2. Area principale del display, dove vengono
visualizzati i menu e i messaggi pop up.
3. Parte inferiore, dove vengono visualizzate
le spie riconfigurabili, il nome e la pagina
di menu.• Premere il pulsante frecciaSuper scorrere
verso l'alto i menu principali (Speedometer
(Tachimetro), MPH/km/h (Miglia/h / km/h),
Vehicle Info (Informazioni vettura), Terrain
(Terreno), Driver Assist (Assistenza condu-
cente), Fuel Economy (Consumo del carbu-
rante), Trip A (Contachilometri parziale A),
Trip B (Contachilometri parziale B), Stop/
Start (Arresto/avviamento), Audio (Im-
pianto audio), Navigation (Navigazione),
Stored Messages (Messaggi memorizzati),
Screen Setup (Impostazione schermata) e
Speed Warning (Avviso limite di velocità)).
• Premere il pulsante frecciaGiùper scorrere
verso il basso i menu principali e i sotto-
menu (Speedometer (Tachimetro), MPH/
km/h, Vehicle Info (Informazioni vettura),
Terrain (Terreno), Driver Assist (Assistenza
conducente), Fuel Economy (Consumo car-
burante), Trip A (Contachilometri parzialeA), Trip B (Contachilometri parziale B),
Stop/Start (Arresto/avviamento), Audio (Im-
pianto audio), Navigation (Navigazione),
Stored Messages (Messaggi memorizzati),
Screen Setup (Impostazione schermata) e
Speed Warning (Avviso limite di velocità)).
•
Premere il pulsante frecciadestraper accedere
alle schermate di informazione o ai sotto-
menu di una voce del menu principale.
•
Premere il pulsante frecciasinistraper acce-
dere alle schermate di informazione o ai
sottomenu di una voce del menu princi-
pale.
• Premere il pulsanteOKper accedere/
selezionare le schermate di informazione o
i sottomenu di una voce del menu princi-
pale. Tenere premuto il pulsanteOKper due
secondi per reimpostare le funzioni
visualizzate/selezionate.
Comandi del display quadro strumenti
73
Voci selezionabili dal display quadro stru-
menti
Il display quadro strumenti può essere utiliz-
zato per visualizzare le seguenti voci del
menu principale:
NOTA:
A seconda delle opzioni delle vetture, le im-
postazioni delle funzioni possono variare.
• Speedometer (Ta-
chimetro)• Trip (Contachilome-
tri parziale)
• MPH to km/h (Con-
versione da
miglia/h a km/h)• Audio (Impianto
audio)
• Vehicle Info
(Informazioni vet-
tura)• Stored Messages
(Messaggi memoriz-
zati)
• Driver Assist (Assi-
stenza conducente)• Screen Setup (Im-
postazione scher-
mata)
• Fuel Economy
(Consumo del car-
burante)• Speed Warning (Av-
viso limite di velo-
cità)
Voci del menu del display
Caratteristiche delle prestazioni SRT sul dis-
play quadro strumenti
Il display quadro strumenti può essere utiliz-
zato per programmare le seguenti caratteri-
stiche delle prestazioni.
• Per accedere, premere e rilasciare il pul-
sante frecciaSuoGiùfinché la sigla "SRT"
non appare sul display quadro strumenti,
quindi premere e rilasciare il pulsante frec-
ciaright(Destra) per scorrere tutte le carat-
teristiche. Premere il pulsanteOKper sele-
zionare una caratteristica.
• 0-60 MPH
(0-100 km/h)• Current G-Force
(Forza gravitazio-
nale corrente)
• 0-100 MPH
(0-161 km/h)• Peak G-Force
(Forza gravitazio-
nale massima)
• 1/8 Mile Timer
(Timer 1/8 di
miglio)• Lap Timer (Timer
tragitto)
• 1/4 Mile Timer
(Timer 1/4 di
miglio)• Lap History (Cro-
nologia tragitto)
• 60 ft Timer (Ti-
mer 60 piedi)• Top Speed (Velo-
cità massima)
• Braking Distance
(Spazio di fre-
nata)
Caratteristiche delle prestazioni Uconnect SRT
ATTENZIONE!
La misurazione dei dati statistici della
vettura utilizzando le funzioni delle presta-
zioni è pensata per usi su sterrato e fuori-
strada e non deve essere riferita a tragitti
su strade pubbliche. Si raccomanda di
Comandi delle caratteristiche delle
prestazioni SRT
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
74
AVVERTENZA!
lanti per pneumatici in aftermarket po-
trebbe causare il danneggiamento del sen-
sore del sistema di controllo pressione
pneumatici (TPMS). In seguito all'utilizzo
di sigillante per pneumatici in aftermar-
ket, si raccomanda di rivolgersi alla Rete
Assistenziale per far eseguire il controllo
dei sensori.
