Page 18 of 78

Strumento e funzioni di controllo
3-3
3
ATTENZIONE
HCA10022
Non continuare ad azionare il motore in
caso di surriscaldamento.NOTASe il motore si surriscalda, vedere pagina
6-32 per ulteriori istruzioni.
HAU78310
Spia guasto motore “ ”
Questa spia si accende se viene rilevata
un’anomalia al motore o a un altro sistema
di comando del veicolo. Se questo accade,
far controllare il sistema diagnostico di bor-
do da un concessionario Yamaha.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ ”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.
Se la spia non si accende inizialmente gi-
rando la chiave su “ ”, o se la spia rimane
accesa, fare controllare il veicolo da un
concessionario Yamaha.
HAUM3131
Display multifunzioneNOTAIl display multifunzione esegue il seguente
test di autodiagnosi per tre secondi per
controllare il circuito elettrico.
Le cifre del tachimetro vengono visua-
lizzate da 0 a 80 e da 80 a 0 in chilo-
metri. Se il tachimetro è impostato su
miglia, le cifre vengono visualizzata da
0 a 50 e da 50 a 0.Tutti i segmenti del display LCD e le
spie si accendono e si spengono.
AVVERTENZA
HWA12313
Ricordarsi di arrestare il veicolo prima di
eseguire qualsiasi modifica delle impo-
stazioni del display multifunzione. Il
cambiamento delle impostazioni duran-
te la marcia può distrarre il pilota ed au-
mentare il rischio di un incidente.Il display multifunzione è equipaggiato con
i seguenti strumenti:
un orologio digitale
un tachimetro digitale (che indica la
velocità di guida)
un totalizzatore contachilometri (che
indica la distanza totale percorsa)
un contachilometri parziale (che indica
la distanza percorsa dopo l’ultimo az-
zeramento)
un contachilometri parziale per il car-
burante di riserva (che indica la distan-
za percorsa con il carburante di
riserva)
una spia cambio olio (che indica quan-
do occorre cambiare l’olio motore)
un segnalatore livello carburante
un dispositivo di autodiagnosi
1. Tachimetro
2. Spia cambio olio “OIL CHANGE”
3. Orologio digitale
4. Tasto “RESET/SELECT”
5. Totalizzatore contachilometri/contachilome-
tri parziali/contachilometri parziale per il car-
burante di riserva
6. Segnalatore livello carburanteZAUM1063
OI
L CHA
NGE56
1
3
42
U1GBH1H0.book Page 3 Wednesday, October 4, 2017 2:47 PM
Page 19 of 78

Strumento e funzioni di controllo
3-4
3
NOTARicordarsi di girare la chiave su “ ”
prima di utilizzare il tasto “RESET/SE-
LECT”.
Solo per il Regno Unito: Per alternare
sul tachimetro e sul totalizzatore con-
tachilometri/contachilometri parziale
la visualizzazione dei chilometri e delle
miglia, quando il blocchetto accensio-
ne è girato su “ ”, premere il tasto
“RESET/SELECT” per almeno otto se-
condi.Per regolare l’orologio digitale:1. Selezionare il totalizzatore contachilo-
metri e premere il tasto “RESET/SE-
LECT” per almeno tre secondi.
2. Quando le cifre delle ore iniziano a
lampeggiare, premere il tasto “RE-
SET/SELECT” per regolare le ore.3. Per cambiare le cifre dei minuti, pre-
mere il tasto “RESET/SELECT” per al-
meno tre secondi.
4. Quando le cifre dei minuti iniziano a
lampeggiare, premere il tasto “RE-
SET/SELECT” per regolare i minuti.
5. Premere il tasto “RESET/SELECT” per
almeno tre secondi per avviare l’orolo-
gio digitale.
NOTA
LECTŽ per almeno tre secondi prima di gi-
rare la chiave su Ž, altrimenti la
regolazione effettuata andrà persa.
Modalità totalizzatore contachilometri e
contachilometri parziali
Premendo il tasto “RESET/SELECT”, sul
display si alternano le modalità di totalizza-
tore contachilometri “ODO” e di contachi-
lometri parziali “TRIP” nel seguente ordine:
ODO → TRIP → ODO
Se si accende la spia riserva carburante
(vedi pag. 3-2), il display del totalizzatore
contachilometri cambierà automaticamen-
te passando in modalità contachilometri
parziale riserva carburante “TRIP F” ed ini-
zierà a conteggiare la distanza percorsa a
partire da quel punto. In tal caso, premendo
il tasto “RESET/SELECT” sul display si al-
terneranno le varie modalità di contachilo-
metri parziali e totalizzatore contachilometri
nel seguente ordine:
TRIP F → ODO → TRIP → TRIP F
ZAUM1064
O
IL CHA
NGE
ZAUM1065
O
IL
CHAN
GE
ZAUM0914
RESET/
SELECT
RESET/
SELECT
U1GBH1H0.book Page 4 Wednesday, October 4, 2017 2:47 PM
Page 20 of 78

Strumento e funzioni di controllo
3-5
3
Per azzerare un contachilometri parziale,
selezionarlo premendo il tasto “RESET/SE-
LECT”, quindi premendolo nuovamente
per almeno tre secondi. Se non si azzera
manualmente il contachilometri parziale ri-
serva carburante, esso si azzererà automa-
ticamente e il display tornerà alla modalità
precedente dopo il rifornimento e una per-
correnza di 5 km (3 mi).NOTA
LECTŽ.
Spia cambio olio “OIL CHANGE”
Questo indicatore si accende dopo i primi
1000 km (600 mi), poi a 3000 km (1800 mi)
e successivamente ogni 3000 km (1800 mi)
per indicare la necessità di cambiare l’olio
motore. (Vedere pagina 6-10.)
Segnalatore livello carburante
Il segnalatore livello carburante indica la
quantità di carburante contenuta nel serba-
toio carburante. Man mano che il livello car-
burante scende, i segmenti sul display del
segnalatore livello carburante spariscono
verso la lettera “E” (Vuoto). Quando vi sono
solo più due segmenti accanto a “E”, la
spia riserva carburante si accende. Effet-
tuare il rifornimento appena possibile.
NOTAIl segmento display contenente la lettera
dicatore di livello carburante nel serbatoio
carburante.Dispositivo di autodiagnosi
Questo modello è dotato di un dispositivo
di autodiagnosi per il circuito elettrico car-
burante.
Se viene rilevato un problema al circuito
elettrico del carburante, tutti i segmenti del
display LCD del segnalatore livello carbu-
rante e la spia riserva carburante lampeg-
giano alternativamente. In tal caso, far
controllare il veicolo da un concessionario
Yamaha.
ZAUM0915
RESET/
SELECT
RESET/
SELECT
RESET/
SELECT
ZAUM1078
O
IL
CHAN
GE
ZAUM1066
O
IL
CHAN
GE
U1GBH1H0.book Page 5 Wednesday, October 4, 2017 2:47 PM