Page 66 of 372

20)In particolari condizioni di utilizzo,
come avviamento e funzionamento a bassa
temperatura ambiente oppure fornitura di
GPL a basso contenuto di Propano, il
sistema può commutare temporaneamente
al funzionamento a benzina, senza
segnalare visivamente su quadro strumenti
l'avvenuta commutazione. In caso di ridotti
livelli di GPL nel serbatoio oppure
richiesta di prestazioni elevate (ad es. in
fase di sorpasso, vettura a pieno carico,
superamento di pendenze importanti) il
sistema può commutare automaticamente
al funzionamento a benzina per garantire
l'erogazione di potenza motore richiesta; in
tal caso l'avvenuta commutazione è
segnalata dall'accensione del simbolo
verde
sul display del quadro strumenti.
Al cessare delle condizioni sopra elencate
il sistema ritorna automaticamente alla
modalità di funzionamento a GPL ed il
simbolo verde
si spegne. Per soddisfare
la commutazione automatica sopra
descritta, assicurarsi che nel serbatoio
della benzina sia sempre presente un
quantitativo sufficiente di combustibile.
21)Utilizzare unicamente GPL per
autotrazione.
22)E' tassativamente vietato l'utilizzo di
qualsiasi tipologia di additivo al GPL.23)Periodicamente (almeno una volta ogni
sei mesi) è consigliato lasciar esaurire il
GPL contenuto nel serbatoio e, al primo
rifornimento, verificare che non si superi
la capacità massima prevista di 38 litri
(compresa la riserva) (con la tolleranza di
2 litri in eccesso). Nel caso si riscontrasse
un valore superiore a 38 litri (compresa la
riserva) è necessario rivolgersi
immediatamente alla Rete Assistenziale
Jeep.
64
CONOSCENZA DELLA VETTURA
Page 67 of 372
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Questa sezione del libretto Le fornisce
tutte le informazioni utili per conoscere,
interpretare e utilizzare correttamente il
quadro strumenti.SISTEMA EOBD (European On Board
Diagnosis)..................66
QUADRO E STRUMENTI DI BORDO . .67
DISPLAY...................69
TRIP COMPUTER.............72
SPIE E MESSAGGI............73
65
Page 68 of 372

SISTEMA EOBD (European
On Board Diagnosis)
(ove presente)
FUNZIONAMENTO
Il sistema EOBD (European On Board
Diagnosis) effettua una diagnosi continua
dei componenti correlati alle emissioni
presenti sulla vettura.
Segnala inoltre, mediante l'accensione
della spia
sul quadro strumenti,
unitamente alla visualizzazione di un
messaggio sul display, la condizione di
deterioramento dei componenti stessi
(vedere paragrafo "Spie e messaggi" in
questo capitolo).
L’obiettivo del sistema EOBD (European
On Board Diagnosis) è quello di:
tenere sotto controllo l’efficienza
dell’impianto;
segnalare un aumento delle emissioni;segnalare la necessità di sostituire i
componenti deteriorati.La vettura dispone inoltre di un
connettore, interfacciabile con adeguata
strumentazione, che permette la lettura
dei codici di errore memorizzati nelle
centraline elettroniche e di una serie di
parametri caratteristici della diagnosi e
del funzionamento del motore. Questa
verifica può essere effettuata anche dagli
agenti addetti al controllo del traffico.
AVVERTENZA Dopo l’eliminazione
dell’anomalia, per la verifica completa
dell’impianto, la Rete Assistenziale
Jeep è tenuta ad effettuare test di
prova e, qualora fosse necessario,
prove su strada le quali possono anche
richiedere lunga percorrenza.
66
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 69 of 372
QUADRO E STRUMENTI DI BORDO
VERSIONI CON DISPLAY MULTIFUNZIONALE
A. Contagiri / B. Indicatore digitale temperatura liquido raffreddamento motore con spia di massima temperatura / C. Display
multifunzionale / D. Indicatore digitale livello combustibile con spia della riserva (il triangolo presente sul lato destro del simbolo
indica il lato vettura sul quale è presente il bocchettone per il rifornimento di combustibile) / E. Tachimetro (indicatore di
velocità) (all'interno del tachimetro è presente un sensore di luminosità)
Spia presente solo sulle versioni diesel. Sulle versioni diesel sono inoltre presenti le iconesul display ed il fondoscala
del contagiri è a 6000 giri.
AVVERTENZA L’illuminazione delle grafiche del quadro strumenti può variare in funzione delle versioni.
63J0A0005C
67
Page 70 of 372
VERSIONI CON DISPLAY MULTIFUNZIONALE RICONFIGURABILE
A. Contagiri / B. Indicatore digitale temperatura liquido raffreddamento motore / C. Display multifunzionale riconfigurabile / D.
Indicatore digitale livello combustibile (il triangolo presente sul lato destro del simboloindica il lato vettura sul quale è presente
il bocchettone per il rifornimento di combustibile) / E. Tachimetro (indicatore di velocità) (all'interno del tachimetro è presente un
sensore di luminosità)
Spia presente solo sulle versioni diesel. Sulle versioni diesel sono inoltre presenti le iconesul display ed il fondoscala
del contagiri è a 6000 giri.
AVVERTENZA L’illuminazione delle grafiche del quadro strumenti può variare in funzione delle versioni.
64J0A0006C
68
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 71 of 372

