Page 25 of 129

Radio25Le stazioni DAB sono indicate dal
nome del programma anziché dalla
frequenza di trasmissione.
Informazioni generali ● Con il segnale DAB è possibile trasmettere diversi programmi
radio (servizi) su un'unica
frequenza.
● Oltre ai servizi audio digitali di alta qualità, DAB è anche in
grado di trasmettere dati asso‐
ciati ai programmi e una quantità di altri servizi dati, tra cui infor‐
mazioni sul percorso e sul traf‐
fico.
● Finché un dato ricevitore DAB è in grado di captare il segnale
emesso da una stazione trasmit‐
tente (anche se il segnale è molto
debole) la riproduzione audio è
assicurata.
● In caso di ricezione scadente, il volume viene ridotto automatica‐
mente per evitare l'emissione di
rumori fastidiosi.
Se il segnale DAB è troppo
debole per poter essere captato
dal ricevitore, la ricezione si inter‐rompe completamente. Questo
problema può essere evitato atti‐
vando la ricerca automatica
DAB-FM, vedere sotto.
● Le interferenze causate da stazioni su frequenze vicine (un
fenomeno tipico della ricezione
AM e FM) non si verificano con il DAB.
● Se il segnale DAB viene riflesso da ostacoli naturali o edifici, la
qualità di ricezione di DAB
migliora, mentre in questi casi la
ricezione AM o FM risulta note‐
volmente compromessa.
● Quando è abilitata la ricezione DAB, il sintonizzatore FM del
sistema Infotainment resta attivo
in background e cerca continua‐
mente le stazioni FM con la
migliore ricezione. Se Annunci
traffico 3 24 è attivato, vengono
prodotti gli annunci sul traffico
della stazione FM con migliore ricezione. Disattivare Annunci
traffico se la ricezione DAB non
dovesse essere interrotta dagli
annunci sul traffico FM.Annunci DAB
Oltre ai programmi musicali, molte
stazioni DAB trasmettono anche
annunci di varie categorie. Se si atti‐
vano alcune o tutte le categorie, il
servizio DAB ricevuto al momento è
interrotto quando viene effettuato un
annuncio di queste categorie.
Nel menù principale radio selezionare OPZIONI , quindi Regolazioni radio e
infine Annunci .
Attivare le categorie di annunci desi‐
derate, ad es. Attualità o Meteo . È
possibile selezionare diverse catego‐
rie di annunci contemporaneamente.
Collegamento FB-DAB
Questa funzione permette di passare da una stazione FM alla stazione
DAB corrispondente e viceversa.
Il passaggio da FM a DAB avviene
non appena la stazione DAB corri‐
spondente è disponibile. Si consiglia
quindi di memorizzare le stazioni
preferite come DAB per evitare che il
sistema passi di frequente da una
modalità all'altra.
Page 26 of 129
26RadioIl passaggio da DAB a FM avviene
quando il segnale è troppo debole per
essere captato dal ricevitore.
Attivazione
Prima di attivare il collegamento FM-
DAB è necessario attivare l'opzione
Ricarca stazione .
Per attivare il collegamento FM-DAB,
selezionare OPZIONI nel menù prin‐
cipale della radio, quindi selezionare
FM-DAB nel Regolazioni radio .
I seguenti simboli vengono visualiz‐
zati una volta attivato il collegamento
FM-DAB:
Disattivazione
Per disattivare il collegamento FM-
DAB, selezionare OPZIONI nel menù
principale della radio, quindi desele‐
zionare FM-DAB nel Regolazioni
radio .
Il collegamento FM-DAB viene disat‐
tivato automaticamente quando l'op‐
zione Ricarca stazione è disattivata.
Page 27 of 129

Lettore CD27Lettore CDInformazioni generali...................27
Uso .............................................. 27Informazioni generali
Un lettore CD per la riproduzione di CD audio e CD MP3 è situato nel
vano portaoggetti accanto al Visua‐
lizzatore Info.Attenzione
Per nessun motivo si devono inse‐ rire nel lettore CD dei DVD sago‐
mati o con diametro di 8 cm.
Non attaccare etichette adesive ai
CD perché potrebbero farli incep‐
pare all'interno del lettore CD e
provocarne il guasto. Sarà neces‐
saria la sostituzione del disposi‐
tivo.
Uso
Avviare la riproduzione del CD
Inserire il CD audio o MP3 con il lato
stampato verso l’alto nella fessura del
lettore CD finché non viene caricato.
La riproduzione del CD inizia automa‐
ticamente e viene visualizzato il menù principale CD.
Se è già stato inserito un CD ma il
menù principale CD non è attivo:
Premere b, selezionare SOURCES e
quindi CD.
La riproduzione CD avrà inizio.
Funzionamento
Per una descrizione dettagliata delle
funzioni di riproduzione delle tracce
musicali 3 29.
Rimozione di un CD
Premere R. Il CD viene espulso dalla
fessura del lettore CD.
Se il CD non viene rimosso dopo
l'espulsione, viene caricato dopo
alcuni secondi.
Page 28 of 129

