3
.
bit.ly/helpPSA
.
Consigli di guida 109
Avviamento-arresto del motore 1 10
Freno di stazionamento manuale
1
14
Freno di stazionamento elettrico
1
14
Partenza assistita in salita
1
17
Cambio manuale a 5
marce
1
18
Cambio manuale a 6
marce
1
18
Cambio automatico (EAT6)
1
19
Cambio automatico EAT8
1
22
Driver Sport Pack
1
26
Indicatore di cambio marcia.
1
27
Stop & Start
1
28
Memorizzazione delle velocità
1
30
Riconoscimento dei cartelli stradali
1
31
Limitatore di velocità
1
33
Regolatore di velocità
1
35
Regolatore di velocità adattativo
1
38
Active Safety Brake con Allarme
Rischio Collisionee Assistenza in
frenata d'emergenza intelligente
1
46
Segnalazione di disattenzione
del guidatore
1
49
Allarme attivo superamento involontario
linea di carreggiata
1
50
Sorveglianza angoli ciechi
1
54
Assistenza al parcheggio
1
56
Telecamera di retromarcia
1
58
Visiopark 1
1
58
Park Assist
1
61
Segnalazione pneumatici sgonfi
1
66Serbatoio del carburante
1 70
Posizionamento obbligato nel bocchettone
di rifornimento carburante Diesel
1
71
Compatibilità carburanti
1
72
Catene da neve
1
73
Schermo di protezione neve
1
73
Dispositivo di traino
1
74
Gancio traino con rotula smontabile
senza attrezzi
1
75
Modalità risparmio energetico
1
81
Montaggio delle barre del tetto
1
82
Nel vano motore
1
82
Motore
183
Controllo dei livelli
1
84
Verifiche
1
86
AdBlue
® (motorizzazioni BlueHDi) 1 88
Attrezzatura di bordo
1
93
Kit di riparazione provvisoria pneumatici
1
94
Ruota di scorta
2
01
Sostituzione di una lampadina
2
05
Sostituzione di un fusibile
2
12
Batteria da 12
V
2
15
Tr a i n o
2 18
Mancanza di carburante (Diesel)
2
20Caratteristiche delle motorizzazioni
e dei carichi trainabili
2
21
Motorizzazioni benzina
2
22
Motorizzazioni Diesel
2
27
Dimensioni
231
Elementi di identificazione
2
33
Guida
Informazioni pratiche
In caso di panne Caratteristiche tecniche
Indice alfabetico
Accesso ai video supplementari
Sistema audio e telematica
Sistema audio Bluetooth
PEUGEOT Connect Radio
PEUGEOT Connect Nav
.
Sommario
4
Posto di guida1
Apertura del cofano
2
Fusibili nel cruscotto
3
Plafoniera
Display spie di allarme
per cinture di sicurezza ed
airbag anteriore lato passeggero
Illuminazione abitacolo
Retrovisore interno
Pulsanti per le chiamate
d'emergenza e di assistenza.
4
Display monocromatico con sistema audio
Display Touch screen con
PEUGEOT Connect Radio
o PEUGEOT Connect Nav
5
comandi climatizzazione
6
TastoStop & Start
Comandi del cambio
Driver Sport Pack
7
Freno di stazionamento manuale
Freno di stazionamento elettrico
8
Porta USB
9
Segnale acustico
10
Quadro strumenti
Panoramica
5
Comandi al volanteBarretta laterale dei comandi
Barretta centrale dei comandi
1
Comandi d'illuminazione
esterna/indicatori di direzione
2
Comandi tergicristalli/
lavacristalli/computer di bordo
3
Comandi di regolazione sistema audio
4
Comandi Regolatore di
velocità adattativo con
funzione Stop limitatore di
velocità/regolatore di velocità
4
Disattivazione dell'allarme
volumetrico e antisollevamento
5
Rotella di regolazione della posizione dei fari
1
Interruttore segnale d'emergenza
2
Bloccaggio/sbloccaggio
delle porte dall'interno
1
Disattivazione/riattivazione
sistemi CDS e ASR
(versioni con sistema audio
e versioni GT/GTi)
2
Disattivazione/riattivazione Stop & Start
3
Disattivazione/riattivazione
Allarme attivo superamento
involontario linea di carreggiata
.
Panoramica
17
Preriscaldamento
motore dieselAccesa
temporaneamente. All'inserimento del contatto,
se le condizioni meteo e la
temperatura del motore lo
rendono necessario. Attendere lo spegnimento della spia prima di avviare
il motore.
Con il sistema Apertura e Avviamento mani libere,
quando la spia si spegne, l'avviamento è immediato se
si preme e tiene premuto:
-
i
l pedale della frizione con il cambio manuale,
-
i
l pedale del freno con il cambio automatico,
Se il motore non si avvia, interrompere il contatto e
attendere nuovamente lo spegnimento della spia,
quindi avviare il motore.
Indicatore/spia di allarme
StatoCausa Azione/osservazioni
Sistema
antibloccaggio
delle ruote (ABS) Fissa.