Spie gialle
– Spia Air Suspension (Sospen-
sioni pneumatiche) – se in dotazione
Questa spia si accende quando il sistema
delle sospensioni pneumatiche sta regolando
attivamente l'altezza libera dal suolo.
Spia Forward Collision Warning Off (Al-
larme collisione frontale disattivato) — se
in dotazione
Questa spia indica che l'allarme collisione
frontale è disattivato.
— Spia 4WD Low (4WD gamma bassa)
— se in dotazione
Questa spia avverte il conducente che è stata
selezionata la trazione a quattro ruote motrici
in modalità gamma bassa. Gli alberi di tra-
smissione anteriore e posteriore sono bloc-
cati insieme meccanicamente in modo che le
ruote anteriori e posteriori girino alla stessa
velocità. La gamma bassa fornisce un rap-
porto di riduzione maggiore e quindi una
maggiore coppia trasmessa alle ruote.
Fare riferimento a "Funzionamento della tra-
zione a quattro ruote motrici — se in dota-
zione" in "Avviamento e funzionamento" per
ulteriori informazioni sul funzionamento
della trazione a quattro ruote motrici e sul-
l'uso corretto.
– Spia Rear Fog (Retronebbia) – se in
dotazione
Questa spia si accende all'inserimento dei
retronebbia.
Spie verdi
– Spia Adaptive Cruise Control (ACC)
Set With No Target Detected (Cruise Control
Adattativo (ACC) senza vettura di riferi-
mento) – se in dotazione
Questa spia si accende quando il Cruise Con-
trol Adattativo è inserito e non viene rilevata
la vettura di riferimento. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Cruise Con-
trol Adattativo (ACC) — se in dotazione" in
"Avviamento e funzionamento".
— Spia Adaptive Cruise Control (ACC)
Set With Target Light (Cruise Control Adat-
tativo (ACC) con vettura di riferimento) —
se in dotazione
Questa spia viene visualizzata quando il si-
stema ACC è inserito e viene rilevata una
vettura di riferimento. Per ulteriori informa-
zioni, fare riferimento a "Cruise Control Adat-
tativo (ACC) — se in dotazione" in "Avvia-
mento e funzionamento".
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
86
– Spia Set Speed (Velocità impostata)
– se in dotazione
Quando l'avviso limite di velocità impostato è
attivato, la spia si accende sul quadro stru-
menti con un numero che indica la velocità
impostata. Quando la velocità impostata
viene superata, la spia si illumina in giallo e
lampeggia accompagnata da un segnale acu-
stico continuo. La spia della velocità può
essere attivata e disattivata sul display qua-
dro strumenti.
NOTA:
La spia non si illumina in giallo e non lam-
peggia accompagnata da un segnale acustico
continuo a meno che la velocità non venga
superata di 3 km/h (1,9 miglia/h) o più.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Voci di menu del display quadro strumenti"
in "Descrizione della plancia portastrumenti"
nel Libretto di Uso e Manutenzione.
Il valore di "55" è solo un esempio di velocità
massima che è possibile impostare.
– Spia Set Speed (Velocità impostata)
– se in dotazione
Quando l'avviso limite di velocità impostato è
attivato, la spia si accende sul quadro stru-
menti con un numero che indica la velocità
impostata. Quando si supera la velocità im-
postata, viene emesso un singolo segnale
acustico e viene visualizzato un messaggio di
avviso limite di velocità superato. Quando
viene superata la velocità impostata, la spia
si illumina in giallo e lampeggia accompa-
gnata da un segnale acustico continuo (fino a
dieci secondi o finché la velocità non è più
superata). La funzione Speed Warning (Av-
viso limite di velocità) può essere attivata e
disattivata sul quadro strumenti; per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Voci di menu
del display quadro strumenti" in "Descrizione
della plancia portastrumenti".
NOTA:
La spia non si illumina in giallo e non lam-
peggia accompagnata da un segnale acustico
continuo a meno che la velocità non venga
superata di 3 km/h (1,9 miglia/h) o più.NOTA:
Il valore di "55" è solo un esempio di velocità
massima che è possibile impostare.
— Spia Cruise Control Ready (Cruise
Control pronto)
Questa spia si accende quando il Cruise Con-
trol è stato attivato, ma non impostato. Per
ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Cruise Control — se in dotazione" in "Avvia-
mento e funzionamento".
— Spia Selec Speed Control (Con-
trollo velocità Selec-Terrain) — se in dota-
zione
Questa spia si accende quando la funzione
"Selec Speed Control" (Controllo velocità
Selec-Terrain) è attivata.
