Page 73 of 265

Oggetti e bagagli71
4. Far passare la cinghietta attac‐cata all'adattatore sotto alla leva
quando si ripiega all'indietro il
sistema di trasporto posteriore.
Fissare la cinghietta.
Montaggio di altre biciclette
Il montaggio di altre biciclette è simile
al montaggio della prima bicicletta.
Inoltre, è necessario considerare
alcune fasi.
1. Prima di montare la bicicletta, aprire sempre le cavità delle ruoteper la bicicletta successiva, se
necessario.
2. Ruotare sempre i pedali nella posizione corretta prima di
montare la bicicletta.
3. Posizionare le biciclette sul sistema di trasporto posteriore
allineate alternativamente a sini‐
stra e a destra.
4. Allineare le biciclette a quella montata in precedenza. I mozzi
delle ruote delle biciclette non
devono toccarsi.
5. Montare le biciclette con le staffe di montaggio e le cinghiette di
fissaggio come descritto per la
prima bicicletta. Le staffe di
montaggio devono essere fissate
in parallelo.
Utilizzare la staffa di montaggio
lunga per montare la seconda
bicicletta al portapacchi.
Utilizzare la staffa di montaggio
accessoria corta per montare la
terza bicicletta. Fissare la staffa
tra i telai della seconda e della
terza bicicletta.
Page 74 of 265

72Oggetti e bagagli
6. Fissare inoltre entrambe le ruotedella terza bicicletta alle cavità
della ruota utilizzando le cinghie di fissaggio.
Si raccomanda di fissare un segnale
di avvertimento alla bicicletta più
esterna per aumentare la visibilità del
carico.
Piegare il sistema di trasporto
posteriore all'indietro
È possibile ripiegare il sistema di
trasporto posteriore all'indietro per
avere accesso al vano di carico.
● Senza adattatore montato:
Premere la leva ( 1) per sbloccare
e trattenerla.
Tirare il portabici ( 2) all'indietro
per ripiegare il sistema di
trasporto posteriore.
● Con adattatore montato:
9 Avvertenza
Fare attenzione quando si sblocca
il sistema di trasporto posteriore,
perché si inclinerà all'indietro.
Rischio di lesioni.
Tenere il telaio ( 1) della bicicletta
più esterna con una mano e tirare
la cinghietta ( 2) per sbloccarla.
Tenere la bicicletta più esterna con entrambe le mani e ripiegare il sistema di trasporto posteriore
all'indietro.
Per aumentare la visibilità, le luci
posteriori del veicolo si attivano
quando il sistema di trasporto poste‐
riore è ripiegato.
Page 75 of 265
Oggetti e bagagli739Avvertenza
Quando si ripiega di nuovo in
avanti il sistema di trasporto poste‐
riore, assicurarsi che sia bloccato
in sicurezza.
Smontaggio delle biciclette
Aprire le cinghiette di entrambe le
ruote.
Ruotare la manopola in senso antio‐
rario e smontare le staffe di montag‐
gio.
Staccare l'adattatore
Staccare l'adattatore prima di rimuo‐
vere la bicicletta dal sistema di
trasporto posteriore.
1. Ripiegare all'interno le cavità delle
ruote.
2. Aprire la cinghietta.
3. Ruotare la leva ( 1) in avanti e trat‐
tenerla.
4. Sollevare l'adattatore ( 2) nella
parte posteriore e smontarlo.
Smontaggio del portabici
Premere il pulsante ( 1) e smontare la
parte superiore del portabici ( 2).
Page 76 of 265
74Oggetti e bagagliPremere il pulsante (1) e rimontare il
portabici ( 2).
Disporre le staffe di montaggio come
mostrato nell'illustrazione.
Portare la maniglia ( 1) di lato per
sbloccare e sollevare il portabici ( 2).
Ripiegare il portabici all'indietro, poi
spingerlo in avanti fino a quando si
arresta ( 1).
Premere il portabici verso il basso
nella parte posteriore ( 2).
Ripiegare all'interno le cavità della
ruota
Ripiegare all'interno la cavità. Fissare
la cinghietta.Riporre le cinghiette di fissaggio con
cura.
Sbloccare il sistema di trasporto
posteriore
Page 77 of 265