Anomalia del sistema
antibloccaggio delle ruote. Il veicolo conserva una frenata normale.
Guidare con prudenza e a velocità moderata,
quindi (3).
Controllo
dinamico di
stabilità (CDS) e
antipattinamento
delle ruote (ASR) Fissa.
Con versioni sistema audio o
versioni GT/GTi
I sistemi CDS/ASR sono stati
disattivati premendo una volta il
tasto di disattivazione.
Versioni con display touch
screen, versioni GT/GTi escluse
Il sistema ASR è stato disattivato
tramite il menu Funzioni di
guida. Questi sistemi si riattivano automaticamente a partire
da 50
km/h, versioni GT/GTi escluse, o ad ogni
spegnimento del contatto.
Per riattivarli a velocità inferiori a 50
km/h, in funzione
della versione, premere nuovamente il tasto o andare
nel menu Funzioni di guida .
(1) : È indispensabile fermarsi appena le
condizioni di sicurezza lo consentono e
disinserire il contatto . (3)
: Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
(2): Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
1
Strumentazione di bordo
28
Contachilometri totalizzatore
Misura la distanza totale percorsa dal veicolo
dalla sua prima immatricolazione.
Contachilometri parziale
Misura la distanza percorsa dall'azzeramento
da parte del guidatore.
F
A c
ontatto inserito, premere il pulsante fino
alla comparsa degli zeri.
Reostato d'illuminazione
Permette di regolare manualmente l'intensità
luminosa del quadro strumenti e del display
touch screen.
Funziona unicamente quando i fari del
veicolo sono accesi.
Quadro strumenti
Con i fari accesi, premere il pulsante per far
variare l'intensità d'illuminazione del posto di
guida, del display touch screen e dell'abitacolo
del veicolo. Rilasciare il tasto nel momento in
cui si ottiene il livello desiderato.
Display touch screen
F Premere sul menu Veicolo/Illumin esterna .
F
I
n questo menu, selezionare la scheda
Altre regolazioni , quindi Illuminazione
abitacolo .
F
R
egolare la luminosità (solo per il display
touch screen), premendo i tasti " +" o " -".
Computer di bordo
Visualizza le informazioni relative al tragitto
corrente (autonomia, consumo carburante,
velocità media, ecc.).
Visualizzazione dei dati
Con Display 1 e sistema audio:
Con Display 2 :
Strumentazione di bordo
30
I percorsi 1 e 2 sono indipendenti e di utilizzo
identico.
Il percorso 1 permette di effettuare, ad
esempio, dei calcoli giornalieri, ed il percorso 2
dei calcoli mensili.
Computer di bordo, alcune
definizioni
Autonomia
(k m)
Numero di chilometri che possono
ancora essere percorsi con il
carburante rimanente nel serbatoio
(in funzione del consumo medio di
carburante degli ultimi chilometri
percorsi).
Questo valore può variare in seguito ad un
cambiamento di guida o di tipo di strada,
che determini una notevole variazione del
consumo istantaneo.
Quando l'autonomia scende al di sotto di 30km
vengono visualizzati dei trattini. Dopo un rabbocco
di carburante di almeno 5 litri, l'autonomia è
ricalcolata e visualizzata se superiore ai 100
km.
Se restano visualizzati dei trattini al posto
dei numeri, consultare la rete PEUGEOT o
un riparatore qualificato.
Consumo istantaneo di carburante
(km/l o l/100 km)
C alcolato durante gli ultimi secondi
trascorsi.
Questa funzione viene visualizzata solo
oltre i 30
km/h.
Consumo medio di carburante
(km/l o l/100 km)
C alcolata dall'ultimo azzeramento
dei dati del percorso.
Velocità media
(km/h)
Calcolata dall'ultimo azzeramento
dei dati del percorso.
Distanza percorsa
(k m)
Calcolata dall'ultimo azzeramento
dei dati del percorso.
Timer Stop & Start
(minuti/secondi o ore/minuti)
Il timer calcola il tempo trascorso
in modalità STOP durante un
tragitto.
Si riazzera ad ogni inserimento
del contatto.
Display monocromatico C
Visualizzazioni sul display
Vengono visualizzate le seguenti informazioni:
- l'ora,
-
l
a data,
-
l
a temperatura esterna (lampeggia in
presenza di rischio di ghiaccio),
-
l
'assistenza al parcheggio,
-
m
odalità audio in corso d'ascolto,
-
l
e informazioni del telefono o del kit viva
voce,
-
d
el computer di bordo,
-
m
essaggi d'allerta,
-
m
enu di impostazione del display e degli
equipaggiamenti del veicolo.
Comandi
Dal frontalino dell'autoradio è possibile
premere:
F
i
l tasto A per scegliere tra la visualizzazione
delle informazioni della modalità audio
a pieno schermo o la visualizzazione
suddivisa tra le informazioni della modalità
audio e il computer di bordo,
Strumentazione di bordo
31
F il tasto MENU per accedere al menu generale ,
F
i t
asti "5" o " 6" per far scorrere gli elementi
sul display,
F
i t
asti "7" o " 8" per modificare un valore di
regolazione,
F
i
l tasto " OK" per confermare,
oppure
F
i
l tasto " Indietro " per uscire dall'operazione
in corso.
