Page 81 of 120

Manutenzione e regolazione perio diche
6-14
6
ATTENZIONE
HCA10402
Se la spia livello olio lampe ggia o resta
accesa anche se il livello dell’olio è ap-
propriato, spe gnere imme diatamente il
motore e far controllare il veicolo d a un
concessionario Yamaha.
13. Spegnere il motore, controllare il livel-
lo dell’olio e correggerlo, se necessa-
rio.
HAU20017
Olio car dano
Prima di ogni utilizzo, controllare sempre
che la scatola cardano non presenti perdite
di olio. Se si riscontrano perdite, fare con-
trollare e riparare il veicolo da un conces-
sionario Yamaha. Oltre a questo, si deve
controllare il livello dell’olio cardano e cam-
biare l’olio come segue agli intervalli speci-
ficati nella tabella della manutenzione
periodica e lubrificazione.
AVVERTENZA
HWA10371
Accertarsi che non penetrino corpi
estranei nella scatola del car dano.
Accertarsi che non arrivi olio sul
pneumatico o sulla ruota.
Per controllare il livello dell’olio car dano
1. Posizionare il veicolo sul cavalletto
centrale.
NOTA
Accertarsi che il veicolo sia diritto durante il
controllo del livello dell’olio. Basta una lieve
inclinazione laterale per provocare errori nel
controllo.
2. Togliere il bullone riempimento oliocardano e la rispettiva guarnizione,
quindi controllare il livello dell’olio nel-
la scatola cardano.
NOTA
Il livello dell’olio deve arrivare all’orlo del
foro di riempimento.
UB88H1H0.book Page 14 Wednesday, July 12, 2017 11:26 AM
Page 82 of 120

Manutenzione e regolazione perio diche
6-15
6
3. Se l’olio è al di sotto dell’orlo del foro
di riempimento, rabboccare con olio
del tipo consigliato in quantità suffi-
ciente per raggiungere il livello appro-
priato.
4. Verificare che la guarnizione non sia danneggiata e sostituirla, se necessa-
rio.
5. Installare il bullone riempimento olio cardano e la rispettiva guarnizione,
quindi stringere il bullone alla coppia
di serraggio secondo specifica.
Per cambiare l’olio car dano
1. Posizionare il veicolo su una superficie piana.
2. Posizionare una coppa dell’olio sotto
la scatola cardano per raccogliere
l’olio esausto.
3. Togliere il bullone riempimento olio
cardano, il bullone drenaggio olio car-
dano e le rispettive guarnizioni per
scaricare l’olio dalla scatola cardano. 4. Installare il bullone drenaggio olio car-
dano e la guarnizione nuova, quindi
stringere il bullone alla coppia di ser-
raggio secondo specifica.
5. Rabboccare con l’olio cardano consi- gliato fino all’orlo del foro di riempi-
mento.
6. Verificare che la guarnizione del bullo- ne riempimento olio non sia danneg-
giata e sostituirla, se necessario.
7. Installare il bullone riempimento olio e la rispettiva guarnizione, quindi strin-
gere il bullone alla coppia di serraggio
secondo specifica.
1. Tappo filettato di riempimento dell’olio del cardano
2. Guarnizione
3. Livello olio corretto
Coppia di serra ggio:
Bullone riempimento olio cardano: 23 N·m (2.3 kgf·m, 17 lb·ft)
3
2
1
1. Tappo filettato di riempimento dell’olio del
cardano
2. Guarnizione
3. Bullone scarico olio cardano
Coppia d i serraggio:
Bullone drenaggio olio cardano: 23 N·m (2.3 kgf·m, 17 lb·ft)
Olio car dano consi gliato:
Olio ingranaggi della trasmissione
ad albero SAE 80W-90 API GL-5
originali Yamaha
Quantità di olio:
0.20 L (0.21 US qt, 0.18 Imp.qt)
Coppia d i serraggio:
Bullone riempimento olio cardano: 23 N·m (2.3 kgf·m, 17 lb·ft)
1
2
32
UB88H1H0.book Page 15 Wednesday, July 12, 2017 11:26 AM
Page 83 of 120