Oggetti e bagagli75Portare le leve di bloccaggio all'in‐
terno il più possibile. Fissare la
cinghietta.
Ripiegare all'interno le luci posteriori Rimuovere entrambi i perni. Estrarrele luci posteriori dal fermo e posizio‐
narle nella posizione corretta per
riporle.
Spingere le luci posteriori nel fermo
(1). Inserire i perni nei fori del fermo dedicati e le luci posteriori (2).
Avviso
Controllare che le luci posteriori del veicolo funzionino adeguatamente.
Ripiegare all'interno il supporto della
targa
Sollevare il supporto della targa e
ripiegarlo in avanti.
Rientro del portabiciclette posterioreAttenzione
Accertarsi che tutte le parti pieghe‐
voli, come ad es. le cavità per le ruote o le staffe di montaggio,
siano sistemate correttamente. In
caso contrario, il sistema di
trasporto posteriore può subire
danni quando si cerca di farlo rien‐ trare.
Premere la leva di sblocco verso l'altoe tenerla sollevata. Sollevare legger‐mente il sistema e spingerlo nel
paraurti fino ad innesto.
La leva di sblocco deve tornare in
posizione iniziale.9 Avvertenza
Se il sistema non può essere inne‐
stato correttamente, rivolgersi ad
un'officina.
Page 78 of 265
76Oggetti e bagagliVano di caricoAmpliamento del vano bagagliAttenzione
Abbassare il cuscino del sedile
posteriore prima di richiuderne lo
schienale.
La mancata osservanza di questa
avvertenza può portare al danneg‐
giamento del sedile posteriore.
1. Spingere i poggiatesta verso il basso premendo il fermo.
Avviso
Per avere spazio sufficiente per la
regolazione del cuscino del sedile
posteriore, spostare il sedile ante‐
riore in avanti e portare lo schienale
in posizione eretta.
2. Tirare la cinghietta sotto al cuscino e abbassarlo.
3. Tirare la leva di sblocco in cimaallo schienale posteriore.
4. Reclinare lo schienale in avanti ein basso.
5.Inserire le cinture di sicurezza per
i sedili esterni nelle relative guide.
Page 79 of 265

Oggetti e bagagli77Per riportare lo schienale nella posi‐
zione originale, estrarre la cintura di
sicurezza dalle relative guide e solle‐
vare lo schienale.
Spingere lo schienale fino al posizio‐
namento in sede.9 Avvertenza
Quando si ripiega in alto, assicu‐
rarsi che gli schienali siano salda‐
mente bloccati in posizione prima
della guida. In caso contrario si
potrebbero verificare lesioni alla
persona o danni al carico o al
veicolo in caso di forti frenate o
collisioni.
Accertarsi che le cinture di sicurezza
non restino schiacciate sotto il fermo.
La cintura di sicurezza centrale
posteriore potrebbe rimanere bloc‐
cata quando si solleva lo schienale. Se succede, lasciar tornare comple‐
tamente indietro la cintura e ricomin‐ ciare.
Se la cintura è ancora bloccata, recli‐ nare il cuscino e riprovare.
Per riportare il cuscino del sedile
posteriore in posizione, rimettere la
parte posteriore del cuscino nella
posizione originale accertandosi che
le fibbie delle cinture di sicurezza non siano attorcigliate o bloccate sotto il
cuscino, quindi spingere la parte
anteriore del cuscino del sedile con
forza verso il basso finché non scatti
in posizione.Attenzione
Per riportare lo schienale del
sedile posteriore in posizione
eretta, collocare le cinture di sicu‐ rezza posteriori e le relative fibbietra lo schienale del sedile poste‐
riore e un cuscino. Accertarsi che
le fibbie e le cinture di sicurezza
posteriori non siano attorcigliate o
bloccate sotto il cuscino del sedile posteriore.
Accertarsi che le cinture di sicu‐
rezza non siano attorcigliate o
bloccate nello schienale e siano
posizionate correttamente.
Copertura del vano di carico
Non collocare oggetti sulla copertura.
Rimozione
Sganciare le fasce di fissaggio dal
portellone posteriore.
Sollevare la copertura sulla parte
posteriore e spingerla verso l'alto
nella parte anteriore.
Rimuovere la copertura.
Montaggio Inserire la copertura nelle guide late‐
rali e tirarla verso il basso.
Page 80 of 265
78Oggetti e bagagliFissare le fasce di fissaggio al portel‐lone posteriore.
Copertura portaoggetti del pianale posteriore
Copertura del pianale posteriore
Afferrare la maniglia e sollevare il
coperchio.
Montare la copertura sul gancio della parete.
Occhielli di ancoraggio
Gli occhielli di ancoraggio servono
per fissare gli oggetti ed evitare che scivolino, utilizzando ad esempio
delle cinghie di ancoraggio o una rete
fermabagagli.
Triangolo d'emergenza
Riporre il triangolo di emergenza
sotto la copertura nel vano di carico.
Fissarlo con la cinghietta.