33
RadioSistemi Multimediali.
Vedere la sezione "Sistema audio e telematica".
Climatizzazione.
Permette di gestire le varie regolazioni
della temperatura, del flusso d'aria, ecc.
Veicolo o Guida*.
Permette di attivare, disattivare e regolare
le impostazioni di alcune funzioni.
Le funzioni accessibili da questo menu sono
divise in due schede: "Altre regolazioni" e
" Tasti rapidi ".
Telefono.
Vedere la sezione "Sistema audio e telematica".
Applicazioni.
Consente la visualizzazione dei
ser vizi Internet disponibili e l'accesso
alla funzione Eco-coaching .
Inoltre, è possibile toccare il display touch
screen con tre dita per visualizzare tutti i
tasti menu.
Regolazione del volume/interruzione del suono.
Vedere la sezione "Sistema audio e telematica".
Fascia superiore
Alcune informazioni sono sempre visualizzate
nella fascia superiore del display touch screen:
-
O
ra e temperatura esterna (in caso di
rischio ghiaccio, compare una spia blu).
-
P
romemoria delle informazioni sulla
climatizzazione e accesso diretto al menu
corrispondente.
-
R
iepilogo delle informazioni dei menu
RadioSistemi Multimediali , Telefono e
dei consigli di navigazione*.
-
Notifiche.
-
A
ccesso a Regolazioni per display touch
screen e al quadro strumenti digitale (data/
ora, lingue, unità, ecc.).
*
S
econdo l'equipaggiamento
Navigazione Connessa o Mirror
Screen
*.
Vedere la sezione "Sistema audio e
telematica".
*
S
econdo l'equipaggiamento.
1
Strumentazione di bordo
36
Menu "Funzioni di guida"
FunzioniCommenti
" Park Assist " Attivazione/disattivazione della funzione.
" Commutaz autom fari abbaglianti "Attivazione/disattivazione della funzione.
" Stop & Star t " Attivazione/disattivazione della funzione.
" Sorveglianza angoli ciechi "Attivazione/disattivazione della funzione.
" Antipattinamento " Attivazione/disattivazione della funzione.
" Assistenza al parcheggio "Attivazione/disattivazione della funzione.
" Inizializz pneum sgonfi "Re-inizializzazione della segnalazione pneumatici
sgonfi.
" Regolazione velocità "Memorizzazione delle soglie di velocità per il regolatore
di velocità o regolatore di velocità programmabile.
" Diagnosi " Elenco allarmi in corso.
" Allarme superamento di linea "Attivazione/disattivazione della funzione.
Per ulteriori informazioni su una di
queste funzioni, consultare la sezione
corrispondente.
Impostazioni
PEUGEOT Connect Nav
Le funzioni accessibili attraverso
questo menu sono dettagliate nella
tabella seguente.
Ta s t i Commenti
Selezionare un argomento
Impostazioni audio (acustica,
distribuzione suono, livello
suono, volume voce, volume
suoneria).
Spegnimento del display.
Regolazioni del display touch
screen e del quadro strumenti.
Strumentazione di bordo
60
Vani portaoggetti
Presa accessori 12 VP rese USB
Rispettare la potenza massima per evitare
di danneggiare l'accessorio. Il collegamento di un equipaggiamento
elettrico non omologato da PEUGEOT,
come un apparecchio di ricarica con
presa USB, potrebbe provocare dei
malfunzionamenti degli equipaggiamenti
elettrici del veicolo, ad esempio una
cattiva ricezione radio o disturbi della
visualizzazione sui display.
Durante l'utilizzo della porta USB,
il dispositivo portatile si ricarica
automaticamente.
Durante la ricarica, appare un messaggio
se l'assorbimento dell'equipaggiamento
portatile è superiore all'amperaggio fornito
dal veicolo.
Per maggiori informazioni sull'utilizzo di
questo dispositivo, fare riferimento alla
sezione Audio e telematica
.
F
S
ollevare la levetta.
F
A
lzare completamente il coperchio.
F
Pe
r collegare un accessorio 12 V (potenza
max. 120 W), togliere l'elemento protettivo e
collegare l'adattatore idoneo.
Presa 220 V/50 Hz
Una presa 220 V/50 Hz (potenza max: 120 W)
è d isponibile nel vano portaoggetti posteriore.
Questa presa funziona a motore avviato e
anche in modalità STOP del sistema Stop &
Start.
Questa presa permette di collegare un
equipaggiamento portatile, come un lettore
digitale tipo iPod
®, ricaricare il dispositivo.
F
A
prire il vano portaoggetti.
La presa USB situata nella par te
anteriore
permette anche di
collegare un telefono in connessione
MirrorLink
TMAndroid Auto® o CarPlay®
per beneficiare di alcune applicazioni
del telefono sul display touch screen.
Queste applicazioni possono essere gestite
con i comandi al volante o con quelli del
sistema audio.
Ergonomia e confort
88
Se si sostituisce una ruota (pneumatico
o cerchio), scegliere una ruota di misura
omologata.
Il funzionamento normale del sistema ABS
può manifestarsi con leggere vibrazioni
del pedale del freno.
In caso di frenata d'emergenza,
premere con decisione senza rilasciare
il pedale.
Dopo un urto, far verificare il sistema
dalla Rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
Controllo dinamico di stabilità
(CDS) e antipattinamento della
ruota (ASR)
Questi sistemi si attivano automaticamente ad
ogni avviamento del motore del veicolo.
Non appena rilevano un problema di aderenza
o di traiettoria, questi sistemi agiscono sul
funzionamento del motore e dei freni.Il funzionamento è segnalato dal
lampeggiamento della spia sul
quadro strumenti.
Disattivazione
In condizioni eccezionali (avviamento del
veicolo impantanato, immobilizzato nella
neve, su terreno mobile, ecc.), può essere
utile disattivare questi sistemi per far slittare
liberamente le ruote ed aumentare l'aderenza.
Con sistema audio e versioni GT/GTi
F
P
remere il tasto per disattivare il
sistema di climatizzazione DSC/
ASR.
Versioni con display touch screen, versioni GT/GTi escluse
F Selezionare " Controllo della
trazione " nel menu del display
touch screen Funzioni di guida
per disattivare la funzione.
Anomalia di funzionamento
L'accensione di questa spia,
accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio, indica
un'anomalia del sistema.
Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un
La disattivazione è confermata
dall'accensione di questa spia nel
quadro strumenti e dalla spia sul
pulsante.
Riattivare il sistema quando le condizioni di
aderenza lo consentono. Il sistema si riattiva automaticamente dopo ogni
inserimento del contatto o a partire da 50
km/h
(tranne versioni GT e GTi).
Al di sotto di 50 km/h, è possibile riattivare il
sistema manualmente.
Con versioni sistema audio e versioni GT/
GTi
F
P
remere nuovamente il tasto
per riattivare il sistema di
climatizzazione DSC/ASR.
Con versioni con display touch screen,
versioni GT/GTi escluse F
S
elezionare di nuovo "
Controllo
della trazione " nel menu del
display touch screen Funzioni
di guida per riattivare la
funzione.
riparatore qualificato per una verifica del
sistema.
Sicurezza
113
Spegnimento
F Immobilizzare il veicolo.
F C on la chiave elettronica all'interno del
veicolo, premere il pulsante " S TA R T/
STOP ".
Il motore si spegne ed il piantone dello sterzo
si blocca.
Se il veicolo non è immobilizzato, il motore
non si spegne.
Inserimento del contatto
(senza avviamento del motore)
Con la chiave elettronica del sistema Apertura
e Avviamento a mani libere all'interno del
veicolo, una pressione del pulsante " S TA R T/
STOP " senza alcuna pressione sui pedali ,
permette l'inserimento del contatto.
Ciò permette anche di attivare gli accessori (ad
esempio, il sistema audio, illuminazione, ecc.).
F
P
remere il pulsante " START/STOP", il
quadro strumenti si accende ma il motore
non si avvia.
F
P
remere di nuovo il pulsante per
interrompere il contatto e permettere il
bloccaggio del veicolo.
A contatto inserito, il sistema passa
automaticamente in modalità economia
d'energia per mantenere un livello di
carica sufficiente della batteria.
Chiave non rilevata
Avviamento con un'altra batteria Arresto d'emergenza
Quando la chiave elettronica non viene rilevata
o non si trova più nella zona di riconoscimento,
appare un messaggio sul quadro strumenti
alla chiusura di una porta o alla richiesta di
spegnimento motore.
F
Pe
r confermare la richiesta d'arresto del
motore, premere per circa cinque secondi il
pulsante " START/STOP ".
In caso di malfunzionamento della chiave
elettronica, rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad
un riparatore qualificato.
Arresto d'emergenza
Esclusivamente in caso d'emergenza, il motore
può essere spento in qualsiasi momento
(anche durante la guida).
Premere per circa cinque secondi il pulsante
" START/STOP ".
In questo caso il piantone dello sterzo si blocca
non appena il veicolo si ferma.
Su alcune versioni con cambio automatico
(EAT6/EAT8), il piantone dello sterzo non si
blocca.
Dimenticanza della chiave inserita
In caso di dimenticanza della chiave
elettronica inserita nel lettore, un messaggio
avverte all'apertura della porta del guidatore.
Quando la chiave elettronica è nella zona di
riconoscimento e il veicolo non si avvia, dopo
una pressione del tasto "START/STOP":
F
I
nserire la chiave elettronica nel lettore.
F
S
e il veicolo è equipaggiato di cambio
manuale, posizionare la leva delle marce
in folle poi premere a fondo il pedale della
frizione.
F
S
e il veicolo è equipaggiato di veicolo di
cambio automatico, posizionare il selettore
in posizione P poi premere a fondo il pedale
del freno. F
P
remere il pulsante "START/STOP".
Il motore si avvia.
6
Guida
181
F Premere a fondo il nottolino e staccare la rotula del gancio traino tirandola verso di
sé.
F
S
ulla rotula, spingere il lucchetto verso
sinistra e tenerlo in posizione.
F
C
ontemporaneamente, spingere il nottolino
in avanti per sbloccare il meccanismo
(posizione B ).
F
I
nserire e agganciare la copertura di
protezione nel supporto situato sotto al
paraurti posteriore.
F
R
iporre la rotula nell'apposito sacchetto.
Modalità risparmio energetico
Sistema che gestisce la durata di utilizzo di
alcune funzioni per preser vare una carica
sufficiente della batteria.
Dopo l'arresto del motore, si possono ancora
utilizzare delle funzioni come il sistema audio e
telematico, i tergicristalli, i fari anabbaglianti, le
plafoniere, ecc. per una durata massima totale
di circa quaranta minuti.
Attivazione della modalità
economia
Sul display del quadro strumenti appare
un messaggio di attivazione della modalità
economia e le funzioni attive vengono messe
in stand-by.Se una comunicazione telefonica è in
corso contemporaneamente, questa
continuerà per circa 10
minuti con il kit viva
voce dell'autoradio.
Disattivazione della modalità
Le funzioni disattivate sono riattivate
automaticamente al successivo utilizzo del
veicolo.
Per tornare ad un utilizzo immediato di queste
funzioni, avviare il motore e lasciarlo avviato:
-
m
eno di dieci minuti, per disporre degli
equipaggiamenti per cinque minuti circa, Se la batteria è scarica, il motore non può
essere avviato.
Per ulteriori informazioni sulla Batteria da
12
V
, leggere la sezione corrispondente.
Modalità alleggerimento
elettrico
Sistema che gestisce l'uso di alcune funzioni
rispetto al livello di energia restante nella
batteria.
Quando il veicolo è in marcia, questa modalità
disattiva temporaneamente alcune funzioni,
come l'aria condizionata, lo sbrinamento del
lunotto posteriore, ecc.
Le funzioni disattivate vengono
automaticamente riattivate non appena le
condizioni lo permettono. -
p
iù di dieci minuti, per utilizzarle per trenta
minuti circa.
Rispettare i tempi di avviamento del motore per
garantire la carica corretta della batteria.
Non utilizzare in modo ripetuto e continuo
il riavviamento del motore per ricaricare la
batteria.
7
Informazioni pratiche
213
Tabella dei fusibili
FusibileN.Valore nominale (A)Funzioni
F9 5Allarme, chiamate d'emergenza e d'assistenza.
F13 5Telecamera di retromarcia e aiuto al parcheggio.
F15 15Presa accessori 12
V.
F16 15Accendisigari.
F17 15Sistema audio.
F18 20
Schermo tattile (Touch screen), lettore CD, sistema audio e navigazione.
F19 5Sensore di irraggiamento solare, pioggia.
F20 5Airbag.
F21 5Quadro strumenti.
F22/F24 30Serrature interne, esterne, anteriori e posteriori.
F23 5Illuminazione cassettino portaoggetti, specchietto di cortesia,
plafoniera anteriore e posteriore.
F25/F27 15Pompa lavacristalli anteriore/posteriore.
F26 15Avvisatore acustico.
F30 15Tergicristallo posteriore.
8
In caso di panne
215
Batteria da 12 V
Procedimento per l'avviamento del motore
mediante un'altra batteria o per ricaricare una
batteria scarica.
Generalità
Batterie d'avviamento al piombo
Le batterie contengono delle sostanze
nocive, ad esempio acido solforico e
piombo.
Devono essere eliminate secondo le
prescrizioni legali e non devono in
nessun caso essere gettate con i rifiuti
domestici.
Riconsegnare le pile e le batterie
esauste ad un punto di raccolta
specializzato.
Prima di manipolare la batteria,
proteggere gli occhi ed il viso.
Qualsiasi operazione sulla batteria deve
essere effettuata in un ambiente aerato e
lontano da fiamme libere o da scintille, al
fine di evitare il rischio di esplosione o di
incendio.
Lavarsi le mani al termine dell'operazione. Le versioni equipaggiate di Stop & Start
sono dotate di una batteria al piombo da
12
V con tecnologia e con caratteristiche
specifiche.
La sua sostituzione deve essere effettuata
esclusivamente presso la Rete PEUGEOT
o presso un riparatore qualificato.
Prima di qualsiasi intervento
Immobilizzare il veicolo, inserire il freno di
stazionamento, mettere il cambio in folle,
poi interrompere il contatto.
Verificare che tutti gli equipaggiamenti
elettrici siano spenti.
Accesso alla batteria
F Rimuovere l'elemento protettivo in plastica per accedere al morsetto (+).
Il morsetto (-) della batteria non è accessibile.
Un punto di massa separato è situato nel
motore.
La batteria è situata nel vano motore.
Per acceder vi:
F
A
prire il cofano con la leva interna, poi con il
dispositivo di sicurezza esterno,
F
F
issare l'asta di sostegno del cofano.
Avviamento d'emergenza
Se la batteria del veicolo è scarica, il motore
può essere avviato mediante una batteria
d'emergenza (esterna o di un altro veicolo) e
con dei cavi d'emergenza o con un booster per
batterie. Non avviare mai il motore collegando un
caricabatterie.
Non utilizzare mai un booster per batterie
da 24
V o superiore.
Controllare prima di tutto che la batteria
d'emergenza abbia una tensione nominale
di 12
V e una capacità minima equivalente
a quella della batteria scarica.
I due veicoli non devono essere a
contatto.
Spegnere tutti gli equipaggiamenti che
consumano corrente dei due veicoli
(sistema audio, tergicristalli, fari, ecc.).
Verificare che i cavi d'emergenza non
siano posizionati accanto alle parti mobili
del motore (ventola, cinghie ecc.).
Non scollegare il morsetto (+) se il motore
è avviato.
8
In caso di panne