28Dispositivi esterniDispositivi esterniInformazioni generali...................28
Riproduzione audio ......................29
Visualizzazione immagini ............. 30
Utilizzo delle applicazioni
smartphone .................................. 31Informazioni generali
Nel pannello di controllo si trova una
porta USB. Nel vano portaoggetti
accanto al Visualizzatore Info
potrebbe trovarsi una porta USB
aggiuntiva.Attenzione
Per proteggere il sistema, non utilizzare un hub USB.
Avviso
Le porte USB devono essere mante‐ nute sempre pulite e asciutte.
Porte USB
A ciascuna porta USB possono
essere collegati un lettore MP3, un
dispositivo USB, una scheda SD
(mediante connettore / adattatore USB) o uno smartphone.
Il sistema Infotainment può riprodurre
file audio o visualizzare file immagine contenuti nei dispositivi USB.
In caso di connessione ad una porta
USB, è possibile gestire varie funzioni dei suddetti dispositivi mediante i
comandi e i menu del sistema Info‐
tainment.
Avviso
Non tutti i dispositivi esterni sono
supportati dal sistema Infotainment.
Avviso
Se sono disponibili due porte USB:
Per utilizzare la funzione di proie‐
zione del telefono 3 31 del sistema
Infotainment, lo smartphone deve
essere connesso alla porta USB del
pannello di controllo. La porta USB
del vano portaoggetti non può
essere utilizzata per Apple CarPlay.
Connessione / disconnessione di un
dispositivo
Collegare uno dei dispositivi citati
sopra ad una porta USB. Se neces‐
sario, utilizzare l'opportuno cavo di
connessione. La funzione musicale è
avviata automaticamente.
Page 29 of 129

Dispositivi esterni29Avviso
Se si connette un dispositivo USB
non leggibile, appare un messaggio
di errore corrispondente e il sistema
Infotainment passa automatica‐
mente alla funzione precedente.
Per scollegare un dispositivo USB,
selezionate un'altra funzione e poi rimuovete il dispositivo USB.Attenzione
Evitare di disconnettere il disposi‐
tivo durante la riproduzione. Può
danneggiare il dispositivo o il
sistema Infotainment.
Streaming audio Bluetooth
Lo streaming consente di ascoltare musica dal proprio smartphone.
Per una descrizione dettagliata su
come impostare una connessione
Bluetooth 3 48.
Se la riproduzione dell'audio non
parte automaticamente, potrebbe
essere necessario iniziare la riprodu‐
zione dei file sullo smartphone.
Prima di tutto, regolare il volume del proprio smartphone (su un livello
alto). Quindi regolare il volume del
sistema Infotainment.
Formati file
Il sistema audio supporta vari tipi di
formato di file.
Riproduzione audio
Attivazione della funzione musica Connettere il dispositivo USB o
Bluetooth 3 28.
Se il dispositivo è già connesso ma la
riproduzione della musica memoriz‐
zata non è attiva:
Premere b, selezionare SOURCES e
quindi selezionare la rispettiva
sorgente audio.
La riproduzione delle tracce audio partirà automaticamente.
Funzioni di riproduzione
Interruzione e ripresa della
riproduzione
Toccare = per interrompere la ripro‐
duzione. Il tasto sullo schermo
cambia in l.
Toccare l per riprendere la riprodu‐
zione.
Riprodurre il brano precedente o
successivo
Toccare < o >.
Page 30 of 129

30Dispositivi esterniAvanti e indietro veloci
Toccare e tenere premuto < o >. Rila‐
sciare e ritornare alla normale moda‐
lità di riproduzione.
In alternativa, è possibile spostare a
sinistra o a destra il cursore indicante la posizione del brano corrente.
Riproduzione casuale delle tracce
Toccare più volte il pulsante per alter‐ nare tra le modalità di riproduzione
casuale disponibili.
” : riproduci in ordine casuale i brani
dell'elenco correntemente selezio‐
nato (album, artista, ecc.).
æ : riproduci in ordine casuale tutti i
brani memorizzati sul dispositivo
connesso.
Ý : riproduci in modalità normale i
brani dell'elenco correntemente sele‐
zionato (album, artista, ecc.).
Ripetizione dei brani
Premere più volte il pulsante per atti‐
vare o disattivare la modalità riprodu‐
zione.
– : ripeti i brani dell'elenco corrente‐
mente selezionato (album, artista,
ecc.).Þ : riproduci in modalità normale i
brani dell'elenco correntemente sele‐
zionato (album, artista, ecc.).
Funzioni sfoglia musica
(disponibili solo per dispositivi
connessi tramite USB)
È possibile ordinare i file musicali
secondo diversi criteri. I file memoriz‐ zati in un dispositivo connesso
tramite USB si possono sfogliare
secondo due modalità.
Sfoglia dal menù principale
Se si desidera cambiare la fonte USB correntemente attiva, selezionare
SOURCES e quindi selezionare la
fonte desiderata. Sarà visualizzato il
rispettivo menù principale.
Selezionare il pulsante con il criterio
correntemente in uso, ad es. Album o
Artista , quindi selezionare il nuovo
criterio desiderato. I brani vengono
ordinati.
Selezionare Lista e quindi il brano
desiderato.
Viene avviata la riproduzione del brano selezionato.Sfoglia dal menù del dispositivo
Selezionare OPZIONI e quindi File
musicali .
Se si desidera cambiare la fonte USB
correntemente attiva, selezionare
Altro .
Selezionare il criterio desiderato, ad
es. Album o Artisti , quindi selezionare
il brano desiderato.
Viene avviata la riproduzione del
brano selezionato.
Visualizzazione immagini
È possibile visualizzare le immagini
memorizzate in un dispositivo USB.
Attivazione della visualizzazione
immagini
Connessione di un dispositivo USB
3 28.
Se il dispositivo è già connesso ma la
visualizzazione immagini non è attiva:
Premere b, selezionare OPZIONI e
quindi Gestione foto .
Selezionare l'immagine desiderata.
Page 31 of 129

