2
.
.
Quadro strumenti 8
I ndicatori e spie di allarme 9
I
ndicatori 23
Computer di bordo
2
8
Display monocromatico C
3
0
Con touch screen
3
2
Regolazione di data e ora
3
8Chiave elettronica e telecomando
3
9
Apertura e Avviamento a mani libere
4
1
Procedure di emergenza
4
4
Porte
4
6
Bagagliaio
47
Allarme
48
Alzacristalli elettrici
5
0
PEUGEOT i- Cockpit
5
1
Sedili anteriori
5
1
Regolazione del volante
5
5
Retrovisori
55
Sedili posteriori (berlina)
5
6
Sedili posteriori (SW)
5
7
Allestimenti interni
5
8
Appoggiagomito anteriore
5
9
Allestimenti del bagagliaio (berlina)
6
2
Allestimenti del bagagliaio (SW)
6
2
Triangolo di presegnalazione (sistemazione)
6
2
Riscaldamento e ventilazione
6
4
Climatizzazione manuale
6
6
Climatizzazione manuale (display touch
screen)
66
Climatizzazione automatica bizona
(display touch screen)
6
7
Disappannamento – Sbrinamento anteriore
7
0
Disappannamento – sbrinamento del lunotto 70Tetto panoramico 71
Plafoniere 72
Illuminazione d'ambiente
7
3Comandi illuminazione esterna
7
4
Accensione automatica dei fari
7
6
Commutazione automatica dei fari
7
6
Indicatori di direzione (lampeggianti)
7
9
Faretti laterali
7
9
Regolazione dei fari
7
9
Comandi del tergicristallo
8
0
Sostituzione di una spazzola tergicristallo
8
2
Funzionamento automatico del tergicristallo 8
3
Raccomandazioni generali relative alla
sicurezza 8
4
Segnali d'emergenza
8
4
Emergenza o assistenza
8
5
Avvisatore acustico
8
6
Controllo di stabilità (ESC)
8
6
Cinture di sicurezza
9
0
Airbag
92
Seggiolini per bambini
9
5
Seggiolino per bambini sul sedile anteriore
9
6
Disattivazione dell'airbag passeggero
anteriore.
9
9
Ancoraggi e seggiolini per bambini
ISOFIX
102
Sicurezza bambini
1
07
Strumenti di bordo Accesso
Panoramica
Ergonomia e comfort Illuminazione e visibilità
Sicurezza
Modalità di guida ecologica
Sommario
4
Posto di guida1
Apertura del cofano
2
Fusibili nel cruscotto
3
Plafoniera
Display spie di allarme
per cinture di sicurezza ed
airbag anteriore lato passeggero
Illuminazione abitacolo
Retrovisore interno
Pulsanti per le chiamate
d'emergenza e di assistenza.
4
Display monocromatico con sistema audio
Display Touch screen con
PEUGEOT Connect Radio
o PEUGEOT Connect Nav
5
comandi climatizzazione
6
TastoStop & Start
Comandi del cambio
Driver Sport Pack
7
Freno di stazionamento manuale
Freno di stazionamento elettrico
8
Porta USB
9
Segnale acustico
10
Quadro strumenti
Panoramica
8
Quadro strumenti
Indicatore velocità
Tachimetro analogico (mph o km/h).
Indicatore temperatura
liquido di raffreddamento e
livello del carburante
1.Indicatore di livello carburante.
2. Indicatore di temperatura del liquido di
raffreddamento.
Display
In caso di viaggi all'estero, potrebbe
essere necessario dover modificare
l'unità di distanza: la visualizzazione della
velocità deve essere espressa con le
unità ufficiali (km o miglia). La modifica
delle unità si effettua mediante il menu
di configurazione del display, a veicolo
fermo.
1. Indicatore di livello olio motore
2. Indicatore di cambio marcia
Posizioni della leva del cambio.
3. Tachimetro digitale.
4. Impostazioni del regolatore o limitatore di
velocità.
Con Display 2:
Display del quadro strumenti:
- In
dicatore di cambio marcia
-
P
osizioni della leva del cambio.
-
S
tato del limitatore di velocità o del
regolatore di velocità.
-
I
ndicazione limitazione di velocità.
-
C
ontachilometri totalizzatore.
-
C
ontachilometri parziale.
-
C
hiave di manutenzione.
Secondo la pagina selezionata con il comando
(estremità comando del tergicristallo).
-
T
achimetro digitale.
-
C
omputer di bordo.
-
P
arametri dinamici del veicolo (Driver Sport
Pack).
-
M
odalità Eco
-
A
iuti alla guida
-
R
ichiamo delle informazioni di navigazione.
Con Display 1:
5.Indicatore di manutenzione, poi
contachilometri totalizzatore (km).
Queste funzioni appaiono in successione
all'inserimento del contatto.
6. Contachilometri parziale.
Strumentazione di bordo
9
Tasti di comando
A.Reostato d'illuminazione generale.
