Page 17 of 129
Funzionamento di base17Tastiere per l'immissione di numeri
Le tastiere per l'immissione di numeri
possono contenere diversi tipi di
campi. Nell'esempio sopra riportato,
prima di poter immettere delle cifre
decimali è necessario toccare il
campo di immissione dietro al punto
decimale.
Regolazione di un'impostazione
Per regolare un'impostazione come
nell'esempio riportato sopra, si può
scegliere tra:
● Toccare < o >.
● Toccare un qualunque punto sulla linea.
● Spostare il cursore con un dito.
Impostazioni del tono Premere :, selezionare
Impostazioni audio e quindi selezio‐
nare la scheda Acustiche.
Sono disponibili vari tipi di imposta‐
zioni predefinite per ottimizzare il tono
per un determinato stile di musica (ad es. Pop-Rock o Classica ).
Per regolare un singolo tono, selezio‐ nare Personalizzate . Modificare le
impostazioni secondo necessità e confermarle.
Page 18 of 129

18Funzionamento di baseAvviso
Se si cambia la configurazione di
un'impostazione predefinita, ad es.
Pop-Rock , questa configurazione
verrà applicata all'impostazione
Utilizzatore .
L'attivazione della funzione
Loudness è in grado di ottimizzare il
tono quando il volume è basso.
Bilanciamento e attenuazione Selezionate l'etichetta Ripartizione.Sono disponibili vari tipi di imposta‐
zioni predefinite per regolare la distri‐ buzione del volume all'interno del
veicolo (ad es. Tutti i passeggeri o
Solo anteriore ).
Per modificare la configurazione corrente, e.g. Tutti i passeggeri , sele‐
zionare l'impostazione che si desi‐
dera modificare e quindi selezionare
la nuova configurazione dalla lista
che viene visualizzata.
È possibile modificare individual‐
mente le impostazioni predefinite.
Per definire il punto dell'abitacolo in
cui il volume sia al livello massimo,
spostare il cursore dell'illustrazione
nella parte destra dello schermo fino
al punto desiderato.
Per ripristinare le impostazioni prede‐
finite di fabbrica, selezionare
Reinizializzare .
Impostazioni di volume Premere :, selezionare
Impostazioni audio e quindi selezio‐
nare la scheda Suono.Feedback sonoro dello sfioro
Se la funzione di feedback acustico disfioramento è attivata, al tocco di untasto sullo schermo o di una voce del
menu viene emesso un segnale
acustico.
Per regolare il volume del segnale
acustico di sfioramento, attivare
Suoni touch e regolare l'imposta‐
zione.
Compensazione del volume in
funzione della velocità
Attivare/disattivare Regolazione
volume in funzione della velocità .
Se attivo, il volume del Sistema Info‐ tainment si adatta automaticamente
per compensare il rumore della
strada e del vento durante la marcia.
Messaggi vocali Selezionate l'etichetta Voce.
Regolare il volume per tutti i tipi di
riproduzione vocale del sistema, ad
es. annunci sul traffico, messaggi di
navigazione, ecc.
Page 19 of 129

Funzionamento di base19SuoneriaSelezionate l'etichetta Suonerie.
Regolare il volume della suoneria per
le chiamate in arrivo.
Impostazioni del sistema Premere : e quindi selezionare
OPZIONI .Configurazione del sistema
Selezionare Parametri sistema per
effettuare determinati tipi di configu‐
razione base del sistema, ad es.:
● Modificare le unità di misura utilizzate per temperatura e
consumo di carburante.
● Riportare la configurazione del sistema alle preimpostazioni di
fabbrica.
● Aggiornare la versione del soft‐ ware installato.
Modificare la lingua del display
Per impostare la lingua del testo del
menù, selezionare Lingue e quindi
scegliere la lingua desiderata.
Avviso
Se la lingua del display selezionata
è supportata dal riconoscimento
vocale integrato, la lingua del rico‐
noscimento vocale cambierà di
conseguenza; altrimenti, il riconosci‐
mento vocale integrato non sarà
disponibile.
Regolazione di ora e data
Selezionare Regolazione ora-data .
Modificare i formati di ora e data
Per cambiare il formato della data e
dell'ora, selezionare la rispettiva
scheda e quindi il formato desiderato.
Impostare ora e data
Le impostazioni predefinite sono che la data e l'ora sono regolate automa‐
ticamente dal sistema.
Per regolare manualmente la data e
l'ora:
Selezionate l'etichetta Ora.
Impostare Sincronizzazione con GPS
(UTC) su OFF e selezionare il campo
Ora per impostare l'ora desiderata.
Page 20 of 129

