Informazioni di sicurezza
1-3
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
Anche se si cerca di dissipare i gas di
scarico del motore con ventilatori o
aprendo finestre e porte, il monossido
di car bonio può raggiungere rapida-
mente livelli pericolosi.
Non fare funzionare il motore in am-
b ienti con scarsa ventilazione o par-
zialmente chiusi, come capannoni,
garage o tettoie per auto.
Non fare funzionare il motore all’aperto
dove i gas di scarico del motore posso-
no penetrare negli edifici circostanti at-
traverso aperture quali finestre e porte.
Carico
L’aggiunta di accessori o di carichi allo sco-
oter può influire negativamente sulla sta bili-
tà e l’uso, se cam bia la distri buzione dei
pesi dello scooter. Per evitare possi bili inci-
denti, l’aggiunta di carichi o accessori allo
scooter va effettuata con estrema cautela.
Prestare la massima attenzione guidando
uno scooter a cui siano stati aggiunti carichi
o accessori. Di seguito, insieme alle infor-
mazioni sugli accessori, vengono elencate
alcune indicazioni generali da rispettare nel
caso in cui si trasporti del carico sullo scoo-
ter:
Il peso totale del conducente, del passeg-
gero, degli accessori e del carico non deve
superare il limite massimo di carico. L’uti-
lizzo di un veicolo sovraccarico può pro-
vocare incidenti.
Caricando il mezzo entro questi limiti, tene-
re presente quanto segue:
Tenere il peso del carico e degli acces-
sori il più basso ed il più vicino possi bi-
le allo scooter. Fissare con cura gli
oggetti più pesanti il più vicino possi bi-
le al centro del veicolo e accertarsi di
distri buire uniformemente il peso sui due lati dello scooter per ridurre al mi-
nimo lo s
bilanciamento o l’instab ilità.
I carichi mobili possono provocare im-
provvisi s bilanciamenti. Accertarsi che
gli accessori ed il carico siano ben fis-
sati allo scooter, prima di avviarlo.
Controllare frequentemente i supporti
degli accessori ed i dispositivi di fis-
saggio dei carichi. Regolare correttamente la sospen-
sione in funzione del carico (solo
modelli con sospensioni regola bili),
e controllare le condizioni e la pres-
sione dei pneumatici.
Non attaccare al manu brio, alla for-
cella o al parafango anteriore ogget-
ti grandi o pesanti. Oggetti del
genere possono provocare insta bili-
tà o ridurre la risposta dello sterzo.
Questo veicolo non è progettato per
trainare un carrello o per essere col-
legato ad un sidecar.
Accessori originali Yamaha
La scelta degli accessori per il vostro veico-
lo è una decisione importante. Gli accessori
originali Yamaha, disponi bili solo presso i
concessionari Yamaha, sono stati progetta-
ti, testati ed approvati da Yamaha per l’uti-
lizzo sul vostro veicolo.
Molte aziende che non hanno nessun rap-
porto commerciale con Yamaha producono
parti ed accessori oppure offrono altre mo-
difiche per i veicoli Yamaha. Yamaha non è
in grado di testare i prodotti realizzati da
queste aziende aftermarket. Pertanto
Yamaha non può approvare o consigliare
l’uso di accessori non venduti da Yamaha o
di modifiche non consigliate specificata-
mente da Yamaha, anche se venduti ed in-
stallati da un concessionario Yamaha.
Parti, accessori e modifiche aftermarket
Mentre si possono trovare prodotti after-
market simili nel design e nella qualità agli
accessori originali Yamaha, ci sono alcuni
Carico massimo:
199 kg (439 l b) (XP530D-A)
202 kg (445 lb ) (XP530-A, XP530E-A)
BV1-9-H1.book 3 ページ 2018年6月8日 金曜日 午前10時58分
Funzioni speciali
4-4
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
HAU77272
D-mode (modalità di guida)
(XP530-A, XP530D-A)
La modalità di guida D-mode è un sistema
di prestazioni motore controllato elettronica-
mente con due selezioni della modalità
(Touring “T” e Sport “S”).
AVVERTENZA
HWA1 8440
Non cambiare la modalità di guida men-
tre il veicolo è in movimento.
Con la manopola acceleratore chiusa, pre-
mere l’interruttore modalità di guida “MO-
DE” per passare dalla modalità “S” (Sport)
alla modalità “T” (Touring) e viceversa.
NOTA
La modalità di guida corrente è visua-
lizzata nel display della modalità di gui-
da (pagina 5-6).
La modalità di guida corrente viene
salvata quando si spegne il veicolo.
NOTA
Non è possi bile modificare D-mode mentre
è attivato il regolatore automatico della velo-
cità (XP530D-A).
Modalità Touring “T”
La modalità Touring “T” è adatta per varie
condizioni di guida.
Questa modalità consente al conducente di
godere di una guida bilità fluida dalla gam- ma di b
assa velocità alla gamma di velocità
elevata.
Modalità Sport “S”
Questa modalità offre una risposta più spor-
tiva del motore nella gamma di velocità da
b assa a media rispetto alla modalità Tou-
ring.
1. Interruttore modalità di guida “MODE”
M ODE
1
BV1-9-H1.book 4 ページ 2018年6月8日 金曜日 午前10時58分