AVVERTENZA Dopo aver premuto il
pulsante di “blocco porte” attendere
2 secondi prima di poter nuovamente
sbloccare le porte mediante la
maniglia. Tirando la maniglia della
porta nell'arco di tempo dei 2 secondi
è quindi possibile verificare se la
vettura risulta chiusa correttamente,
senza che le porte vengano sbloccate.
AVVERTENZA Non effettuare
contemporaneamente azioni di blocco
e sblocco tirando la maniglia (vedere
fig. 14 ).Blocco serratura portellone bagagliaio: con
portellone bagagliaio chiuso, premere il
pulsante A fig. 15.NOTA Il blocco da serratura portellone
esegue anche un blocco centralizzato
delle porte. L'apertura bagagliaio è
disabilitata con vettura in movimento.
DISPOSITIVO DEAD LOCK(ove presente)
9)
Inibisce il funzionamento delle maniglie
interne della vettura e del pulsante di
blocco/sblocco porte.
Inserimento dispositivo: il dispositivo si
inserisce su tutte le porte effettuando
una doppia pressione rapida del pulsante
sulla chiave.
Disinserimento dispositivo: premere il
pulsante
sulla chiave con telecomando
oppure portare il dispositivo di
avviamento in posizione MAR.
DISPOSITIVO SICUREZZA
BAMBINI
10)
Impedisce l'apertura delle porte
posteriori dall'interno.
Il dispositivo A fig. 16 è inseribile solo a
porte aperte:
posizione: dispositivo inserito
(porta bloccata);
posizione: dispositivo disinserito
(porta apribile dall'interno).
13J0A0040C14J0A0621C
15J0A0896C
24
CONOSCENZA DELLA VETTURA
Il dispositivo rimane inserito anche
effettuando lo sblocco elettrico delle
porte.
AVVERTENZA Le porte posteriori non
si possono aprire dall'interno quando è
azionato il dispositivo di sicurezza
bambini.
ATTENZIONE
8)Non lasciare MAI i bambini all'interno
della vettura incustodita, nè tantomeno
abbandonare la vettura con le porte
sbloccate in un luogo facilmente
accessibile ai bambini. I bambini
potrebbero ferirsi in modo grave, se non
addirittura letale. Assicurarsi inoltre che i
bambini non inseriscano inavvertitamente
il freno di stazionamento elettrico,
azionino il pedale del freno oppure la leva
del cambio automatico.
9)Utilizzare sempre questo dispositivo
quando si trasportano dei bambini. Dopo
aver azionato il dispositivo su entrambe le
porte posteriori, verificarne l'effettivo
inserimento agendo sulla maniglia interna
di apertura porte.
10)Inserendo il dispositivo Dead Lock non
è più possibile aprire in alcun modo le
porte dall'interno vettura, pertanto
assicurarsi, prima di scendere, che non
siano presenti persone a bordo.
AVVERTENZA
2)Assicurarsi di avere con sé la chiave al
momento della chiusura di una porta
oppure del portellone bagagliaio, onde
evitare di bloccare la chiave stessa
all'interno della vettura. Una volta chiusa
all'interno, la chiave potrà essere
recuperata solo con l'uso della seconda
chiave fornita in dotazione.
3)Il funzionamento del sistema di
riconoscimento dipende da vari fattori,
come, ad esempio, l'eventuale interferenza
con onde elettromagnetiche emesse da
sorgenti esterne (ad es. telefoni cellulari),
lo stato di carica della batteria della
chiave elettronica e la presenza di oggetti
metallici in prossimità della chiave stessa
o della vettura. In questi casi è comunque
possibile effettuare lo sblocco delle porte
utilizzando l'inserto metallico presente
all'interno della chiave elettronica (vedere
quanto descritto nelle pagine seguenti).
16J0A0041C
25
SISTEMI DI SICUREZZA
ATTIVA
SISTEMA ABS (Anti-lock Braking
System)
È un sistema, parte integrante
dell'impianto frenante, che evita il
bloccaggio e conseguentemente lo
slittamento di una o più ruote, con
qualsiasi condizione del fondo stradale e
intensità dell'azione frenante, garantendo
in tal modo il controllo della vettura
anche nelle frenate di emergenza ed
ottimizzando gli spazi di arresto.
Intervento del sistema
L'intervento dell'ABS è rilevabile
attraverso una leggera pulsazione del
pedale freno, accompagnata da
rumorosità: ciò è un comportamento del
tutto normale del sistema in fase di
intervento.
36) 37) 38) 39) 40) 41) 42)
SISTEMA DTC (Drag Torque
Control)
Il Sistema DTC (Drag Torque Control)
previene il possibile bloccaggio delle
ruote motrici che potrebbe verificarsi nel
caso, ad esempio, di rilascio improvviso
del pedale acceleratore oppure di brusca
scalata di marcia effettuate in condizioni
di bassa aderenza.In tali condizioni l'effetto frenante del
motore potrebbe causare lo slittamento
delle ruote motrici e la conseguente
perdita di stabilità della vettura. In
queste situazioni il sistema DTC
interviene ridando coppia al motore al
fine di conservare la stabilità ed
aumentare la sicurezza della vettura.
