Page 121 of 265

Strumenti e comandi119Per collegare un dispositivo mobile
con l'hotspot Wi-Fi:
1. Premere j e selezionare le impo‐
stazioni Wi-Fi del Visualizzatore
Info. Le impostazioni visualizzate
includono il nome dell'hotspot Wi-
Fi (SSID), la password e il tipo di
collegamento.
2. Avviare una ricerca di rete Wi-Fi sul dispositivo mobile.
3. Selezionare l'hotspot (SSID) del vostro veicolo quando appare in
elenco.
4. Inserire la password sul disposi‐ tivo mobile quando viene richie‐
sta.
Avviso
Per modificare SSID o password,
premere Z e parlare con un opera‐
tore, oppure accedere al proprio
account.
Per disattivare la funzionalità hotspot
Wi-Fi, premere Z per chiamare un
operatore.App per smartphone
Con l'app per smartphone myOpel,
alcune funzioni del veicolo possono
essere azionate da remoto.
Sono disponibili le seguenti funzioni: ● Bloccare o sbloccare il veicolo.
● Suono dell'avvisatore acustico o luci lampeggianti.
● Controllare il livello del carbu‐ rante, la vita utile residua dell’olio
motore e la pressione dei pneu‐
matici (solo con sistema di moni‐
toraggio della pressione dei
pneumatici).
● Inviare la destinazione di naviga‐
zione al veicolo, se dotato di
sistema di navigazione integrato.
● Localizzare il veicolo su una mappa.
● Gestire le impostazioni Wi-Fi.
Per utilizzare queste funzioni, scari‐
care l'app dall'App Store ®
o da
Google Play™Store.
Telecomando
Se desiderato, utilizzare un qualsiasi
telefono per chiamare un operatore
che possa azionare da remoto deter‐minare funzioni del veicolo. Trovare il numero di telefono di OnStar sul
nostro sito web specifico del Paese in
questione.
Sono disponibili le seguenti funzioni: ● Bloccare o sbloccare il veicolo.● Fornire informazioni sulla localiz‐
zazione del veicolo.
● Suono dell'avvisatore acustico o luci lampeggianti.
Assistenza per furto veicolo
In caso di furto del veicolo, denun‐
ciare il furto alle autorità e richiedere
assistenza OnStar per furto veicolo.
Usare un telefono qualsiasi per chia‐
mare un operatore. Trovare il numero di telefono di OnStar sul nostro sito
web specifico del Paese in questione.
OnStar può fornire assistenza nell'in‐
dividuazione e nel recupero del
veicolo.Allarme antifurto
Quando viene azionato l'impianto di
allarme antifurto, OnStar viene avvi‐
sata. In seguito si verrà informati sul
caso mediante un messaggio di testo o una mail.
Page 122 of 265

120Strumenti e comandiImpedire il riavvio
Inviando segnali a distanza, OnStar
può impedire al veicolo di essere
avviato una volta spento.
Diagnostica su richiesta
In qualsiasi momento, ad esempio se il veicolo visualizza un messaggio del
veicolo, premere Z per contattare un
operatore e chiedere di completare
un controllo diagnostico in tempo
reale per individuare immediata‐
mente il problema. In base ai risultati, l'operatore fornirà ulteriore assi‐
stenza.
Rapporto diagnostica
Il veicolo trasmette automaticamente
dati diagnostici a OnStar che invia un mail di resoconto mensile al cliente e
all'officina preferita.
Avviso
La funzione di comunicazione all'of‐
ficina può essere disabilitata nel vostro account.
Il resoconto contiene lo stato dei
sistemi operativi importanti del
veicolo come motore, trasmissione,
airbag, ABS e altri sistemi principali.Fornisce anche informazioni sulle
possibili manutenzioni e sulla pres‐
sione dei pneumatici (solo con
sistema di monitoraggio della pres‐
sione dei pneumatici).
Per dare un'occhiata alle informazioni
in maggiore dettaglio, selezionare il
link nella mail e accedere al proprio
account.
Indicazioni stradali
La destinazione desiderata può
essere scaricata direttamente sul
sistema di navigazione.
Premere Z per chiamare un opera‐
tore e descrivere la destinazione o il punto d'interesse.
L'operatore può cercare qualsiasi
indirizzo o punto d'interesse e inviare la destinazione direttamente nel
sistema di navigazione integrato.
Impostazioni OnStar
PIN OnStar
Per avere pieno accesso a tutti i servizi OnStar, è necessario inserire
un PIN a quattro cifre. Il PIN deve
essere personalizzato in occasione
della prima chiamata a un operatore.Per modificare il PIN, premere Z per
chiamare un operatore.
Dati dell'account
L'abbonato OnStar dispone di un
account nel quale vengono memoriz‐ zati tutti i dati. Per richiedere una
modifica delle informazioni dell'ac‐
count, premere Z e parlare con un
operatore oppure accedere al proprio account.
Se il servizio OnStar viene utilizzato
su un altro veicolo, premere Z e chie‐
dere che l'account venga trasferito al
nuovo veicolo.
Avviso
In ogni caso, se il veicolo viene smal‐ tito, venduto o ceduto, informare
immediatamente OnStar delle modi‐ fiche e interrompere il servizio
OnStar per questo veicolo.
Localizzazione veicolo
La localizzazione del veicolo viene
trasmessa a OnStar quando viene
richiesto o attivato il servizio. Un
messaggio sul Visualizzatore info
informa di questa trasmissione.
Page 123 of 265