DISPLAY
DISPLAY MULTIFUNZIONALE
Sul display fig. 65 vengono visualizzate
le seguenti informazioni:
Zona superiore del display (A): ora,
Gear Shift Indicator (indicazioni cambio
marcia) (ove presente), inserimento
marcia (versioni con cambio automatico),
temperatura esterna, indicazioni bussola,
data.
Zona centrale del display (B): velocità
vettura, messaggi di avvertimento/
eventuali segnalazioni di avaria.
Zona inferiore del display (C):
chilometri (oppure miglia) totali percorsi
ed icone eventuali segnalazioni di avaria.
DISPLAY MULTIFUNZIONALE
RICONFIGURABILE
Sul display fig. 66 vengono visualizzate
le seguenti informazioni:
Zona superiore del display (A): ora,
temperatura esterna, indicazioni bussola,
data.
Zona centrale del display (B): velocità
vettura, messaggi di avvertimento/
eventuali segnalazioni di avaria.
Zona inferiore del display (C):
chilometri (oppure miglia) totali percorsi,
indicatori digitali temperatura liquido di
raffreddamento motore e livello
combustibile.
65J0A2004C
66J0A2005C
69
Page 72 of 372

GEAR SHIFT INDICATOR(ove presente)
Il sistema Gear Shift Indicator (GSI)
suggerisce al guidatore di effettuare un
cambio marcia attraverso un’apposita
indicazione sul display. Tramite il GSI il
guidatore viene avvisato che il passaggio
ad un’altra marcia consentirebbe un
risparmio in termini di consumi.
Icona SHIFT UP (
SHIFT) su display:
suggerimento al passaggio ad una marcia
con rapporto superiore.
Icona SHIFT DOWN (
SHIFT) su
display: suggerimento al passaggio ad
una marcia con rapporto inferiore.
L’indicazione rimane visualizzata sul
display fino a quando non viene
effettuato un cambio marcia oppure fino
a quando le condizioni di guida non
rientrano in un profilo di missione tale da
non dover rendere necessario un cambio
marcia per ottimizzare i consumi.
PULSANTI DI COMANDO
Sono ubicati sul lato sinistro del volante
fig. 67.
Consentono di selezionare le voci di
Menu principale del display (vedere
quanto descritto al paragrafo "Menu
principale").
/: premere e rilasciare i
pulsanti per scorrere verso l'alto oppure
verso il basso il menu principale ed i
sottomenu.
/: premere e rilasciare i pulsanti
per accedere alle schermate di
informazione oppure ai sottomenu di una
voce del menu principale. Il pulsante
consente inoltre di uscire dal Menu
principale.
OK: premere il pulsante per
accedere/selezionare le videate di
informazione oppure i sottomenu di una
voce del menu principale. Tenere
premuto il pulsante per un secondo per
reimpostare le funzioni visualizzate/
selezionate.
MENU PRINCIPALE
Voci Menu
Il Menu è composto dalle seguenti voci:
TACHIMETROINFO VEICOLODRIVER ASSISTECONOM. CARB.TRIPSTOP/STARTAUDIOAVVISIIMP. DISPLAYIMP. VEICOLO
La modalità di visualizzazione delle voci
di Menu (scritte maiuscole oppure
minuscole) varia in funzione del tipo di
display.
Per alcune voci è previsto un sottomenu.
In presenza di sistemaUconnect™
alcune voci di Menu vengono visualizzate
e gestite sul display di quest'ultimo e
non sul display del quadro strumenti
(vedere quanto descritto nei capitoli
relativi all'Uconnect™).
67J0A0189C
70
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 73 of 372