20Funzionamento di baseSelezionare la scheda Data e quindi
il campo Data: per impostare la data
desiderata.
Regolazione dello schermo
Selezionare Configurazione display .
Funzione di scorrimento testo
Selezionate l'etichetta Animazione.
Se si desidera che i messaggi lunghi
scorrano automaticamente, attivare
Scorrimento testo automatico .
Se Scorrimento testo automatico è
disattivato, i messaggi lunghi
vengono troncati.
Regolazione della luminosità
Selezionare Luminosità e impostare
la luminosità dello schermo al livello desiderato.
Memorizzare le impostazioni
personali
Selezionare Parametraggio dei
profili .
È possibile memorizzare molteplici
impostazioni in un profilo personale.Per esempio, tutte le impostazioni del
tono correnti, tutte le impostazioni
radio predefinite, una rubrica, le
impostazioni mappa e gli indirizzi
preferiti.
Se il veicolo è utilizzato da più
persone, questa funzione permette di ripristinare le impostazioni personali
dal proprio profilo in qualsiasi
momento.
È possibile memorizzare un massimo
di tre profili personali.
In aggiunta, è disponibile un Profilo
comune . Tutte le modifiche alle impo‐
stazioni effettuate in qualsiasi
momento vengono memorizzate
automaticamente in questo profilo.
Se nessun profilo personale è atti‐
vato, il Profilo comune è attivo.
Memorizzare il proprio profilo
personale
Dopo aver effettuato tutte le vostre
impostazioni personali:
Selezionare una scheda profilo
personale.
Selezionare il campo o e immettere
il nome che si desidera dare al proprio profilo.
Se si desidera aggiungere una foto‐ grafia al profilo:
Connettere un dispositivo USB conte‐ nente la fotografia desiderata alla
porta USB 3 28, toccare la cornice
della fotografia e quindi selezionare la
fotografia desiderata.
Confermare di voler scaricare la foto selezionata nel sistema.
Infine, confermate gli inserimenti per
memorizzarli nel vostro profilo perso‐
nale.
Page 21 of 129
Funzionamento di base21Attivare il proprio profilo personale
Premere : e selezionare la scheda
con il nome del proprio profilo perso‐
nale.
Attivare il Profilo comune
Se uno dei profili personali è corren‐
temente attivo:
Premere : e quindi selezionare
Disattivare Profilo .
Azzerare un profilo personale
È possibile azzerare un profilo perso‐
nale in qualsiasi momento per reim‐ postare le impostazioni predefinite di
fabbrica.
Scegliere il profilo che si desidera
azzerare e selezionare Reiniz.
Profilo .
Azzerare il Profilo comune
È possibile azzerare il Profilo
comune in qualsiasi momento per
reimpostare le impostazioni predefi‐ nite di fabbrica.
Selezionare Profilo comune e quindi
Reinizializzare il profilo comune .
Page 22 of 129

22RadioRadioUso.............................................. 22
Radio data system .......................24
Digital audio broadcasting ...........24Uso
Accensione della radio Premere b. L'ultimo menu principale
audio selezionato viene visualizzato.
Se il menu principale radio non è
attivo, selezionare SOURCES e
quindi Radio.
Verrà ricevuta l'ultima stazione ascol‐
tata.
Selezione di una gamma d'onda Selezionate ripetutamente Banda per
passare da una banda di frequenza
all'altra.
Ricerca delle stazioni
Ricerca automatica stazione radio
Toccare brevemente < o > per ascol‐
tare la stazione ricevibile precedente
o successiva.
Ricerca manuale di una stazione
radio
Tenere premuto < o >. Rilasciare
quando la frequenza richiesta è stata quasi raggiunta.
Viene cercata e ricevuta automatica‐
mente la stazione ricevibile succes‐
siva.
Regolazione delle stazioni
Se si conosce l'esatta frequenza di
ricezione di una stazione radio, è
possibile inserirla manualmente.
Selezionare OPZIONI, quindi Lista
stazioni radio e infine la gamma
d'onda desiderata.
Selezionare Freq., inserire la
frequenza di ricezione e confermare.
La stazione viene riprodotta se è rice‐ vibile sulla frequenza immessa.
Page 23 of 129