Per attivare la funzione "Selec Speed Control"
(Controllo velocità Selec-Terrain), assicurarsi
che la vettura sia impostata sulla trazione a
quattro ruote motrici gamma bassa (4WD) e
premere il pulsante sulla plancia portastru-
menti.
89
Il sistema ABS è stato progettato per funzio-
nare con pneumatici OEM. Eventuali modifi-
che e variazioni possono compromettere le
prestazioni del sistema ABS.
Spia ABS
La spia ABS gialla si accende quando il
dispositivo di accensione viene ruotato in
posizione RUN (Marcia) e può rimanere ac-
cesa anche per quattro secondi.
Il suo mancato spegnimento o la sua accen-
sione durante la marcia indicano che il si-
stema antibloccaggio dell'impianto frenante
è fuori uso e deve essere riparato. Tuttavia,
l'impianto frenante tradizionale continua a
funzionare normalmente se la spia "Anti-Lock
Brake Warning Light" (ABS) è accesa.
Qualora la spia ABS si accenda, è quanto mai
importante rivolgersi al più presto a un centro
assistenziale autorizzato per ripristinare la
funzione antibloccaggio. Se la spia ABS non
si accende con il dispositivo di accensione in
posizione RUN (Marcia), provvedere prima
possibile alla riparazione della stessa.
Impianto elettronico di regolazione
frenata
Il veicolo è dotato di un impianto elettronico
avanzato di regolazione frenata (EBC, Elec-
tronic Brake Control system). Questo sistema
include il ripartitore di frenata elettronico
(EBD, Electronic Brake Force Distribution),
l'impianto frenante antibloccaggio (ABS,
Anti-Lock Brake System), il sistema di assi-
stenza alla frenata (BAS, Brake Assist Sy-
stem), il sistema di partenza assistita in salita
(HSA, Hill Start Assist), il sistema antislitta-
mento (TCS, Traction Control System), il con-
trollo elettronico di stabilità (ESC, Electronic
Stability Control) e il sistema elettronico an-
tiribaltamento (ERM, Electronic Roll Mitiga-
tion). Questi sistemi agiscono assieme per
migliorare la stabilità della vettura e il suo
controllo nelle varie condizioni di guida.
La vettura può anche essere dotata di stabi-
lizzatore rimorchio (TSC, Trailer Sway Con-
trol), sistema Ready Alert Brakes (RAB), fun-
zione di asciugatura dei dischi (RBS, Rain
Brake Support), la coppia sterzante dinamica
(DST, Dynamic Steering Torque), il sistema dicontrollo intelligente in discesa (HDC, Hill
Descent Control) e di controllo velocità sele-
zionata (SSC, Selec-Speed Control).Ripartitore di frenata elettronico (EBD)
Questa funzione gestisce la distribuzione
della coppia frenante tra gli assi anteriore e
posteriore limitando la pressione di frenata
all'asse posteriore. In questo modo si evitano
slittamenti eccessivi delle ruote posteriori
per evitare un'instabilità della vettura e per
evitare l'inserimento dell'ABS sull'assale po-
steriore prima dell'asse anteriore.
Impianto frenante Spia freni
La "Brake System Warning Light" (Spia freni)
rossa si accende quando il dispositivo di
accensione viene ruotato in posizione RUN
(Marcia) e può rimanere accesa anche per
quattro secondi.
Se la spia freni rimane accesa o si accende
durante la guida, significa che l'impianto
frenante non funziona correttamente e deve
essere riparato immediatamente. Se la
"Brake System Warning Light" (Spia freni)
95
NOTA:
Per calcolare un probabile incidente frontale,
la funzione FCW monitora le informazioni
inviate dai sensori anteriori e dalla centralina
elettronica dei freni (EBC). Quando il sistema
determina l'eventualità di un incidente fron-
tale, il conducente verrà avvisato con segnali
acustici e visivi.
Modifica dello stato del sistema FCW
Le impostazioni del sistema di Forward Col-
lision Warning (Allarme collisione frontale) si
trovano nelle impostazioni dei comandi del
display Uconnect.
NOTA:
• La sensibilità predefinita del sistema FCW
corrisponde all’impostazione “Medium”
(Media) e lo stato del sistema è “Warning &
Braking” (Avvertenze e frenata). Ciò con-
sente al sistema di avvisare il conducente
di una possibile collisione con il veicolo
antistante mediante avvisi acustici/visivi e
applicare la frenata autonoma.• Se lo stato della funzione FCW viene modi-
ficato in “Warning Only” (Solo avvertenze),
si impedisce al sistema di fornire una fre-
nata attiva limitata o un’assistenza al freno
aggiuntiva nel caso in cui il conducente
non freni adeguatamente in presenza di
una potenziale collisione frontale ma si
mantengono le avvertenze acustiche e vi-
sive.