B. Azzeramento del contachilometri
parziale o dell'indicatore di manutenzione
(secondo il contesto).
Contagiri
Contagiri (x 1.000 giri/min).
Indicatori e spie di allarme
Allarmi associati
L'accensione di una spia può essere
accompagnata da un segnale acustico e/o da
un messaggio sul display del quadro strumenti.
Il tipo di accensione messo in relazione con
lo stato di funzionamento del veicolo permette
di sapere se la situazione è normale o se è
presente un'anomalia: per ulteriori informazioni,
vedere la descrizione di ciascuna spia.
All'inserimento del contatto
All'inserimento del contatto, alcune spie rosse
e arancioni si accendono per alcuni secondi
sul quadro strumenti. Queste spie dovrebbero
spegnersi non appena il motore si avvia.
Spie fisse
A motore avviato o con il veicolo in movimento,
l'accensione di una delle spie rosse o
arancione indica la presenza di un'anomalia
che richiede ulteriori indagini, utilizzando il
messaggio associato e la descrizione della
spia contenuta nella documentazione.
Quando una spia rimane accesa
I riferimenti (1) (2) e (3) nella descrizione delle
spie indicano se è necessario rivolgersi ad un
tecnico qualificato, in aggiunta agli interventi
immediati raccomandati.
(1) : È indispensabile fermarsi appena le
condizioni di sicurezza lo consentono e
disinserire il contatto .
(2): Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
(3) : Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
Visualizzazione temporanea di:
-
S
pia Ser vice (all'inserimento del contatto).
-
S
pia livello olio (all'inserimento del contatto,
secondo la versione).
-
I
ndicatori d'autonomia associati all' AdBlue
ed al sistema SCR.
-
M
essaggi d'allarme.
Con il display 2 , premendo brevemente
il tasto B si attiva un CHECK manuale
(promemoria data del ser vizio di manutenzione,
dell'autonomia di guida per l'AdBlue e il sistema
SCR per le versioni BlueHDi e allarmi attivi). Visualizzati come simboli, sono indicatori visivi
che informano il guidatore della presenza di
un'anomalia (spie d'allarme) o dell'attivazione
di un sistema (spie di funzionamento o di
disattivazione). Alcune spie si accendono in
due modi (fisso e lampeggiante) e/o in colori
diversi.
1
Strumentazione di bordo
16
Indicatore/spia di allarmeStato CausaAzione/osservazioni
+
+ Sistema
antinquinamento
SCR
Fissa all'inserimento del contatto,
accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio. È stato rilevato un malfunzionamento
del sistema antinquinamento SCR.
Questo allarme sparisce non appena
il livello di emissione dei gas di
scarico torna ad essere conforme.
Spia AdBlue
® lampeggiante,
all'inserimento del contatto, abbinata
alle spie Ser vice e autodiagnosi
motore, accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio indicante
l'autonomia di guida. A seconda del messaggio
visualizzato, è possibile percorrere
fino a 1.100
km prima dell'attivazione
del dispositivo antiavviamento del
motore. Effettuare (3) non appena possibile
per evitare di restare senza
carburante
.
Spia AdBlue
® lampeggiante
all'inserimento del contatto, abbinata
alle spie Ser vice e autodiagnosi
motore, accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio. Il dispositivo antiavviamento del
motore impedisce il riavvio del motore
(oltre il limite di guida consentito dopo
conferma del malfunzionamento del
sistema antinquinamento).Per avviare il motore, effettuare (2).
Allarme Rischio
Collisione/Active
Safety Brake *Fissa, accompagnata dalla
visualizzazione di un messaggio.
Il sistema è disattivato, tramite il
menu di configurazione del veicolo.
*
S
olo sul display 2 .Lampeggiante.
Il sistema è attivo.Il veicolo frena leggermente al fine di
ridurre la velocità di collisione frontale
con il veicolo che precede.
Fissa, accompagnata da un
messaggio e da un segnale acustico. Il sistema presenta un'anomalia di
funzionamento.Eseguire (3).
Strumentazione di bordo
17
Preriscaldamento
motore dieselAccesa
temporaneamente. All'inserimento del contatto,
se le condizioni meteo e la
temperatura del motore lo
rendono necessario. Attendere lo spegnimento della spia prima di avviare
il motore.
Con il sistema Apertura e Avviamento mani libere,
quando la spia si spegne, l'avviamento è immediato se
si preme e tiene premuto:
-
i
l pedale della frizione con il cambio manuale,
-
i
l pedale del freno con il cambio automatico,
Se il motore non si avvia, interrompere il contatto e
attendere nuovamente lo spegnimento della spia,
quindi avviare il motore.
Indicatore/spia di allarme
StatoCausa Azione/osservazioni
Sistema
antibloccaggio
delle ruote (ABS) Fissa.
Anomalia del sistema
antibloccaggio delle ruote. Il veicolo conserva una frenata normale.
Guidare con prudenza e a velocità moderata,
quindi (3).
Controllo
dinamico di
stabilità (CDS) e
antipattinamento
delle ruote (ASR) Fissa.