Menu generale
F Premere il tasto MENU per accedere al
menu generale :
-
"
Sistemi multimediali",
-
"Telefono",
-
"
Computer di bordo",
-
"
Connessione Bluetooth",
-
"Personalizzazione-configurazione".
F
P
remere il tasto " 7" o " 8" per selezionare
il menu desiderato, quindi confermare
premendo il tasto " OK".
Menu "Multimedia"
Con l'autoradio accesa, questo menu
permette di attivare o di disattivare le funzioni
relative all'utilizzo della radio (RDS, Ricerca
auto DAB
/ FM, Visualizzazione RadioText
(TXT)) o di scegliere la modalità di lettura
del media (Normale, Casuale, Modo random, Ripetizione).
Per ulteriori informazioni sul menu
"Multimedia", fare riferimento alla sezione
Sistema audio e telematica
.
Menu "Telefono"
Con il sistema audio acceso, questo menu
permette di effettuare una chiamata e
consultare le varie rubriche telefoniche.
Per ulteriori informazioni sul menu "Telefono",
fare riferimento alla sezione Sistema audio e
telematica.
Menu "Computer di bordo"
Questo menu permette di consultare delle
informazioni sullo stato del veicolo.
Diagnosi
Riassume i messaggi d'allarme delle diverse
funzioni.
Menu "Collegamento
Bluetooth"
una periferica Bluetooth (telefono, lettore
multimediale) e definire la modalità di
connessione (kit viva voce, riproduzione di file
au di o).
Per ulteriori informazioni sul menu
"Collegamento Bluetooth", fare riferimento alla
sezione Sistema audio e telematica .
Con il sistema audio acceso, questo
menu permette di collegare o scollegare
Menu "Personalizzazione-
configurazione"
Questo menu permette di accedere alle
seguenti funzioni:
-
"
Definire i parametri veicolo",
-
"
Configurazione visualizzatore".
Definire i parametri del veicolo
Questo menu permette di attivare o disattivare
i seguenti equipaggiamenti classificati in più
categorie:
-
"
Accesso al veicolo":
•
"
Azione plip" (Sbloccaggio selettivo della
porta guidatore),
-
"
Aiuto alla guida":
•
"
Gonfiaggio dei pneumatici"
(Segnalazione pneumatici sgonfi),
•
"
Tergicrist post per retrom" (Attivazione
del tergicristallo abbinato alla
retromarcia),
•
"
Assistenza al parcheggio".
1
Strumentazione di bordo
32
Configurazione del display
Questo menu permette di accedere alle
seguenti regolazioni:
-
"
Scelta delle unità",
-
"
Regol. data e ora",
-
"
Personalizzazione display",
-
"
SCELTA DELLA LINGUA".
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve
effettuare la configurazione dei display
multifunzione esclusivamente a veicolo
fermo.
Con display touch screen
Questo sistema permette l'accesso:
- alla visualizzazione permanente dell'ora e
della temperatura esterna (in caso di rischio
ghiaccio appare una spia di colore blu),
-
a
i comandi del sistema di riscaldamento/
aria condizionata,
-
a
i menu di parametraggio delle funzioni e
degli equipaggiamenti del veicolo,
-
a
i comandi del sistema audio e telefono
e alla visualizzazione delle relative
informazioni,
-
a
lla visualizzazione delle funzioni di
assistenza durante le manovre (informazioni
dei sensori di parcheggio, Park Assist,
e c c .),
-
a
i ser vizi Internet e alla visualizzazione
delle informazioni associate. Per ragioni di sicurezza il guidatore
deve tassativamente realizzare
le operazioni che necessitano di
un'attenzione elevata a veicolo fermo.
Alcune funzioni non sono accessibili
durante la guida.
Funzionamento generale
ConsigliQuesto display è di tipo capacitivo.
L'utilizzo è possibile con tutte le temperature.
Non utilizzare oggetti appuntiti sul display
touch screen.
Non toccare il display touch screen con le dita
bagnate.
Utilizzare un panno pulito e morbido per la
pulizia del display touch screen.
Principi
Utilizzare i pulsanti sotto al display touchscreen
per accedere ai menu, poi premere i tasti che
appaiono sul display touchscreen.
Alcuni menu possono apparire su due pagine:
premere il tasto "
OPZIONI" per accedere alla
seconda pagina. Entro alcuni istanti senza azione sulla
seconda schermat.a, la prima schermata
appare automaticamente.
Per disattivare o attivare una funzione, premere
" OFF " o "ON".
Utilizzare questo tasto per regolare le
impostazioni di una funzione.
Utilizzare questo tasto per accedere
a ulteriori informazioni sulla funzione.
Utilizzare questo tasto per
confermare.
Utilizzare questo tasto per tornare
alla schermata precedente.
Menu
E, secondo l'equipaggiamento, permette:
- l 'accesso ai comandi del sistema di
navigazione e la visualizzazione delle
relative informazioni.
Strumentazione di bordo