• Se lo stato della funzione FCW viene modi-
ficato in "Off" (Disattivata), si impedisce al
sistema di fornire una frenata autonoma o
un’assistenza al freno aggiuntiva nel caso
in cui il conducente non freni adeguata-
mente in presenza di una potenziale colli-
sione frontale. Se la funzione FCW è impo-
stata su "Off" (Disattivato), sul display
quadro strumenti viene visualizzato "FCW
OFF" (FCW disattivato).
Modifica della sensibilità FCW
La funzione FCW ha tre impostazioni e può
essere modificata dalla schermata del si-
stema Uconnect:
• Far (Lontano)
• Medium (Medio)
• Near (Vicino)Far (Lontano)
L'impostazione Far (Lontano) fornisce le se-
gnalazioni di potenziali incidenti più distanti
davanti alla vettura, per fornire al conducente
un margine di tempo di reazione maggiore
per evitare un possibile incidente.
I conducenti più prudenti che non badano
alle segnalazioni frequenti possono preferire
questa impostazione.
NOTA:
Questa impostazione fornisce al conducente
un margine di tempo maggiore per reagire.
Medium (Medio)
La sensibilità predefinita del sistema FCW
corrisponde all’impostazione “Medium” (Me-
dia) e lo stato del sistema è “Warning &
Braking” (Avvertenze e frenata). Ciò consente
al sistema di avvisare il conducente di una
possibile collisione con il veicolo antistante
mediante avvisi acustici/visivi e applicare la
frenata autonoma.
SICUREZZA
110
Il LED dell'interruttore ParkSense si accende
quando il sistema ParkSense è disattivato o
richiede un intervento di assistenza tecnica.
Il LED dell'interruttore ParkSense si spegne
quando il sistema è attivato. Se l'interruttore
ParkSense è premuto e il sistema richiede un
intervento di assistenza, il relativo LED lam-
peggia temporaneamente, quindi rimane ac-
ceso.
Display quadro strumenti
Il display di segnalazione ParkSense viene
visualizzato soltanto se è stata selezionata la
voce Sound and Display (Segnale acustico e
display) nella sezione relativa alle funzioni
programmabili dall'utente del sistema
Uconnect. Per ulteriori informazioni, fare ri-
ferimento a "Impostazioni Uconnect" in "Sup-
porti multimediali" nel Libretto di Uso e Ma-
nutenzione.
La schermata ParkSense Warning (Segnala-
zioni ParkSense) si trova sul display quadro
strumenti. Fornisce indicazioni visive sulla
distanza tra il paraurti posteriore e l'ostacolo
rilevato. Per ulteriori informazioni, fare riferi-mento a "Display quadro strumenti" in "De-
scrizione della plancia portastrumenti" nel
Libretto di Uso e Manutenzione.
Precauzioni per l'uso del sistema
ParkSense
NOTA:
• Accertarsi che il paraurti posteriore sia
privo di neve, ghiaccio, fango, sporcizia e
detriti in modo che il sistema ParkSense
possa funzionare correttamente.
• Martelli pneumatici, camion di grandi di-
mensioni e altre vibrazioni potrebbero com-
promettere le prestazioni del sistema
ParkSense.
• Quando il sistema ParkSense viene disatti-
vato, sul display quadro strumenti viene
visualizzato il messaggio "PARKSENSE
OFF" (ParkSense disattivato). Inoltre, una
volta disattivato, il sistema ParkSense ri-
mane in tale stato fino a quando non viene
riattivato, anche dopo un ciclo di accen-
sione.• Quando si porta il selettore marce in posi-
zione R (retromarcia) e il sistema
ParkSense è disattivato, sul display quadro
strumenti viene visualizzato il messaggio
"PARKSENSE OFF" (ParkSense disattivato)
fino a quando la vettura è in posizione R
(retromarcia).
• Se l'autoradio è accesa quando il sistema
ParkSense emette una segnalazione acu-
stica, il volume dell'autoradio viene abbas-
sato.
• Pulire con regolarità i sensori del sistema
ParkSense, facendo attenzione a non graf-
fiarli o danneggiarli. I sensori non devono
essere coperti di ghiaccio, neve, fanghiglia,
fango, sporcizia o detriti, onde evitare ano-
malie di funzionamento del sistema. Il si-
stema ParkSense potrebbe non rilevare un
ostacolo nella zona retrostante il paraurti,
oppure fornire un falso allarme sulla pre-
senza di un ostacolo dietro il paraurti.
• Utilizzare l'interruttore ParkSense per di-
sattivare il sistema nel caso in cui sulla
vettura siano montati oggetti come portabi-
ciclette, attacchi rimorchi, ecc. entro
30 cm (12 poll.) dal paraurti posteriore. La
mancata osservanza di tale precauzione
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
204