Con versioni sistema audio o
versioni GT/GTi
I sistemi CDS/ASR sono stati
disattivati premendo una volta il
tasto di disattivazione.
Versioni con display touch
screen, versioni GT/GTi escluse
Il sistema ASR è stato disattivato
tramite il menu Funzioni di
guida. Questi sistemi si riattivano automaticamente a partire
da 50
km/h, versioni GT/GTi escluse, o ad ogni
spegnimento del contatto.
Per riattivarli a velocità inferiori a 50
km/h, in funzione
della versione, premere nuovamente il tasto o andare
nel menu Funzioni di guida .
(1) : È indispensabile fermarsi appena le
condizioni di sicurezza lo consentono e
disinserire il contatto . (3)
: Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
(2): Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
1
Strumentazione di bordo
23
Indicatori
Indicatore di manutenzione
L'indicatore di manutenzione viene visualizzato sul
quadro strumenti. Secondo la versione del veicolo:
-
L
a linea di visualizzazione del contachilometri
indica il numero di chilometri che si possono
ancora percorrere fino alla manutenzione
successiva o la distanza percorsa dalla data di
scadenza precedente. Il valore è preceduto dal
segno "-".
La distanza indicata (in chilometri o miglia)
è calcolata in base al chilometraggio
coperto e al tempo trascorso dall'ultima
manutenzione.
L'allarme potrebbe attivarsi in prossimità
della data della manutenzione successiva.
Indicatore/spia di
allarme Stato
CausaAzione/osservazioni
Chiave di
manutenzioneSi accende
temporaneamente
all'inserimento del
contatto.Mancano tra 3.000 km e
1 .000 km alla scadenza
di manutenzione
successiva.
Fissa. All'inserimento
del contatto. La manutenzione
è prevista entro
1.000
km.Far controllare il
veicolo appena
possibile.
+
Chiave di
manutenzione
lampeggianteLampeggiante, poi
fissa. All'inserimento
del contatto.
(Per motori Diesel
BlueHDi, associata
alla spia della
manutenzione). Frequenza di
manutenzione
superata
Far controllare il
veicolo appena
possibile.
- un messaggio di allarme indica la distanza
e il tempo rimasti prima della prossima
manutenzione.Azzeramento dell'indicatore di
manutenzione
L'indicatore di manutenzione deve essere
azzerato dopo ogni tagliando.
Se si effettua personalmente la manutenzione
del veicolo:
F
i
nterrompere il contatto,
F
p
remere il pulsante di azzeramento del
contachilometri parziale e tenerlo premuto,
F
i
nserire il contatto; il visualizzatore
chilometrico inizia un conteggio alla
rovescia,
F
Q
uando il display indica =0, rilasciare
il pulsante; la chiave di manutenzione
sparisce.
Se si deve scollegare la batteria dopo
questa operazione, bloccare le porte del
veicolo ed attendere almeno 5
minuti,
altrimenti l'azzeramento non verrà
eseguito.
1
Strumentazione di bordo
24
Richiamo delle informazioni sulla manutenzione
(Solo con Display 2)
In qualsiasi momento è possibile accedere alle
informazioni sulla manutenzione.
F
P
remere il pulsante di azzeramento del
contachilometri parziale.
Le informazioni sulla manutenzione
vengono visualizzate per alcuni secondi, poi
spariscono.
L'indicatore di temperatura del
liquido di raffreddamento
- nella zona B , la temperatura è troppo
elevata; la spia di temperatura massima
e la spia d'allarme centralizzato STOP si
accendono, accompagnate da un segnale
acustico e da un messaggio d'allarme.
Fermare tassativamente il veicolo nelle
migliori condizioni di sicurezza.
Attendere qualche minuto prima di spegnere il
motore.
Dopo aver interrotto il contatto, aprire con
cautela il cofano motore e verificare il
livello del liquido di raffreddamento.
Per ulteriori informazioni sul Controllo
dei livelli , consultare la sezione
corrispondente.
A motore avviato, se la lancetta si trova:
-
n
ella zona A , la temperatura è corretta,
Indicatore di livello dell'olio
motore
Con l'astina di livello elettrica, la conformità
del livello dell'olio motore appare per alcuni
secondi sul quadro strumenti, all'inserimento
del contatto, contemporaneamente
all'informazione di manutenzione.
La verifica del livello dell'olio è valida solo
se il veicolo è parcheggiato in piano, con il
motore spento da almeno 30
minuti.
Livello olio corretto
Livello dell'olio insufficiente
È indicato dal lampeggiamento della scritta
"OIL " o dalla visualizzazione di un messaggio
di livello olio insufficiente , accompagnata
dall'accensione della spia Ser vice e da un
segnale acustico.
Se la mancanza d'olio è confermata dalla
verifica con l'astina manuale, rabboccare il
livello per evitare danni al motore.
Per ulteriori informazioni sul Controllo dei
livelli , attenersi alla sezione corrispondente.
Strumentazione di bordo