Radio23Elenchi stazioni
Negli elenchi delle stazioni sono
disponibili per la scelta tutte le
stazioni radio ricevibili nell'area di
ricezione corrente.
Per visualizzare l'elenco stazioni
della banda di frequenza attualmente
attiva, selezionare Lista.
Selezionare la stazione desiderata.Aggiornare gli elenchi delle stazioni
Se le stazioni memorizzate nell'e‐
lenco stazioni specifico della banda di frequenza non possono più essere
ricevute, gli elenchi delle stazioni AM
e DAB devono essere aggiornati. La
lista delle stazioni FM si aggiorna
automaticamente.
Selezionare OPZIONI, quindi Lista
stazioni radio e infine la gamma
d'onda desiderata.
Per avviare un aggiornamento per la
gamma d'onda desiderata, selezio‐
nare Ü.Memorizzazione delle stazioni
preferite
Nella lista Memoria è possibile
memorizzare fino a 15 stazioni prefe‐ rite di qualsiasi gamma d'onda.
Selezionare Memoria per visualiz‐
zare i pulsanti di preselezione.
Memorizzazione della stazione
correntemente attiva
Toccare e tenere premuto il pulsante
desiderato per alcuni secondi. La
rispettiva frequenza o nome della
stazione saranno visualizzati sul
pulsante.
Se sul pulsante di preselezione è già
memorizzata un'altra stazione,
quest'ultima viene sovrascritta da
quella nuova.
Memorizzare una stazione da una
lista stazioni
Selezionare OPZIONI, quindi Lista
stazioni radio e infine la gamma
d'onda desiderata.
Toccare brevemente il pulsante
accanto alla stazione desiderata. In
alternativa, selezionare Û per
passare alla modalità a riquadri.
Quindi toccare brevemente † sul
riquadro della stazione desiderata.
Page 24 of 129

24RadioSelezionare Memorizza e quindi
toccare e tenere premuto per alcuni secondi sulla riga della lista su cui si
vuole memorizzare la stazione.
Se sulla riga della lista è già memo‐
rizzata un'altra stazione, quest'ultima
viene sovrascritta da quella nuova.
Ricerca delle stazioni
Nel menù principale radio selezionare
Memoria e quindi toccare breve‐
mente il pulsante di preselezione
relativo alla stazione desiderata.
Radio data system Il sistema Radio data system (RDS) èun servizio delle stazioni FM che faci‐
lita notevolmente la ricerca della
stazione desiderata e la sua ricezione priva di disturbi.
Vantaggi dell'RDS ● Sul display compare il nome del programma della stazione anzi‐
ché la frequenza.
● Durante la ricerca di una stazione
il sistema Infotainment sintonizza
solamente stazioni RDS.● Il sistema Infotainment si sinto‐ nizza sempre sulla migliore
frequenza di trasmissione ricevi‐
bile della stazione impostata per
mezzo della funzione AF
(frequenza alternativa).
● A seconda della stazione rice‐ vuta il sistema Infotainment
visualizza testo radio che può
contenere, ad es., informazioni
sul programma corrente.
Configurazione RDS Nel menù principale radio selezionare
OPZIONI e quindi Regolazioni radio
per aprire il menù di configurazione
RDS.
Attivazione del sistema RDS
Selezionare Generale e quindi atti‐
vare Ricarca stazione .
Se la funzione Ricarca stazione è
attiva, RDS viene visualizzato sulla
riga in basso del menù principale
radio.Testo radio
Se il sistema RDS è attivato, le infor‐
mazioni sul programma radiofonico
che si sta ascoltando o sul brano
musicale correntemente riprodotto
vengono visualizzate sotto al nome
del programma.
Per mostrare o nascondere le infor‐ mazioni, attivate o disattivate
Visualizzazione radio-text .
Annunci del traffico
Molte stazioni RDS trasmettono noti‐
zie sul traffico. Se la funzione annunci sul traffico è attiva, la radio o la ripro‐
duzione musicale viene interrotta per
la durata dell'annuncio.
Selezionare Annunci e quindi attivare
o disattivare Annunci traffico .
Se la funzione Annunci traffico è
attiva, TA viene visualizzato sulla riga
in basso del menù principale radio.
Digital audio broadcasting
Il Digital audio broadcasting (DAB)
trasmette le stazioni radio per via digi‐ tale.