Page 9 of 265
In breve7Regolazione dei sediliRegolazione longitudinale
Tirare la maniglia, spostare il sedile,
rilasciare la maniglia. Tentare di
muovere il sedile avanti e indietro per accertarsi che sia bloccato in posi‐
zione.
Posizione dei sedili 3 42.
Regolazione dei sedili 3 43.
Inclinazione degli schienali
Ruotare la manopola. Non appog‐
giarsi allo schienale durante la rego‐
lazione.
Posizione dei sedili 3 42.
Regolazione dei sedili 3 43.
Altezza del sedile
Azionamento della leva
verso l'alto:Sollevamento del
sedileverso il basso:Abbassamento
del sedile
Posizione dei sedili 3 42.
Regolazione dei sedili 3 43.
Page 10 of 265
8In breveInclinazione dei sedili
Premere l'interruttore
parte superiore:Sollevamento
dell'estremità
anterioreparte inferiore:Abbassamento
dell'estremità
anteriore
Posizione dei sedili 3 42.
Regolazione dei sedili 3 43.
Regolazione dei
poggiatesta
Premere il pulsante di sblocco, rego‐
lare l'altezza, bloccare in posizione.
Poggiatesta 3 41.
Cintura di sicurezza
Estrarre la cintura di sicurezza e
allacciare la fibbia. La cintura di sicu‐
rezza non deve essere attorcigliata e
deve aderire bene al corpo. Lo schie‐
nale non deve essere eccessiva‐
mente inclinato all'indietro (inclina‐
zione massima consigliata 25° circa).
Per slacciare la cintura, premere il
pulsante rosso sulla fibbia della
cintura.
Posizione dei sedili 3 42.
Cinture di sicurezza 3 47.
Sistema airbag 3 50.
Page 11 of 265

In breve9Regolazione degli
specchietti
Specchietto retrovisore interno
Per regolare lo specchietto, spostare
il suo alloggiamento nella direzione
desiderata.
Specchietto retrovisore interno di
antiabbagliamento manuale 3 35.
Specchietto retrovisore interno di
antiabbagliamento automatico
3 35.
Specchietti retrovisori esterni
Per selezionare lo specchietto
esterno che si desidera regolare,
premere il pulsante dello specchietto
verso destra o sinistra. Regolare il rispettivo specchietto con il comando
a quattro posizioni.
Specchietti convessi 3 34.
Regolazione elettrica 3 34.
Ripiegamento specchietti 3 34.
Specchietti riscaldati 3 35.
Regolazione del volante
Sbloccare la leva, regolare la posi‐
zione del volante, quindi riportare la
leva in posizione iniziale e accertarsi che sia completamente bloccata.
Effettuare la regolazione del volante
solo a veicolo fermo e bloccasterzo
disinserito.
Posizione dei sedili 3 42.
Posizioni dell'interruttore di accen‐ sione 3 129.
Tasto di azionamento 3 129
Page 12 of 265
10In brevePanoramica del quadro strumenti
Page 13 of 265

In breve111Alzacristalli elettrici ................ 36
2 Specchietti retrovisori
esterni ................................... 34
3 Controllo automatico della
velocità di crociera .............148
Limitatore di velocità ...........151
Volante riscaldato ................74
4 Indicatori di direzione ..........109
Avvisatore ottico .................. 108
Abbaglianti .......................... 106
Assistenza all'uso degli
abbaglianti ......................... 106
Illuminazione all'uscita .......113
Luci di parcheggio ...............111
Pulsanti del Driver
Information Centre ................92
5 Bocchette laterali dell'aria ...124
6 Strumenti .............................. 81
Driver Information Centre ...... 92
7 Comandi Infotainment ..........73
8 Tergiparabrezza e lava
parabrezza, lava e
tergilunotto ........................... 749Display Head-Up ...................96
10 Bocchette centrali dell'aria . 124
11 Segnalatori di emergenza ..109
12 Display informativo ............... 95
13 Bocchetta di ventilazione
centrale ............................... 125
14 Sensore luci ........................ 106
Sensore pioggia ....................74
Sensore solare ....................119
15 Chiusura centralizzata ..........23
16 Vano portaoggetti ................64
Scatola portafusibili ............203
17 Comandi per il
funzionamento del
Visualizzatore Info ................. 95
18 Sistema di comando del
climatizzatore ...................... 115
19 Porta USB ............................ 77
20 Controllo elettronico della
stabilità e controllo della
trazione ............................... 146
Avvisatore di cambio
accidentale della corsia di
marcia ................................ 173Sistema Start-stop..............132
Sistema di ausilio al
parcheggio ......................... 159
Dispositivo di assistenza
al parcheggio avanzato ......162
Sicure per bambini
elettriche .............................. 28
21 Presa di corrente ................... 77
22 Leva del cambio ..................140
23 Freno di stazionamento ......145
24 Tasto di azionamento .........129
25 Interruttore di accensione ...129
26 Regolazione del volante ......73
27 Avvisatore acustico ..............74
28 Leva di sblocco del cofano 186
29 Oggetti e bagagli ...................64
Scatola portafusibili ............203
30 Display Head-Up ...................96
31 Interruttore dei fari .............. 105
Regolazione profondità luci 108
Fendinebbia ....................... 110
Retronebbia ....................... 110
Illuminazione del quadro
strumenti ............................ 111
Page 14 of 265
12In breveIlluminazione esternaAUTO:il controllo automatico dei
fari commuta automatica‐
mente da luci diurne a fari e
viceversa8:luci di posizione9:fari
Controllo automatico dei fari 3 106.
Fendinebbia 3 110.
Retronebbia 3 110.
Avvisatore ottico e abbagliantitirare:avvisatore otticopremere:abbaglianti
Abbaglianti 3 106.
Assistenza all'uso degli abbaglianti
3 106.
Avvisatore ottico 3 108.
Fari LED 3 108.
Indicatori di direzioneverso l'alto:indicatore di dire‐
zione destroverso il basso:indicatore di dire‐
zione sinistro
Indicatori di direzione 3 109.
Luci di parcheggio 3 111.
Page 15 of 265
In breve13Segnalatori di emergenza
Azionato premendo ¨.
Segnalatori di emergenza 3 109.
Avvisatore acustico
Premere j.
Sistemi tergilavacristalli
TergicristalliHI:veloceLO:lentoINT:funzionamento a intermit‐
tenza
oppureAUTO:funzionamento automatico
con sensore pioggiaOFF:spento1x:singolo passaggio
Tergicristalli 3 74.
Page 16 of 265
14In breveLavacristalli
Tirare.
Sistema di lavaggio del parabrezza.
3 74.
Liquido lavacristalli 3 189.
TergilunottoOFF:spentoINT:funzionamento a intermit‐
tenzaON:funzionamento continuoLavalunotto
Premere.
Il liquido di lavaggio viene spruzzato
sul lunotto posteriore e il tergicristalli effettua alcuni passaggi.
Tergilavalunotto 3 76.