Manutenzione e regolazione perio diche
6-16
6
8. Controllare che la scatola cardano
non presenti perdite d’olio. In caso di
perdite di olio, cercarne le cause.HAUS1203
Liqui do refrig erante
Il livello del liquido refrigerante deve essere
controllato regolarmente. Inoltre si deve
cambiare il liquido refrigerante agli intervalli
specificati nella tabella della manutenzione
periodica.
NOTA
Se non è disponibile il liquido refrigerante
originale Yamaha, utilizzare un antigelo con
glicole etilenico contenente inibitori di cor-
rosione per i motori di alluminio e miscelar-
lo con acqua distillata a un rapporto 1:1.
HAU54164Per controllare il livello del li qui do refri-
g erante
1. Attendere che il motore si raffreddi. Il livello del liquido refrigerante varia a
seconda della temperatura del moto-
re.
2. Posizionare il veicolo sul cavalletto centrale.
3. Togliere il pannello del convogliatore d’aria della carenatura sinistra. (Vede-
re pagina 3-38.)
4. Osservare il serbatoio liquido refrige- rante.
Li
qui do refri gerante consi gliato:
Liquido refrigerante YAMALUBE
Quantità di liq uido refri gerante:
Serbatoio liquido refrigerante (riferi-
mento livello max.): 0.25 L (0.26 US qt, 0.22 Imp.qt)
Radiatore (circuito compreso): 2.60 L (2.75 US qt, 2.29 Imp.qt)
UB88H1H0.book Page 16 Wednesday, July 12, 2017 11:26 AM
Page 84 of 120

Manutenzione e regolazione perio diche
6-17
6
5. Se il liquido refrigerante è all’altezza o
al di sotto del riferimento livello min.,
togliere il tappo serbatoio liquido refri-
gerante. AVVERTENZA! To gliere
solo il tappo serbatoio li qui do refri-
g erante. Non tentare mai di to gliere
il tappo rad iatore quand o il motore
è cal do.
[HWA15162]
6. Aggiungere liquido refrigerante o ac-
qua distillata per fare salire il liquido
refrigerante fino al riferimento livello
max. e installare il tappo serbatoio li-
quido refrigerante. ATTENZIONE: Se
non si dispone di liq uido refri geran-
te, utilizzare al suo posto ac qua di-
stillata o ac qua del rubinetto non
calcarea. Non utilizzare ac qua cal-
carea o salata, in quanto sono d an-
nose per il motore. Se si è usata
d ell’acq ua al posto del refri gerante, sostituirla con refri
gerante al più
presto possibile, altrimenti l’im-
pianto di raffre ddamento non sa-
rebbe protetto dal gelo e d alla
corrosione. Se si è a ggiunta acqua
al refri gerante, far controllare al più
presto possibile da un concessio-
nario Yamaha il contenuto di refri-
g erante, altrimenti l’efficacia d el
li q ui do refri gerante si ri duce.
[HCA10473]
7. Installare il pannello.
HAU33032Cambio del li qui do refri gerante
Il liquido refrigerante va cambiato agli inter-
valli specificati nella tabella della manuten-
zione periodica e lubrificazione. Far
eseguire il cambio del liquido refrigerante
dal concessionario Yamaha.
AVVERTENZA! Non tentare mai di to glie-
re il tappo ra diatore quand o il motore è
cal do.
[HWA10382]
1. Serbatoio liquido refrigerante
2. Riferimento livello max.
3. Riferimento di livello min.
1. Tappo serbatoio liquido refrigerante
2
1
3
1
UB88H1H0.book Page 17 Wednesday, July 12, 2017 11:26 AM
Page 85 of 120

Manutenzione e regolazione perio diche
6-18
6
HAU72990
Pulizia dell’elemento filtrante
Sostituire l’elemento filtrante agli intervalli
specificati nella tabella della manutenzione
periodica e lubrificazione. Pulire o, se ne-
cessario, sostituire più spesso l’elemento
filtrante se si perco rrono zone molto umide
o polverose.
1. Rimuovere il pannello B. (Vedere pagi- na 6-7.)
2. Togliere il deflettore aspirazione aria
togliendo la vite e le viti fissaggio rapi-
do.
3. Togliere il coperchio cassa filtro to- gliendo le viti.
4. Estrarre l’elemento filtrante. 5. Picchiettare leggermente l’elemento
filtrante per togliere la maggior parte
della polvere e dello sporco, e poi eli-
minare lo sporco residuo con aria
compressa, come illustrato nella figu-
ra. Se l’elemento filtrante è danneg-
giato, sostituirlo.
6. Inserire l’elemento filtrante nella cassa filtro. ATTENZIONE: Verificare che
l’elemento del filtro d ell’aria sia al-
lo ggiato correttamente nella cassa
filtro. Non si d eve mai far funzionare
il motore senza l’elemento del filtro
d ell’aria installato, altrimenti il pi-
stone (i pistoni) e/o il cilin dro (i cilin-
d ri) potrebbero usurarsi
eccessivamente.
[HCA10482]
7. Installare il coperchio cassa filtro in- stallando le viti. ATTENZIONE: Con-
trollare che il tubo d i troppopieno
d el serbatoio carburante non sia
schiacciato.
[HCA23280]
1. Deflettore aspirazione aria
2. Vite fissaggio rapido
3. Vite
1. Coperchio della scatola del filtro dell’aria
2. Vite
1
3
2
2
2 1
1. Elemento del filtro dell’aria
1
UB88H1H0.book Page 18 Wednesday, July 12, 2017 11:26 AM
Page 86 of 120
Manutenzione e regolazione perio diche
6-19
6
8. Installare il deflettore aspirazione aria
installando la vite e le viti fissaggio ra-
pido.
9. Installare il pannello.
HAU44735
Controllo del re gime del minimo
Controllare il regime del minimo e, se ne-
cessario, farlo correggere da un concessio-
nario Yamaha.
1. Tubo di troppopieno del serbatoio
carburante
1
Re gime del minimo:
1000–1100 giri/min.
UB88H1H0.book Page 19 Wednesday, July 12, 2017 11:26 AM
Page 87 of 120

