propria efficacia,
ma senza le potenzialità offerte dal sistema ABS.
Procedere con prudenza e rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale Alfa Romeo.
AVARIA SISTEMA TPMS
La spia si accende quando viene rilevata un'avaria al sistema TPMS. Nel caso in cui vengano montate una o più ruote sprovviste di
sensore, sul display verrà visualizzato un messaggio di avvertimento fino a quando non saranno ripristinate le condizioni iniziali.
Non proseguire la marcia con uno o più pneumatici sgonfi poichè la guidabilità della vettura potrebbe essere compromessa.
Arrestare la vettura evitando frenate e sterzate brusche. Provvedere al ripristino della pressione di gonfiaggio corretta oppure alla
riparazione immediata mediante il Tire Repair Kit (vedere quanto descritto al paragrafo "Riparazione di una ruota" nel capitolo "In
emergenza") e rivolgersi il più presto possibile alla Rete Assistenziale Alfa Romeo.
Pressione pneumatici insufficiente
La spia si accende, per segnalare che la pressione dello pneumatico è inferiore al valore raccomandato e/o che si sta verificando
una lenta perdita di pressione. In questi casi potrebbero non essere garantiti la migliore durata dello pneumatico ed un consumo di
combustibile ottimale.
In qualsiasi condizione nella quale sul display venga visualizzato il messaggio "Vedere manuale" fare TASSATIVAMENTE
riferimento a quanto descritto nel paragrafo "Cerchi e Pneumatici" nel capitolo "Dati tecnici", attenendosi scrupolosamente a
quanto in esso contenuto.
SISTEMA ESC
Portando il dispositivo di avviamento in posizione ON la spia si accende, ma deve spegnersi appena avviato il motore.
Intervento sistema ESC: l'intervento del sistema è segnalato dal lampeggio della spia: la segnalazione dell'intervento indica che la
vettura è in condizioni critiche di stabilità ed aderenza.
Avaria sistema ESC: se la spia non si spegne, oppure se rimane accesa con motore avviato, significa che è presente un'avaria al
sistema ESC.
In questi casi rivolgersi il più presto possibile alla Rete Assistenziale Alfa Romeo.
Avaria sistema Hill Start Assist: l'accensione della spia, indica l'avaria al sistema Hill Start Assist.
In questi casi rivolgersi il più presto possibile alla Rete Assistenziale Alfa Romeo.
PARZIALE / TOTALE DISABILITAZIONE DEI SISTEMI DI SICUREZZA ATTIVI
Portando il dispositivo di avviamento in posizione ON la spia si accende, ma deve spegnersi appena il motore viene avviato.
L'accensione della spia segnala che alcuni sistemi di sicurezza attivi sono stati parzialmente o totalmente disabilitati.
Per maggiori dettagli sui sistemi di sicurezzza attiva vedere quanto descritto al paragrafo "Sistemi di sicurezza attiva" nel capitolo
"Sicurezza". Riattivando i sistemi di sicurezzza attiva la spia si spegne.
54
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI

Spia Cosa significa
RISERVA COMBUSTIBILE / LIMITATA AUTONOMIA
La spia (o l'icona sul display) si accende quando nel serbatoio sono rimasti circa 8 litri di combustibile per le verioni Diesel e circa
9 litri di combustibile per le versioni benzina.
27)
AVARIA SISTEMA EOBD / INIEZIONE
In condizioni normali, portando il dispositivo di avviamento in posizione ON, la spia si accende, ma deve spegnersi appena avviato il
motore.
La funzionalità della spia può essere verificata mediante apposite apparecchiature dagli agenti di controllo del traffico. Attenersi
alle norme vigenti nel Paese nel quale si circola.
13)
Avaria impianto di iniezione
Se la spia rimane accesa, oppure se si accende durante la marcia, significa che l'impianto di iniezione non funziona correttamente.
La spia accesa a luce fissa segnala un malfunzionamento nel sistema di alimentazione/accensione che potrebbe provocare elevate
emissioni allo scarico, possibile perdita di prestazioni, cattiva guidabilità e consumi elevati.