Dispositivi esterni31Una presentazione di tutte le imma‐
gini memorizzate si avvia automati‐
camente.
Toccare lo schermo per visualizzare
la barra del menu.
Visualizzazione dell'immagine
precedente o successiva
Toccare l o m .
Avviare o fermare una
presentazione
Selezionare l per visualizzare in una
presentazione le immagini memoriz‐ zate sul dispositivo USB.
Toccare / per terminare la presenta‐
zione.
Utilizzo delle applicazioni smartphone
Proiezione telefono Le applicazioni di proiezione telefono Apple CarPlay e Android Auto visua‐lizzano le app selezionate dallo
smartphone sul Visualizzatore Info e
consentono il loro funzionamento
direttamente tramite i comandi Info‐
tainment.
Controllare col produttore del dispo‐
sitivo se questa funzione è compati‐
bile con il vostro smartphone e se
questa applicazione è disponibile nel vostro Paese.
Preparazione dello smartphone
iPhone ®
: Accertarsi che Siri ®
sia atti‐
vata sul vostro telefono.
Telefono Android: Scaricare l'app
Android Auto nel vostro telefono da
Google Play™ Store.Connettere lo smartphoneiPhone
Collegare il telefono alla porta USB
3 28.
Se il telefono è già connesso tramite
Bluetooth, una volta collegato il tele‐
fono alla porta USB e avviata l'app
Apple CarPlay la connessione
Bluetooth terminerà.Telefono Android
Connettere il telefono tramite
Bluetooth 3 48, quindi collegarlo
alla porta USB 3 28.
Avvio della proiezione telefono
Premere d, quindi toccare
Apple CarPlay o Android Auto .
La schermata di proiezione telefono
visualizzata dipende dallo smart‐
phone e dalla versione software.
Ritorno alla schermata Infotainment
Premere, ad esempio, il pulsante b
sul pannello di comando.
Page 32 of 129

32NavigazioneNavigazioneInformazioni generali...................32
Uso .............................................. 33
Inserimento della destinazione ....37
Guida ........................................... 41Informazioni generali
Questo capitolo tratta del sistema di
navigazione incorporato, utilizzabile
per raggiungere le destinazioni desi‐
derate.
La situazione corrente del traffico
viene considerata nel calcolo del percorso. A tale scopo il sistema Info‐ tainment riceve gli annunci sul traffico della zona di ricezione corrente
tramite RDS-TMC.
Il sistema di navigazione, tuttavia, non può tenere conto degli incidenti
stradali, delle norme di circolazione
modificate con breve preavviso e dei
pericoli o dei problemi improvvisi (per es. i cantieri stradali).Attenzione
L'uso del sistema di navigazione
non solleva il conducente dalla
responsabilità di tenere un
comportamento corretto e attento
nel traffico. Le norme per la circo‐
lazione stradale vanno sempre e comunque seguite. Qualora un'in‐
dicazione per il raggiungimento di
una destinazione dovesse
contraddire le norme per la circo‐
lazione stradale, valgono sempre
queste ultime.
Funzionamento del navigatore
La posizione e il movimento del
veicolo vengono rilevati dal sistema di navigazione mediante sensori. La
distanza percorsa viene determinata
dal segnale del tachimetro del veicolo e dai movimenti nelle curve, mediante
un sensore. La posizione viene deter‐
minata dai satelliti GPS (Sistema di posizionamento globale).
Confrontando i segnali dei sensori
con le mappe digitali, è possibile
determinare la posizione con una
precisione di ca. 10 m.
Il sistema funzionerà anche con una
scarsa ricezione GPS. Tuttavia la
precisione nella determinazione della posizione sarà ridotta.
Dopo aver inserito l'indirizzo della
destinazione o il punto di interesse
(più vicino alla stazione di benzina,