Strumenti e comandi121Per attivare o disattivare la trasmis‐
sione della localizzazione del veicolo,
tenere premuto j fino a quando non
si senta un messaggio audio.
La disattivazione è indicata dalla spia di stato lampeggiante in rosso e verde
per un breve periodo di tempo, e ogni
volta che il veicolo viene avviato.
Avviso
Se la trasmissione della posizione
del veicolo è disattivata, alcuni
servizi non saranno più disponibili.
Avviso
La posizione del veicolo resta
sempre accessibile ad OnStar in
caso di emergenza.
Trova l'informativa sulla privacy nel
tuo account.
Aggiornamenti software
OnStar potrebbe effettuare aggiorna‐ menti del software da remoto senza
preavviso o richiesta di consenso.
Tali aggiornamenti servono per
migliorare o mantenere la sicurezza o
il funzionamento del veicolo.Tali aggiornamenti potrebbero riguar‐ dare problematiche relative alla
privacy. Trova l'informativa sulla
privacy nel tuo account.
ERA GLONASS
ERA GLONASS è un sistema di
emergenza che può essere azionato
manualmente o automaticamente. I
centri d'emergenza forniscono assi‐
stenza e informazioni durante una
situazione di emergenza.
In caso di incidente con attivazione
degli airbag o dei tendicinghia, verrà
effettuata automaticamente una chia‐ mata di emergenza. Sarà stabilito un
collegamento immediato con un
operatore per individuare chi dovrà verificare la necessità di assistenza.9 Pericolo
Il servizio è disponibile solo nei
mercati in cui è attivo e richiesto
per legge. Inoltre, le funzioni di
chiamata di emergenza manuale e
automatica dipendono dalla dispo‐
nibilità dei centri di emergenza e
dalle infrastrutture del paese.
Avviso
Per essere disponibile e operativo, il sistema necessita che i componenti
elettrici del veicolo, il servizio mobile
e il collegamento satellitare
GLONASS siano tutti funzionanti. A seconda della dotazione, vieneutilizzata una batteria di riserva.
Pulsanti di controllo
Page 124 of 265

122Strumenti e comandiTasto SOS K
Premere K e premere di nuovo dopo
il messaggio per stabilire un collega‐
mento di emergenza.
Pulsante TECT J
Premere J per cancellare una chia‐
mata di emergenza (ad uso esclusivo
dei tecnici).
LED di statoIl sistema emette delle segnalazioni
tramite messaggi vocali e un LED.Verde:Il sistema è pronto
oppure è entro l'inter‐
vallo di richiamata,
durante il quale l'opera‐
tore può richiamare una
volta che il collegamento
è stato stabilito (fino a ca. due ore, possibile anche
con l'accensione disin‐
serita).Lampeg‐
giante
verde:Il sistema sta chia‐
mando, trasmettendo
dati, oppure è stato
stabilito un collegamento
vocale.Rosso:Il sistema si sta avviando
per un massimo di 15
secondi dopo aver inse‐
rito l'accensione, quindi il LED diventa verde. Se il
LED rimane rosso o
passa da verde a rosso,
si è verificato un
problema nella richiesta
di assistenza di un'offi‐
cina.Lampeg‐
giante
rosso:Non è possibile effet‐
tuare la chiamata, ad es.
per l'indisponibilità della
rete telefonica.Lampeg‐
giante
rosso/
verde:Il sistema è modalità
test. Non premere alcun
bottone e aspettare che
la modalità test termini.Spento:Il sistema è spento.
Avviso
In condizioni climatiche molto
fredde, la batteria di riserva
potrebbe impiegare diversi minuti
per riscaldarsi. Quando operativa, il
LED passa da rosso a verde.
Richiedere l'assistenza di un'officina
se il LED non si illumina una volta
inserita l'accensione.
Page 125 of 265

Illuminazione123IlluminazioneLuci esterne............................... 123
Interruttore dei fari ...................123
Controllo automatico dei fari ....124
Abbaglianti ............................... 124
Assistente all'uso degli abbaglianti .............................. 125
Avvisatore ottico ......................125
Regolazione della profondità delle luci ................................. 126
Uso dei fari all'estero ...............126
Luci diurne ............................... 127
Fari autoadattativi ....................127
Segnalatori di emergenza .......129
Segnali di svolta e di cambio della corsia di marcia .............. 130
Fendinebbia ............................. 130
Retronebbia ............................. 130
Luci di retromarcia ...................131
Coprifari appannati ..................131
Luci interne ................................ 131
Controllo delle luci del quadro strumenti ................................. 131
Luci di lettura ........................... 132
Illuminazione vano portaoggetti ............................ 132
Luci nelle alette parasole .........132Caratteristiche
dell'illuminazione .......................132
Illuminazione all'entrata ...........132
Luci in uscita ............................ 133
Dispositivo salvacarica della batteria ................................... 133Luci esterne
Interruttore dei fari
Ruotare l'interruttore dei fari:
m:luci spente8:luci di posizione9:anabbaglianti
Spia 8 3 102.
Page 126 of 265

124IlluminazioneInterruttore dei fari con controlloautomatico dei fari
Ruotare l'interruttore dei fari:
AUTO:controllo automatico dei fari:
l'illuminazione esterna si
accende e si spegne auto‐
maticamente a seconda
delle condizioni di lumino‐
sità esternem:attivazione/disattivazione
del controllo automatico dei
fari. L'interruttore torna su
AUTO8:luci di posizione9:anabbagliantiLuci posteriori
Le luci posteriori si accendono
assieme agli anabbaglianti e alle luci
di posizione.
Controllo automatico dei fari
Quando la funzione di comando auto‐
matico dei fari è attivata e il motore è
in funzione, il sistema passa dalle luci diurne all'accensione dei fari automa‐
ticamente, a seconda delle condizioni della luminosità esterna e delle infor‐
mazioni fornite dal sistema del
sensore pioggia.
Luci diurne 3 127.
Attivazione automatica dei fari
In condizioni di scarsa luminosità, ifari si attivano.
Inoltre, i fari si accendono se i tergi‐
cristalli sono attivati per diverse
passate.
Rilevamento tunnel
Quando si entra in un tunnel i fari si
accendono immediatamente.
Fari autoadattativi 3 127.
Abbaglianti
Spingere la leva per passare da
anabbaglianti ad abbaglianti.
Page 127 of 265

Illuminazione125Tirare la leva per disattivare gli abba‐
glianti.
Assistenza all'uso degli abbaglianti
3 127.
Assistente all'uso degli abbaglianti
Questa funzione attiva gli abbaglianti
come luci di marcia principali di notte e quando il veicolo viaggia ad una
velocità superiore a 40 km/ora.
Effettua automaticamente la commu‐
tazione agli anabbaglianti se:
● La videocamera o un sensore sul
parabrezza rileva i fari di un
veicolo proveniente dalla dire‐
zione contraria o di fronte.
● La velocità del veicolo scende sotto 20 km/ora.
● C'è nebbia o nevica.
● Si guida in aree urbane.
Se non vengono rilevate limitazioni, il sistema commuta nuovamente sugli
abbaglianti.Attivazione
La funzione di assistenza all'uso degli abbaglianti viene attivata spingendo
la leva degli indicatori di direzione due
volte. Gli abbaglianti si attivano auto‐
maticamente ad una velocità supe‐
riore a 40 km/ora.
La spia verde f si accende in moda‐
lità fissa quando la funzione di assi‐
stenza all'uso degli abbaglianti è atti‐
vata, mentre la spia blu 7 si accende
quando gli abbaglianti sono accesi.
Spia f 3 102.
Disattivazione
Spingere la leva degli indicatori di
direzione una volta. Inoltre, la
funzione viene disattivata quando
vengono accesi i fendinebbia.
Se l'avvisatore ottico viene usato
quando sono accesi i fari abbaglianti,
la funzione di assistenza all'uso degli
abbaglianti viene disattivata.
Se l'avvisatore ottico viene usato quando sono spenti i fari abbaglianti,
la funzione di assistenza all'uso degli
abbaglianti rimane attivata.
Al successivo inserimento dell'accen‐ sione l'ultima impostazione dell'assi‐stenza all'uso degli abbaglianti sarà
ancora attiva.
Avvisatore ottico
Tirare la leva per attivare l'avvisatore
ottico.
Tirando la leva si disattivano gli abba‐ glianti.
Fari AFL-LED 3 127.
Page 128 of 265

126IlluminazioneRegolazione dellaprofondità delle luci
Regolazione manuale della
profondità delle luci
Per regolare la profondità delle luci in base al carico del veicolo e non abba‐ gliare i conducenti dei veicoli in avvi‐cinamento: ruotare l'interruttore
rotante ? nella posizione desiderata.
0:sedili anteriori occupati1:tutti i sedili occupati2:tutti i sedili occupati e vano baga‐
gli carico3:sedile conducente occupato e
vano di carico riempitoRegolazione automatica dinamica
della profondità dei fari 3 127.
Uso dei fari all'estero Il fascio di luce asimmetrico dei fari
aumenta la visibilità illuminando un
tratto di strada più ampio sul lato passeggero.
Se il veicolo viene utilizzato in Paesi
con guida sul lato opposto, regolare i
fari per evitare l'abbagliamento.
Veicoli con fari alogeni
Le viti di regolazione si trovano sopra
ai fari.
Con un cacciavite, ruotare le viti di
regolazione in senso orario di mezzo
giro.
Per reimpostare la modalità traffico a
sinistra, ruotare di mezzo giro gli
elementi del dispositivo di regola‐
zione su entrambi gli alloggiamenti
dei fari in senso antiorario.Attenzione
Far controllare la regolazione dei
fari dopo la disattivazione.
Consigliamo di consultare un'offi‐ cina.