La spia si spegne se il malfunzionamento scompare, ma il sistema memorizza comunque la segnalazione.
In queste condizioni si può proseguire la marcia, evitando tuttavia di richiedere sforzi gravosi al motore oppure elevate velocità.
L’uso prolungato della vettura con spia accesa fissa può causare danni. Rivolgersi il più presto possibile alla Rete Assistenziale Alfa
Romeo.
Danneggiamento catalizzatore
Se la spia si accende a luce lampeggiante significa che il catalizzatore potrebbe essere danneggiato.
Rilasciare il pedale dell'acceleratore, portandosi a bassi regimi, fino a quando la spia smette di lampeggiare. Proseguire la marcia a
velocità moderata, cercando di evitare condizioni di guida che possano provocare ulteriori lampeggi e rivolgersi il più presto
possibile alla Rete Assistenziale Alfa Romeo.
ATTENZIONE
27)Se la spia (oppure l'icona sul display) lampeggia durante la marcia, rivolgersi alla Rete Assistenziale Alfa Romeo.
AVVERTENZA
13)Se, con dispositivo di avviamento in posizione ON, la spianon si accende oppure se, durante la marcia, si accende a luce fissa o
lampeggiante (su alcune versioni unitamente al messaggio visualizzato dal display), rivolgersi il più presto possibile alla Rete Assistenziale Alfa
Romeo.
55

SIMBOLI VISUALIZZATI SUL DISPLAY
Simboli di colore rosso
Simbolo Cosa significa
INSUFFICIENTE PRESSIONE OLIO MOTORE
Il simbolo segnala un’insufficiente pressione dell’olio motore.
Nel caso in cui l’accensione sia temporanea oppure a luce lampeggiante (circa 5 secondi), occorre verificare il livello dell’olio
eseguendo l’apposita procedura (vedere quanto descritto nel paragrafo “Verifica dei livelli” nel capitolo “Manutenzione e cura”) e,
se necessario, ripristinare il corretto livello dell’olio.
Se il simbolo si accende a luce fissa è necessario rivolgersi alla Rete Assistenziale Alfa Romeo per far controllare l’impianto.
AVVERTENZA IN CASO DI SIMBOLO ACCESO A LUCE FISSA: Non utilizzare la vettura fin quando non è stata eliminata l'avaria.
L'accensione del simbolo non indica la quantità di olio presente nel motore: il controllo del livello è verificabile sul display, oltre che
all'accesso in vettura, anche attivando la funzione “Livello olio” sul sistema Connect.
14)
AVARIA ALTERNATORE
L'accensione del simbolo con motore avviato indica un'avaria all'alternatore.
Rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale Alfa Romeo.
AVARIA SERVOSTERZO
Se il simbolo rimane acceso può non aversi l'effetto del servosterzo e lo sforzo sul volante potrebbe aumentare sensibilmente, pur
essendo mantenuta la possibilità di sterzare la vettura.
Rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale Alfa Romeo.
AVARIA SISTEMA ALFA™ STEERING TORQUE (AST)
L’accensione del simbolo segnala un’anomalia nel sistema di correzione automatica dello sterzo.
Rivolgersi alla Rete Assistenziale Alfa Romeo per far verificare l’impianto.
AVVERTENZA
14)Se il simbolosi accende durante la marcia arrestare immediatamente il motore e rivolgersi alla Rete Assistenziale Alfa Romeo.
58
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI

Simbolo Cosa significa
AVARIA CAMBIO AUTOMATICO
Il simbolo si accende, unitamente ad una segnalazione acustica, quando viene rilevata un'avaria al cambio automatico.
Rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale Alfa Romeo.