Imp. Veicolo (Modifica impostazioni della
vettura)
Questa funzione consente di modificare
le impostazioni relative a:
Display
Selezionando la voce "Display" è
possibile accedere alle impostazioni/
informazioni relative a: "Lingua", "Vedi
telefono", "Vedi navigazione".
"Unità di misura"
Selezionando la voce "Unità di misura" è
possibile selezionare l'unità di misura
scegliendo tra: "US" (impostazione
possibile solo per alcuni mercati),
"Metrico", "Personalizzato ."Orologio & Data"
Selezionando la voce "Orologio & Data" è
possibile effettuare le seguenti
regolazioni: "Regola ora" , "Formato ora",
"Regola data".
"Sicurezza"
Selezionando la voce "Sicurezza" è
possibile effettuare le seguenti
regolazioni: "Passenger AIRBAG", "Beep
velocità" , "Beep cinture", "Hill Start
Assist".
La regolazione "Passenger AIRBAG"
permette di attivare/disattivare l’air bag
lato passeggero.Protezione passeggero
attiva:ilLED
ONsulla plancetta
ubicata sulla plancia portastrumenti si
accende a luce fissa.Protezione
passeggero disattiva:ilLED
OFFsulla
plancia portastrumenti si accende a luce
fissa sulla plancetta.
"Sicurezza & Assistenza"
Per le regolazioni possibili vedere quanto
descritto al paragrafoUconnect™nel
capitolo "Multimedia"."Luci"
Selezionando la voce "Luci" è possibile
effettuare le seguenti regolazioni: "Luci
d'ambiente", "Follow me", "Fari
all'apertura", "Sensore fari", "Abbagl.
autom.", "Luci diurne", "Luci cornering".
"Porte & Bloccoporte"
Selezionando la voce "Porte &
Bloccoporte" è possibile effettuare le
seguenti regolazioni: "Autoclose", "Sbloc.
porte/usc.", "Luci alla chiusura", "Clacs.
alla chius.", "Clacson avv.rem.",
"Sbl.porta a dist." (versioni senza Passive
Entry), "Sblocco porta" (versioni con
Passive Entry), "Passive Entry".
Versioni con display multifunzionale
riconfigurabile
Sulle versioni con display
multifunzionale riconfigurabile sono
presenti unicamente le voci di menu
"Display" (è possibile selezionare solo le
voci "Vedi telefono" e "Vedi navigazione"),
"Sicurezza" e "Sicurezza & Assistenza" (è
possibile selezionare solo la voce "Volume
avvisi"). Tutte le altre voci verranno
visualizzate e gestite sul display del
sistemaUconnect™.
71
“Spegn. veicolo” (ove presente);“Display”;“Unità di misura”;“Orologio & Data”;“Sicurezza”;“Sicurezza & Assistenza”;“Luci”;“Porte & Bloccoporte”.
Spegn. veicolo
(ove presente)
Selezionando la voce "Spegn. veicolo" è
possibile spegnere il motore in caso di
anomalia del sistema Keyless Enter-N-Go
seguendo la procedura descritta su
display.