Manutenzione e regolazione perio diche
6-20
6
HAU21386
Controllo del gioco della mano-
pola acceleratore
Misurare il gioco della manopola accelera-
tore come illustrato.
Controllare periodicamente il gioco della
manopola acceleratore e, se necessario,
farlo regolare da un concessionario
Yamaha.
HAU21403
Gioco valvole
Le valvole sono un componente importante
del motore e, poiché il gioco delle valvole
cambia con l’uso, devono essere controlla-
te e regolate agli intervalli specificati nella
tabella di manutenzione periodica. Le val-
vole non regolate possono generare una
miscela aria-carburante errata, rumore del
motore e, a lungo andare, anche danni al
motore. Per evitarlo, chiedere a un rivendi-
tore Yamaha di controllare e regolare il gio-
co delle valvole a intervalli regolari.
NOTA
Questa operazione deve essere eseguita a
motore freddo.1. Gioco della manopola acceleratore
Gioco d ella manopola acceleratore:
1.0–3.0 mm (0.04–0.12 in)
1
UB88H1H0.book Page 20 Wednesday, July 12, 2017 11:26 AM
Page 88 of 120

Manutenzione e regolazione perio diche
6-21
6
HAU64410
Pneumatici
I pneumatici sono l’unico punto di contatto
tra il veicolo e la strada. La sicurezza in tutte
le condizioni di guida dipende da un’area di
contatto con la strada relativamente picco-
la. Pertanto, è fondamentale mantenere
sempre i pneumatici in buone condizioni e
sostituirli agli intervalli adeguati con pneu-
matici secondo specifica.
Pressione pneumatici
Controllare sempre e, se necessario, rego-
lare la pressione pneumatici prima di met-
tersi in marcia.
AVVERTENZA
HWA10504
L’utilizzo di q uesto veicolo con una pres-
sione pneumatici scorretta può provo-
care infortuni g ravi o il decesso a
se guito della perd ita del controllo.
Controllare e re golare la pressione
pneumatici a fre ddo (ossia quand o
la temperatura dei pneumatici è
u g uale alla temperatura ambiente).
Si deve re golare la pressione pneu-
matici in funzione della velocità d i
marcia e d el peso totale d el pilota,
d el passeggero, del carico e deg li
accessori omolo gati per questo
mo dello.AVVERTENZA
HWA10512
Non sovraccaricare mai il veicolo. L’uti-
lizzo di un veicolo sovraccarico può pro-
vocare inci denti.
Controllo dei pneumatici
Controllare sempre i pneumatici prima di
ogni utilizzo. Se la profondità battistrada
centrale è scesa al limite secondo specifi-
ca, se ci sono chiodi o frammenti di vetro
nel pneumatico, o se il fianco è fessurato,
fare sostituire immediatamente il pneumati-
co da un concessionario Yamaha. Pressione pneumatici (misurata a
pneumatici fre
ddi):
1 persona: Anteriore:250 kPa (2.50 kgf/cm2, 36 psi)
Posteriore: 290 kPa (2.90 kgf/cm2, 42 psi)
2 persone:
Anteriore:250 kPa (2.50 kgf/cm2, 36 psi)
Posteriore:
290 kPa (2.90 kgf/cm2, 42 psi)
Carico massimo*: 215 kg (474 lb)
* Peso totale del conducente, del passeggero, del carico e degli
accessori
1. Fianco del pneumatico
2. Profondità battistrada
UB88H1H0.book Page 21 Wednesday, July 12, 2017 11:26 AM