SISTEMA ESC (Electronic
Stability Control)
Il sistema ESC migliora il controllo
direzionale e la stabilità della vettura
sotto diverse condizioni di guida,
correggendo il sottosterzo ed il
sovrasterzo, ripartendo la frenata sulle
ruote appropriate.
Intervento del sistema
L'intervento del sistema è segnalato dal
lampeggio della spia
sul quadro
strumenti, per informare il guidatore che
la vettura è in condizioni critiche di
stabilità ed aderenza.
43) 44) 45) 46) 47)
SISTEMA TC (Traction Control)
Il sistema interviene automaticamente in
caso di slittamento, di perdita di
aderenza su fondo bagnato
(aquaplaning), accelerazione su fondi
sdrucciolevoli, innevati o ghiacciati, ecc.
di una od entrambe le ruote motrici.Intervento del sistema
L'intervento del sistema è segnalato dal
lampeggio della spia
sul quadro
strumenti, per informare il guidatore che
la vettura è in condizioni critiche di
stabilità ed aderenza.
48) 49) 50) 51) 52)
SISTEMA PBA (Panic Brake
Assist)
Il sistema PBA è progettato per
ottimizzare la capacità frenante della
vettura durante una frenata di
emergenza.
Per ottenere la massima funzionalità del
sistema, è necessario premere
continuativamente il pedale del freno
durante la frenata, evitando di premere a
intermittenza sullo stesso. Non ridurre la
pressione sul pedale del freno fin quando
la frenata non è più necessaria.
Il sistema PBA si disattiva quando il
pedale del freno viene rilasciato.
53) 54) 55)
SISTEMA HSA (Hill Start Assist)
È parte integrante del sistema ESC e
agevola la partenza in salita.
56) 57)
106
SICUREZZA
TRAZIONE INTEGRALE -
JEEP ACTIVE DRIVE (4WD)
e JEEP ACTIVE DRIVE LOW
(4WD LOW)
TRAZIONE INTEGRALE
La trazione a quattro ruote motrici (4WD)
è completamente automatica nella
modalità di guida normale.
AVVERTENZA Non è possibile
effettuare il cambio di modalità
quando la vettura supera la velocità di
120 km/h.
Attivazione trazione integrale
51) 52)
I pulsanti per l'attivazione della trazione
integrale sono ubicati sul dispositivo
Selec-Terrain™e permettono di
selezionare:
4WD LOCK (fig. 107 versioni con
cambio manuale ed automatico):
disabilita la funzione di disconnessione
dell'albero di trasmissione garantendo
l'immediata disponibilità della coppia al
giunto posteriore. Tale funzione è
selezionabile in modalità AUTO ed
automatica nelle altre modalità di guida.
4WD LOW (fig. 108 versioni con
cambio automatico): enfatizza le
performance “off-road” della vettura in
tutte le modalità di guida;La funzione 4WD LOCK si può attivare
alla pressione del relativo pulsante
oppure quando il selettore è ruotato da
AUTO a SNOW/SAND/MUD oppure ROCK
(versioni Trailhawk) ed il 4WD LOW non è
stato precedentemente inserito.
L'inserimento di una funzione (ad es.
4WD LOW) disattiva automaticamente
l'altra.
AVVERTENZA Su alcune versioni la
pressione del pulsante 4WD LOW
attiva automaticamente anche la
funzionalità 4WD LOCK. Una
successiva pressione del pulsante 4WD
LOW lascerà attiva la funzionalità 4WD
LOCK. Invece, ad una successiva
pressione del pulsante 4WD LOCK
saranno disattivate entrambe le
funzionalità.
AVVERTENZA La funzione 4WD LOW è
consigliata solo per fondi stradali
sconnessi e sdrucciolevoli.
INSERIMENTO/DISINSERIMENTO
MODALITÀ 4WD LOW
Inserimento modalità 4WD LOW
Con vettura ferma, dispositivo di
avviamento in posizione MAR oppure con
motore acceso, portare la leva del cambio
in posizione D (Drive), R (Retromarcia)
107J0A0908C
108J0A0909C
164
AVVIAMENTO E GUIDA
CENTRALINA PLANCIA PORTASTRUMENTIfig. 163
UTILIZZATORI FUSIBILE AMPERE
Alzacristallo elettrico anteriore (lato passeggero) F33 20
Alzacristallo elettrico anteriore (lato guidatore) F34 20
Alimentazione sistema
Uconnect™Climatizzatore, Allarme, Ripiegamento elettrico specchi
retrovisori esterni, Sistema EOBD, Porta USBF36 15
Dispositivo Safe Lock (Sblocco porta lato guidatore - ove
presente)/Sblocco porte/Chiusura centralizzata/Sblocco
elettrico portellone bagagliaioF38 20
Pompa lavacristallo/lavalunotto F43 20
Alzacristallo elettrico posteriore sinistro F47 20
Alzacristallo elettrico posteriore destro F48 20
Accendisigari (ove presente) F94 15
216
IN EMERGENZA