15)
INSUFFICIENTE LIVELLO OLIO MOTORE
<000d0172007d007f007f0081008f0085008b008a008100010080008100880001008f00850089007e008b0088008b01640001007d007e007e0085008a007d0090007d0001007d00880001008e00810088007d009000850092008b000100890081008f008f00
7d008300830085008b0001008f00910088000100800085008f><008c0088007d0095016400010085008a00800085007f007d00010091008a007d0001007f008b008a0080008500960085008b008a00810001008000850001007e007d008f008f008b0001008800850092008100880088008b0001008b00880085008b000100
89008b0090008b008e0081016300010013007d007e007e008b> } Ž
<008d0091007d008a0090008b0001008c008e00850089007d0001008b00880085008b0001007d0088000100820085008a00810001008000850001008e0085008c008e0085008f00900085008a007d008e00810001008500880001007f008b008e008e008100
900090008b0001008800850092008100880088008b00010085><008a0001007f008b008c008c007d000103a60092008100800081008e00810001008d0091007d008a0090008b000100800081008f007f008e008500900090008b0001007d00880001008c007d008e007d0083008e007d0082008b000101730016007d008a00
8b00010089008b0090008b008e008100010196000100160081> Ž … ‚ … }
<0080008100850001008800850092008100880088008501740001008a008100880001007f007d008c00850090008b0088008b00010173000e007d008a009100900081008a00960085008b008a0081000100810001007f0091008e007d01740001008c008100
8e00010085008a00800085007f007d00960085008b008a0085>
<0014007d008800810001008b008c0081008e007d00960085008b008a00810001008c009100cf00010081008f008f0081008e008100010081008200820081009000900091007d0090007d00010085008a0001007d00910090008b008a008b00890085007d01
6400010091009000850088008500960096007d008a0080008b><00010091008a007d000100900085008c008b0088008b00830085007d0001008000850001008b00880085008b0001007d0080008100830091007d0090007d01640001007f008b0089008100010080007d0001008c008e0081008f007f008e00850096008500
8b008a00810001000200880082007d00010013008b00890081> ‹
<03a60092008100800081008e00810001008d0091007d008a0090008b000100800081008f007f008e008500900090008b0001007d00880001008c007d008e007d0083008e007d0082008b000101730007008800910085008000850001008100010088009100
7e008e008500820085007f007d008a0090008501740001008a><008100880001007f007d008c00850090008b0088008b000101730005007d00900085000100900081007f008a0085007f008501740001008c0081008e00010085008a00800085007f007d00960085008b008a008500010080008100900090007d0083008800
85007d0090008101a101630001>
<035e009100880088007d000100920081008e008f0085008b008a0081000100120091007d0080008e00850082008b008300880085008b01640001008500880001007f008b008a0090008e008b00880088008b00010080008100880001008800850092008100
880088008b0001008000810092008100010081008f008f0081><008e008100010081008200820081009000900091007d0090008b0001007d008a007f0084008100010089008100800085007d008a009000810001008801ba007d008c008c008b008f00850090007d0001007d008f0090007d0001007d007f007f0081008f00
8f0085007e0085008800810001008f008b00900090008b0001> … ˆ
‹ ‚ } Š ‹ ¦ ’
MASSIMO LIVELLO OLIO MOTORE SUPERATO
L’accensione del simbolo, abbinata al relativo messaggio sul display, indica una condizione di eccessivo livello olio motore.
Rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale Alfa Romeo per far ripristinare il corretto livello, nel frattempo non superare i
3000 giri motore.
TEMPERATURA DISCHI FRENO
L’accensione del simbolo segnala un’eccessiva temperatura dei dischi freno.
Lasciare raffreddare l’impianto frenante riducendo la velocità.
VELOCITÀ LIMITE SUPERATA
(solo versione SASO)
Il simbolo si accende quando viene superato il limite di velocità di 120 km/h.
AVVERTENZA
15)La guida con il simbolo acceso può provocare gravi danni al cambio, causandone la rottura. Si può inoltre provocare il surriscaldamento
dell'olio: il suo eventuale contatto con il motore caldo o con i componenti dello scarico ad alta temperatura potrebbe provocare incendi.
60
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI