
3
.
bit.ly/helpPSA
.
Consigli di guida 109
Avviamento-arresto del motore 1 10
Freno di stazionamento manuale
1
14
Freno di stazionamento elettrico
1
14
Partenza assistita in salita
1
17
Cambio manuale a 5
marce
1
18
Cambio manuale a 6
marce
1
18
Cambio automatico (EAT6)
1
19
Cambio automatico EAT8
1
22
Driver Sport Pack
1
26
Indicatore di cambio marcia.
1
27
Stop & Start
1
28
Memorizzazione delle velocità
1
30
Riconoscimento dei cartelli stradali
1
31
Limitatore di velocità
1
33
Regolatore di velocità
1
35
Regolatore di velocità adattativo
1
38
Active Safety Brake con Allarme
Rischio Collisionee Assistenza in
frenata d'emergenza intelligente
1
46
Segnalazione di disattenzione
del guidatore
1
49
Allarme attivo superamento involontario
linea di carreggiata
1
50
Sorveglianza angoli ciechi
1
54
Assistenza al parcheggio
1
56
Telecamera di retromarcia
1
58
Visiopark 1
1
58
Park Assist
1
61
Segnalazione pneumatici sgonfi
1
66Serbatoio del carburante
1 70
Posizionamento obbligato nel bocchettone
di rifornimento carburante Diesel
1
71
Compatibilità carburanti
1
72
Catene da neve
1
73
Schermo di protezione neve
1
73
Dispositivo di traino
1
74
Gancio traino con rotula smontabile
senza attrezzi
1
75
Modalità risparmio energetico
1
81
Montaggio delle barre del tetto
1
82
Nel vano motore
1
82
Motore
183
Controllo dei livelli
1
84
Verifiche
1
86
AdBlue
® (motorizzazioni BlueHDi) 1 88
Attrezzatura di bordo
1
93
Kit di riparazione provvisoria pneumatici
1
94
Ruota di scorta
2
01
Sostituzione di una lampadina
2
05
Sostituzione di un fusibile
2
12
Batteria da 12
V
2
15
Tr a i n o
2 18
Mancanza di carburante (Diesel)
2
20Caratteristiche delle motorizzazioni
e dei carichi trainabili
2
21
Motorizzazioni benzina
2
22
Motorizzazioni Diesel
2
27
Dimensioni
231
Elementi di identificazione
2
33
Guida
Informazioni pratiche
In caso di panne Caratteristiche tecniche
Indice alfabetico
Accesso ai video supplementari
Sistema audio e telematica
Sistema audio Bluetooth
PEUGEOT Connect Radio
PEUGEOT Connect Nav
.
Sommario

31
F il tasto MENU per accedere al menu generale ,
F
i t
asti "5" o " 6" per far scorrere gli elementi
sul display,
F
i t
asti "7" o " 8" per modificare un valore di
regolazione,
F
i
l tasto " OK" per confermare,
oppure
F
i
l tasto " Indietro " per uscire dall'operazione
in corso.
Menu generale
F Premere il tasto MENU per accedere al
menu generale :
-
"
Sistemi multimediali",
-
"Telefono",
-
"
Computer di bordo",
-
"
Connessione Bluetooth",
-
"Personalizzazione-configurazione".
F
P
remere il tasto " 7" o " 8" per selezionare
il menu desiderato, quindi confermare
premendo il tasto " OK".
Menu "Multimedia"
Con l'autoradio accesa, questo menu
permette di attivare o di disattivare le funzioni
relative all'utilizzo della radio (RDS, Ricerca
auto DAB
/ FM, Visualizzazione RadioText
(TXT)) o di scegliere la modalità di lettura
del media (Normale, Casuale, Modo random, Ripetizione).
Per ulteriori informazioni sul menu
"Multimedia", fare riferimento alla sezione
Sistema audio e telematica
.
Menu "Telefono"
Con il sistema audio acceso, questo menu
permette di effettuare una chiamata e
consultare le varie rubriche telefoniche.
Per ulteriori informazioni sul menu "Telefono",
fare riferimento alla sezione Sistema audio e
telematica.
Menu "Computer di bordo"
Questo menu permette di consultare delle
informazioni sullo stato del veicolo.
Diagnosi
Riassume i messaggi d'allarme delle diverse
funzioni.
Menu "Collegamento
Bluetooth"
una periferica Bluetooth (telefono, lettore
multimediale) e definire la modalità di
connessione (kit viva voce, riproduzione di file
au di o).
Per ulteriori informazioni sul menu
"Collegamento Bluetooth", fare riferimento alla
sezione Sistema audio e telematica .
Con il sistema audio acceso, questo
menu permette di collegare o scollegare
Menu "Personalizzazione-
configurazione"
Questo menu permette di accedere alle
seguenti funzioni:
-
"
Definire i parametri veicolo",
-
"
Configurazione visualizzatore".
Definire i parametri del veicolo
Questo menu permette di attivare o disattivare
i seguenti equipaggiamenti classificati in più
categorie:
-
"
Accesso al veicolo":
•
"
Azione plip" (Sbloccaggio selettivo della
porta guidatore),
-
"
Aiuto alla guida":
•
"
Gonfiaggio dei pneumatici"
(Segnalazione pneumatici sgonfi),
•
"
Tergicrist post per retrom" (Attivazione
del tergicristallo abbinato alla
retromarcia),
•
"
Assistenza al parcheggio".
1
Strumentazione di bordo

1
Sistema audio Bluetooth®
Sommario
Operazioni preliminari
2
C
omandi al volante
2
M
enu 4
Radio
4
Radio DAB (Digital Audio Broadcasting)
6
M
edia 7
Telefono
9
Domande frequenti
1
3 Le varie funzioni e regolazioni descritte
variano in funzione della versione e della
configurazione del veicolo.
Per ragioni di sicurezza e poiché
necessitano di un'attenzione particolare
da parte del guidatore, le operazioni
di abbinamento del telefono cellulare
Bluetooth al sistema viva voce Bluetooth
del sistema audio, devono essere
realizzate a veicolo fermo
e a contatto
inserito.
Il sistema audio è codificato in modo da
poter funzionare unicamente su questo
veicolo.
Al fine di evitare rischi di folgorazione,
d'incendio e rischi meccanici, qualsiasi
intervento sul sistema deve essere
realizzato esclusivamente dalla Rete della
Marca.
A motore spento, il funzionamento del
sistema audio può interrompersi dopo
qualche minuto per non scaricare la batteria.
.
Sistema audio Bluetooth®

2
Operazioni preliminari
Pressione: On/Off.
Rotazione: regolazione del volume.
Pressione breve: modifica modalità
sonora (radio; USB; AUX (se
l'equipaggiamento è collegato);
streaming).
Pressione lunga: visualizzazione
del menu Telefono(se il telefono è
collegato).
Regolazioni delle opzioni audio:
Balance anteriore/posteriore;
sinistra/destra; bassi/alti; loudness;
acustiche musicali.
Attivazione/disattivazione della
regolazione automatica del volume
(in funzione della velocità del
ve i c o l o).
Radio:
Pressione breve: visualizzazione
dell'elenco delle emittenti captate.
Pressione lunga: aggiornamento
dell'elenco delle emittenti captate.
Media:
Pressione breve: visualizzazione
dell'elenco delle rubriche.
Pressione lunga: visualizzazione dei
tipi di ordini disponibili. Selezione della visualizzazione sul
display tra le modalità:
Data; Funzioni audio; Computer di
bordo; Telefono.
Convalida o visualizzazione del
menu contestuale.
Tasti da 1 a 6.
Pressione breve: selezione
emittente memorizzata.
Pressione prolungata:
memorizzazione di un'emittente
radio.
Radio:
Ricerca manuale di frequenza
crescente/decrescente.
Media:
Selezione brano, USB, streaming
precedente/successivo.
Navigazione in un elenco.
Radio:
Ricerca manuale di frequenza
crescente/decrescente.
Selezione cartella MP3 precedente/
successiva.
Media:
Selezione cartella/genere/artista/
playlist precedente/successiva nel
dispositivo USB.
Navigazione in un elenco.Uscire dall'operazione in corso.
Risalire di un livello (menu o
cartella).
Accesso al menu generale.
Attivare/disattivare la funzione TA
(annunci sul traffico).
Pressione lunga: scelta del tipo di
annuncio.
Scelta delle gamme d'onda FM/
DAB/AM.
Comandi al volante
Comandi al volante – Tipo 1
Radio:
Selezione della stazione precedente/
successiva memorizzata.
Selezione voce precedente/
successiva in un menu o in un elenco.
Media:
Selezione brano precedente/
successivo.
Selezione voce precedente/
successiva in un menu o in un elenco.
Sistema audio Bluetooth®

3
Radio:
Pressione breve: visualizzazione
dell'elenco delle emittenti captate.
Pressione lunga: aggiornamento
dell'elenco delle emittenti captate.
Media:
Pressione breve: visualizzazione
dell'elenco delle cartelle.
Pressione lunga: visualizzazione dei
tipi di ordinamento disponibili.
Gestione di funzioni diverse dalle
chiamate:
Pressione breve: modifica modalità
audio (radio; USB; AUX (se
l'equipaggiamento è collegato); CD;
streaming), conferma se "Telefono"
è attivato.
Pressione lunga: visualizzazione del
menu " Telefono ".
In caso di telefonata:
Pressione breve: accettare la
chiamata.
Pressione lunga: rifiutare la chiamata.
Gestione delle chiamate:
Pressione breve: visualizzazione del
menu telefono contestuale.
Pressione lunga: rifiutare la chiamata.
Convalida di una selezione.
Aumentare il volume. Abbassare il volume.
Attivazione/disattivazione sonoro
premendo contemporaneamente
i tasti per alzare e abbassare il
volume.
Comandi al volante – Tipo 2
Accesso al menu generale.
Aumentare il volume.
Interrompere/ripristinare il suono.
Abbassare il volume.
Gestione di funzioni diverse dalle
chiamate:
Pressione breve: modifica modalità
audio (radio; USB; AUX (se
l'equipaggiamento è collegato); CD;
streaming), conferma se "
Telefono"
è attivato.
Pressione lunga: visualizzazione del
menu " Telefono ".
In caso di telefonata:
Pressione breve: accettare la
chiamata.
Pressione lunga: rifiutare la
chiamata.
Gestione delle chiamate:
Pressione breve: visualizzazione del
menu telefono contestuale.
Pressione lunga: rifiutare la
chiamata.
Avviare il riconoscimento vocale
dello smartphone tramite il sistema.
Radio:
Pressione breve: visualizzazione
dell'elenco delle emittenti captate.
Pressione lunga: aggiornamento
dell'elenco delle emittenti captate.
Media:
Pressione breve: visualizzazione
dell'elenco delle cartelle.
Pressione lunga: visualizzazione dei
tipi di ordinamento disponibili.
.
Sistema audio Bluetooth®

4
Radio:
Selezione della stazione
precedente/successiva
memorizzata.
Selezione voce precedente/
successiva in un menu o in un
elenco.
Media:
Selezione brano precedente/
successivo.
Selezione voce precedente/
successiva in un menu o in un
elenco.
Premere la ghiera per confermare.
Menu
Secondo la versione."Multimedia ": Parametri media,
Parametri radio.
" Telefono ": Chiamare, Gestione
rubrica, Gestione telefono,
Riagganciare.
" Computer di bordo ".
" Manutenzione ": Diagnosi, Diario
avvertimenti, ecc. "
Connessioni": Gestione
connessioni, Ricerca di una
periferica.
" Personalizzazione-
configurazione ": Definire
i parametri veicolo, Scelta
della lingua, Configurazione
visualizzatore, Scelta delle unità,
Regol. data e ora.
Premere il tasto " MENU".
Spostamento da un menu ad un
altro.
Selezione di un menu.
Radio
Selezione di una stazione
Premere più volte il tasto SOURCE
e selezionare la radio.
Premere questo tasto per
selezionare una gamma d'onda (FM/
DAB/AM).
Premere uno dei tasti per effettuare
una ricerca automatica delle stazioni
radio. Premere uno dei tasti per effettuare
una ricerca manuale di frequenza
crescente/decrescente.
Premere questo tasto per
visualizzare l'elenco delle stazioni
ricevute localmente.
Per aggiornare questo elenco,
premere per almeno due secondi.
Durante l'aggiornamento, il suono si
interrompe.
RDS
L'ambiente esterno (colline, edifici, tunnel,
parcheggi, sotterranei, ecc.) può bloccare
la ricezione, anche in modalità ricerca
automatica RDS. Questo fenomeno
è normale nella propagazione delle
onde radio e non significa in alcun caso
un'anomalia del sistema audio.
Quando l'RDS non è disponibile, sul
display appare la sigla RDS barrata.
Sistema audio Bluetooth®

5
L'RDS, se attivato, permette di continuare
ad ascoltare la stessa emittente grazie
alla ricerca di frequenza alternativa.
Tuttavia, in alcune condizioni, la copertura
di una stazione RDS non è garantita
in tutto il Paese, in quanto le stazioni
radio non coprono il 100% del territorio.
Ciò spiega la perdita di ricezione di una
stazione durante un tragitto.
Procedura breve
In modalità "Radio", premere direttamente OK
per attivare/disattivare la modalità RDS.
Procedura lunga
Premere il tasto MENU .
Selezionare " Funzioni audio ".
Selezionare OK.
Selezionare la funzione " Preferenze
banda FM ".
Selezionare OK. Selezionare "
Attivare ricerca di
frequenza (RDS) ".
Premere OK , sul display appare
RDS.
Ascolto dei messaggi TA
La funzione TA (Traffic Announcement)
conferisce priorità ai messaggi di allarme
TA. Per essere attiva, la funzione richiede
una buona ricezione della stazione che
trasmette questo tipo di messaggio.
Non appena inizia la trasmissione delle
informazioni, la riproduzione in corso
(radio, USB) viene automaticamente
interrotta per consentire l'ascolto del
messaggio TA. La riproduzione riprenderà
normalmente al termine del messaggio.
Prestare attenzione quando si alza il
volume durante l'ascolto degli annunci TA.
Il volume potrebbe essere troppo elevato
al ritorno all'ascolto normale.
Premere il tasto TA per attivare o
disattivare l'ascolto dei messaggi sul
traffico.
Ascoltare i messaggi INFO
La funzione INFO rende prioritario
l'ascolto dei messaggi d'allarme. Per
essere attiva questa funzione necessita
una buona ricezione di una stazione
radio che emette questo tipo di messaggi.
Quando viene emessa un'informazione
sul traffico, il sistema multimediale in
corso (radio, CD, ecc.) s'interrompe
automaticamente per diffondere il
messaggio INFO. L'ascolto normale
riprende al termine dell'emissione del
messaggio.
Premere a lungo questo tasto per
visualizzare la lista delle categorie.
Selezionare o deselezionare le
categorie.
Attivare o disattivare la ricezione di
messaggi corrispondenti.
Visualizzare le informazioni di testo
La funzione "Radio Testo" permette di
visualizzare delle informazioni trasmesse
dalla stazione radio, relative alla
trasmissione della stazione o al brano in
corso di ascolto.
.
Sistema audio Bluetooth®

6
Quando la stazione radio è
visualizzata sul display, premere
"OK " per visualizzare il menu
contestuale.
Selezionare " Visualizzazione
RadioText (TXT) " e confermare OK
per salvare.
Radio DAB (Digital Audio
Broadcasting)
Secondo la versione
Se la stazione "DAB" ascoltata non è
disponibile in "FM", l'opzione "DAB FM" è
barrata. Se si cambia regione, si consiglia di
effettuare un aggiornamento della lista
delle stazioni memorizzate.
Visualizzazione della lista di tutte le
stazioni e di tutti i "multiplex".
Radio digitale terrestre
La radio digitale permette un ascolto di
qualità superiore e anche delle categorie
supplementari di annunci d'informazione
( TA I N FO) .
I vari "multiplex/insieme" propongono una
scelta di stazioni radio memorizzate in
ordine alfabetico.Cambiamento di banda (FM1, FM2,
DA B , e c c .)
Cambio di stazione nell'ambito di
uno stesso "servizio multiplex".
1 Display opzionale: se attivo ma non
disponibile, il display è barrato.
2 Visualizzazione del nome della stazione
corrente. Lancio di una ricerca verso il
successivo "multiplex/insieme"
precedente/successivo.
Pressione lunga: selezione delle
categorie di annunci desiderate tra
Trasporti, Attualità, Divertimenti e
Flash speciale (disponibili secondo
la stazione).
Quando la stazione radio è visualizzata
sul display, premere " OK" per visualizzare
il menu contestuale.
(Ricerca frequenza (RDS), Ricerca auto
DAB
/ FM, Visualizzazione RadioText
(TXT), informazioni sulla stazione, ecc.)
3
Stazioni preselezionate, tasti da 1 a 6.
Pressione breve: selezione emittente
memorizzata.
Pressione prolungata: memorizzazione di
un'emittente radio.
4 Visualizzazione del nome del ser vizio
"multiplex" da utilizzare, detto anche
"ensemble".
5 Visualizzazione del RadioText (TXT) per
la stazione radio corrente.
6 Indica l'intensità del segnale nella banda
attualmente in ascolto.
Sistema audio Bluetooth®